PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Ciao a tutti, abito in un palazzo di fronte ad una scuola che ha una ventina di alberi belli grossi , e c'è una popolazione di corvi non indifferente, e un piccolo corvo è caduto, è abbastanza grandicello , almeno 15 centimetri circa, però non vola,
sò che sono onnivori e che si nutrono prevalentemente di carne, ma volevo sapere quanto cibo gli devo dare per non farlo morire di fame o al contrario per non soffocarlo! Poi volevo sapere anche come assume l'acqua, se dal cibo che mangia o separatamente. L'intenzione è ovviamente di rimetterlo in libertà! E' abbastanza urgente perchè è da un giorno che stà fuori , così mi hanno detto, e l'ho preso solo poche ore fa e ora stà dormendo, non sò quanto potrà resistere se non gli dò del cibo!
Grazie a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da Oip90 »

Ciao, perfavore puoi mettere una foto per capire a che punto di sviluppo sia?
Secondo, anche se i nidiacei traggono l'acqua dall'alimentazione che gli forniscono i loro genitori forse ora ti conviene dargli un pochino di acqua con un contagoccie (proprio 5-6 goccie nel caso sia disidratato).
Per l'alimetazione ti puoi sbizzarrire con: della carne macinata magra fatta a palline o pezzettini piccoli, larve come le camole o altri insetti di medie-grosse dimensioni (questi li immergi in un pochino di acqua prima di imboccarli) pastone da imbecco per insettivori (questo lo puoi trovare in negozi di ornitologia o nei "caccia e pesca", come le larve) e della frutta grattuggiata (non troppe volte al giorno, ricorda che in prevalenza hanno bisogno di proteine)....

Lo devi nutrire seguendo il ciclo naturale della luce ossia DALL'ALBA AL TRAMONTO, con cadenza di 1 ora circa a ogni pasto, o comunque ogni qual volta ti fa capire di aver fame....(non posso essere sicuro della tempistica se non vedo a che punto di crescita sia).

Ciao e se hai altre domande non esitare a chiedere!

Ps. Occhio che i corvidi sono uccelli con un imprinting particolare, quindi cerca di limitare i contatti con il piccolo solo per i pasti e per altre cose indispensabili (pulizia, controlli ecc.), evita carezze o altro, altrimenti il rischio è che diventi troppo legato all'uomo per essere rinserito in natura.
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Grazien tante per la risposta!! Domani gli faccio una foto così puoi vedere a che punto dello sviluppo sia!! E domani sveglia all'alba con petto di pollo maciullato!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da Oip90 »

Ok, mi raccomando non cotto, così non perde nutrienti, temperatura ambiente e non freddo, pezzetti piccolini, facilmente digeribili e che non rischiano di strozzarlo, pezzetti bagnati nell'acqua (non fradici o inzuppati) e imbeccalo fino a quando non vedi il gozzo bello pieno (membrana alla base del collo che si dilata con l'entrata del cibo)....nei prossimi giorni cerca di trovare anche gli altri alimenti per variarne la dieta.

Un altra cosa, per curiosità potresti raccontare meglio come le circostanze con cui l'hai trovato?
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

NOn riesco ad inserire l'immagine accidenti....cmq credo che il piccolo sia caduto mentre volava ..la mamma sta nei dintorni con l'altro piccolo..l'ho preso ieri sera verso le otto, all'ingresso della discesa del garage, stava proprio davanti al cancello. Stà mangiando almeno. Non sò se provare a farlo volare per farlo tornare al nido, se è caduto probabile che non riesca ancora a volare.. Non sembra ferito comunque.L'ho preso perchè ci sono molti gatti e anche molti gabbiani in questa zona.
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Credo sia un piccolo di cornacchia grigia, ho cercato immagini su internet e gli adulti che vivono in questa zona sembrano delle cornacchie grigie!
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Immagine

c'è l'ho fatta!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da Oip90 »

Si, è sicuramente una piccola cornacchia grigia.
E' anche abbastanza grande, quindi tra poco giungerà il momento dello svezzamento, quindi meglio se ci penserebbe la madre...
Come se la cava con il volo? perchè sarebbe il massimo riuscire a riportarlo dai genitori quindi magari prova a riportarlo nel nido se puoi o se vedi i genitori nei dintorni che lo cercano, lasciare che vada con loro (mi raccomando tenendolo sempre sotto controllo)...
Buona fortuna, tentar non nuoce
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Putroppo nel nido non posso proprio...abito in un centro urbano e gli alberi stanno si di fronte al mio palazzo , ma sono di una scuola e soprattutto sono molto alti, il massimo che posso fare è lasciarlo nel balcone a vedere se torna dalla madre, ma abito al 5 piano, e magari si sfracella. Oppure provo a scendere nello spiazzo del garage e lo lancio piano in aria a vedere se vola e poi provo a lasciarlo libero in balcone?! X il resto stà mangiando almeno, quando non apre più la bocca non gli dò più cibo.
Grazie per le risposte
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da nitticora79 »

Non credo sia il caso di lasciarlo libero sul balcone, mi sa che tocchi a te svezzarlo :)
Come ti hanno già detto, attenta al contatto stretto: è molto facile imprintare ("addomesticare") i corvidi e dopo
è estremamente complicato e rischioso per loro rimetterli in libertà. Non ci sono nella tua zona dei centri di recupero? Anche perché più tardi ti servirà una voliera piuttosto ampia dove farla volare...
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: PICCOLO DI CORVO CADUTO DAL NIDO!

Messaggio da SaraF87 »

Ciao nitticora, io ho intenzione di lasciarlo tornare dove c'è la sua famiglia, appena riesce a prendere il volo lo lascio libero, poi se gli và di tornare torna altrimenti ha la sua famiglia.
Ultime notizie, ho messo la scatola con il piccolo fuori, e non l'ho nutrito del tutto così faceva il richiamo(se non ha fame non chiama), e la mamma si è posata sulla scatola, solo che non è rimasta, forse ha paura. Non ho idea di come dovrei svezzarlo, ma gli dò un pò di tutto, prevalentemente carne di pollo, con un pò di carotina, mela, qualche briciola di biscotto, e oggi ho aggiunto un pò di formaggio a scagliettine, sono un'ignorante in materia, ma credo che anche a loro serva il calcio per le ossa, poi provo con uno spaghetto bollito e lo esercito per prendere i vermini, magari gli dò anche dell'uovo sodo...non sò..insomma un pò di tutto, fino a quando non spicca il volo. Già cerca di saltare la scatola, quindi credo sia già a buon punto.Poi comunque sente i suoi simili tutto il giorno, ieri per il richiamo della notte ha fatto un casino del diavolo!! Sono sicura che riuscirà a reinserirsi! =)
Rispondi