Care ragazze, è bene suggerire gli alimenti più appropriati per gli uccellini che troviamo in difficoltà, specie i nidiacei.
Però mi sembra che nei confronti di certi alimenti ci sia un pò troppo allarmismo esagerato.
Il pane per esempio è un alimento che determinate specie di uccelli hanno sempre mangiato da che è stato inventato dall' uomo. In effetti bisognerebbe considerarlo per i suoi ingredienti che altro non sono che grano, acqua e sale, e che sarà mai?
Non dico certo che i nidiacei vadano alimentati con questo, ma gli adulti....
Dopo aver pranzato è abitudine della mia famiglia scrollare la tovaglia piena di briciole in giardino; le croste di formaggio, la pasta e il risotto avanzati, li si butta fuori. La pelle delle coscie di pollo e il grasso del prosciutto (ahimè che sono vegetariana!)vengono tagliati a piccoli pezzetti e messi a disposizione dei gatti e di chi altri vuole favorire. (spesso si tratta di passeri e storni).
Una coppia di cinciallegre dopo aver scoperto un deposito di pane vecchio tenuto nella vecchia stalla ha alimentato la sua nidiata con briciole di quel pane, non solo di questo alimento,credo, ma in buona parte.
Se loro stessi scelgono questi alimenti, perchè impedire loro di mangiarli? Se facessero così male in giro non si vedrebbe nemmeno un uccello, soprattutto nelle città, dove i semi di grano, miglio e altro sono irreperibili, se non nelle mangiatoie dei parchi pubblici laddove sono presenti.
I miei passerotti una volta cresciutelli, volavano sulla tavola e si "sceglievano" di tutto, anche prosciutto e pezzi d crostata alle fragole.
Avevo due conigli che tenevo da compagnia e sempre mi sono sentita dire:" Non dare loro erba bagnata, gli si gonfia la pancia e gli fa male; solo il fieno, l'erba secca va bene". Ma in natura il coniglio non si nutre forse di erba fresca anche bagnata di rugiada o di pioggia? Dopo un temporale, non credo si mettano a digiuno, in attesa che il sole l' asciughi.
Il pane, l' erba bagnata, non saranno solo esempio di alcuni dei numerosi luoghi comuni?
Ai piccoli nidiacei è giusto cercare quindi di offrire alimenti più appropriati, ma almeno agli adulti, lasciamo la facoltà di scegliere quello che preferiscono, anche si si tratta di pane e quant' altro.

[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]