Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho trovato quest'uccello ma non ho la più pallida idea di come comportarmi..Non so nemmeno se è un merlo un passero ecc
Probabilmente è caduto dal nido..l'ho trovato in terra Come devo comportarmi?? SCONOSCIUTO
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
è proprio piccolissimo, sembrerebbe un passerotto ma non ci metto la mano sul fuoco. se fai delle foto alle micropenne che gli stanno spuntando così da mostrarci i colori del primo piumaggio forse forse si puo' capire la specie di questo piccoletto. nel frattempo procurati al più presto un pastone in polvere per nidiacei. io prenderei il nutrient plus (se riesci a trovarlo) che può andar bene per diverse specie di uccelli sia granivori che insettivori.
se non riesci a reperire subito il pastone prepara un po' di polenta o semolino o farina di soia, mischia ad omogeneizzato di manzo in polvere diluisci in poche gocce d'acqua calda (non bollente! fai attenzione alla temperatura) e prepara una pappa che deve avere la consistenza dello jogurt. inserisci in una siringa da insulina e alimenta il piccolo.
tienilo in una scatola lontano da correnti d'aria e avvolgilo in un panno di lana. non ha le piume e potrebbe soffrire il freddo anche se a te sembra che faccia caldo. a quest'età dovrebbe mangiare ogni mezzora. controlla se per caso si riempie il gozzo lateralmente al collo dopo aver mangiato. in tal caso ti accorgerai di quanto cibo deve mangiare. diventerà come una pallina.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ecco la foto
cosa devo comperargli? sono tabula rasa in materia e mi sento davvero incapace ...potrei somministrarli dell'omogeneizzato?
ho paura di fare cavolate
allora intanto se puoi posta le foto direttamente nel forum in formato un po' più grande così si vedono meglio i colori delle penne. nella mia firma c'è scritto come si fa.
se ti ritrovi in casa del semolino o della polenta o farina di soia o del cous cous, uno di questi alimenti insomma, puoi preparare una pappetta aggiungendo un po' d'acqua calda -non bollente- (devi ottenere una consistenza simile a quella dello jogurt, cioè nè troppo liquida nè troppo densa). se hai pure l'omogeneizzato puoi aggiungerlo a questa pappetta. se hai solo l'omogeneizzato dai solo quello, insomma devi nutrire al più presto l'uccellino, se sta troppo a digiuno morirà sicuramente.
questi possono essere alimenti di fortuna per far sopravvivere il piccolo fino a quando non riuscirai a procurarti, in un negozio che vende articoli per animali, un pastone in polvere per nidiacei (nutrient plus, energette, ecc).
spero di esser stata chiara.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ciao rossella
scusa la mia ansia ma ho il terrore che muoia.
Avevo provato ad inserire la foto nel modo da te indicato ma noon riuscivo a caricarla..
adesso pare risolto...
Per ora fornirò l'omogeneizzato..appena possibile cercherò di trovare il pastone..
Devo somministrare anche acqua?O BASTA QUELLA CON CUI SCIOLGO L'OMOGENEIZZATO?
Se avrò la fortuna dalla mia parte riuscirò a vederlo prendere il volo?quanto dovrò aspettare?
se la consistenza dell'omogeneizzato e del pastone che gli preparerai quando riuscirai a procurartelo (spero al più presto perchè ne ha bisogno per crescere bene) è abbastanza liquida, non c'è bisogno di fornire altra acqua. controlla le feci del piccolo. devono essere solide e rinchiuse in sacche fecali.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
credo che possa avere due settimane, ma non ne sono certa. hai notato il gozzo dell'uccellino, quando mangia si forma una specie di pallina che ogni 15-20 minuti sparirà...in questo modo riuscirai a capire quand'è il momento di mangiare. dovrai fornire il pastone per parecchio tempo. quello è adesso il migior alimento che puoi dargli. in bocca al lupo.
appena escono nuove penne, posta altre foto così da avere conferma che sia un passerotto...sembra proprio un passsero.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
auryxx ha scritto:Quanto devo aspettare ancora per liberarlo?Vuole volare, è ancora un pò incapace ma ci prova!
Sto dando il pastone devo cambiare?
in evidenza c'è una bella guida per l'alimentazione e lo svezzamento dei passeri
leggi..ti aiuterà a capire come gestire la cosa
deve imparere a volare...e deve imparare a mangiare da solo e spezzare semi duri col becco..altrimenti non ce la farà da solo
PRIMA deve saper fare tutte ste cose...poi potrai liberarlo
leggi la guida
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Ciao, mi trovo nella stessa situazione di auryxx. il passero avrà circa un mese e dopo averlo nutrito per un po con un pastoncino in polvere gialla diluita con acqua ho dato un pastoncino per allevamento un pò più denso. Adesso non so come svezzarlo e come farlo mangiare da solo. Ho provato a mettere un po di pastocino nella gabbietta ma lu non mangia. E' in forma ma negli ultimi due giorni le sue feci sono un pò liquide (non sono dentro la sacca, come prima). Non vorrei che stessi sbagliando qualcosa. Ah potete mandarmi la guida come avete fatto con auryxx, ve ne sarei grata.
Spero di liberare al più presto il piccolo, spero in un vostro aiuto. Grazie.
salve a tutti
oggi mi è caduto in testa un uccellino e a occhio mi hanno detto che sia un merlo ma io non sono sicuro e sono andato nel negozio di animali più vicino e mi hanno hato questo mangime:fiory oro alimento completo per uccelli insettivori Uiversale.
Io non sò come comportarmi lo ho messo nella gabbia con un nido di scottex e il fondo di mangime con una tazzina d' acqua
apre ancora la bocca appena avvicino il dito e lo imbocco se devo fare dell' altra roba ditemelo perfavore ho paura che muoia