PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

Salve a tutti. Approfitto del post per fare una domanda.

Dunque vorrei provare ad allevare allo stecco un piccolo: conto di prenerlo tra il 10° e il 15° giorno di vita da una femmina all'ultima cova (con i primi pulli i genitori sono freschi e riposati: li allevano così bene... ne prenderò uno degli ultimi).
La domanda è questa: il "pastone da imbecco" (allo stecco, si intende) da che cosa è composto? So che in commercio ci sono già pronti, ma volevo sapere se potevo ottenerlo dal pastoncino: ho un pastoncino secco (biancovit della chiemivit) che, stando all'etichetta, contiene il 16.8% di proteine (+ vitamine varie e lisina). Potrei ottenere un buon pastoncino da imbecco miscelando, per esempio, il mio pastone con uova e diluendolo con acqua o altro liquido più idoneo? Se si, potete dirmi anche le proporzioni?

Grazie mille


Chiara

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Kiky ha scritto:Salve a tutti. Approfitto del post per fare una domanda.

Dunque vorrei provare ad allevare allo stecco un piccolo: conto di prenerlo tra il 10° e il 15° giorno di vita da una femmina all'ultima cova (con i primi pulli i genitori sono freschi e riposati: li allevano così bene... ne prenderò uno degli ultimi).
La domanda è questa: il "pastone da imbecco" (allo stecco, si intende) da che cosa è composto? So che in commercio ci sono già pronti, ma volevo sapere se potevo ottenerlo dal pastoncino: ho un pastoncino secco (biancovit della chiemivit) che, stando all'etichetta, contiene il 16.8% di proteine (+ vitamine varie e lisina). Potrei ottenere un buon pastoncino da imbecco miscelando, per esempio, il mio pastone con uova e diluendolo con acqua o altro liquido più idoneo? Se si, potete dirmi anche le proporzioni?

Grazie mille
Ognuno si comporta come meglio crede ma personalmente sono contrario a questo modo di stravolgere l'allevamento allo stecco. L'allevamento allo stecco deve essere l'extrema ratio che ci permetta di salvare un pullo rifiutato dai genitori, un pullo la cui sopravvivenza sarebbe sicuramente a rischio se non intervenissimo in qualche maniera e non un modo per avere un animale ammaestrato per qualche esibizione da circo.

Per quanto riguarda il " pastoncino fai da te " è una domanda che puntualmente ricorre nel forum, una domanda a cui puntualmente si risponde che ci sono degli ottimi pastoncini in commercio perfettamente bilanciati, un mix equilibrato al quale difficilmente potremmo avvicinarci; non capisco perchè tu non voglia adottare uno di questi pastoncini già in commercio. Provane diversi fino a trovare quello che fa per te.

Una domanda : allevi pappagalli ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

BRAVOOO FAUSTOOO!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Non è il primo post in cui leggo: tolgo dal nido un pullo e lo allevo allo stecco.
Mi permetto di ricordare che questo viene fatto da gente che alleva SOLO per soldi visto che gli uccelli allevati a mano vengono poi venduti a prezzi altissimi.
Non esiste proprio ragazzi, come scritto dal buon Fausto allevare allo stecco lo si fà PER SALVARE PULLI DA MORTE CERTA COME NEL CASO DI ULTRASMILANO. Spiegatemi per cortesia che senso ha togliere dal nido e dai suoi genitori un pulletto indifeso??? Mi dispiace ma anche sforzandomi non riesco a capire la ragione.

Boooooo....ognuno alleva come vuole ma allo stesso tempo ognuno è libero di dissentire....
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: Non è il primo post in cui leggo: tolgo dal nido un pullo e lo allevo allo stecco.
A me non verrebbe assolutamente in mente un'idea del genere. Mi rendo conto però di non aver chiesto alla nostra amica Chiara ( Kiky ) perchè lei vorrebbe togliere un pullo dal nido verso il 15° giorno ed allevarlo allo stecco.
Kiky, perchè vorresti allevare un pullo di canarino allo stecco ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Confermo! Cerco di evitare anche di toccare i canarini se non per motivi veramente importanti (la salute per esempio).
Quando li sposto da gabbia a gabbia per esempio faccio combaciare le 2 aperture per permettergli di passare senza toccarli.
Ricordiamoci ragazzi che sono animali non giocattoli [smilie=074.gif]
Siamo per loro dei giganti cattivi, è già anomalo tenerli in gabbia ma almeno garantiamogli quel pizzico di natura, non li umanizziamo troppo.
Manca solo che gli mettiamo un vestitino di lana per l'inverno e il costumino per l'estate!

Poi ognuno è libero di allevare come meglio crede.

Alex
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: ... almeno garantiamogli quel pizzico di natura, non li umanizziamo troppo.
Manca solo che gli mettiamo un vestitino di lana per l'inverno e il costumino per l'estate
Quoto, sempre quoto, fortissimamente quoto !!! :D
E' una cosa che non smetterò mai di scrivere. Poi se mi rendo antipatico ed arrivano le email di lamentela al buon Dario, pazienza. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Purtroppo gli animali vengono ormai considerati un pò troppo domestici.
E' vero che dopo tantissimi anni i canarini sono abituati alla cattività (anche perchè vi nascono e quindi non saprebbero neanche vivere in natura) ma cerchiamo di fare noi qualcosa per garantirgli quel pizzico di rusticità che negli animali a mio parere non deve mancare.
Il nostro è un ruolo fondamentale, essendo in gabbia non posso fare quel che vogliono, mangiano quello che noi decidiamo di somministrare, si accoppiano non con chi vogliono ma con chi decidiamo noi. Manca solo che gli sottraiamo i pulli dal nido per svezzarli noi.....non sono cagnolini ma uccelli quindi la massima espressione della natura e della libertà!

P.S. Non è una critica a Kiky intendiamo, mi piacerebbe solo che la gente trattasse gli animali come tali e non come oggetti oppure essere umani.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Quasi quasi ci scappa un bel sondaggino ... :D
Ovviamente diamo modo all'amica Kiky di spiegare le sue motivazioni. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:Quasi quasi ci scappa un bel sondaggino ... :D
Ovviamente diamo modo all'amica Kiky di spiegare le sue motivazioni. :wink:
...sese...abbiamo Faustino Manhaimer...:lol: :lol:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
GRANDE PEPPE!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto:Quasi quasi ci scappa un bel sondaggino ... :D
Ovviamente diamo modo all'amica Kiky di spiegare le sue motivazioni. :wink:
...sese...abbiamo Faustino Manhaimer...:lol: :lol:
Non è Mannheimer ? [smilie=angel4.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

Salve... dunque:

1. Non allevo a scopo di lucro: se così fosse sarei perennemente in rosso :lol: nè tantomeno mi interessa un fenomeno da baraccone da fare vedere alle amiche... il piccolo intendo tenerlo IO, per poterlo liberare in casa, per fare un'esperienza nuova: credo possa essere una cosa fantastica!

2. Per il fatto di addomesticare gli animali, mi rendo conto che è un'evidente contraddizione per un amante degli animali, come lo siamo tutti in questo forum, ma del resto i nostri canarini sono domestici, non ci si scappa: non sopravviverebbero tre giorni se lasciati alla natura. Lasciatemi fare un appunto... facciamo quello che vogliamo con i nostri canarini: scegliamo i partner per loro, inseriamo i partner al momento che NOI riteniamo opportuno, mettiamo il nido dove NOI vogliamo, sostituiamo le uova, dopo la speratura eliminiamo le uova bianche, forniamo imbeccate aggiuntive quando la madre non nutre a sufficienza, dopo l'involo dei piccoli provvediamo a rimetterli nel nido la sera se non ci ritornano da soli... il minimo di "rusticità" di cui parlavi, Alex, onestamente non lo vedo.
Non sto dicendo che sia sbagliato tutto questo, lo facciamo perchè a loro e ai loro piccoli ci teniamo, dico solo che la naturalità della riproduzione dei nostri canarini non la vediamo nemmeno in cartolina.

In secondo luogo, la critica al fatto che sia lecito o meno addomesticare gli animali a questo punto andrebbe estesa a tutti gli animali: vedendola sotto quest'ottica, il cane non dovrebbe stare in casa o in giardino con noi, ma in branco con i suoi simili, proprio come il suo cugino lupo. Il problema è che noi siamo abituati a vedere il cane come animale domestico, mentre non è così per il canarino e ci scatta una sorta di senso etico effettivamente poco coerente. Perchè il cane sì e il canarino no? Dopotutto il canarino, come il cane, è soggetto ad alleamento e selezione da secoli.

NON è una critica a voi: io stessa ci ho pensato prima di prendere la decisione... d'accordo che non è naturale, ma del resto nulla di quello che facciamo per i nostri canarini è naturale, per il semplice fatto che NOI CI SIAMO quando loro si riproducono. A questo punto, se ci si pone il problema etico, dovremmo essere coerenti e rivalutare l'allevamento in generale come snaturalizzante nei confronti delle varie specie, canarini, pappagalli, ma anche cani, gatti, coniglietti, cavie, criceti, topini, tartarughe, pesci, serpenti, iguane, camaleonti e via di questo passo potrei fare una lista quasi infinita... insomma animali da compagnia.
Infondo il pullo non lo prendo per torturarlo, vivisezionarlo e darne in pasto i pezzi al mio gatto. Cercherei di crescerlo nel miglior modo possibile. :wink:
Chiara
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

Fausto ha scritto:non capisco perchè tu non voglia adottare uno di questi pastoncini già in commercio. Provane diversi fino a trovare quello che fa per te.

Una domanda : allevi pappagalli ?
1. Perchè non intendo fregare un pullo per covata: voglio farlo solo con uno e in commercio fino adesso ho trovato solo barattoli che sfamerebbero tutti i miei piccoli da qui ai prossimi 7-8 anni. :D

2. No, non allevo pappagalli e non ne ho mai avuti.

Grazie per l'attenzione :wink:
Chiara
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Rispetto le tue idee Kiky ma non posso condividere :( :( :(
Tutte le operazioni da te scritte come la speratura, la sostituzione delle uova, ecc sono fatte per far stare meglio i nostri adorati uccelli, il togliere dal nido un pullo è fatto solo ed esclusivamente per un tuo capriccio. Non penso che gli animali servano per fare un'esperienza nuova come liberarlo a casa.
Anche a me è successo e posso dirti che hai perfettamente ragione, è stupendo avere un uccelletto che ti vola in casa e che mangia nelle tue mani. Ma era un verdone caduto da un albero tolto dalla bocca di un gatto. Che potevo fare se non salirlo a casa ed allevarlo allo stecco? Anzi mi correggo...avevo la fortuna di avere una coppia con pulli e lo hanno cresciuto loro.
Non l'ho mica tolto alla madre.....

Sbaglierò di sicuro ma questo è il mio pensiero, nulla di personale ovviamente Chiara :lol:


Alex
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

Alex1977 ha scritto:Rispetto le tue idee Kiky ma non posso condividere :( :( :(
Tutte le operazioni da te scritte come la speratura, la sostituzione delle uova, ecc sono fatte per far stare meglio i nostri adorati uccelli
Certo Alex, questo l'ho scritto anche io, sono d'accordissimo :wink:
Alex1977 ha scritto:il togliere dal nido un pullo è fatto solo ed esclusivamente per un tuo capriccio.
Io credo che noi alleviamo un po' per capriccio: insomma, non ce l'hanno chiesto i nostri canarini di essere allevati, nè tantomeno la riproduzione è necessaria alla loro sopravvivenza. La domanda è: perchè alleviamo? Perchè piace a NOI, ai nostri canarini non lo so, magari ne sono felicissimi, ma di fatto allevare è un hobby, come cita il nome del sito, non un atto di carità verso un animale bisognoso. L'allevamento allo stecco non è altro che l'apice di tutta una serie di capricci snaturalizzanti per i nostri canarini.
Alex1977 ha scritto:Non penso che gli animali servano per fare un'esperienza nuova come liberarlo a casa.
Io parlavo per me, sarebbe una bella esperienza per me, anche se non credo che un canarino che si trova davanti ad una porticina aperta non esca, non credo che disdegni un giretto giornaliero: farebbe solo che bene alla sua muscolatura.
Chiara
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da dony/nene »

io sono contrario solo per una cosa
a cosa serve allevare allo stecco? per avere un canarino che ti si posa sulla mano, sulla testa, che ti mangia dalla mano, ma tutte queste cose le fanno anche se non sono allevati allo stecco basta dedicargli il giusto tempo e con pazienza si riesce.
Allegati
Piumetta, canarina non allevata allo stecco.
Piumetta, canarina non allevata allo stecco.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Ciao a tutti...
Rimango della mia idea: allevare allo stecco non per necessità ma per un nostro capriccio è un comportamento errato :x
Rispetto quanto da te scritto Kiky e il tuo pensiero ma non posso condividere.
Non perchè gli uccelli vivono in gabbia da decenni possiamo fare loro quello che vogliamo.
Ricordo a tutti che allevare allo stecco non è facilissimo e che le probabilità di riuscita sono MOLTO basse, diverso il discorso invece nel caso in cui a svezzare i pulli siano i genitori. Come scritto dal mitico Poepila se i genitori sono sani i pulli avranno altissime percentuali di sopravvivenza.
Quindi il rischio è troppo alto, perchè far rischiare al vita ad un esserino indifeso solo per un nostro capriccio?!?

Kiky giuro che non ho nulla contro di te ma è giusto a mio parere criticare tali comportamenti per evitare che diventino una routine. Cosa accadrebbe se ogni utente del forum togliesse un pullo dal nido ad ogni cova? SAREBBE UNA COSA ASSURDA!!! Migliaia di canarini robot e altrettabti cadaveri [smilie=074.gif]

Poi ovviamente ognuno fà come vuole, ci mancherebbe, siamo liberi di allevare come meglio crediamo.

Ciaooooo, Alex.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

Alex1977 ha scritto:Non perchè gli uccelli vivono in gabbia da decenni possiamo fare loro quello che vogliamo.
Facciamo già quello che vogliamo... da secoli... Intendi: non sto parlando maltrattamenti, ci mancherebbe! Ma come ti ho scritto, l'allevamento allo stecco non è che l'ultimo capitolo di un libro che tratta di come gestire a nostro piacere un essere (e non parlo solo di canarini, ma anche di tutti gli altri animali che ci teniamo in casa). Onestamente, non credo che il discorso etico possa reggere nel contesto in cui noi oggi teniamo gli animali...
Alex1977 ha scritto:Ricordo a tutti che allevare allo stecco non è facilissimo e che le probabilità di riuscita sono MOLTO basse
Diversa è l'argomentazione in merito alla salute del pullo allevato allo stecco: su questo posso concordare con te. Mi sembra una motivazione più valida rispetto a quella pseudo-etica, che in ultima analisi, come ho già scritto, è poco coerente.
Alex1977 ha scritto:Cosa accadrebbe se ogni utente del forum togliesse un pullo dal nido ad ogni cova? SAREBBE UNA COSA ASSURDA!!! Migliaia di canarini robot e altrettabti cadaveri [smilie=074.gif]
Attenzione Alex, nessuno ha mai parlato di fregare un pullo a tutte le covate, di tutte le coppie, di tutti i periodi di riproduzione! Sono d'accordo che non è il caso, specialmente se poi questi soggetti vengono impiegati nella riproduzione.

Alex, comprendo le tue ragioni e quelle degli altri utenti. Mi sono "scaldata" più che altro perchè si è tirata in ballo una questione, quella etica, più grande di noi: siamo tutti all'interno di un circuito anti-naturalista da cui non possiamo (e forse non vogliamo) uscire. Puntarci il dito contro per questo non mi sembrava opportuno.
Capisco se mi dici che allevare allo stecco è un comportamento errato per la salute del piccolo, ma non perchè non è naturale, perchè, come ho già spiegato ampliamente, non c'è un bel niente di naturale nei nostri allevamenti: è mancanza di coerenza in favore di un ideale naturalista che siamo noi i primi a tradire. Tutto qui.
Chiara
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Kiky »

dony/nene ha scritto:io sono contrario solo per una cosa
a cosa serve allevare allo stecco? per avere un canarino che ti si posa sulla mano, sulla testa, che ti mangia dalla mano, ma tutte queste cose le fanno anche se non sono allevati allo stecco basta dedicargli il giusto tempo e con pazienza si riesce.
Dony, se veramente sei riuscito ad ottenere quello che dici è fantastico! Ma dimmi una cosa... la canarina era comunque molto giovane quando hai incominciato ad abituarla alla tua mano?

Quando hai tempo potresti spiegarmi, a grandi linee, come hai ottenuto tutta quella fiducia da parte della canarina, per favore? (anche in mp, se non vuoi lasciare scritto qui) Grazie.
Chiara
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Chiara giuro che non mi sono affatto scaldato, cerco solo di spiegare le mie ragioni, purtroppo scrivere non rende molto magari di presenza avresti capisto che non ero affatto adirato :D :D :D
Non faccio un discorso puramente etico, non ne vale la pena vista la società in cui viviamo!
Ma non voglio che passi per normale un concetto permettimi "anomalo" come l'allevamento allo stecco per diletto. Non perchè in Italia rubano tutti allora devo rubare pure io, chiaramente è una metafora ma serve a far capire che non perchè il canarino ormai è in cattività allora possiamo fare quello che vogliamo.
Non ho detto che lo devi togliere sempre tu un pullo dal nido, dico che sarebbe GRAVISSIMO se tutti gli utenti del forum lo facessero almeno per una cova. Ecco perchè non voglio che passi per una cosa normale, ovviamente sei libera di farlo ci mancherebbe ma non si può dire che si tratti di una qualcosa da emulare.
Ci sono decine di utenti alle primissime armi (me in primis) che partecipano attivamente ai dibattiti e un concetto potrebbe diventare la normalità, cosa a mio modestissimo parere sbagliatissima!
Tutto qua, niente di personale e liberissima di allevare come vuoi.

Ciaooooooo

Alex
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da dony/nene »

Scusa chiara ma togliere un pullo dal nido non ha senso, e non per tutti i discorsi fatti ma solo per quello scritto qui sotto!
Un canarino mangia dalle mani, ti viene sulla spalla, atterra sulla testa, mangia pure dal tuo piatto e senza nessun bisogno di allevarlo allo stecco.
Lo stesso discorso vale anche per i pappagalli, l'allevamento allo stecco non e che una "scorciatoia"(l'impegno i rischi e la sofferenza che ha un pullo a essere separato dai genitori non va sottovaluato) per farsi amico un animale.
dony/nene ha scritto:io sono contrario solo per una cosa
a cosa serve allevare allo stecco? per avere un canarino che ti si posa sulla mano, sulla testa, che ti mangia dalla mano, ma tutte queste cose le fanno anche se non sono allevati allo stecco basta dedicargli il giusto tempo e con pazienza si riesce.


intanto che scrivevo avete aggiunto post, certo chiara che ti spiego devo solo cercare un vecchio post in cui ne avevamo gia parlato appena lo trovo te lo mando o te lo copio.
La canarina ha 3 anni e io la ho presa che ne aveva 2, funziona con qualunque eta abbiano, poi dipende tanto da soggetto a soggetto quello che faranno e quanta confidenza avranno, ma con pazienza e tempo non ce uno che non mi sia salito sulla mano.
Allegati
DSC00953.JPG
DSC00916.JPG
DSC00591.JPG
DSC00580.JPG
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

COMPLIMENTI DONY!!! SONO LE FOTO PIU' BELLE CHE ABBIA MAI VISTO!!!

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
francy1978
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 aprile 2007, 14:43

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da francy1978 »

Potresti scriverlo qui il vecchio post su come hai fatto ad addomesticare...interessa anche a me :D
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da moli44 »

scusate do ve si puo trovare l'energette?
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da lino93 »

nei negozi di animali
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da moli44 »

comunque domy anch'io vorrei sapere come s ifa ad addomesticare un canarino..Grazie...:D
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da matteo »

Interesserebbe anche a me conoscere il modo di addomesticare i canarini se puoi farmi sapere come.... Grazie
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Angelo88 »

Anche a me interessa,belle foto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da canadair »

Anche io sono interessato, avvisatemi quando vorrete trattare l'argomento
ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi avete riesumato un topic vecchio di 10 mesi fa :shock:
E l'utente Dony purtroppo non scrive da mesi.......quindi ne avete tempo da aspettare!
E poi l'allevamento allo stecco (titolo del topic) non è un gioco, lo si adotta SOLO in casi disperati.

Prima si impara a camminare e poi a correre, piano piano, non abbiate fretta.

Ciao, Alex.
Rispondi