Rispondo con ritardo, anche per far capire a tanti che la risoluzione
dei problemi l'abbiamo sulla punta del naso---basta un po di ragionamento
ma anche un buon libro---ma quello che conta in TUTTO penso che
sia l 'esperienza:-
Però ogni anno mi sorge un dubbio: in cattività siamo noi a spuntare becco
ed unghie ai canarini, in natura che succede??
Come fanno a risolvere questo problema
Rare sono le volte che taglio le unghie hai miei soggetti, ma veramente
rare.
Poi leggo del becco

Per arrivare a fare questo sta a
significare che la COLPA e solo di chi tiene queste povere bestioline.
Ti rispondo così :- Pensa che in Natura non hanno la griglia la carta , chi
più ne ha più ne metta. E come un cane da salotto e un cane di campagna.
L 'usura delle unghie e dovuto che in natura, le usano per la ricerca dei vari
semi , e insetti (tipo galline prataiole) ---Non le galline del nostro Fausto.
Il rimedio ecco l'abbiamo sotto il naso--basta tenere i soggetti anche per solo un
ora alla settima nella sabbia- ho materiale che si usa- certamente non la carta.
IL becco questa sta a dimostrare , che non guardate i vostri soggetti, quando
con il becco fregano contro le sbarre della Gabbia. Ha si a voi interessa sentire
il canto e eventuale cove , e basta. Questo e un dei tanti segnali, per cui un misero
centesimo , si compera delle ossa di seppia. SUPER UTILE PER IL BECCO ma anche
per la FORMAZIONE DEL CALCIO, ec ecc . OK sperò che basti.
Quei esserini che avete nella gabbia, fermatevi e guardateli bene ,e capirete voi
stesso tante cose.
