Io sto facendo un esperimento.
Come qualcuno sa, mi trovo ad avere, in una volieretta, 5 canarini maschi adulti: 3 fratelli di 8 anni la abitano da sempre; altri 2 soggetti provenienti da allevamenti diversi sono stati inseriti, contemporaneamente, lo scorso anno.
Questi soggetti, contrariamente ad ogni aspettativa, in questo periodo vanno d'amore e d'accordo: nessun litigio, calma piatta nella gabbia. Una situazione idilliaca.
Cosa succede?
Sto cercando di capirlo e mi sono fatta una teoria.
Avendo anche un acquario, frequento (in modo poco assiduo, per la verità) un forum di acquariofili, dove ho appreso di un fenomeno che riguarda la convivenza dei pesci più territoriali negli acquari chiamato "over stocking".
Cerco di spiegarvelo.
Avete mai visitato un negozio dove vendono anche i pesci?
Se fate caso, in vasche di pochi litri vivono pacificamente insieme alcuni dei pesci più territoriali che esistano sulla faccia della terra (o del mare, che dir si voglia). Andando ad informarvi, scoprite che questi pesci necessitano di grando spazi (centinaia di litri a testa!) per poter convivere in unico acquario: se mai ne aveste già una coppia a casa e vi venisse la tentazione di inserire un terzo elemento nella vasca... sarebbero dolori per l'ultimo arrivato, poichè i due soggeti che occupano da più tempo l'acquario si coalizzerebbero per cacciare l'intruso dal loro territorio.
Allora perchè nelle vasche dei negozi vanno tutti d'accordo?
Semplice: perchè sono troppi!
Nessuno attaccherebbe un altro coinquilino sapendo che il gruppo, percependo il pericolo che il pesce temerario rappresenta, potrebbe coalizzarsi contro di lui con effetti sicuramente devastanti... Mica sono scemi, questo pesci!
Quindi, nel caso di questi pinnuti particolarmente territoriali, per evitare scontri furenti tra pesci residenti e new entry, la soluzione, avendo a disposizione vasche sufficientemente accoglienti, è di fare nuovi acquisti in numero pari a quello che già si possiede.
Credo che la stessa situazione si stia verificando nella gabbia dei miei canarini. Nessuno osa fare nulla che possa disturbare il compagno, per evitare di essere linciato dal gruppo.
Certo, il mio gloster Elvis ha subito messo in chiaro che il monopolio sul cibo è suo... ma del resto le mangiatoie sono, per disposizione e dimensioni, sufficienti a soddisfare il fabbisogno di ciascuno. Chiarito questo semplice concetto, tutto è andato bene.
Ogni tanti qualcuno si fa una cantatina, ma... senza esagerare: non si vuole disturbare il coinquilino.
Altra osservazione: da quando vivono insieme, nessuno più fa il bagnetto. Motivo?
Il piumaggio bagnato li metterebbe in una situazione di svantaggio in caso di "attacco" da parte del gruppo!
Cosa ne pensate di questa teoria? Può essere?
Io continuerò nelle mie osservazioni, mi sto ancora chiedendo se questa cosa sia positiva o meno... mi domando, per esempio, se mai uno dei cinque dovesse trovarsi in una condizione svantaggiata (tipo se avesse un problema di salute): gli altri, come reagirebbero? Lo ignorerebbero, o si coalizzerebbero contro?
Mah: stiamo a vedere... per ora, tutto ok!