Alimentazione sana per i vari periodi..

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Ale1994
Messaggi: 137
Iscritto il: 7 maggio 2012, 7:46

Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Ale1994 »

Salve a tutti :mrgreen:
So che sarebbe bene variare l'alimentazione in base al periodo dell'anno ( es. muta, inverno ecc... )
ma il mio timore è di dargli qualcosa che possa fargli male!
avrei da chiedere a voi esperti, quali sono gli alimenti da somministrare ai nostri canarini nei vari periodi dell'anno


..ALESSANDRA..

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da charles4ever »

Misto semi tutto l'anno soffiati e rinnovati ogni giorno; mela o radicchio un paio di volte alla settimana.
Periodo muta: oltre a quanto detto, pastoncino di tipo morbido a giorni alterni.
Inverno, quando fa molto freddo: aumentare il pastoncino, dandolo tutti i giorni, eventualmente aggiungendo biscotto per uccelli.
Stagione pre-cove e cove: abituare gradatamente gli uccelli al cambio di pastoncino, utilizzando un tipo secco ad ALTO contenuto proteico (17-21%), aggiungendo uovo sodo (albume e tuorlo) sbriciolato e pappetta di piselli (piselli surgelati, scongelati in microonde, tritati finemente col robot da cucina) per renderlo più morbido (circa mezzo uovo su 250 g. e piselli quanto basta per ammorbidire). Alla nascita dei piccoli aumentare l'uovo e i piselli, togliere radicchio e mela fino ad almeno 10 gg.
Sempre a disposizione osso di seppia e gusci d'ostrica tritati.

Eventualmente i canarini gradiscono molto alcune erbe selvatiche: il Centocchio è favoloso se dato dalla nascita dei piccoli, o anche prima della nascita, addirittura aiuta i maschi ad entrare in amore prima e meglio; la Piantaggine, dando le spighe immature; molte spighe selvatiche di cereali (gramigna, ecc.), il Tarassaco o Dente di Leone, di cui sono ghiotti, mangiano foglie fusti fiori e semi; il Crespigno idem. Apprezzano abbastanza anche fette di zucchina, basilico (foglie e fiori), a volte assaggiano pera, banana, fragole, arancia. Spesso amano la cocomera, a volte la cipolla (non tutti). Comunque qui siamo sul sofisticato.
Due volte l'anno (prima delle cove e ad inizio muta) è opportuno somministrare un polivitaminico in gocce nell'acqua da bere. Eventualmente anche additivi a base di aminoacidi.

Meno consigliabile di quanto non sia di fatto utilizzata è l'insalata, che ha effetti a volte anche troppo lassativi, e gli stick a base di miele, a meno che non li si diano nel pieno dell'inverno con temperature molto basse.

L'acqua va cambiata almeno una volta al giorno d'estate e almeno ogni due d'inverno. Se si ritiene che l'acqua di rubinetto sia troppo pesante, la si sostituisca con acqua minerale naturale, i beverini vanno lavati accuratamente ad ogni cambio d'acqua con un detersivo a base di sali quaternari d'ammonio, e risciacquati abbondantemente. Soprattutto d'inverno è buona cosa mettere un paio di gocce di limone o di aceto di mele nell'acqua da bere per acidificarla leggermente.
Il fondo gabbia deve essere costituito da materiale che essicchi il più rapidamente possibile le feci, in modo da impedire lo sviluppo di eventuali microbi. Io uso fogli di giornale + truciolo di faggio (o pellet) + farina di gusci d'ostrica.

De più n'in zo!

Charles
Avatar utente
Ale1994
Messaggi: 137
Iscritto il: 7 maggio 2012, 7:46

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Ale1994 »

più dettagliato di così si muore xD
e per quanto riguarda il pomodoro? C'è chi dice che fa male e chi no... i miei ne andavano ghiotti..ma li ho visti più apatici da quando lo hanno mangiato ( non so se è per quello o solo per la muta che sicuramente influisce ) quindi x sicurezza non gliel'ho più dato..
..ALESSANDRA..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Berenice »

Credo che il pomodoro si possa somministrare tranquillamente (anche se io non lo mai dato... ma è una mancanza mia, devo rimediare!); quelle che devi tassativamente evitare sono le foglie del pomodoro, velenose per i canarini! :wink:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Mirta68 »

.... e le foglie di sedano ?? non mi ricordo più se sono velenose .. ieri ... preparando la mia solita salsa di pomodoro per l'inverno, avevo queste belle foglione di sedano verde disponibili ... ma nel dubbio le ho buttate ..... eventualemente per la prossima volta ???!!! :P
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da charles4ever »

In linea di massima, tutto ciò che non fa male a noi potrebbe essere dato anche a loro. Di fatto, però, non tutto poi piace. Il pomodoro contiene solanina, una sostanza tossica, che è concentrata nelle foglie e nei fusti, ma anche nei frutti immaturi. Non vi sono particolari utilità, nella somministrazione di pomodoro, come ho detto prima, se si volesse estendere la dieta dei nostri volatili, sarebbe meglio rivolgersi alle piante spontanee, che però vanno conosciute molto bene. Dare pomodori, ripeto, non produce tangibili vantaggi, ed espone comunque al rischio di assunzione di dosi minime di tale sostanza, solo però nel caso di pomodori verdi. Ognuno si regoli come crede meglio.
Ad ogni modo, l'alimento che loro preferiscono è sempre il misto di semi.

Charles.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Giulio G. »

Dovevi postare nella sezione "Alimentazione" !!
Puoi anche usare la funzione "cerca", è una domanda che fanno sempre.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da nashir »

evita come la peste i gusci d ostrica tritati e grit grezzo perche' ostruisce il ventricolo dello stomaco...studi recenti asseriscono che faccia piu male che bene....
in inverno: miscela t5,uovo sodo ogni tre giorni,osso di seppia,frutta e qualche prativa,pastoncino morbido.......
pre cova:miscela t5,uovo sodo a giorni alterni,osso di seppia,pastoncno secco che userai anche per lo svezzamento,frutta,tarassaco,avena e canapuccia messa in mangiatoie dedicate un giorno si e l altro no,se noti carenze fai un ciclo non obbligatorio ma solo in caso di bisogno di vitamina e...
cova e svezzamento:miscela semi t5,uovo sodo a giorni altern i,tarassaco,frutta,avena e canapuccia un giorno si e l altro pure e un ottimo pastoncino bianco secco....
piu' o meno non manca nulla ....come memora sono arruginito :wink:
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da charles4ever »

Il guscio d'ostrica è calcareo (CaCO3), non fa male. Fanno male i grit silicei.
nashir

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da nashir »

sara' ma su un numero di italia ornitologica consideravano anche i gusci inutili e dannosi....poi ognuno ha la sua scuola di pensiero.. :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Alessandro92 »

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =35&t=8378
E' quello insolubile che fa male.........

Sempre in campo alimentare puoi leggere qua: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 81#p249490 visto che sei agli inizi, potrebbe tornarti utile.

Per quel che riguarda l'alimentazione dei tuoi soggetti, ti hanno già detto parecchie cose in merito. Ti riquoto un mio vecchio post
Alessandro92 ha scritto: riguardo l'alimentazione, ti posso dire che ogni allevatore ha la propria alimentazione, frutto di anni di pratica ed esperienze sul campo, l'importante è che non sia nè troppo povera (rischi malattie da carenze alimentari), nè troppo ricca (il troppo stroppia), poi saranno sempre i nostri soggetti nel tempo (in base allo stato di salute) a dirci se stiamo facendo bene o meno.
Se vuoi un'ottima base di alimentazione standard da cui partire, ti cito un post:
pier lorenzo orione ha scritto: periodo di riposo(Ottobre-febbraio):misto a 3 semi sempre a disposizione(t3),pastone secco di buona marca,piccole qtità di verdura e frutta di stagione,sali minerali e osso di seppia presenti tutto l'anno i mangiatia a parte
periodo riproduttivo:(dai primi di marzo fino a inizio cove il 20 marzo x es) Misto a 5 semi(t5),pastone secco mescolato con morbido,oppure anche morbido,uovo sodo ,prima a gg alterni ,poi giornalmente,piselli scongelati,piccole qtità di frutta e verdura(evitare nella 1°sett di vita dei pulli),erbe prative se disponibili.
Periodo muta(luglio-settembre):t3,pastone morbido,frutta e verdura come sopra
Naturalmente questo è solo il mio pensiero,non pretendo di dire verità assolute e sono aperto ad ogni critica(costruttiva)
Ciao
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da charles4ever »

Sono assolutamente d'accordo.
Quello che ho scritto è il frutto di osservazioni portate avanti per quasi mezzo secolo, ho una mortalità talmente bassa da poter essere considerata quasi accidentale, ma non pretendo di scrivere "la verità". Ciò significa che si possono fare tutte le variazioni possibili, anche se, alla fine, tutti i cosiddetti "esperti" concordano su molti punti.
Ad esempio, pierlorenzo da un misto di tre semi, ma, dove vivo io, l'anno scorso la temperatura è scesa a -11 per due volte, ed è stato inevitabile dare un misto semi molto più ricco di essenze grasse, e stick al miele. Il dolce clima di dove abita lui, invece, consente una dieta meno spinta.
Per cento anni tutti gli autori hanno scritto da tutte le parti sulla fondamentale utilità del grit, senza il quale nessun allevamento poteva prosperare. Ora tutti scrivono della mortale pericolosità del grit stesso. Io somministro gusci d'ostrica tritati (Carbonato di calcio), di grana fine, quindi solubilissimi, e non vedo alcun problema. Inoltre, lo stesso preparato mi funziona da substrato con forte potere disseccante, mescolato ad altre sostanze.

Charles
Avatar utente
Ale1994
Messaggi: 137
Iscritto il: 7 maggio 2012, 7:46

Re: Alimentazione sana per i vari periodi..

Messaggio da Ale1994 »

è vero..non avevo visto la sezione " alimentazione " :S
comunque mi sono segnata tutto :PP
..ALESSANDRA..
Rispondi