Canarini Blu (opale)

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Anche se non previsto nello standard dei lancashire l'introduzione dei colori diversi dal giallo e dal bianco, avrei intenzione per questa stagione cove realizzare un lancashire colorato e visto che nei canarini il colore blu è assente mi vorrei cimentare nell'impresa.
Avete dei consigli da darmi?
Credo che come per i canarini rossi si tratti innanzi tutto di effettuare un accoppiamento giusto (per realizzare i rossi sono stati utilizzati i cardinalini)
E poi di fornire un'alimentazione coadivante all'accrescimento del colore.
... credo che se non siano velenosi forse sarebbero da utilizzare ribes, mirtilli .....
Attendo dritte anche se ci spero poco.


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Mitsu »

Lidea è veramente carinissima Lino, ma purtroppo non conosco nessun fringillide affine ai canarini che sia portatore di un gene che possa pigmentare di blu il piumaggio.
Non saprei proprio come consigliarti ma di sicuro mi metto alla ricerca... ;)

Quest'anno io volevo cimentarmi nell'introdurre il rosso al gloster... vedo che siamo matti alla stessa maniera ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da marco62 »

idea molto bizzarra .... cè chi ha provato a trasmettere il fattore nero ... non vedo perchè tu non possa riuscire a realizzare i canarini blù ... nel caso che tu riuscissi a realizzare tale colore nel canarino ..prenoto una futura coppia :mrgreen:
Mitsu ha scritto: ma purtroppo non conosco nessun fringillide affine ai canarini che sia portatore di un gene che possa pigmentare di blu il piumaggio.

si potrebbe provare con degli uccelli appartenenti alla famiglia "Emberizidae"
ci sono alcuni uccelli con penne blù ....
Beccogrosso azzuro (Guiraca caerulea)...... oppure il Ministro (non quello degli interni :mrgreen:) ma Passerina cyanea
facciamo il tifo x te [smilie=041.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Grazie Marco, bellissimi!
Guiraca caerulea
http://images.google.it/images?um=1&hl= ... a+immagini

Passerina cyanea
http://images.google.it/images?sourceid ... a=N&tab=wi

inizio a cercare di trovarli!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da marco62 »

lancashire ha scritto:Grazie Marco, bellissimi!
Guiraca caerulea
http://images.google.it/images?um=1&hl= ... a+immagini

Passerina cyanea
http://images.google.it/images?sourceid ... a=N&tab=wi

inizio a cercare di trovarli!
se avresti scritto qualche settimana fà ...
ti avrei procurato entrambe le specie ... sono stato in Germania ... e vi erano alcune coppie di tali soggetti
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da KingAzmodan »

ma si ibridano coi canarini?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da vengeans »

il problema non è solo se si ibridano... il problema è anche fare degli f1 fertili... altrimenti si risolve ben poco...
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da KingAzmodan »

Ibridi di canarino azzurri sarebbero carini già...certo, sono tutti tentativi da fare! Fertili sarebbero meglio! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da vengeans »

se non sono fertili non porti il blu sul canarino ma fai uno dei tanti ibnridi
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Giulio G. »

Questo Lino è una miniera di idee.
Serve tanta pazienza, ma se riesci in simile impresa, vai nella storia dell'ornitofilia.
Molto belli gli esemplari linkati da Marco, servono canarine di taglia simile.
Forza Lino.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Mitsu »

Spero davvero che l'incrocio sia fattibile, che Lino passi alla storia se riesce in questa impresa non c'è alcun dubbio. [smilie=041.gif]
Leggendo però le classificazioni scientifiche dei due uccelletti proposti da marco salta subito all'occhio la differenza già nelle famiglie di appartenenza. L'ibridazione tra famiglie diverse è una cosa molto rara..... rara non "impossibile" quindi.... auguroni di tutto cuore ;)

Il cardinalino del venezuela invece appartiene alla stessa famiglia del canarino il che ha reso, a suo tempo, molto più facile l'ibridazione e quindi l'inserimento del rosso nel canarino.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Alex1977 »

In bocca al lupo Lino, come al solito sei pieno di idee!!! [smilie=041.gif]
Ne prenoto anche io una coppia se dovessi riuscire nell'impresa!!!

Cercherei poi di migliorarli creando delle linee verticali nere e magari la scritta sulle spalle Zlatan :wink: :) :D
Sarebbe il top dei top! Vero Fausto?!?

Ciao, Alex.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Alex1977 »

A me piace di più il Guiraca caerulea... :mrgreen:
Ma sono insettivori o granivori? C'e' anche una remota speranza di accoppiamento con il canarino? Appartengono alla stessa specie?
Marco tu che sei Mister Ibridator che ne pensi?
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Ci sono anche gli Azulao

Cyanocompsa cyanoides
http://images.google.it/images?sourceid ... a=N&tab=wi

Cyanocompsa brissonii
http://images.google.it/images?sourceid ... a=N&tab=wi

Cyanocompsa glaucocaerulea
http://images.google.it/images?um=1&hl= ... a+immagini

Cyanocompsa panoellina
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Mitsu »

Tutti "Cardinalidae" purtroppo :(
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
scolopax
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 12:09

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da scolopax »

Ammiro molto l'iniziativa , è mi sono messo alla ricerca anche io , è ho trovato qualcosa che potrebbe andare bene , della famiglia dei fringillidi , volgarmente chiamato fringuello blù , originario canarie di Tenerife , allego collegamenti .

http://www.webtenerife.it/PortalTenerif ... N+AZUL.htm


http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Chaffinch


P.S. Se sono stato di aiuto una coppia di canarini blù la voglio in regalo :D
R.N.A. 25MZ ... La passione esiste quando un uomo vede il suo valore.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Alex1977 »

Il primo è FANTASTICO!
Ma esiste in cattività? Questa è la cosa forndamentale...
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Mitsu »

Ottimo, dai che il risultato si avvicina! ;) [smilie=041.gif]
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Fringilla teydea teydea
http://images.google.it/images?sourceid ... a=N&tab=wi

Fringilla teydea polatzeki
http://images.google.it/images?hl=it&rl ... a+immagini

Più ne troviamo e più vasta sarà la possibilità di verificarne la compatibilità
categoria 12 esposizione mondiale piacenza:
Fringuelli blu (genere Fringilla), frosoni - beccofrusoni (genere haema­tospiza, genere Eophona, genereMycerobas, genere Hesperiphona, genere Rynchostruthus, genere Neospiza.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da robertuzzi »

sogno o son desto?
picconatori, non dite niente !
ho capito, ho sbagliato Forum.
siamo all'asilo maria.
però una la voglio dire a Lino;x farti perdonare dal nonno,mandami una coppia di lanca gratisss, a titolo di risarcimento.... mentale: vil:
se era uno scherzo,ci sono cascato come una pera cotta :oops: :oops:
pardon :D
nonnoroby[
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Ho un problema, come avevo annunciato, ho eseguito un accoppiamento particolare al fine di ottenere un canarino blu (opale)
Maschio: Azulao
Immagine
Femmina: Lancashire coppy
Immagine
Risultato: Lancaschire viola a 41 giorni!!!!
Immagine
L'accoppiamento ha dato 4 uova ma solo 1 nato.
Domanda: come mai è venuto fuori viola e non blu?
> forse è una femmina?
> forse non ho messo colorante blu nel pastoncino? (i coloranti blu sono abbastanza "tossici" ed ho preferito evitare).
> forse è un maschio e alla prima muta diventerà blu?
Grazie per le risposte che vorrete darmi.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Mitsu »

[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]

non ce la facciamo più ahahah! :mrgreen:
te lo sei preparato bene quest'anno.... grande Lino!!!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da KingAzmodan »

[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] E io che ti stavo pure rispondendo!!! Ahahahah M I T I C O!!!! :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Fausto »

Lino, sono sicuro che QUALCHE messaggio privato lo riceverai !!!!

Anzi, già che ci sono prenoto cue coppie !
Ho sentito che lo svezzamento è molto lungo ( 9o giorni ) ... e che le uova, essendo cubiche, danneggiano irrimediabilmente la cloaca della femmina non permettendole che due deposizioni in tutta la vita.
Questo indubbiamente ne giustifica l'alto costo.

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da gnagnax »

lino..............davvero fantastico...........anche io lo voglio............. :D :mrgreen:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Fausto »

Lino, su un acquirente eravamo tutti sicuri, vero ?!! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da gnagnax »

che ci posso fare se mi piace??? :D :mrgreen: :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da gabriele »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sembra abbia preso uno spavento...

questa tecnologia.....!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

anche io mi stavo scervellando [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

fabio l'anno prossimo li troverai in tutte le fiere :lol: :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da Fausto »

Forza Lino, che questo soggetto sarà apprezzato anche da qualche moderatore ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi sorge però un dubbio. Se i novelli non mutano nè remiganti nè timoniere, può darsi che dopo la muta diventerà blu ma manterrà ali e coda viola !!!

[smilie=eusa_whistle.gif] [smilie=eusa_whistle.gif] [smilie=eusa_whistle.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini Blu (opale)

Messaggio da lancashire »

Immagine

Ringraziando tutti coloro che "hanno retto il gioco" NON trattasi di elaborazione grafica (almeno non mia) il canarino se non è stato messo nell'anilina esiste http://lancashire.skyrock.com/15.html

P.S. Gnagnax ha vinto un poster gigante del Lancashire viola (spedizione in contrassegno)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi