Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Anche la direzione della coda quando li prendi in mano ti frega !ultrasmilano ha scritto:a volte si può incorrere nell'errore anche con il canto! ho un lipocromico giallo intenso che fino a 5 giorni fa credevo fosse un maschio! cantava in modo sfegatato quasi cm una qualsiasi altro maschio fino a quando non ho visto che si è costruito il nido e ha spiumato la cloaca che ha cambiato completamente forma!
ultrasmilano ha scritto:addirittura conosco un allevatore che riesce a riconoscere il sesso dei futuri pulli dalle uova... io a dire la verità non ho mai capito cm caspita fà! dice che le uova maschili hanno una forma più sferica di quelle femminili che risultano quindi più allungate! voi per caso avete mai notato questa differenza??
... e mica vorrai che sul tuo quaderno di appunti ci trovi tuttoPoepila ha scritto:![]()
![]()
OK, controllato i miei pochi appunti (non so chi si ricorda dei quaderni con
i laterali rossi, e copertine nere) ma non riesco a trovare NULLA![]()
![]()
sul discorsi CODE?. Per cui mi volete spiegare anche a me povero imbranato,
che nei miei tanti appunti non trovo GRAZIE.![]()
E' stato dimenticato un importante, a mio avviso, consiglio :lancashire ha scritto: Trattasi di esatta impugnatura dell'uccello in posizione orizzontale
Lino, ti credevo una persona seria !!!lancashire ha scritto: Vi immagino tutti con gli uccelli in mano a guardare se alza o abbassa
Fausto ha scritto:Lino, ti credevo una persona seria !!!lancashire ha scritto: Vi immagino tutti con gli uccelli in mano a guardare se alza o abbassa![]()
![]()
[smilie=angel4.gif]![]()
![]()
![]()
beh, anche a me la verità! però voglio anche io dargli il beneficio del dubbio essendo lui un allevatore di canarini dal 1975... si deve testare anche se io a dire la verità grande differenze di forma delle uova non ne vedo... stamattina ho scrutato bene una quindicina di uova prima di metterle in cova sotto le canarine... varia un pò la grandezza anche in relazione cn la mole della canarina, ma differenze di forme evidenti nada...Mitsu ha scritto:ultrasmilano ha scritto:addirittura conosco un allevatore che riesce a riconoscere il sesso dei futuri pulli dalle uova... io a dire la verità non ho mai capito cm caspita fà! dice che le uova maschili hanno una forma più sferica di quelle femminili che risultano quindi più allungate! voi per caso avete mai notato questa differenza??questa è veramente nuova... e mi pare un po' una castroneria.
Cmq il beneficio del dubbio bisogna darlo a tutti e bisogna supportare le ipotesi con delle verifiche pratiche.
Le farei anche queste verifiche ma... come faccio a riconoscere quale pullo è nato da quale uovo?
Bisognerebbe covare separatamente le uova "maschi" dalle uova "femmine" e poi verificare la cosa... non ho lo spazio per farlo, ma sarebbe veramente una bella scoperta.
.... sempre restando che penso che il tuo amico abbia sparato una enorme ca**ta....
zio mimì ha scritto:Oggi ho provato con il metodo della coda... tutte le femmine la tengono dritta, mentre i maschi l'abbassano quasi fino a toccare le zampe...
si ma questo non è mica un novello...
Questa è stata la mia risposta.piripicchio ha scritto:ciao mi chiamo piripicchio, vorrei sapere come si riconosce il sesso dei canarini escludendo il canto..grazie