Problema coppia appena formata.

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Problema coppia appena formata.

Messaggio da Kalgara »

Ciao. Da novembre ho in casa una canarina molto docile. Qualche settimana fa è diventata più vivace, ha cominciato ad emettere continui pigolii e a strappare la carta del muro adiacente alla sua gabbia e il giornale sotto la grata di fondo. Ho quindi deciso di prendere un maschio che, dopo una quarantena di una settimana, ho messo insieme alla canarina. Questa è subito "impazzita": ha cominciato ad inseguirlo da un posatoio all'altro, a pigolare insistentemente e a cercare di farsi imbeccare. Il maschio all'inizio ha ceduto alle insistenze, spesso l'ha imbeccata e ha addirittura provato a coprirla svariate volte (premetto che ancora non ho messo il nido), ma ora non fa altro che scappare, anche perchè la sua neocompagna non fa altro che tirargli la coda, che si sta rovinando, e strappargli le piume. Cosa mi consigliate di fare, metto il nido o li separo fino a marzo?


L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Mitsu »

Se non hanno ancora cominciato aspetta, perchè anticipare? Separali con una griglia, di modo che si vedano ma non possano toccarsi. Lasciali così per due settimane e poi prova ad unirli e osserva come si comportano.
Il nido ed il materiale comunque aspetterei marzo ad inserirlo.

P.S. .... una quarantena di una settimana non è una "quarantena" ;) Se il nuovo soggetto aveva delle patologie le avrebbe attaccate alla tua femmina... ti è andata bene! ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Kalgara »

vabene allora li separo, perchè il maschio mi sembra nel panico in questo momento, scappa emettendo il tipico cinguettio dei canarini atterriti. La quarantena è durata poco perchè il soggetto mi è sembrato in salute: era vivace, cantava, aveva un bel piumaggio e non manifestava nessun sintomo sospetto di parassitosi o polmonite o altro. E' anche vero che il mio non è un occhio esperto, quindi la prossima volta sarò molto più cauto. :oops:
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da lino93 »

quoto, la quarantena si kiama così xkè dura quaranta giorni
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Mitsu »

Kalgara ha scritto:vabene allora li separo, perchè il maschio mi sembra nel panico in questo momento, scappa emettendo il tipico cinguettio dei canarini atterriti. La quarantena è durata poco perchè il soggetto mi è sembrato in salute: era vivace, cantava, aveva un bel piumaggio e non manifestava nessun sintomo sospetto di parassitosi o polmonite o altro. E' anche vero che il mio non è un occhio esperto, quindi la prossima volta sarò molto più cauto. :oops:
Non è questione di soggetto vivace o meno. Potrebbe essere che il nuovo acquisto abbia addosso delle patologie per le quali ha sviluppato, a suo tempo, degli anticorpi in grado di combatterle e quindi di conviverci senza problemi.
La tua femmina invece potrebbe (ed il condizionale è sempre d'obbligo) contrarre le malattie portate dal nuovo soggetto in quanto non ha gli anticorpi necessari alla sua difesa.
Con il tempo invece permetti al nuovo soggetto di sbarazzarsi di gran parte di tutte queste possibili infezioni e quindi lo introduci nel tuo allevamento "pulito".

Credimi, la mancanza della quarantena potrebbe portare a grossi problemi. Forse non è il tuo caso visto che hai un solo soggetto, ma credimi che chi alleva con grandi numeri ben si guarda da non rispettare questa semplice regola. Anche i soggetti in ritorno dalle mostre vengono isolati e l'allevatore stesso si deve ben guardare dal toccare i propri soggetti senza essersi ben lavato le mani quando passa in altri allevamenti o uccellerie.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Kalgara »

Ah, sono molto interessato al mondo dell'alevamento e della selezione artificiale e non nego di volere un giorno inizare anch'io a fare sul serio, mezzi e tempo permettendo, quindi ho davvero bisogno di suggerimenti come questo. A proposito, se non sbaglio i canarini vengono messi in riproduzione a fine marzo, procedo anch'io così?
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da vengeans »

kalgara rimetti insieme la coppia dagli il nido e il materiale e vedrai che smetteranno di azzuffarsi... e non sentire questi nonni dell' ornitologia loro allevavano dinosauri prima che si evolvessero in uccelli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Mitsu »

vengeans ha scritto:kalgara rimetti insieme la coppia dagli il nido e il materiale e vedrai che smetteranno di azzuffarsi... e non sentire questi nonni dell' ornitologia loro allevavano dinosauri prima che si evolvessero in uccelli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Niente offese per cortesia, "giovane" dell'ornitologia. Qui si discute in maniera civile ognuno con le proprie idee. Non è che tutti sbagliano perchè agiscono in maniera diversa dalla tua. Ci si confronta e si ragiona assieme.

Stai passando il limite... avviso numero 2 :roll:

-------------------------------------------------------------------------

Kalgara, visto il tuo interesse nell'allevamento, ma anche la tua poca esperienza, ti consiglio di introdurre i nidi a fine marzo. L'allevamento procederà nella maniera più naturale possibile, come è sempre avvenuto dai tempi dell'evoluzione di questi uccellini. :roll:

Per ora segui le leggi della natura, rispetta il suo corso e vedrai che tutto andrà bene. Quando avrai accumulato esperienza potrai decidere il metodo di allevamento che ti sarà più consono. :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Alex1977 »

vengeans...ti prego...sii cortese... :?
Tu sarai il migliore allevatore d'Europa, avrai vinto tutti i migliori trofei ma comprendi anche che c'e' gente come Kalgara e altri neofiti che si avvicinano adesso a questo mondo.
Non è normale che consigli loro di mettere i nidi il 02/02!!! Sei così bravo da gestire le cove in questo periodo ok ma non è detto che tutti lo sappiano fare. Ne convieni?
Ho letto un altro tuo post nella sezione veterinaria in cui pensi sia un fatto naturale che una canarina sia deceduta per ritensione ovarica. Se non lo sapessi Lancashire è MOLTO ferrato in materia, si tratta di uno studioso e quando dice una cosa ti assicuro che non se l'è inventa...
E confermo di aver letto anch'io che le basse temperature favoriscono la ritensione.
Se gente PLURI-DECORATA come Marco, Lancashire, Poepila consigliano di non anticipare le cove un motivo ci sarà, no? Lascia perdere il parere mio e di Mitsu che siamo le ultime ruote del carro ma almeno un consiglio accettalo. Non seguirlo se non ti convince ma accetta almeno le diversità...
Il tuo parere non è verità assuluta così come quello degli altri, in un forum ci si confronta.

Spero di essermi spiegato

Ciao, Alex.
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Kalgara »

Ringrazio tutti di essere intervenuti. Riguardo alla polemica incipiente, sono convinto che la pluralità di punti di vista, se portata avanti con buon senso, può solo essere feconda - e io sono qui per imparare.

Detto questo, il fatto che a darmi i loro consigli siano dei "dinosauri" non è un argomento sufficientemente ragionevole a loro sfavore, semmai può solo essere indice di esperienza accumulata. D'altronde la mia priorità in questo momento non è avere nuovi pulli per le seguenti ragioni:

- la mia canarina, per quanto possa manifestare istinti riproduttivi, è ancora molto piccola, l'ho presa novella a novembre e infatti è stato molto facile addomesticarla. Inoltre mi sono affezionato parecchio, quindi non voglio rischiare che, essendo ancora immatura per l'accoppiamento, mi muoia per qualche complicazione;

- nella stanza in cui si trova ci sono circa 13° e la luce è scarsa, quindi sottoporrei la mia coppia a uno sforzo notevole per mandare avanti la cova;

- il maschietto l'ho preso per darle una compagnia ma non immaginavo certo di mandarla in tilt :lol: ;

- sarebbe la mia prima esperienza di riproduzione di uccelli, per cui vorrei fare le cose per bene ed evitare di trovare uova rotte o peggio, pulli buttati fuori dal nido;

- la coppia fino al momento in cui non l'ho divisa, mi è sembrata scarsamente affiatata;

- infine, anche se animali allevati in cattività alterano i propri istinti e i loro ritmi biologici, non sono molto d'accordo sul farli riprodurre in una stagione a caso, ma solo quando le condizioni sono favorevoli (età dei soggetti, luce, temperatura, affiatamento della coppia, manifestazioni della stessa dell'impulso a riprodursi ecc.)
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da giuseppe2603 »

....ottime esplicitazioni.....sei già sulla buona strada... :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Se gente PLURI-DECORATA come Marco, Lancashire, Poepila consigliano di non anticipare le cove un motivo ci sarà, no [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
-------------------
Il bello delle mie decorazioni,e che loro sono sempre in quel cassetto al BUIO.
Io tranquillamente alle mostre trovo OGNI ANNO tanti amici. il FINALE UNA
BELLA TAVOLATA.
Però mi corre l' obbligo di rispondere, per due piccoli chiarimenti.
Nel momento che uno da una risposta la risposta deve essere precisa, non dico
al 100x100 ma precisa. Perchè, questo e il modo per non dare atto allo sbaglio,
per una informazione errata.
Anticipare le cove OK, mi sta anche bene, ma diamo chiarezza alla specie ho
quei soggetti che si vuol accoppiare.
Nel momento che accoppio una specie ho un soggetto, ho la possibilità di dare
dalle 12-14 ore di luce?
Ma secondo il ragionamento e Si la luce che porta i soggetti in estro, ma non
dimentichiamo poi il calore?
Avere 14 ore di luce e temperatura 10 gradi, come sarà poi la cova?
Non leggo mai la domanda, prima della risposta, inerente alla COVA, si
parte e si da subito la risposta SBAGLIATA al 100x100. Perchè la prima
della RISPOSTA, dovete e OBBLIGO chiedere dove sono allevati i soggetti,
interno ho esterno. Perchè in questo caso, le risposte sono due e non una
sola. Ma la cosa più grave e penso , alla ritenzione delle uova, con la MORTALITA'
della F. Nessuno scrive mai di questo fatto, vedere un soggetto sofferente in
quel modo, ONESTAMENTO meglio non accoppiare. Ma il bello che per l'anno
in corso quella F deve essere posta a RIPOSO per tutta la stagione.
Ma la cosa più assurda di questi accoppiamenti ANTICIPATI si usa anche soggetti
super giovani, nati in primavera 8-9 mesi. Ma pensate a una cosa un soggetto
di 8-9 mesi, in questo periodo (parlo delle F) sono riuscite a mettere da parte
quel quantitativo di calcio???
Ok alla prossima , ma resto del mio parere MEGLIO AVERE DUE SOLI SOGGETTI
ALL'ANNO MA SANI- CHE 100 SOGGETTI MALATI IN ATTESA DEL POLLO.

:) :)

NB Dimenticavo, IO già vedo le rondini e rondoni, volare in alto dei cieli, e poi
passeri che corrono - Però cosa strana oggi 3 febbraio 2009 nel mio piccolo
giardino 1800mq, non ho trovato ancora un nido di MERLO, perchè? Datemi
una risposta.- :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da giuseppe2603 »

Poepila ha scritto:... già vedo le rondini e rondoni, volare in alto dei cieli, e poi
passeri che corrono -
Te credo Zio..........sei in Africa!!..... [smilie=toothy4.gif]

[smilie=thumbsup.gif]
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Problema coppia appena formata.

Messaggio da Kalgara »

giuseppe2603 ha scritto:....ottime esplicitazioni.....sei già sulla buona strada... :wink:
grazie giuseppe.
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
Rispondi