Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti,ho 16 gabbie, e per me lavarle una volta alla settimana è praticamente impossibile,mi consigliate qualche spazzola per pulirle dallo schifo che si crea in maniera funzionale ed abbastanza veloce?per poi alla fine spruzzare un po' di foractil e via..
ke qnd nn ritorni ed è già tardi e fuori è buio
Nn c'è una soluzione questa casa sa di te
ascolterò i tuoi passi e ad ogni passo starò meglio
E ad ogni sguardo esterno perdo l'interesse e tanto ti amo
ke per quegli occhi dolci posso solo stare male
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
io pulisco le griglie dei fondi delle gabbie 1 volta a settimana con una spugnetta ruvida imbevuta di soluzione disinfettante(op11)
,poi cambio il giornale sul fondo e sono a posto.il foractil non va dato continuamente ma solo ogni tanto come antiparassitario(piu freq in estate).le gabbie le lavo e disinfetto completamente(sbarra x sbarra) con la stessa soluzione op11 2 volte l'anno,prima e dopo le cove,e cosi i fondi in lamiera zincata.gli accessori(mangiatoie,beverini,posatoi) li ho doppi e li cambio ogni mese mettendoli a bagno x 1 notte nella stessa soluzione.
Io ho solo 3 gabbie (poi arriverò a 5), pulisco griglia e fondi una volta a settimana, prima spruzzo un forte getto d'acqua con l'utilizzo della pompa che ho in giardino sulle griglie per togliere un po' di feci, poi metto la griglia in ammollo al cassetto con l'acqua, dopo qualche minuto la levo, spruzzo nuovamente l'acqua, passo uno scottex ruvido e una volta rimossa tutta la sporcizia metto la griglia in ammollo nel cassetto con acqua e varecchina per 5-10 minuti, poi asciugo tutto ed è fatta.
Gli accessori li lavo 1 volta al mese o quando è urgente con acqua calda e sapone.
Sul fondo utilizzo una sabbietta per volatili inodore, con ottimo potere agglomerante e che previene la formazione di muffe, funghi, virus, batteri e parassiti. Prezzo e qualità ottime 3 euro per un sacco da 5 Kg, che mi dura parecchio, la cambio una volta a settimana (quando faccio la pulizia dei fondi e delle griglie).
Le gabbie invece le lavo prima con acqua e varecchina e poi le sciacquo con acqua normale (e comunque rimuovo con uno scottex bagnato le feci che ogni tanto trovo sulle sbarre >.>) i periodi in cui ho deciso di fare questo è prima delle cove, dopo le cove e dopo la muta.
L'alloggio (si trova all'aperto) lo pulisco 1-2 volte al mese con vetril, per i vetri in plexiglas e un panno imbevuto di acqua e varecchina per il resto. Il fondo dell'alloggio lo pulisco una volta a settimana aspirando con l'aspirapolvere tutto il casino che combinano i canarini in una settimana >_>
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST