Come prepararsi al periodo delle cove?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da VanHelsing »

Salve a tutti!
Sarebbe la prima volta per me far accoppiare due canarini e vorrei riuscire nell'impresa al meglio! Mi sapete dire cosa sono le cose fondamentali da fare da qui al 19 Marzo per preparami e preparare la coppia? Per esempio nel mese di Gennaio cosa va fatto? Un piccolo elenco del da farsi mi sarebbe d'aiuto per farmi un piccolo schema :D Grazie!


PS: Va bene accoppiare un brinato per un mosaico?

[smilie=041.gif]


*Non c'è amore più vero di quello per la natura*

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da nashir »

ciao...il brinato per mosaico non va' affatto bene visto che il mosaico e' un super brinato e sei a rischio lumps....per quanto riguarda l accoppiamento io procedo cosi...a gennaio metto le coppie insieme nelle gabbie da cova senza divisorio cosi posso vedere se vanno daccordo oppure no...se vanno daccordo li lascio insieme senno' li divido fino al momento degli accoppiamenti...come alimentazione procedo cosi...
GENNAIO:misto semi con aggiunta di una piccola percentuale di niger e canapuccia,pastoncino umido che usero' per l allevamento dei pulli (da preferire quello all uovo o al miele e mela)che somministro 2 volte a settimana in piccole dosi,erbe prative (tarassaco) due volte a settimana,uovo sodo,foglie e gemme di broccolo 1 volta a settimana....vitamina E due volte a settimana..
FEBBRAIO:misto semi con canapuccia,niger e canapuccia,pastoncino umido 2 volte a settimana,erbe prative,uovo sodo e verdura in genere (vedi sopra)...vitamina E due volte a settimana.
MARZO:misto semi,canapuccia e niger stavolta messi a parte in una mangiatoia o in una linguettina porta medicinali(occhio a non esagerare con il niger e la canapuccia perche' appesantiscono il soggetto e lo ingrassano) basta giusto mezzo cucchiaino per parte,pastoncino umido (non esgerate,basta un cucchiaino di caffe' per soggetto),verdura e uovo sodo 2 volte a settimana,...se avete la possibilita' utilizzate semi germinati di buona qualita'...a questo punto io faccio dal primo marzo al 10 marzo un ciclo di vitamina E che favorisce l entrata in estro dei soggetti (10 cc in un litro d acqua,dipende anche dalla marca controllate le indicazioni)....

PREPARAZIONE AL NIDO: DAL 19 MARZO (sarebbe pero' opportuno controllare che i canarini siano in estro )
Il 10 marzo inserisco i separe (ma non e' obbligatorio)in modo che i soggetti si "scaldino" per il momento propizio fino al giorno 19...
Il giorno 19 inserisco la iuta alla femmina e il porta nido assicurandomi che siano pulite e senza eventuali ospiti sgradevoli (pulci,acari)spruzzando del foractil...ai soggetti metto una gocciolina di advantix dietro la nuca per prevenire acari...
Al momento che la femmina ha "quasi" finito il nido possiamo liberare il maschio che speriamo assolva il suo dovere...
Ogni volta che la femmina deporra' togliero' le uova sostituendole con quelle finte in modo che la shiusa avvenga nell stesso giorno..a fine deposizione mettero' le uova vere e aspettero 13-14 giorni per la schiusa...al 7 giorno effettuero' la speratura per sapere se la copula e' andata a buon fine...se hai altre domande dimmi pure...penso di non aver saltato niente..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da Berenice »

Ciao, non voglio dare nessun consiglio riguardo l'alimentazione da fornire prima delle cove perchè qui ognuno ha il proprio credo, come è normale che sia, e ciascuno è convinto di essere nel giusto...
Vorrei solo precisare (nashir mi scuserà, ma io e lui ci siamo già confrontati su questo argomento in un altro topic) che, secondo me, è inutile (e a volte addirittura dannoso) somministrare vitamine sintetiche ai canarini, soprattutto se questi sono giovani e sani. Nel caso specifico, l'uovo contiene già tutta la vitamina E di cui i canarini hanno bisogno per essere dei buoni riproduttori. Questo è il mio punto di vista. :wink:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da gnagnax »

infatti berenice...mai fornito vitamine....ed ho avuto sempre nidi pieni...!!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da VanHelsing »

Grazie a tutti! Farò tesoro di questi consigli.. Sapevo anche io che mosaicoxbrinato non era un buon affare ma volevo esserne sicuro.. io però ho 2 maschi uno mosaico e uno brinato e due femmine entrambe mosaico.. che posso fare? :l Grazie mille!
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
fulmineo
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 19:27

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da fulmineo »

Potresti fare mosaico x mosaico 1°coppia e cambiare il brinato o il mosaico 2° coppia.
Se cambi il mosaico puoi fare brinato x intenso , se cambi il brinato mosaico x mosaico :wink:
Io ho detto la mia ma ascolta anche i consigli dei più esperti. :D
nashir

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da nashir »

berenice figurati....e' giusto cosi...scambi di idee che possono allargare la nostra esperienza....personalmente io le ho sempr usate...e da me si dice :chi cambia la veccha con la nuova sa quello che lascia e non sa' quello che trova!e poi le vitamine per sintetiche che siano non fanno male ai pennuti l importante e' non esagerare...gnagnax magari puoi descriverci come allevi tu visto che il nostro helsing chiedeva cio'...istruiamo il post...
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da VanHelsing »

Credo che per ora accoppierò mosaico x mosaico
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da Alessandro92 »

nashir ha scritto: GENNAIO:misto semi con aggiunta di una piccola percentuale di niger e canapuccia,pastoncino umido che usero' per l allevamento dei pulli (da preferire quello all uovo o al miele e mela)che somministro 2 volte a settimana in piccole dosi,erbe prative (tarassaco) due volte a settimana,uovo sodo,foglie e gemme di broccolo 1 volta a settimana....vitamina E due volte a settimana..
FEBBRAIO:misto semi con canapuccia,niger e canapuccia,pastoncino umido 2 volte a settimana,erbe prative,uovo sodo e verdura in genere (vedi sopra)...vitamina E due volte a settimana.
MARZO:misto semi,canapuccia e niger stavolta messi a parte in una mangiatoia o in una linguettina porta medicinali(occhio a non esagerare con il niger e la canapuccia perche' appesantiscono il soggetto e lo ingrassano) basta giusto mezzo cucchiaino per parte,pastoncino umido (non esgerate,basta un cucchiaino di caffe' per soggetto),verdura e uovo sodo 2 volte a settimana,...se avete la possibilita' utilizzate semi germinati di buona qualita'...a questo punto io faccio dal primo marzo al 10 marzo un ciclo di vitamina E che favorisce l entrata in estro dei soggetti (10 cc in un litro d acqua,dipende anche dalla marca controllate le indicazioni)....

PREPARAZIONE AL NIDO: DAL 19 MARZO (sarebbe pero' opportuno controllare che i canarini siano in estro )
Il 10 marzo inserisco i separe (ma non e' obbligatorio)in modo che i soggetti si "scaldino" per il momento propizio fino al giorno 19...
Il giorno 19 inserisco la iuta alla femmina e il porta nido assicurandomi che siano pulite e senza eventuali ospiti sgradevoli (pulci,acari)spruzzando del foractil...ai soggetti metto una gocciolina di advantix dietro la nuca per prevenire acari...
Al momento che la femmina ha "quasi" finito il nido possiamo liberare il maschio che speriamo assolva il suo dovere...
Ogni volta che la femmina deporra' togliero' le uova sostituendole con quelle finte in modo che la shiusa avvenga nell stesso giorno..a fine deposizione mettero' le uova vere e aspettero 13-14 giorni per la schiusa...al 7 giorno effettuero' la speratura per sapere se la copula e' andata a buon fine...se hai altre domande dimmi pure...penso di non aver saltato niente..
Ottimo post nashir!
La mia alimentazione invece è sempre la stessa, l'unica cosa che vario è il pastone che comincio a dare da dicembre 1 volta a settimana solo morbido, a gennaio 2 volte (e aggiungo una bassa percentuale di secco), poi fino a metà febbraio 3 volte a settimana (50% morbido e 50% secco), da metà febbraio aumento ancora di più la percentuale di secco e lo somministro a giorni alterni, a inizio marzo arrivo con alta percentuale di secco e bassa di morbido, dopo 1 settimana sarà solo secco dato tutti i giorni.
Quest'anno per la prima volta userò le vitamine prima e durante le cove (quelle adatte al periodo), i canarini restano per 3 volte senza frutta e verdura per 15 gg (da dopo che nascono i pulli), non dimentichiamocelo è facile che poi tra stress, allevamento e carenza di vitamine si ammalino. A me è successo con una coppia lo scorso anno (quando allevavo "scarti") che è anche morta perchè prese una malattia causata da mancanza di vitamine, solo che dai sintomi iniziali io e il veterinario la scambiammo per vaiolo, peccato (o per fortuna) che poi il decorso sia stato stato ben diverso!
Non mi farò mancare neanche le erbe prative che non sapevo si somministrassero lo scorso anno!
Per la preparazione di marzo anche io quest'anno utilizzerò il tuo stesso metodo per far scaldare i maschi, contro gli acari invece darò una goccia di stronghold (a inizio marzo però), trattamento al nido come nashir, unica cosa per la sostituzione: sostituirò fino al terzo uovo deposto, appena le canarine faranno il quarto rimetterò le uova vere e lascerò covare.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da lancashire »

googla
i consigli del mese
www.rione.it/canarini/lancashire/consigli_it.htm

dalle ore zero di ogni inizio mese sono attivi automaticamente i consigli per il mese in corso.

.... se si avesse sul proprio computer impostato come data di sistema, un mese errato, si vedrebbero i consigli per quel mese [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da londonleggendario »

heyyy lancashire possiamo parlare in privato della ricetta del cous cous del sito???
Amo gli uccelli!

Francesco.
nashir

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da nashir »

nickname ottima preparazione...come prative ti consiglierei il tarassaco che e' un ottimo stimolante e sembra abbia effetti disintossicanti...
1234fff
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 ottobre 2011, 8:23

Re: Come prepararsi al periodo delle cove?

Messaggio da 1234fff »

Salve a tutti,ho una coppia di canarini e mi chiedevo se è normale che la mia canarina per 3 volte mi ha fatto il nido deponendo uova non feconde visto che non le ha mai covate,e di accoppiarsi non ne vuole sapere mentre il maschio si sgola....qualcuno saprebbe aiutarmi?e sopratutto devo considerare cove anche se non portate a termine?grazie.
Rispondi