La situazione: ho una famiglia-colonia di sei canarini in espansione (stanno già covando) in casa. La stanza è illuminata a luce naturale, ovvero si accende anche la artificiale ma quando fuori è buio copro anche la gabbia quindi come orari stiamo lì. Ora però per una serie di menate domestico-familiari che non sto a esporre, c'è necessità di spostare fuori 'ste povere bestiole. C'è un balcone bello ampio, credo si possa definire terrazzo, le cui condizioni mi sembrano ottime. Ha due porte che danno su due stanze, e al centro c'è una grossa area utilizzabile per piazzarci una volierona di quelle tipo da giardino, in cui possano fare svolazzi a destra e a manca. Inoltre è in una zona circondata da palazzi, e grazie a questa disposizione, pur arrivando una buona luce, è assai improbabile che ci sia il sole diretto che picchia forte, ed è generalmente al riparo dal vento e dalle intemperie varie. Quasi un posto da manuale per piazzare una voliera.
Ne sto progettando una fatta essenzialmente con muraletti in legno e rete metallica zincata (una roba del genere
http://www.youtube.com/watch?v=T_tk02g9jQw ma col legno e magari più grande orizzontalmente, poi le dimensioni me le gestisco bene in base allo spazio disponibile).
Ho due dubbi principali: cosa mettere all'esterno per coprirli bene da eventuali (sebbene il posto sia già piuttosto tranquillo) correnti d'aria, caldo/freddo eccessivi, bestie malefiche di passaggio, che ne so? Pensavo anche a roba tipo stuoie, in vimini o simile, che coprono in caso di necessità e filtrano anche una bella luce. Poi non so, ho letto qualcosa tipo nylon. Insomma consigli possibilmente motivati, esperienze, tutto bene accetto (: Per quanto riguarda le condizioni climatiche, tenete conto che sto in provincia di Napoli.
L'altro dubbio è per l'adattamento dei canarini. Sono abituati all'interno, anche se l'illuminazione è quasi del tutto naturale (tranne quando mia madre accende la luce, perché ci ha questa cosa di accenderla per forza anche se si vede benissimo col sole, ma vabbè, è un'altra storia) e faccio spesso areare aprendo il balcùn. Il trasferimento all'esterno quindi vorrei farlo in periodo primaverile, quando il clima è bello e temperato, la temperatura dentro e fuori casa è pressoché uguale e il trasferimento fuori è piacevole e benefico, giammài traumatico. Però con tutti gli accorgimenti è sempre un cambiamento significativo, potenzialmente stressante, e anche qui se avete qualche buona dritta ne son lieto.
Comunque voglio anche metterci delle casettine dentro, come quelle del signore del video quassù.