dubbio su colorazione

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

dubbio su colorazione

Messaggio da tex70 »

un grandissimo ciao a tutti,avrei diciamo un piccolo problemino,siccome ho rinnovato tutto l'allevamento,dalla pitturazione,alle gabbie,e dato che c'ero ho cambiato razza di canarini(grazie anche alla complicità di LANCASCHIRE)(vedi casino di reggio emilia),ahahahahhaah scherzo,avendo optato x canarini rossi,inizio ad avere qualche dubbio sulla colorazione,non che non sappia come fare,ma sapete 10,100,1000,teste ragionano più di una,il mio problema nasce se partecipare alle mostre oppure no,a detta di un giudice,i canarini rossi con le ali bianche non possono partecipare alle mostre internazionali,però se non mi sbaglio la FOI dice pure qualche cosa per quanto riguarda i coloranti,se non erro mi pare ci sia scritto da qualche parte che non sono ammessi coloranti,o roba del genere,perlomeno cosi me stato riferito,ma approfondo il problemino,se io inizio a dare colorante chimico da quando i pullus sono nel nido,ci pensate con l'arrivo della muda,che devo dargli ancora colorante chimico,ora la mia domanda è, ma sti poveri pullus il FEGATO in che condizioni lo avranno????????? ah dimenticavo un'altra cosa,il prodotto che dovrei usare x eventuale colorazione,va messo 10 grammi su 5 kg di pastoncino,ora vorrei che oi mi aiutaste su questo mio dubbio,i miei canarini non inbeccano con il pastoncino,ma bensì con il cous cous,quindi come fare a colorarli?io avrei pensato di colorare il cous cous,ma anche di miscelare il cous cous con il pastoncino,vorrei sapere se aggiungo il pastoncino al cous cous,secondo voi i grammi che ho detto prima basteranno per la colorazione ottimale??????. p.s. scusate il romanzo che ho scritto,ma manco da tanto allora cerco di recuperare. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Mitsu »

Io ti direi di non colorare i pullus. il colorante artificiale fa mooolto male.
Dagli il pastoncino normale fino allo svezzamento e colorali alla muta fornendo in quel momento pastoncino rosso.
Non conosco un granchè sul mondo dei canarini di colore, ma di sicuro il colorante fa male ai piccoli organi ancora in formazione... comunque aspettiamo pareri più illustri.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da marco62 »

anche io sono contrario alla colorazione a partire dai pullus nel nido
e poi vuoi mettere quel bel contrasto che hanno le ali bianche sul rosso?
fino a quando a F.O.I. (C.T.N.)non decide di eliminare dalle mostre ornitologiche i canarini con le ali bianche ti consiglio d non colorarli dal nido :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Kiky »

Premetto che non li porto in mostra. In ogni caso sono contro i coloranti fin dal nido per gli stessi motivi che hai spiegato tu: io il colorante lo do solamente in muta. Poi, secondo me, come ha detto Marco, sono molto meglio gli ala bianca per il contrasto che hanno con il rosso del resto del piumaggio :wink:
Chiara
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da tex70 »

grazie delle risposte,ero sicuro che il colorante faccia molto male,allora secondo voi è meglio non partecipare alle mostre?secondo me,se tramite il nostro hobby uccelli,potremmo fare una petizione,da girare alla foi,dicendo di cambiare qualcosina,onde evitare l'avvelenamento da colorante ai nostri pullus già dal nido,sono convinto come voi che il contrasto delle ali bianche sia bellissimo,ma questi signori che dettano le regole alle mostre non li fanno esporre,potrei anche fregarmene delle esposizioni,ma non credo sia un bene,dovremmo solo far sapere a questi signori che ogni tanto si potrebbero rivedere le regole,sarebbe ora che la foi mettesse sotto esame più di un problema,ci sono ancora regole di quando è nata,comunque vi ringrazio,spero solo di fare bellissimi canarini,alla faccia delle regole foi,vorrà dire che non li meritano alle mostre i miei canarini. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da lancashire »

Lo scorso anno mi pare che sia stato presentato in mostra un canarino completamente nero!
..... fagli un bagnetto pre-mostre nell'anilina [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Comunque da quello che mi risulta MA NON VORREI SBAGLIARE il colorante chimico da utilizzare è quello che quotidianamente mangiamo noi con i nostri alimenti [smilie=041.gif]
P.S. se la quantita di colorante da utilizzare è di 10 grammi su 5 Kg di pastoncino sia che usi cous cous che usi pastoncino che entrambi mischiati la quantità non cambia. Basta che pesi prima il prodotto da somministrare!
Post P.S. non credo che la FOI si sia mai sognata di vietare l'utilizzo dei coloranti (sarebbe darsi la zappa sui piedi), ci sono alcune Regioni che hanno legiferato in materia proibendo la colorazione artificiale degli animali (pulcini blu) [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Tex, fai attenzione e non ti confondere, ci sono alcune razze che non consentono la colorazione arificiale, Gloster, Fife, Border, Crest, Lancashire ecc. ma nei canarini di Colore è permessa.
Visto che è il primo anno che allevi i Rossi, colorali dalla muta, intanto fai esperienza con il colorante e ti informi adeguatamente.
Per le Mostre Internazionali aspetterai un anno.
Il colorante artificiale non fà certo bene, ma non è mica cianuro! A fine muta si fà una cura disintossicante di 7/8gg. a base di un multivitaminico "B" (tipo detossic) e si dà poco pastone.
Quando si esagera con il colorante, questo viene eliminato con le feci.
Di rossi ne allevano delle ESAGERAZIONI tutti gli anni, ma non ho mai sentito parlare di "stragi" causate dal colorante.
P.S. Con questo non voglio certo convincere i contrari alla colorazione artificiale, ma non voglio nemmeno fare il diavolo più brutto di quello che è.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Fausto »

lancashire ha scritto:....
Post P.S. non credo che la FOI si sia mai sognata di vietare l'utilizzo dei coloranti (sarebbe darsi la zappa sui piedi) ...
Anche perchè la COM ( della quale la FOI fa parte ) continua ad ammettere i soggetti colorati di rosso.
La FOI ammette l'ala bianca, la COM no, quindi ai fini COM il colorante bisognerebbe darlo fin da quando i soggetti sono in cova.

Per cortesia, lasciamo la politica fuori dal forum, grazie. Ci sono altri forum dove ci si può lamentare sparlando di questa e quella federazione ... l'augurio è che questo forum sia un'oasi felice.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da jacck »

Mi inseriso per porre un quesito:
il colorante rosso lo si trova solo nel pastoncino già rosso, oppure lo si può trovare liquido/polvere? Nel secondo caso dove si può reperire?
Lo si potrebbe mettere nell'acqua da bere?

Vorrei infatti provare una volta il trattamento fin dalla cova, per evitare le remiganti bianche.
Grazie...
1 coppia spagnoli
1 coppia agata pastello rosso mosaico
1 coppia femmina rosso avorio,maschio rosso intenso
Allevati in veranda, fotoperiodo naturale
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Kiky »

jacck ha scritto:Mi inseriso per porre un quesito:
il colorante rosso lo si trova solo nel pastoncino già rosso, oppure lo si può trovare liquido/polvere? Nel secondo caso dove si può reperire?
Lo si potrebbe mettere nell'acqua da bere?

Vorrei infatti provare una volta il trattamento fin dalla cova, per evitare le remiganti bianche.
Grazie...
Ci sono dei pastoncini rossi già preparati, ma personalmente uso una polvere composta da granellini di betacarotene che metto nel pastone.
Lo trovi presso un negozio di animali un po' specifico. Per esempio da me gli articoli un po' particolari come questo non si trovano nei grandi centri verdi, ma nei negozietti.
Altra alternativa, se chiedi in farmacia di betacarotene ne hanno (oppure te lo procurano), ma so che in farmacia costa parecchio. (Guarda quanto costano le pastiglie per preparare l'abbronzatura! :D [a base di betacarotene])
Chiara
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Kiky »

EDIT [che non riesco a fare nel post precendete]: A mio avviso è meglio usare dei coloranti aggiunti, invece dei pastoncini rossi già pronti: i pastoncini pronti si presentano appunto rossi... sicuramente sono pieni di colorante alimentare, assolutamente inutile, se non dannoso, per il canarino. Un conto è il colorante che colora il canarino, un conto è quello che colora il pastone (il tutto per vendere :? ).

Se vuoi colorare i tuoi pulli fin dal nido, a mio parere, è meglio non sommare il colorante effettivo a quello alimentare (inutile!), altrimenti quei poveri fegatini... se ti può essere d'aiuto, l'allevatore da cui mi rifornisco mi ha consigliato, se dovessi decidere di colorarli dal nido, di somministrare la metà del colorante indicato per la muta, proprio per evitare che le piccole pancine diventino nere...
Chiara
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da marco62 »

nei negozi di ornitologia trovi vari tipi di coloranti x uccelli
ci sono quelli da somministrare tramite pastoncino e quelli tramite l'acqua (idrosolubile)
se diluisci il colorante nell'acqua e poi lo misceli al pastoncino questo diventerà rosso :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da Poepila »

:) :)

Salve G. ma devo sempre arrivare io a darti una mano.

Immagine

Vedi con questi barattoli hai risolto i tuoi PROBLEMI ciao G

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da tex70 »

grazie tante delle risposte,in particolare allo zio Eliseo,Zio credo che userò quella lattina verde,tanto con i colori civili ci sono abituato,magari potrei fare un'arlecchino,che ne pensi?????? ahahahahahahahah,scherzo zio,comunque mi sa che mi sono messo in una bella avventura,ROSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIII,e la colpa è tutta del Sig,LANCASCHIRE,ha fatto tanto di quel casino a Reggio Emilia,che solo chi c'èra lo sa,non so come spiegarvelo,non saprei avete in mente dove il mitico Totò truffa????, bè dico che il lancashire ha fatto molto di più,ahahahahahah non te la prendere Lino,so che mi posso permettere di osare,dato che tra noi è nata una grande amicizia,ah t'informo che la signorina lancashire ha deposto 4 uova,P.S caro zio Eliseo,vedi che non mi son dimenticato di portarti la polvere rossa,appena passo sarà mia preoccupazione portarti almeno un kg,ahahahahahaha che scemo che sono scri vendo a te zio ho scoperto che ho il colorante naturale,la mitica polvere rossa,ahaahahah che ne dici zio?????????? funzionerebbe???????????? ciao ciao
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da lancashire »

tex70 ha scritto:...e la colpa è tutta del Sig,LANCASCHIRE,ha fatto tanto di quel casino a Reggio Emilia,che solo chi c'èra lo sa,non so come spiegarvelo, non saprei avete in mente dove il mitico Totò truffa????, bè dico che il lancashire ha fatto molto di più,ahahahahahah non te la prendere Lino,so che mi posso permettere di osare,dato che tra noi è nata una grande amicizia
NO PROBLEM, ma devi anche dire che il tizio ha accettato le chiare condizioni di acquisto proposte [smilie=041.gif] è stato il giorno dopo che si è accorto che non aveva fatto un grande affare ed ha triplicato il prezzo [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

tex70 ha scritto:...la signorina lancashire ha deposto 4 uova
questa invece .... (vedi sopra) la mia signora Lancashire ne ha deposto ad oggi 6 di uova [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
P.S. vendono anche la vernice spry oltre l'anilina.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Re: dubbio su colorazione

Messaggio da jacck »

Ragazzi, ringrazio anche io tutti per le risposte.
In settimana andrò alla ricerca del colorante.
Intanto i promo tre pulli della coppia di rossi è uscita dal nido. Il colorante che ho potuto somministrare fino ad ora è quello del pastoncino secco rosso mescolato ai semi bolliti entrambi comprati in un negozio specializzato di Torino.
I pulli, al momento - a tre settimane di vita - hanno le piume color rosa......si scuriranno, spero!....
A presto
1 coppia spagnoli
1 coppia agata pastello rosso mosaico
1 coppia femmina rosso avorio,maschio rosso intenso
Allevati in veranda, fotoperiodo naturale
Rispondi