Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Buongiorno avrei una domandina, come sapete sia io che i miei amici pennuti siamo alla prima cova,e avendo letto di uova e pulii che cadono dal nido volevo togliere la griglia e sul fondo mettere del materiale morbido per attutire le eventuali cadute (sperando sempre che non accada) cosa potrei mettere del truciolato di legno sterilizzato tipo quello per criceti?
O cosa mi consigliate?
Scusate per le domande banali ma non vorrei recare alcun danno ai miei amici
Ringrazio anticipatamente per i consigli da voi dati
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Lascia la griglia... Non ti preoccupare...
Senza griglia passeggiano sul fondo con le cacche, per cui è ancora peggio!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Come sapete allevo ciuffolotti, e in questa specie le uova deposte dal posatoio sono quasi la regola(x i canarini sono un'eccezione).Dopo aver provato vari materiali sul fondo gabbie(gommapiuma,segatura ,truciolati ecc) ho scoperto il fieno x conigli nani,che si trova in qualunque negozio x animali o consorzio.é sigillato,sterilizzato e pulitissimo e ha costo contenuto.Durante il periodo riproduttivo tolgo le griglie dai fondi ,metto un abbondante strato di giornale e sul giornale un bello strato di fieno,che oltre ad attutire perfettamente le uova che "piovono" dall'alto,le nasconde alla vista scongiurando pure l'ovofagia(altro problema ricorrente in questa specie).Inoltre il fieno assorbe l'umidità delle feci e si pulisce facilmente ,basta togliere i ciuffi sporchi e aggiungerne tutti i gg un pò di fieno pulito,anche la perdita di tempo è minima.X i canarini veramente non l'ho mai usato xchè le uova deposte fuori dal nido sono un fatto raro e occasionale,ma credo che vada bene anchex loro.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
e' cosi facendo che grazie a pierlorenzo l'anno scorso sono riuscito a salvare le uova della mia verdona che deponeva per terra e per lo piu' ovofaga..anche se solu un bellissimo maschio sono riuscito a svezzare....
pier lorenzo orione ha scritto:Come sapete allevo ciuffolotti, e in questa specie le uova deposte dal posatoio sono quasi la regola(x i canarini sono un'eccezione).Dopo aver provato vari materiali sul fondo gabbie(gommapiuma,segatura ,truciolati ecc) ho scoperto il fieno x conigli nani,che si trova in qualunque negozio x animali o consorzio.é sigillato,sterilizzato e pulitissimo e ha costo contenuto.Durante il periodo riproduttivo tolgo le griglie dai fondi ,metto un abbondante strato di giornale e sul giornale un bello strato di fieno,che oltre ad attutire perfettamente le uova che "piovono" dall'alto,le nasconde alla vista scongiurando pure l'ovofagia(altro problema ricorrente in questa specie).Inoltre il fieno assorbe l'umidità delle feci e si pulisce facilmente ,basta togliere i ciuffi sporchi e aggiungerne tutti i gg un pò di fieno pulito,anche la perdita di tempo è minima.X i canarini veramente non l'ho mai usato xchè le uova deposte fuori dal nido sono un fatto raro e occasionale,ma credo che vada bene anchex loro.
Me lo aveva consigliato anche un altro allevatore il fieno per conigli come fondo gabbia.
Se si mette la griglia un foglio di giornale e il fieno si può procedere alla pulizia totale del fondo dopo 5 giorni/1 settimana?
Il cattivo odore si forma o è poco percettibile?
E quando si mette il bagnetto non si allaga tutto?
Grazie
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
io faccio cosi:ogni giorno tolgo i ciuffi di fieno sporchi di feci e ne aggiungo un pò pulito(di solito si sporca di piu sotto i posatoi che sono 2 x gabbia da 120),1 volta a settimana metto il bagnetto e dopo che l'hanno fatto ,tolgo giornale e fieno e cambio tutto(il fieno pulito però lo riciclo).Oltre ad assorbire l'umidità delle feci assorbe anche gli odori,in questo periodo infatti se entri nel mio allevamento senti un buon profumo di fieno.Tuttavia devo dire che la griglia sul fondo, dal punto di vista igienico è la cosa migliore,infatti appena finisce la riproduzione torno al vecchio metodo,e x i canarini uso la griglia tutto l'anno xchè non hanno il brutto vizio di fare uova a terra.