Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ciao a tutti. Allevo da un mese circa in una stanza con una finestra sul soffitto, piuccola ed inclinata, per cui integro la luce naturale con la luce artificiale, attraverso una centralina luce tramonto seasxx genxxxx (sul regolamento ho visto che non è vietato fare riferimento a prodotti o marche, ma metto delle xxxx per evitare problemi, però se qualcuno usa la stessa potrebbe essere utile condividere le impressioni sul funzionamento). Di fatto, a parte le ore centrali della giornata, al mattino ed alla sera la luce artificiale è quella che detremina le condizioni di luminosità nell'allevamento. Uso la centralina con 1 lampada alba-tramonto da 100w, e 3 lampade alogene, due Arcadia ed una normale. Ho lì'impressione però che il calare della luce in fase di tramonto sia un pò troppo repentino e di fatto sorprenda sempre i canarini. Non è un grossissimo problema, ma può diventarlo con la cova. Io ho messo durata tramonto 20 minuti e sto pensando per questo motivo di allungarlo, ma avrei piacere di capire, da chi usa la stessa centralina in particolare, ma anche dagli altri, la durata del tramonto. Io ho l'imnpressione che la fase minima di luce prima del buio completo abbia una luce troppo alta, quindi non so nemmeno se allungando il tramonto risolverei il problema. Potete dirmi la vostra esperienza in merito? Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Alla funzione "tramonto" vanno collegate due lampadine distanti tra loro(2 per sicurezza) e di bassa potenza (pochi watt)
Io uso 2 lampadine da 25 w. con filamento al carbonio(vecchio tipo)
Usa 2 lampadine di potenza corrispondente a 25 watt del vecchio tipo.
Prova a mettere il temporizzatore del tramonto a 25/30 m.
Grazie Giulio. Nel frattempo ho messo tramonto a 40 min, e va meglio. Ora provo a seguire il tuo suggerimento di due lampade di pochi watt, quella da 100w (anche questa col filamento, vecchio tipo, ma credo sia necessario nell'alba/tramonto)in effetti al massimo della potenza fa più luce delle basse consumo! Anche le Arcadia..quasi quasi le sostituiscop con lampade a basso consumo normali ma più potenti.
L'illuminazione dipende anche dalle dimensioni del locale d'allevamento.
Le lampadine vanno sempre doppie, per sicurezza, se una si fulmina o esaurisce, c'è sempre l'altra.
Due basso consumo equivalenti a 75 o 100 w. per il giorno e due a filamento da 15 0 25 w. per l'alba/tramonto, In genere sono sufficienti.
Dipende da cosa vuoi spendere.
Non conosco i termini corretti, ci sono neon tipo quelli da acquario che emettono raggi che sono simili a quelli dei raggi solari, ma costano.
Vedi i neon dell'arcadia o le lampadine della stessa ditta. Costano molto ed hanno una durata limitata.
Si possono usare le lampade a basso consumo o le lampade a led.