Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
è vero, mi sono sbagliato..emi98 ha scritto:Adesso ho letto bene...non credo sia consigliabile inserire i crocieri nelle voliere in legno.
Bel lavoro complimentiFabry19777 ha scritto:Ecco l'avanzamento dei lavori...
http://imageshack.us/g/838/foto0168m.jpg/
Ora devo pensare cosa utilizzare e come coprire i due o tre lati della voliera..
Ciao, ti ringrazio per i complimenti; nessun problema per i consigli-critiche, anzi sono ben accetti per nuove idee...ramsete ha scritto:ciao innanzitutto voglio farti i miei complimenti perche' te la stai realizzando da solo mettendoci molto impegno poi se mi posso permettere ti vorrei dare alcuni consigli , se non ho capito male la voliera va' divisa a meta' e quindi le 2 campate saranno molto ampie predisponi delle aperture o porticine abbastanza ampie gia' vedo difficile prenderli in voliere di dimensioni piu' ridotte figuriamoci in quella seconda cosa i listelli che vedo all interno di traverso si riempiranno di feci in quanto gli uccelletti sosteranno li defecandoci ed in poco tempo la vernice andra via e marcirannoanche se sinceramente li avrei aboliti a limite avrei lasciato solo quelli agli estremi e nel complesso l avrei fatta 1 po diversa perche' anche se la struttura puo' risultare molto solida secondo me e' difficilmente pulibile i legni alla base non vanno neanche bene e avrei creato 1 lettiera con griglia alla base che secondo me e' molto piu' igenica , cmq in linea di massima alla base della loro salute metto la pulizia io avrei creato 2 porte agli estremi e 1 accesso centrale per far spostre gli uccelletti in 1 lato magari mettendo del becchime e cosi' facendo potevi mantenerla in perfetta pulizia ed efficenza altra cosa avrei creato nella parte alta 1 piccolo riparo isolando a giro con materiale rasparente che permetta alla luce di passare ma che blocchi il vento e la pioggia portato da esso cmq se ho visto o capito male correggimi ciao e buon lavoro