Integratore come antimicotico naturale

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

Caro Lancashire,come sai anch'io di solito sono piuttosto scettico riguardo a tutte queste diavolerie che vengono messe in commercio e che servono solo a ingrassare i commercianti ma x gli uccelli sono assolutamente inutili e superflue,però anch'io ho notato un miglioramento della salute dei miei soggetti da quando uso regolarmente questo seme,certo non è una panacea ma proprio oggi,facendo le coppie,ho potuto notare l'addome giallo e sano dei miei soggetti,risultato che qualche anno fa non riuscivo ad ottenere o almeno in misura minore,quindi credo che qualche proprietà benefica x l'apparato gastro intestinale sia presente in questo seme,fermo restando la regola della pulizia accurata dei fondi e accessori vari.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Nickname ha scritto: Io l'ho comprato online (foniogold, è la stessa cosa), se vuoi ti passo il link.
Trovato grazie, sembra oramai chiamarsi solo foniogold, ne approfitto per prendere anche i semi di lattuga (nera o bianca vi è differnza?) e la scagliola canadese. Peccato che nello shop di hobby uccelli non vi siano questi prodotti. Spero solo non mi inviino mangime con data di scadenza troppo ravvicinata.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

Se è lo stesso sito che ho trovato io i semi te li mandano con la data di confezionamento che per i miei è dicembre 2011, da quella data lì hai 2 anni di validità del prodotto.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Me lo passeresti?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

Mandato per MP.
Per la lattuga io l'ho provata il primo anno di allevamento (il primo anno ho provato una montagna di semi singoli, non so se qualcuno si ricorda :mrgreen: ), ho provato quella bianca, ma non penso ci siano sostanziali differenze da quella nera, poi non l'ho più presa perchè tanto me la ritrovo nel misto greg major.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

Riguardo ai semi di lattuga,vi racconto una mia tragica esperienza di alcuni anni fa:alla mostra scambio di Reggio in alcuni stand vendevano dei sacchettini di semi confezionati artigianalmente a prezzi molto contenuti,contenenti miscela x spinus(non allevavo ancora i ciuffolotti) molto ricca di lattuga bianca e nera e altri semini vari.Attratto dal prezzo e vedendo che andavano a ruba ne acquistai una certa qtità.Durante le cove somministrai questa miscela alle coppie con i pulli(avevo cardellini,lucherini,verdoni ecc) risultato:moria dei pulli generale,con sintomi stranissimi,si gonfiava la testa a partire dal becco e diventavano dei mostri,morendo x asfissia e inedia quando il gonfiore arrivava alla gola.A nulla servirono analisi ,terapie ecc,quell'anno non svezzai nemmeno un pullo e fu una tragedia.In seguito un amico rivenditore a cui confidai la mia esperienza mi confermò che la causa delle morti era dovuta sicuramente ai semi di lattuga che provenivano da partite scadute destinate all'agricoltura e probabilmente trattati con anticrittogamici x conservarli piu a lungo,quindi adesso prima di comprare semi di lattuga sfusi ci penso 4 volte..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Uh! Mi spaventa sta cosa!
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

tranquillo,da quando prendo miscele già pronte di buona marca(manitoba,Ornitalia,Blattner ecc)non ho mai piu avuto questi problemi,l'importante è che il rivenditore sia serio,in ogni caso i semi sfusi mi fanno sempre un pò paura..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Mi sa che passo anch'io a quella già pronte. Almeno vi è la data di confezionamento e scadenza. Specie per i semi meno utilizzati.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Berenice »

Ma santa pace! Anche questo può accadere??? :shock:
pier lorenzo orione ha scritto:moria dei pulli generale,con sintomi stranissimi,si gonfiava la testa a partire dal becco e diventavano dei mostri,morendo x asfissia e inedia quando il gonfiore arrivava alla gola
Io ci avrei perso il sonno per almeno sei mesi! :evil:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

in quel caso anch'io rimasi traumatizzato ,pensai perfino di lasciar perdere tutto ,tanto ero demoralizzato ,soprattutto xchè non riuscivo a capire le cause di quello scempio ,infatti gli adulti sembravano stare bene,ma poi capii tutto(purtroppo in ritardo),gli organi emuntori degli adulti(fegato e reni) riuscivano a eliminare queste sostanze tossiche mentre l'organismo immaturo dei pulli restava gravemente intossicato e li portava a morte tra atroci sofferenze.Fui anche costretto a praticare l'eutanasia ad alcuni pulli che stavano soffrendo troppo ,ora potete comprendere come appena vedo semi sfusi mi tornano alla mente certe scene da "arancia meccanica"...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Berenice »

Ti capisco, eccome! Ed è capitato a te che sei un veterinario e che solitamente riesci a mantenere il giusto distacco...
Pensa un semplice amatore come avrebbe reagito! ( ...tutti quelli che hanno acquistato gli stessi semi insieme a te!?) :(
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

Semi sfusi confezionati da ipotetiche persone è meglio evitarli sempre, d'altro canto non sai di quanti secoli erano.
In negozio invece dipende dal venditore (ho scritto in un altro topic le mie esperienze).
Gli unici semi sfusi che prendo sono il niger da bollire per le cove e la perilla da dare ai novelli per vedere se sono svezzati.

Cmq segnalo che io con l'echinacea lo scorso anno ci ho curato la congiuntivite a 2 soggetti e ho impedito che contagiasse anche gli altri che erano in gabbia con loro.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Berenice »

Nickname ha scritto:con l'echinacea lo scorso anno ci ho curato la congiuntivite a 2 soggetti
Questo mi interessa tantissimissimo: stamane ho aperto un topic in veterinaria dove chiedo lumi su una presunta congiuntivite. Ti spiacerebbe dare un'occhiata e, se ti va, raccontarmi le tue impressioni e la tua esperienza? Grazie!
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=20951
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Cercando "lattuga"per i miei due cardellini nello shop di hobbyuccelli mi trovo due miscele ricchissime di semi

La miscela è composta da perilla binaca, perilla bruna, niger, lino, miglio, sementi selvatiche, rapa, papavero, lattuga bianca, sesamo, cicoria, bella di notte, sementi prative, trifoglio, scagliola, cardo, girasole, canapa, avena, semi di larice europeo e di abete rosso piccolo.

Oppure

Scagliola Canadese 44%, Niger 22%, Canapa 15%, Cicoria 5%, Lino 4%, Lattuga bianca 4%, Perilla 2%, Kardone selvatico 2%, Papavero blu 2%

Ma tutti questi semi vanno bene? Per che periodo? Per i verdoni a seconda del periodo dell'anno aumento o diminuisco le percentuali di scagliola, perilla, canapuccia e niger aggiungendo nel periodo invernale il cardo e il girasole nero nano. Ma tutti sti semi per i cardellini come si dosano?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

La prima dovrebbe essere la miscela semi greg major io fornisco questa miscela ai canarini, ovviamente sto molto attento a non eccedere sennò si ingrassano, mi regolo in base a quanto scritto precedentemente.
Io ti consiglio la miscela greg major è molto ricca.
Cmq io sapevo che questa miscela rappresenta il normale "misto semi" per chi alleva cardellini, ciuffolotti, verdoni, etc...
Cosa mangiano i tuoi verdoni?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Per i verdoni a seconda del periodo dell'anno aumento o diminuisco le percentuali di scagliola, perilla, canapuccia e niger aggiungendo nel periodo invernale il cardo e il girasole nero nano.
Attualmente non sto già più dando il cardo e il girasole nero nano. Scagliola al 70%, perilla al 15%, canapa e niger al 7% circa.

Poi a parte gli do chia e camellina sativa.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

quest'ultima miscela va bene anche x i cardellini,x i verdoni un pò di girasole in piu puoi aggiungerlo.In ogni caso le miscele greg sono ottime ,le uso anch'io da anni x i ciuffolotti e mi trovo bene,li hai visti a Reggio com'erano in salute.Sono miscele differenziate x ogni specie di fringillide,In inverno però la uso solo a gg alterni,xchè allevando in Riviera le T° non sono mai molto rigide,quindi rischio il sovrappeso.Per questo motivo do una base di T3 sempre a disposizione ,e solo 2-3 volte a sett un cucchiaino a testa di greg x ciuffolotti.A partire da Marzo inizio a somministrare quotidianamente la greg,aggiungendo piselli,uovo sodo e erbe prative,in crescendo di dosi fino ai primi di aprile ,quando metterò i nidi.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Ok, adesso non voglio stravolgergli l'alimentazione, dopo lo svezzamento degli eventuali pulli provo il greg.

Quindi se volessi passare alle miscele per i verdoni potrei prendere il GREG VERDONI E CIUFFOLOTTI e per i cardellini il GREG CARDELLINI, FANELLI, NEGRITI E TRISTIS, solo che prenderne 5 chili è uno spreco.

Mi rimangono fuori la camellina, la chia e il foniogold
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

bè intanto un pò piu di ottimismo:magari a fine stagione cove avrai molti piu soggetti e 5 kg terminano in fretta(troppo),te lo assicuro!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da alfaalex »

Speriamo :)

Nel frattempo è arrivato il fonio, ho fatto una miscela in parti uguali con chia e camellina. I cardellini ci si sono subito fiondati. :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Berenice »

Nickname ha scritto:Cmq segnalo che io con l'echinacea lo scorso anno ci ho curato la congiuntivite a 2 soggetti e ho impedito che contagiasse anche gli altri che erano in gabbia con loro.
Ale, non ho trovato l'echinacea: peccato! Tu l'acquisti sempre on-line?
Però mi son lasciata tentare dal foniogold e l'ho preso... porca paletta, che spesa folle! Ma cosa non si fa per i nostri cana? :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

Berenice ha scritto:
Nickname ha scritto:Cmq segnalo che io con l'echinacea lo scorso anno ci ho curato la congiuntivite a 2 soggetti e ho impedito che contagiasse anche gli altri che erano in gabbia con loro.
Ale, non ho trovato l'echinacea: peccato! Tu l'acquisti sempre on-line?
Però mi son lasciata tentare dal foniogold e l'ho preso... porca paletta, che spesa folle! Ma cosa non si fa per i nostri cana? :wink:
Peccato, già, cmq no, ho un negozio ornitalia a 2 passi da casa, la ordino da loro.
Solo il foniogold ho preso online (11 euro 1 kg).
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Berenice »

Io l'ho pagato €15... immagino che questa differenza in negozio sia plausibile. C'è un altro posto in cui proverò a cercare l'echinacea, ma non penso riuscirò a recarmici a breve. Intanto il canarino sta bene: l'ho curato con la pomata antibiotica, come suggerito da Federico77, ma sono sempre dell'idea che prevenire sia meglio che curare.
Grazie ancora! :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Integratore come antimicotico naturale

Messaggio da Alessandro92 »

Non hai pagato le spedizioni! 15 euro ci sta come prezzo :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi