Allevamento piccolo rondone

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
dema15
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2012, 16:18

Allevamento piccolo rondone

Messaggio da dema15 »

Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche prezioso consiglio su come comportarmi con un piccolo di rondone. Sabato pomeriggio l'ho trovato per terra, credo fisse caduto dal nido. Apparentemente il piccolo sta bene. Ha un bel piumaggio, anche se da quello che ne so ancora da formare bene. Quando l'ho preso pesava 23 gr. Fino a domenica l'ho nutrito con 5 palline di omogeneizzato di manzo, prima bagnate nell'acqua, per un totale di 6 pasti. Ogni pasto gli do anche qualche goccino si acqua. Devo aprirgli il becco se no non mangia solo. Da lunedì ho integrato all'omigenizzato le camole di miele (2 camole decapitate + 3 palline di omogeneizzato a pasto).
Le faci i primi due giorni era bianche con leg classiche virgolette, poi da ieri sono in po' meno bianche e più liquide. Ho aggiunto ai pasti dei fermenti lattici. Ho fatto bene?! Gli ho allestito un nido con scottex e cotone avvolto nello scottex negli angoli. La sera lo copro con un panno in cotone perché non senta freddo... I primi due giorni gli ho pure visto fare degli esercizi di volo e qualche esercizio muscolare attaccato allo scatole. Da ieri sembra un po' reticente a farne e sonnacchia tutto il giorno. Pigola solo la sera, prima di addormentarsi. Da sabato a ieri ha messo 4 gr (ieri sera quando l'ho pesato era 27gr)
Spero di non star sbagliando nulla nella cura e nell'alimentazione. La scatola é abbastanza grande e lunga e la tengo sempre pulita. Quando lo prendo per dargli a mangiare uso sempre un tovagliolo per non sporcarlo. Dopo mangiato lo coccolo con qualche carezzina sotto il becco, che vedo gradisce parecchio.
Vi prego di darmi tutti i consigli che ritenete opportuno perché il piccolo possa crescer bene e presto poter volare. Ditemi se devo integrar dell'altro cibo o corregger qualcosa. Ve ne sarei molto grata. É la prima volta che mi prendo cura di un uccellino e, seppur ho letto diverse cose in merito sul web non vorrei commettere degli errori.
Vi ringrazio infinitamente,
Desy


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Allevamento piccolo rondone

Messaggio da giugiu »

"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Allevamento piccolo rondone

Messaggio da Army96 »

Ciao, intanto devo farti i miei più sentiti complimenti :) anche se sei inesperta hai saputo comportarti in maniera ottima con questo rondone sia dal punto di vista dell' alimentazione sia dell' alloggio, sei stata davvero brava. L' omogeneizzato ora che ti sei procurata le camole lo devi togliere perchè è solo un alimento di emergenza. Per variare la sua dieta ed evitare di somministrare solo camole ti segnalo una marca di grilli in scatola che puoi ordinare su internet, ogni lattina costa circa 4 euro e secondo me vale la pena di comprarle.

Can o' crikets della ditta Zoo med.

Ps: fallo mangiare ogni ora, pesa pochissimo ed ha bisogno di piccole ma frequenti somministrazioni di cibo. Considera che un rondone in salute pesa circa 40 grammi
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Allevamento piccolo rondone

Messaggio da Army96 »

Ciao, intanto devo farti i miei più sentiti complimenti :) anche se sei inesperta hai saputo comportarti in maniera ottima con questo rondone sia dal punto di vista dell' alimentazione sia dell' alloggio, sei stata davvero brava. L' omogeneizzato ora che ti sei procurata le camole lo devi togliere perchè è solo un alimento di emergenza. Per variare la sua dieta ed evitare di somministrare solo camole ti segnalo una marca di grilli in scatola che puoi ordinare su internet, ogni lattina costa circa 4 euro e secondo me vale la pena di comprarle.

Can o' crikets della ditta Zoo med.

Ps: fallo mangiare ogni ora, pesa pochissimo ed ha bisogno di piccole ma frequenti somministrazioni di cibo. Considera che un rondone in salute pesa circa 40 grammi :wink:
dema15
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2012, 16:18

Re: Allevamento piccolo rondone

Messaggio da dema15 »

pio pio.jpg
pio pio.jpg
pio pio.jpg
Grazie mille ad entrambi. Army già oggi provvederò ad acquistare questi grilli. Per far prima oggi pomeriggio andrò in un negozio di rettili e se li trovo li prendo subito, così evito i tempi di spedizione, altrimenti sul web.
Io non ho idea quante settimane potrebbe avere il piccolo rondone... Comunque accetto il tuo consiglio e lo farò mangiare ogni oretta e mezzo, due. Ma avendo grilli e camole, come mi oriento? 1 camola e 1 grillo a pasto pensi possano adar bene, dato che mangia in ore ravvicinate, o è poco?! Appena avrò i grilli eliminerò definitivamente l'omogenizzato, che credo sia la causa di feci non limpidissime ma un pochino scure.
VI posto alcune foto del piccolo.
Grazie mille ancora!!
Allegati
pio pio2.jpg
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento piccolo rondone

Messaggio da Giulio G. »

Vai alla rubrica "S.O.S. Nidiacei" c'è Oriana che è esperta nell'allevamento di Rondoni & C.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi