couscous

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

couscous

Messaggio da gabriele »

ragazzi... ho provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla!! :(
volevo chiedervi come si prepara?? si mette ammollo l'acqua tiepida?
si serve crudo??
grazie


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: couscous

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:ragazzi... ho provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla!! :(
volevo chiedervi come si prepara?? si mette ammollo l'acqua tiepida?
si serve crudo??
grazie
l'ho preperato x la prima volta questa mattina x provarlo ho aggiunto acqua calda l'ho coperto e ho aspetato 5 minuti come scritto sulla confezione ora aspetto x vedere se i miei uccelli lo mangiano ciao :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: couscous

Messaggio da Fausto »

gabriele ha scritto:ragazzi... ho provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla!! :(
volevo chiedervi come si prepara?? si mette ammollo l'acqua tiepida?
si serve crudo??
grazie
Quando lo somministro ai miei soggetti lo divorano letteralmente, ho paura che mi mangino pure la mano ! :D
Gabriele, su tutte le confezioni c'è scritto come si prepara.
Io faccio così :
Scaldo una pentola d'acqua, quando l'acqua è calda abbastanza vi metto dentro il cous cous e mescolo fino a quando il cous cous assorbe,ravvivandosi, quasi tutta l'acqua. Verso un cucchiaio d'olio e lascio cuocere per altri 5 minuti.
Quando il cous cous è pronto lo verso in una scodella che metto a bagnomaria nell'acqua fredda ( così il prodotto si raffredda in fretta ).
Quando è ormai freddo lo divido in porzioni e lo metto nel congelatore.
Quando devo somministrarlo, faccio scongelare il cous cous e lo servo ai canarini.
Ogni tanto al cous cous unisco la frittatina ( ottenuta versando tre uova in 3/4 di bicchiere di latte di soja ), mescolo insieme cous cous e frittatina e poi lo somministro. Inutile dire che lo sbranano.
PS - In questa stagione i canarini sono a riposo, pertanto somministrare loro cous cous + frittatina vorrebbe dire sottoporli ad una dieta ipercalorica, non indicata al momento se non a soggetti che si trovino a svernare in ambienti molto freddi.
Ricordiamoci che i " vecchi " allevatori in inverno somministravano ai loro canarini pezzi di lardo, i quali erano molto appetiti dai soggetti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Io lo somministro così: dopo averlo fatto rinvenire in acqua calda e fatto freddare, lo spolverizzo di un pò di pastoncino all'uovo e poi unisco ingredienti a piacere, a seconda del momento: banana schiacciata, peperoncino, carota o zucchine grattuggiate, chicchi di mais bollito, ecc ecc. A voi la fantasia del cuoco :D
Ai miei pappagalli piace molto :)
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

è da 2 mesi ke ho iniziato col cous-cous...
faccio rinvenire in acqua calda x circa 5 minuti e dato in questo modo è cmq appetibile da tutti i miei canarini,ho notato ke se dò una spolverata di spirulina(pokissimo) ne vanno ancora più matti!!!
in questo periodo dò solo cous-cous ma non tutti i giorni,per il periodo riproduttivo devo valutare ancora cosa fare: cous-cous+uovo sodo o 50%cous-cous 50%pastone secco + uovo sodo!!!!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...prendo invece il cous cous per uso ornitologico e per prepararlo non faccio altro che coprire la quantita' che voglio con acqua a temperatura ambiente, lo lascio una mezz'oretta in modo che rinvenga e aggiungo dell'uovo sodo sminuzzato...in questo periodo lo somministro solo una volta a settimana ( di domenica, per comodita'), sia ai canarini che agli esotici...è fortemente appetito :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

stamattina ho controllato le mangiatoie dove ieri avevo posto il cous cous erano tutte vuote trenne due che probabilmente le due coppie non l'hanno mangiato poichè avevo somministrato a queste due coppie delle bacche e semi di cardo ovviamente continuerò a somministrarlo
:lol: avendo il prodotto da me acquistato 2.10 gr di lipidi e 13.1 di proteine stò pensando di somministrarlo tutti i giorni turno di lavoro permetendo :D
cristianPA
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 12:07

ciao scusa

Messaggio da cristianPA »

ma la spirulina cos' è???ma si9 ci puo dare a tutti i tipi di canarini il coucs scuous
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

ragazzi ma l'uovo nel cosu cous come lo mettete (nel periodo di cove)??? lo bollite e sminuzzate?? lo lasciate "crudo " e lo amalgamate... illuminatemi pleaseee :D :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

l'uovo lo devi bollire almeno 15 minuti e poi lo frulli
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

gabriele ha scritto:ragazzi ma l'uovo nel cosu cous come lo mettete (nel periodo di cove)??? lo bollite e sminuzzate?? lo lasciate "crudo " e lo amalgamate... illuminatemi pleaseee :D :D
Cucino una frittata con uova e layye di soja, poi unisco la frittata al cous cous
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto:
gabriele ha scritto:ragazzi ma l'uovo nel cosu cous come lo mettete (nel periodo di cove)??? lo bollite e sminuzzate?? lo lasciate "crudo " e lo amalgamate... illuminatemi pleaseee :D :D
Cucino una frittata con uova e layye di soja, poi unisco la frittata al cous cous
Latte ... ho mancato le T e ho preso le y :evil: Sarà la vecchiaia :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

Fausto
OTTIMA RICETTA!!!!!! verrà una verra e propria BOMBA per i pulli :D :D eheheheh la userò anche io nel periodo di cove!!
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
cristianPA
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 12:07

come si prepara il couscous

Messaggio da cristianPA »

ciao marko come si fa a preparare il couscous???lo posso dare anche nl periodo del riposo prima del periodo delle cove??
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: come si prepara il couscous

Messaggio da Lotte »

cristianPA ha scritto:ciao marko come si fa a preparare il couscous???
Ma se non abbiamo parlato di altro in questo post :? :shock:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: couscous

Messaggio da Giulio G. »

gabriele ha scritto:ragazzi... ho provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla!! :(
volevo chiedervi come si prepara?? si mette ammollo l'acqua tiepida?
si serve crudo??
grazie
Se ben ricordo, del cous-cous se ne era parlato ampiamente, rammento un bell'intervento di Lancashire e non solo ilui suo.
Forse l'argomento aveva un altro titolo.
Ho cercato anch'io, ma senza esito.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ma leggo solo io i primi interventi in questo post, oppure no :shock: ?

In QUESTO post viene spiegato come preparare il couscous :shock:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Bella ricerca, Dony. Complimenti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Io fornisco cous cous secco in mangiatoia separata.
Non scoppiano!
Ne mangiano abbastanza.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...la mia bella ciotola di couscous :wink:
Immagine
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Messaggio da Jolly1971 »

Scusate la domanda forse banale e forse già detto ma per cous cous intendete quello che mangiano anche gli uomini? quello che si usa molto in marocco e tunisia? Scusate ancora per la banalità
Pino
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Certo, proprio quello x uso umano.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Immagine
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

uso da una settimana il cous cous... e posso affermare che: DA OTTIMI RISULTATI. ho seguito il consiglio di fausto... con la pellicola l'ho diviso in porzioni e racchisi in un ex contenitore del gelato, e congelati
posso dire che in meno 2 giorni tre canarini magiano una mangiatoia esterna riempita al massimo.
ancora ho 2 canarini(i più vecchi) in muta seppur in fine.
lo usero 2 volte a settimana fino a muta ultimata... poi li lascerò a riposo fino a gennaio..
grazie a tutti x i consigli che mi hanno permesso di sperimentare una nuova cosa che penso non abbandonerò +....
AUGURI A CHI VULE PROVARE :D :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

gabriele ha scritto:posso dire che in meno 2 giorni tre canarini magiano una mangiatoia esterna riempita al massimo.
Se è come hai scritto, gli hai fatto un bel pieno di batteri!
L'uovo in mangiatoia dopo 4 ore ha una carica di batteri micidiale!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

non metto uova in questo periodo.. lo cambio una volta al giorno... ma lo riempio a 3/4... faccio male và cambiato in meno di un giorno???
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

gabriele ha scritto:non metto uova in questo periodo.. lo cambio una volta al giorno... ma lo riempio a 3/4... faccio male và cambiato in meno di un giorno???
in questo periodo puoi darlo anche secco cosi come esce dalla scatola lo mangiano volentieri e non hai pericoli di muffe o batteri.
dipende pero da dove li tieni, se li hai sul balcone all'esterno forniscilo pure preparato normalmente con un pochetto di olio di mais che al freddo hanno bisogno di grassi e il cous solo ne ha pochi, mentre in casa ti consiglierei di darlo secco direttamente dalla scatola senza aggiunte.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

stanno fuori al naturale :D
cmq dony il cous cous lo dò cotto... quanto tempo dovrebbe durare.. calcolando che la temperatura è sui 9 gradi??????????
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

gabriele ha scritto:non metto uova in questo periodo.. lo cambio una volta al giorno... ma lo riempio a 3/4... faccio male và cambiato in meno di un giorno???
Gabriele, mi sono dimenticato di dirti una cosa molto importante.
Somministro il cous cous + frittatina al mattino e lo tolgo a mezzogiorno, in questo modo si evita il proliferare di muffe,batteri e altre schifezze del genere. Lo stesso faccio con i semi germinati, non li lascio mai a disposizione dei soggetti per più di 5 ore.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi