PANICO IN SPIGA

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

Ho acquistato una busta di panico in spina, pagata 2€..
Vorrei sapere come si "somministra" :D

cioè devo attaccarlo alla gabbia?
Lo useranno dei cocorito, vorrei sapere se ha bisogno delle vicinanze di un trespolo o l'uccello ci salta sopra?
Devo metterlo sempre una volta che finisce?


[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da grivio7 »

attacca un paio di spighe alla rete con una molletta, vicino ad un trespolo è meglio ma non indispensabile.........
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

grivio7 ha scritto:attacca un paio di spighe alla rete con una molletta, vicino ad un trespolo è meglio ma non indispensabile.........
Un paio? :?:

Ma appena finiscono si devono rimettere o ne basta ad esempio una a settimana? Non so..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da grivio7 »

non ci sono dosi precise, il panico non ha particolari controindicazioni
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da rox »

il panico ha lo stesso valore energetico della scagiola, solo che ha la forma di spiga, tu lo apendi alla gabbia e quando lo hanno finito puoi decidere tu se darne ancora o no, l'unica differenza tra il panico e la scagliola che con il panico si divertono un po in + visto che si aggrappano ( a me così fanno) alla spiga per mangiarne.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

A ok.. grazie!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da meggy »

i miei ne mangerebbero uno a testa al giorno, ma essendo in 14 non posso certo permettermelo! :lol:
le mie dosi sono di due spighe ogni 2 o 3 giorni (se ne metto solo una si scannano, mentre in 2 se la divisono ma se tu hai solo due pappi ne basta una alla volta ) ma cmq tempo mezz'ora e non trovo più niente...le calo invece sono più tranquelle, una sola spiga gli dura 2 giorni, poi le lascio un giorno senza e poi ne metto un'altra...come vedi non ci sono dosi fisse...tu comincia con una, quando vedi che l'hanno finita sostituiscila... :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:i miei ne mangerebbero uno a testa al giorno, ma essendo in 14 non posso certo permettermelo! :lol:
le mie dosi sono di due spighe ogni 2 o 3 giorni (se ne metto solo una si scannano, mentre in 2 se la divisono ma se tu hai solo due pappi ne basta una alla volta ) ma cmq tempo mezz'ora e non trovo più niente...le calo invece sono più tranquelle, una sola spiga gli dura 2 giorni, poi le lascio un giorno senza e poi ne metto un'altra...come vedi non ci sono dosi fisse...tu comincia con una, quando vedi che l'hanno finita sostituiscila... :wink:
Si infatti.. proverò a metterne una e poi vediamo..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da rox »

io invece metto una spiga a settimana ogni 2 soggetti, dura circa 4gg. ci sono alcuni canarini che nn la gradiscono ed io con una santa pazienta la sbriciolo in modo da estrarre i semi e la somministro all'interno mel misto che mangiano normalmente.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

I miei la divorano.. però dura un 5 giorni..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da rox »

una curiosità, ma cosa cambia dal panico in spiga e quello normale in semi (che costerebbe anche di meno)? perche se non cambia niente, non sarebbe meglio metterlo nel misto tipo un 30% ?
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

rox ha scritto:una curiosità, ma cosa cambia dal panico in spiga e quello normale in semi (che costerebbe anche di meno)? perche se non cambia niente, non sarebbe meglio metterlo nel misto tipo un 30% ?

Io penso nulla.. solo che con quello in spiga avranno il divertimento di staccarlo e quindi come se fosse in natura..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da meggy »

penso anch'io sia solo una questione di divertimento...però a dire il vero non ho mai visto i semi sfusi, da me ci sono solo fatti a spiga!
cmq magari sbaglio, ma ho notato una netta differenza tra canarini e pappagalli...il mio canarino era molto educato e spiluccava la spiga in modo ordinato, mi durava anche una settimana 10 giorni...le coco invece fanno un gran disastro, magari rosicchiano la spiga a metà e la rompono, ci si appendono con le zampe, si dondolano...quindi alla fine uno è costretto a sostituirla più spesso, anche se magari molti semi sono solo stati buttati x terra e non mangiati...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:penso anch'io sia solo una questione di divertimento...però a dire il vero non ho mai visto i semi sfusi, da me ci sono solo fatti a spiga!
cmq magari sbaglio, ma ho notato una netta differenza tra canarini e pappagalli...il mio canarino era molto educato e spiluccava la spiga in modo ordinato, mi durava anche una settimana 10 giorni...le coco invece fanno un gran disastro, magari rosicchiano la spiga a metà e la rompono, ci si appendono con le zampe, si dondolano...quindi alla fine uno è costretto a sostituirla più spesso, anche se magari molti semi sono solo stati buttati x terra e non mangiati...
Le pieco coco sono anch'esse ordinate (mi sa che sono sfaticate più che altro :) )

La spiga la mangiano in ordine.. solo che nel posto dove non arrivano.. sopra a tutto e sotto devo stare io ad alzarla/abbassarla!! :roll:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da rox »

ma secondo voi se sbriciolo un batuffolo di spiga dove ci sono i semini e li semino, otterrò qualcosa? Se si quando la spiga avrà vita è meglio fornirla verde o aspettare che si secchi ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:ma secondo voi se sbriciolo un batuffolo di spiga dove ci sono i semini e li semino, otterrò qualcosa? Se si quando la spiga avrà vita è meglio fornirla verde o aspettare che si secchi ?
se vuoi far nascere le spighe di panico ti consiglio di acquistare i semi sfusi (di solito germinano al 90%) le spighe di solito vengono trattate x evitare ammuffamenti la germinabilità si avvicina al 2% a fine marzo puoi iniziare la semina le spighe le puoi fornire sia immature che mature la maturita delle spighe avviene nel mese d'agosto
P.S.sconsiglio l'acquisto di spighe conservate nei sacchetti di plastica sono preferibile quelle conservate in contenitori di cartone :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: PANICO IN SPIGA

Messaggio da meggy »

x vedere se i semi che si acquistano sono buoni, un metodo è proprio quello di farli germinare...io l'ho fatto con i semi normali e in effetti è cresciuta una cosa simile all'erba (cioè non una piantina ma solo dei fili tipo erba)...non so quanto tempo serva x avere una pianta tanto grossa da poter fare i "frutti", cioè i semi...però mi hai incuriosito, speriamo che qualcuno abbia la risposta!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi