carpodaco messicano

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Ora mio padre ha una nuova fissazione: i carpodachi messicani.
Io e mia madre abbiamo deciso di regalargliene una coppia per la "festa del papà".
Tra 20-25 minuti vado a prendere la femmina.
Volevo sapere se ci sono cose particolari da sapere su questo bel fringillide.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'unica cosa è stare attenti al maschio che quando è in estro è molto aggressivo e focoso e potrebbe aggredire la ff in cova e distruggere il nido e il contenuto,quindi tenere sempre pronto il divisorio e osservare il comportamento.X il resto sono come canarini.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

L'ho portata a casa,è molto bella...si è già ambientata...o fornito il bagnetto ma non lo ha fatto...mercoledì prendo il maschio e la gabbia.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

ecco la mia piccolina ( e di mio padre)...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

ha dimenticavo,se la ff non dovesse allevare(ma non credo ci siano problemi)i piccoli si possono baliare dai canarini(o viceversa)
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Pier come ti sembra la ff?...l'ho pagata 16 euro e domani prendo il maschio per 25 euro...ho letto in giro che le ff fanno molte uova è vero?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

è una normale femmina di carpodaco,non vedo l'anello,è novella?il prezzo è giusto ,la mia l'avevo pagata 20 euro(anello blu) che è il prezzo medio,invece 25euro è un pò caro,ma in questo periodo è un prezzo accettabile.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Non ha l'anello ma il venditore mi ha detto che è 2011 e potrebbe essere visto che non ha scaglie sulle zampe...e per la questione delle uova è vera?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

depongono 4-5 uova x covata,quindi come le canarine,e fanno 2-3 covate all'anno
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

avevo letto che ne facevano 6-7 a covata...spero di riuscire a gestire 4 coppie.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

In negozio era tenuta con più ore di luce ora a casa è tenuta a luce naturale potrebbe andare in falsa muta?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

forese le hai confuse con le ciuffolotte europee,quelle non fanno meno di 5-7 uova a covata.Non credo vada in falsa muta,sono molto meno sensibili al fotoperiodo rispetto ai canarini.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

No no avevo letto che le femmine di carpodaco facevano così tante uova...domani dovrò scegliere tra 3 maschi qualche consiglio in base a quali qualità sceglierlo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono ancestrali sceglilo di buona taglia,con il rosso del petto piu esteso possibile,zampe chiare e piumaggio brillante,possibilmente novello 2011
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Sono tutti e 3 2011...quindi zampe chiare,piumaggio brillante e rosso esteso...e per la tranquillità?Devo cercare il più tranquillo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono sempre un pò agitati,è il loro carattere distintivo di specie ed è normale,le zampe intendevo senza scaglie,se hanno preso sole saranno piu scure ma va bene ugualmente.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

E' normale che la femmina si blocchi quando entro nella stanza? Poi rifiuta il bagno perchè? Poi durante la notte per le prime 2 ore non ha dormito sono entrato nella stanza senza accendere la luce e lei era li ch mi fissava,solo verso le 19.30-20 si è addormentata per di più sul beccuccio del beverino.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

deve ancora ambientarsi,dalle tempo..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Portato a casa il maschio...ne era rimasto solo uno ...me lo ha fatto 20 euro.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da emi98 »

Questa mattina stavo apettando mia zia per andare a scuola e ho sentito un gran trambusto provenire dalla stanza in cui ho gli uccelli...entro e trovo il carpodaco maschio che insegue follemente la femmina che naturalmente fugge,poi però lei è stata immobilizzata nell'angolo ed il maschio ha provato ad accoppiarsi,la femmina non si è concessa e il maschio ha cominciato a beccarla...ora sono divisi ma sembrano andare d'accordo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: carpodaco messicano

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti come ti dicevo i maschi sono molto focosi e bisogna stare attenti.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: carpodaco messicano

Messaggio da alfaalex »

Niente quarantena?
R.N.A.: 84TL
Rispondi