Diamante mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

Vi faccio un po' il riassunto della situazione sulla mia diamantina sperando possiate aiutarmi.

Ho due uccellini, un diamante mandarino e un incrocio tra cardellino e canarino.
Il diamante mandarino è una femmina. E' da più di una settimana che ogni mattina contorce il collo, fa degli strani versi , è come se volesse starnutire o tossire. La prima volta pensavo che si stesse strozzando.
Poi si riprende da sola.
Mangia e beve normalmente, le feci sono normali ed a volte durante il giorno si abbacchia. Inoltre si gratta tantissimo.
Ha sette anni circa.Da ieri le sto somministrando delle vitamine della Caldioli in acqua . E ho messo una griglia di separazione per separarla dall'altro uccellino.

Ho contattato via mail due veterinari che non sono proprio vicini a me , spero rispondano, sento cosa dicono e se è necessario ci vado.
Sono in Provincia di Caserta e ne ho trovato uno a Salerno uno a Napoli.
Conoscete qualcuno nei dintorni di Caserta e provincia?

nel mentre se qualcuno esperto puo' darmi qualche consiglio ve ne sarò grata.



sapete quanto prende un veterinario aviario ? è per non trovarmi impreparata nel caso debba andare da uno di questi
grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

Ecco la mia tata
Lo scugnizzo sullo sfondo è l'altro , il maschietto
http://img154.imageshack.us/img154/5107/snc00041yn.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/7431/snc00035o.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/3366/snc00037y.jpg

Ora le sto dando le vitamine.
Ho letto dell'aglio che è come se fosse un antibiotico.
Potrebbe servire?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Diamante mandarino

Messaggio da tiziana-85 »

prova a mandare mail multiple, di solito (ironia della sorte) i veterinari + lontani che non potrebbero visitarlo sono i primi a rispondere, x una lista basta che digiti su google "veterinari aviari".
azzardo un'ipotesi: se sembra che ha problemi a deglutire potrebbero essere acari della bocca -credo si chiamino così- però vista l'età potrebbe entrarci qualcosa anche quella.

x i prezzi c'è un mio post sulla sezione veterinaria, oscillano tra i 10 e i 50 euro circa a seconda di chi trovi..

auguroni ai tuoi pennuti :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamante mandarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dove abiti ???

Il soggetto ha sette anni e già significa tanto. Il soggetto , meglio dire
quasi tutti hanno ultimato la muta. Per cui quello che si riscontra in
tanti soggetti a volte ,la causa e della Muta . Basta un po di vento
ho abbassamento di temperatura-( Ma per essere più precisi una diagnosi
tramite tampone)che i soggetti si prendono accariosi ho un raffreddore.
Ecco quello che vedi, nel tuo soggetto.
Il discorso che si gratta potrebbe essere Acari delle Piume-ho acari rossi.
Acari rossi le vedi di Notte -controlla i posatoi- e le parti delle molle .
Per gli Acari delle piume le vedi anche di giorno-e si divertono a mangiare
le piume- Mentre l'acaro Rosso si diverte a fare il Vampiro.
Se sono Acari basta una goccia, del prodotto in uso x i cani contro le
zecche .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

io sono di caserta e ho contattato dei veterinari di napoli e salerno ma salerno è troppo lontana per me.
:(
spero mi rispondano.
da quelli per cani e gatti non voglio andare, ci sono andata una volta per disperazione, un disastro.
a me spaventano le crisi che ha la mattina che pare si stia strozzando o tossisca non so.
le sto dando le vitamine.
ieri ho lavato tutto.
se gli acari sono visibili li avrei visti.
non ho trovato nulla.
lei si gratta, le mancano delle piume ma per terra non trovo nulla .
tra l'altro mangia e beve normalmente , spesso è vispa, a volte si abbacchia.
se non fosse per le crisi mattutine non sarei così preoccupata perchè ogni anno in questo periodo sta male male. ma quelle crisi non le ha mai avute.
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

scusami hai detto che gli acari rossi li vedo la notte. io ho pulito tutto di giorno ma non ne ho visto uno.
come faccio a beccarli di notte?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamante mandarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vediamo se SILVIO risponde abita a Caserta.
Per gli acari Rossi i Notturni , le trovi sempre se sono presenti
nei posatoi se sono cavi? E nelle molle dei sportellini.
(prova a mettere sul fondo della gabbia un foglio piegato alla
sera, al mattino prendi questo foglio senza aprire e vedi sul davanzale
sul balcone se all'interno trovi questi acari)
Per il resto serve sempre un accertamente tramite tampone .-
Poi vale quello che ho scritto prima.-

:) :)

Silvio perchè abita a Caserta , magari può vedere il tuo DM.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

chi è silvio???
stasera prendo un a4 e lo piego, ma devo appallottolarlo o piegarlo in modo ordinato????
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamante mandarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedrai che ti risponde Silvio. Stavo al tel con lui. Alleva i DM
e abita a Caserta. E qualche occhiata se ha tempo lo darò al
tuo soggetto. (lui e uno che suda tanto- Lavora tanto :lol: )
Basta piegare in due il foglio.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

uh magari.
ha sette anni, le sono tanto affezionata.
la curo con amore ma non so proprio cosa possa avere.
io sono della provincia di caserta . ho mandato delle mail ai veterinari sia a napoli , anche in lombardia.
nel frattempo le do le vitamine .
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...ciao Aria e benvenuta :wink:
...certo che sei stata brava, ma come dicevi le mute, per la piccola, son state sempre piu' difficoltose e come diceva Eliseo( poepila) in questi casi basta un sbalzo di temperatura, delle correnti d'aria e tutto si complica :( ...mi dici dov'è ubicata la gabbia e come la stai alimentando? ...e poi una curiosita', ma l'ibrido di cardellino e la diamantina convivono nella stessa gabbia? ...per cui il misto che somministri possono mangiarlo entrambi si soggetti? :wink:

PS:...io sono Silvio :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

ciao Silvio!
io ho uccellini da quando avevo 5 anni (ora ne ho 25) ma li ho sempre avuti per affetto.
Non sono esperta e ne ho sempre avuti due alla volta.
So che è singolare, ma quando morì il compagno della diamantina,ho deciso di non prenderne più perchè ci resto male.
Solo che tornata da una vacanza ho trovato una sorpresa nella gabbia: lo scugnizzo nero .
L'allevatore che me lo ha regalato mi disse che è un incardellato (ma non sono sicura) e mi disse di tenerli insieme perchè se andavano d'accordo non c'era problema.
metto una mangiatoia con i semini per lui e una con i semini per lei.
lei mangia solo i suoi.
l'incrocio mangia entrambi .
L'allevatore mi disse di far così.
vanno molto d'accordo,anzi ora che li ho divisi si sono depressi un po'.
la gabbia in estate era ubicata fuori a un balcone dove non batte il sole forte. .
ma con l'arrivo del freddo la notte li porto dentro .
ora che lei sta male li tengo sempre dentro esposti alla luce.
ha vissuto sette anni così , non credo sia quello.
la sto alimentando con i suoi semini, l'osso di seppia, le ho messo anche la spiga di panico.
i biscottini non glieli sto dando perchè sta male.
ieri ho lavato tutto ma non ho trovato di giorno animaletti in gabbia.
si gratta sempre e ho notato che oggi anche il maschio si grattava ma magari è momentaneo .
ma quello che mi preoccupa è al mattino quando tossisce e contorce il collo. non mi è mai capitato .
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...è molto deleterio per la salute di qualsiasi pennuto il dentro e fuori che gli fai fare, questo spiegherebbe anche le difficolta' di cui accennavi nei periodi di muta, che quando son giovani e forti riescono pure a sostenere, ma quando l'eta' avanza tutto diventa piu' complicato :( ...puo' aver preso una bella infreddatura, in genere se si esclude la presenza di acari e ci sono piccoli colpi di tosse accompagnati da raschiamenti di gola ( che potrebbero spiegare il muovere il collo) potrebbe trattarsi di raucedine e le cause son le solite, sbalzi di temperatura, correnti d'aria, bagni dati nel pomeriggio e così via, e la cura, oltre ad una dieta sana e bilanciata ( il misto per l'incardellato è una tentazione molto forte, perche' contiene sementi molto appetibili ma oleose, e per un mandarino molto pericolose), dovresti sceglierle un posto tranquillo, possibilmente con una temparauta leggermente superiore e costante e in penombra, ma ovviamente lontano da correnti d'aria e sbalzi di temperatura, le vitamine possono aiutare, ma potrebbero aiutare degli aerosol o suffumigi ...anche se per fugare qualsiasi dubbio ci vorrebbe un tampone come suggeriva Eliseo :wink:

...non concordo nel tenere insieme il mandarino e l'ibrido, perche' hanno comportamenti e alimentazioni diverse :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

mannaggia! Ieri sera ho vistoche si grattavano molto tutti e due e ho pensato di farli dormire fuori! pensavo ci fosse qualcosa dov'erano che li tormentava. stamattina continua ad avere le crisi e stanno durando un sacco.
ho fatto un guaio :( :( :( mi sento così in colpa.
da oggi la tengo dentro sempre allo stesso posto :(
ho girato due video delle sue crisi così potete capire meglio
l'audio non si sente ma emette strani rumori.
come si fa a fare aerosol a un uccellino?
http://www.youtube.com/watch?v=tYP_dA3Usoc
http://www.youtube.com/watch?v=CzFw0usBaS0
ecco i due video.
per favore datemi una mano
sta male così da stamane :'(
ora li ho messi fissi in salotto.
non sono alla luce perchè dovrei avvicinarli al balcone ma poi quando mia mamma esce fuori prendono colpi d'aria.
da ora in poi li lascio lì.
sono nel panico
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...speriamo che non si sia cronicizzata :( ...tienila al caldo, in questi casi ci vorrebbe la "gabbia infermeria" :| ...Tu mi assicuri che non possono esserci stati acari?...da quanto tempo Ti hanno portato l'ibrido? :wink:

...per l'areosol Ti faccio rispondere a chi sapra' spiegarTi e consigliare meglio di me ...abbi solo un po' di pazienza :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

sono circa due anni che ho l'ibrido.
non ho mai avuto acari in gabbia.
ho fatto pure la prova del foglio di carta.
ieri sera si grattavano molto ma magari lo fanno per altri motivi.
casa mia è pulita.
non ho giardino , solo qualche pianta.
è da stamattina che fa come nel video emettendo anche rumori tipo la tosse roca, non so spiegarti.
che ne pensi?
hai visto i due video?
io le sto mettendo le vitamine comunque
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...si, escludendo la possibilita' di un'acariasi respiratoria ( è un acaro che s'insinua in gola , in trachea, e si sviluppa velocemente portando alla morte il soggetto) , i sintomi mi convingono sempre piu' che possa trattarsi di una forte raucedine , dovuta a tutto quello che ci siamo detti , il tampone resta sempre il mezzo che dovresti cercare di fargli fare per fugare qualsiasi dubbio pero' ...la cura è anche quella che ci siamo detti :wink:
...ho visto i video
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

che sollievo, si è calmata un pochino.
lo fa solo ogni tanto.
ha anche mangiato.

forse hai ragione tu.
devo tenerla sempre dentro.
l'ho spostata un po' verso la luce che così arriva il sole e lei sta meglio ma di poco.
ho fatto bene?
appena l'ho messa alla luce si è calmata.
forse vuole il calduccio.
ho messo il cuscino sotto la fessura del balcone così non entrano spifferi.
gli aerosol come si fanno?
devo farglieli?
io non sono esperta ma se mi spieghi faccio di tutto.
secondo te puo' guarire?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...il caldo controllato e costante puo' giovare di sicuro, per gli areosol se hai un po' di pazienza Ti rispondera' Oriana che ne' ha fatto largo uso per la sua Ninni' , Ti dara' ottimi consigli :wink:

...dovresti pero' tenerla da sola , con il suo misto ( a proposito dove compri le miscele? ), del buon pastoncino morbido che è piu' appetibile e l'acqua cambiata tutti i giorni, e non deve mai mancare l'osso di seppia e il grit ...sai che potresti anche fare , mettere nel beverino un po' di camomilla, non molto forte mi raccomando, potrebbe servire per calmarle un po' questo fastidio :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

sei una fonte di saggezza.
cos'è il grit?
il pastoncino non ce l'ho . se mi dici cosa devo comprare domani glielo metto.
non sono mai stati golosi di pastoncino. preferiscono i semini, il biscottino, una foglia di lattuga ogni tanto.
io ora in acqua le sto dando le vitamine.
30 gocce in 100ml secondo le dosi indicate sulla confezione.
http://www.petnet.it/public/images/prodotti/120013a.jpg
è questo.
sulla confezione dice per 15 giorni , per ora sono 3 giorni che lo somministro.
ho messo una griglia nel mezzo della gabbia e li ho separati da due giorni.

come faccio a darle la camomilla?
già nell'acqua ci sono le vitamine.
quando devo darle la camomilla? e come?
la preparo come faccio per me , la raffreddo e poi gliene devo versare una parte nell'acqua?
e se si quanta?
scusami ma non l'ho mai fatto.
ora le ho messo un biscottino di quelli per uccelli.
ho pensato potesse attirarla ma ha mangiato i suoi semini.
conoscendola lo mangerà più tardi. deve abituarsi all'idea
grazie mille Silvio. io non sono esperta come te :(
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...la lattuga no , è rinfrescante, ma lassativa e a lungo andare puo' creare problemi, molto meglio delle erbe prative, cicoria, centocchio, dente di leone, e date sempre lavate e ben asciugate :wink:
...per le vitamine meglio se dimezzi la dose nel beverino 50ml , così non ne' sprechi tante e le puoi rinnovare mattina e pomeriggio ...potresti dargli la mattina un po' di camomilla solo per alleviarle il problema e nel pomeriggio metti le vitamine, e poi bastano sette/otto giorni :wink:
...la camomilla la prepari leggra e la lasci raffreddare e poi ne' metti un po' nel beverino :wink:
...per il pastoncino devi farli abituare, come hai fatto con il biscottino che tra l'altro Ti costa anche molto di piu' ed è meno nutriente ...trova del pastoncino morbido con una buona percentuale proteica, in commercio ce ne' sono tanti e di ottimi :D

...per il grit e a cosa serve leggi questo articolo http://www.hobbyuccelli.it/ornicoltura/ ... mento.html :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

camomilla leggera significa di tenere la bustina dentro poco tempo?
pochi secondi?
dato che ora le ho cambiato le vitamine, non posso darle la camomilla.
inizio domani ?
le vitamine le cambio comunque due volte al giorno. non è un problema sprecarle, se finiscono le ricompro :( 50ml sembravano così pochi che avevo paura rimanesse senz'acqua, così ho raddoppiato tutto.
il grit se ho capito si vende in scatoline cilindriche di plastica , la signora dell'uccelleria li chiamò sali minerali ma mi disse che era meglio darle le vitamine così presi quelle.
domani passo in uccelleria e me li procuro.
il pastoncino come ti ho detto lo compravo, ma me l'hanno sempre snobbato . non lo guardavano neanche di striscio.
la lattuga la do proprio raramente. da oggi proverò con quelle che mi hai detto tu.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...pochi secondi , dagli almeno un minuto :D

...si, il grit potrebbe essere quello, in quella confezione c'è anche del carbone vegetale, ottimo per qualche problemuccio legato a diarrea e feci molli :wink:
...per il pastoncino devi dargli tempo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

ok, domani mattina mi sveglio presto e prima di andare all'università le preparo la camomilla, gliela raffreddo a temperatura ambiente gliela do nel beverino. non metto lo zucchero giusto? che intendi per aggiungerne un poco nel beverino?
deve essere aggiunta ad ulteriore acqua o devo darle la camomilla normale( per intenderci come la prendiamo noi?)
tanto sto via solo 3 ore , quando torno controllo se ha bevuto e come sta.
ora è tranquilla ,si gratta e si spiuma ma ogni anno in questo periodo lo fa sempre.
credo sia legato alla muta.
per lei è sempre stato critico questo periodo :(
hai ragione, domani le compro queste cose.
neanche il biscottino vuole oggi. è proprio restia a variare alimentazione .
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...intendevo solo camomilla e senza zucchero è chiaro :wink:
...il soggetto sara' in muta, questo complica tutto indubbiamente :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Diamante mandarino

Messaggio da oriana »

x il raffreddore
1 ml di fluimucil
1 ml di clenil
0.5 ml di cefazolina
inserire nell'aerosol e far respirare il piccino questo vapore
2 volte al giorno x 5 giorni
è quel che ha funzionato diverse volte qui in casa mia..spero ti sia utile
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

ma dai video pensi sia raffreddore?
comunque se domani mattina lo rifa provo a organizzarmi con un veterinario .
speriamo bene , ho paura di sentire che è la vecchiaia
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamante mandarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

ORI scusami tanto ma che centra i prodotti da te descritti?
1 ml di fluimucil
1 ml di clenil
0.5 ml di cefazolina

X il raffreddore :lol: :lol:
-------------------------

X SILVIO vedi a te la devo dare la camomilla :lol:
IO speravo dato che abiti a Caserta di avere la Bontà di vedere
personalmente il SOGGETTO- Se abitava a Capua non c'era il
problema.
Ma ripeto il soggetto ha 7 anni e per un DM significa tanto.
Ma non per questo deve andare al cimitero, ma cercare di fare
qualche cosina in più. Perchè potrebbe essere accariosi- ho
raffreddamento da MUTA ? Per il discorso che si gratta una
goccia dietro la nuca e nel giro di 24-48 Sparivano sempre se
erano ACARI- E datti una mossa SILVIO , volendo anche a piedi
puoi andare :lol: :lol: :lol: :lol:

:) :)

NB ne hai poi tanti pipistrelli :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aria1984
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 marzo 2006, 11:33

Re: Diamante mandarino

Messaggio da aria1984 »

penso di portarla dal veterinario. mi organizzo e vado.
ora la dovreste vedere sta vispa, allegra , in forze.
non la capisco proprio. :?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Diamante mandarino

Messaggio da oriana »

eliseo se è raffreddore che vogliamo dargli?....la paraffina?? :lol:
su.... spero non sia raffreddore
facci sapere aria
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi