Problema nel nido DM

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

Ciao a tutti... premetto che non sono esperto di DM e di uccellini in generale..
ho una coppia di DM da qualche settimana e da qualche giorno ho messo nella gabbia un bel nido da canarini, uno di quelli con rete laterale e cestello di vimini... avevo messo a oro disposizione dei fili di juta ma il nido cresceva solo in altezza senza che i piccoli davano a questo una forma classica di nido con tanto di tetto.. :? vedendo allora, il nido crescere solo in questo modo ho tolto i fili juta che continuavano a posare nel nido sempre allo stesso modo..
Da due giorni la femmina aveva deposto 2 uova anche se la coppia la vedevo sempre fuori dal nido.
Poco fa quando sono tornato a dare un'occhiata ho visto, con mio dispiacere, che il nido si sta evolvendo con tanto di cappottino ma uno degli ovetti è andato a finire fuori dal nido, tra i fili di juta e le sbarrette del nido... :(
che faccio?
lo lascio lì sperando che continuino nella cova o lo tolgo rischiando di rovinare il nodo?
ho capito che probabilmente dovrò cambiare nido... o no?
pensandoci, il maschio in questi giorni aveva sempre qualche filo in bocca che cercava di portare al nido, sempre indaffarato... :?

Cosa mi dite?
rispondetemi, grazie

Lorenzo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da VIKA »

Anche io ho messo questo nido ai miei DM, gli piace tantissimo!!! :D Mentre loro lo costruiscono non li devi disturbare, perchè devono capire da soli come fare con il nido e tutto il resto. [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
Ora lasciali stare e vedi se la natura prende il suo. [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

Si ok.. io mi limito a fornirgli i fili, cibo e a cambiarli il bagnetto..
a proposito durante la cova glielo lascio o meglio toglierlo?
comunque, che faccio con l'ovetto fuori posto? lo lascio lì?
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aleandra »

Ciao beh io ho usato il nido per canarini esterno, posso dirti che alcune coppie se sono timorose vengono disturbate con estrema facilità. Nel tuo caso mi pare di capire che la juta l'hanno messa a mo di tetto giusto?? Se è così allora è evidente che vogliono privasy e quindi comprono come meglio riescono il nido, lasciali fare. Oppure compra un nido a cassettina in plastica e risolvi il problema. La conca mi pare di capire che era abbastanza profonda visto che la juta l'hanno messa per fare il tetto giusto?? Se è così mi pare strano che un uovo sia stato buttato fuori dal nido, forse il cesto in vimini non è abbastanza profondo di per se. Cmq ora lascia tutto come sta, non togliere niente e non muovere nulla lasciali fare. Per la prossima covata però cambia nido!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Aleandra [smilie=041.gif] Penso che non hai mai visto dei DM di TIMOR
fare il nido???? Ma parliamo dei veri soggetti Diamanti di Timor e non dei
normali diamanti. Altro che tetto vedi solo un buco e dei siluri scappare.
:mrgreen: :mrgreen:
Vedi di mettere il nido a cassettino (le foto le trovi nel forum).-

:) :)

NB nati 4 ma solo uno e vivo :evil: :evil: :evil:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

Allora mi spiego meglio..
all'inizio i fili venivano deposti solo sul fondo del nido col risultato che questo cresceva dal basso..
dopo che hann deposto 2 uova hanno iniziato a dar forma anche a un cappottino, col risultato che un ovetto è venuto fuori...
ora il cappottino non c'è più ma parecchi fili son sul fondo della gabbia... :?
che succede?? di sicuro sono un pò imbranati :)

Di sicuro per la prossima volta ci metto il nido a cassettino....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi che in NATURA cosi sono i Nidi . Per cui nessun problema.
E solo per te che avrai dei problemi per controllare , la nascita
dei pulli e altro. Ma sei sempre a tempo cambiare il nido e mettere
il NIDO a cassettino. E vedrai che non avrai problemi. Ma ti ricordo
che anche qua potresti trovare il soffitto (il tetto) pieno di Yuta ho
altra materiale che usi.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da VIKA »

i miei DM non si fidano di quelli a casetta gli piacciono solo quelli aperti..Addirittura hanno fatto il nido nella vaschetta esterna per il bagnetto e li ho lasciati fare (togliendo l"acqua ovviamente) il risultato sono....tre bei pulli .A volte gli uccellini sono strani e a loro non piace quello che proponiamo noi. :D :D o scelgono tutt"altro per esempio le mangiatoie, il fondo della gabbia ecc.
cmq per questa volta li lascerei così, devono imparare loro da soli ha capire come funziona. Spesso la prima volta è come "la prima volta" non succede un gran che......
Aspetta la risposta di aliante04 lui è molto esperto nei "pipistrelli DM" :lol: :lol: :lol:
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aleandra »

Eliseo scusa ma Merlo ha scritto DM che dalle mie parti significa Diamante Mandarino, se invece sono i Timor allora bisogna dirlo perchè la dicidura specifica una specie differente!!! Se sono Timor allora mi sto zitta perchè non ne so nulla. :)
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

Aggiornamento:

Oltre all'ovetto incastrato vicino le sbarrette verticali del nido, stamattina mi sono accorto che un secondo ovetto è venuto giù e l'ho trovato rotto sul fondo.
Nel nido però ce nè un terzo... avete idea di che fine possa fare? Non li ho MAI visti covare! Pensate che ne deporranno altri?

grazie_Lorenzo
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aliante04 »

...ciao Merlo, dovresti per prima cosa abbassare il letto del nido, fai si che sia ad almeno un paio di cm al di sotto della finestrella nido ...i mandarini inizieranno a sostare piu' assiduamente nel nido dopo la deposizione del 4/5 uovo, ma non è una regola fissa...questo comportamento denuncia che molto probabilmente la coppia è molto giovane e non ben affiatata, vedrai che con il passare dei giorni tutto si regolarizzera' :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Aleandra, la mia risposta era in rif a questo tuo scritto:- :mrgreen:
Nel tuo caso mi pare di capire che la juta l'hanno messa a mo di tetto giusto

Ecco del perché avevo scritto che non hai mai visto i nidi dei Diamanti di TIMOR.
Intendo dire i nidi. Esclusivamente i tipi e come formano un NIDO.
------------------------
Poi il resto si parla solo di DM, ecco che avevo consigliato il nido a cassettino.
Stanno più al sicuro, si a una possibilità maggiore nel controllo. E certamente
non consiglio i NIDI a pera come più volte ho letto nei vari Forum.
-------------------------------
Aleandra scrivi ancora queste cose: :mrgreen:
Se sono Timor allora mi sto zitta perché non ne so nulla.
Il bello che in questo FORUM nessuno e Maestro ma tutti Alunni. Non e un Forum di
GURU' , chi sa più cose su una specie lo scrive e basta .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

aliante04 ha scritto: dovresti per prima cosa abbassare il letto del nido, fai si che sia ad almeno un paio di cm al di sotto della finestrella nido ...:wink:
mi conviene farlo subito? mettendo mani nel nido?
avrei anche a disposizione della rete da fissare d'avanti la finestrelle del nido (che è interno) con 2 fascette in plastica, probabilmente sarei meno invasivo.. che ne dite?
grazie per l'aiuto

Lorenzo
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aleandra »

Aaaaa scusa Eliseo, tanto per cambiare non capisco mai quando si fanno i paragoni!!! :oops: E certo che scrivo ancora quelle cose, come dici chi ne sa di più scrive delle sue esperienze (che secondo il mio punto di vista non c'è mai niente di certo, quindi si basa tutto sull'espererienze avute) e io non avendo mai visto manco da vicino un Timor non posso di certo dare consigli. Ti pare?? :)
Per Merlo si intervieni subito, metti le mani nel nido e fai una conca più profonda, ma per me è meglio che poi non fai altre modifiche. La prossima volta però compra il nido a cassttina per esotici.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Basta che vedi le faccine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
Vedi che l 'omino dalla manina corta (Silvio) metto sempre nei
miei confronti questa faccina :evil: :twisted: . Per il fatto
che lo frego sempre VERO SILVIO :lol: :lol: :mrgreen: [smilie=109.gif] .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aleandra »

Ehehe giusto!!! :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se poi vuoi vedere come sono i D di Timor le vedrai anche da
Silvio. Quando andrai a vedere i suoi Pipistrelli :lol: :lol: .-

:) :)

Silvio portami Z e sbrigati :evil: :evil:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aleandra »

A silvio ha i Timor?? Interessante!!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si ma io lo frego sempre :lol: :lol: Anche se poi alla fine
andranno tutti da lui i nati nel mio allevamento. [smilie=041.gif]
Vero Silvio [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]

:) :)

Nb Silvio oggi hanno lasciato il nido 4 Perla.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da Merlo85 »

Scusate se torno ancora qui...
stamattina hanno deposto un quarto ovetto, però poco fa l'ho ritrovato vicino le sbarrette del nido.. non quelle laterali ma quelle che ieri ho messo d'avanti l'ingresso del nido rimpicciolendo l'ingresso.
comunque questa volta mi son preso l'onere di riprendere l'ovetto e di posizionarlo al centro del nido..ora sta a loro... sta di fatto che è il quarto ma per ora è l'unico nel nido :(

Lorenzo
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da VIKA »

Ma scusa non puoi (senza spaventarli, coprendo la gabbia con un panno) prendere il nido, togliere le uova, sistemarlo all"interno, rimettere le uova e metterlo dov"era? Io ci proverei, povere creature :( :( si sono confuse, perchè non gli si fà vedere come lo devono costruire, gli si da una mano :D :) [smilie=061.gif]
Cercando di farlo più VELOCEMENTE POSSIBILE,per non disturbarli.
Saluti Vika [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Problema nel nido DM

Messaggio da aliante04 »

...io faccio così , preparo un nuovo nido a parte , per cui poi non ho che da spostare le uova e riposizionare il nuovo nido :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi