Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ma quindi secondo te mettere il nido a marzo può creare problemi?grivio7 ha scritto:per la data incui dovrai togliere il nido calcola:
- 10-15 giorni per l'inizio della deposizione da quando metterai il nido
- 8-10 giorni per la deposizione (depongono a giorni alterni)
- 17-21 giorni per la cova
- 5-6 settimane per lo svezzamento completo
sono tutti periodi indicativi, può daesi benissimo che comincino a deporre anche dopo 3-4 settimane sempre che decidano di farlo perchè con una sola coppia non è così scontato......
meggy ha scritto:che carini!!! difficile dire se abbiano qualcosa da una foto...i parassiti molte volte non si vedono neanche con il pappo davanti (lo capisci quando cominciano a perdere le piume e a grattarsi)...cmq sul sesso x fortuna non dovrebbero esserci dubbi, sono maschio e femmina...però non mi pare che siano uno una coco e uno un'inglese...al massimo azzarderei che la femmina deriva da un'inglese xchè è leggermente più grossa del maschio, ma tu dicevi che era il maschio a essere inglese e a me invece sembra una coco normalissima...certo, la foto a volte inganna, non ho bene il senso delle proporzioni...cmq hai scelto dei bei colori, mi piacciono le coppie miste!!!![]()
Ok, ti tengo informata!!meggy ha scritto:meno male che non gli hai fatto fare la quarantena xchè provevivano da un posto sicuro!![]()
![]()
![]()
beh, cmq aspetta a preoccuparti, che perdano le piume è anche una cosa normale, basta che non gli restano delle chiazze spelacchiete sul corpo (e io non ne ho viste) e che non abbiano croste strane...osservali qualche giorno, non essere così apprensivo!sembri una neomamma!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq se dovessero avere parassiti assolutamente il nido non è da mettere, perchè i parassiti adorano il legno e se si annidano nel nido (scusa il gioco di parole), devi buttarlo via xchè diventa un ricettacolo di animaletti...x questo sarebbe più igienico togliere ogni volta il nido...ma cmq ASPETTA a preoccuparti e vedi come va in questi giorni...a me sembrano pappi sani!
A ok, da cosa l'hai capito? (voglio capiregrivio7 ha scritto:comunque nessuno dei due soggetti è un inglese, al massimo sono dei maggiorati.........ma è meglio così, avrai più soddisfazioni.....
Non è facile capire quando c'è una infestazione di parassiti, a meno che non sia così grave che diventa evidente. Allo stesso modo se una coco si gratta non vuol dire per forza che abbia gli acari. Le infestazioni da acaro, se prese all'inizio, sono relativamente semplici da debellare. Ma se si aspetta che sia evidente allora sono dolori. Se degli animali domestici vengono tenuti all'esterno è inevitabile che vengano a contatto con bestie selvatiche che attirate dal cibo possono trasmettere acari o altro. I passeri per esempio, come molti altri granivori selvatici, sono letteralmente ricoperti di acari, basta prenderne uno e soffiare sotto le ali. Oppure basta prendere un novello in un nido per ritrovarsi la mano piena di puntini in movimento....meggy ha scritto:no, significa che è adulto1 i pulli quando nascono hanno tutto l'iride nero, xciò sembra che abbiano l'occhio più grande...poi quando raggiungono la maturità, vero gli 8 mesi, comincia a formarsi il cerchiolino bianco attorno all'iride nero...così sembra che gli adulti abbiano l'occhio più piccolo...
grivio, premesso che parlo da amante di cocorite ma assolutamente non ho prove scientifiche, io non sono tanto daccordo sullo spruzzarle con l'antiparassitario ogni 2 o 3 mesi...personalmente non li ho mai spruzzati, solo quest'anno ho cominciato ma credo lo farò solo una volta l'anno, massimo due...se non necessitano, cioè se non danno mai segni di avere parassiti e non ci sono altri soggetti in giro malati, mi sembra eccessivo spruzzargli l'antiparassitario ogni 2 mesi!!![]()
![]()
ve bene che lo fanno atossico, ma sempre veleno è! però, ripeto, è solo una mia considerazione!
Si sono arrivati!!Lotte ha scritto:Finalmente sono arrivate le prime coco, gio-gio!
Belle coco (sono coco standard, non inglesi), soprattutto il pezzato bianco-grigio.
La cosa che ti consiglio è di fare una disinfestazione su gabbia, accessori e cocori con Neoforactil spray, dopo aver tolto tutto ciò che è commestibile dalla gabbia. Questa è una misura cautelativa, visto che nessuno può escludere la presenza di qualche acaro su nuovi soggetti, e, visto che sono stati già alloggiati in gabbia, è bene farla anche sulla gabbia e relativi accessori. L'operazione va ripetuta dopo una quindicina di gg, sempre a scopo preventivo. Personalmente non ritengo necessario ripetere l'operazione ogni due mesi, soprattutto se non ci sono segnali evidenti di infestazione da acari, tipo il grattarsi continuo ed ossessivo. Sarebbe importante mettere da subito il bagnetto, visto che sta iniziando il periodo della muta, e molti "pruriti" e perdita di piume sono dovuti a questo fenomeno. Un controllo che è possibile fare ed è molto semplice, per escludere la presenza di acari, una volta effettuata la disinfestazione spray, è mettere un foglietto bianco ripiegato in 4 sul fondo della gabbia la sera: se ci sono acari, durante la notte si rifugeranno lì dentro e la mattina li troverai tra le pieghe del foglio.
Speriamo bene!!Lotte ha scritto:Si devono soltanto ambientare...e poi....![]()
Io ci metterei la firma ad avere delle coco silenziose (sono 35 circa)...ed invece....
A ok.. il mio timore è solo quello di farle stare bene..meggy ha scritto:dagli una settimana-10 giorni e cominceranno a fare più chiasso...x le belle canticchiate che durano ore dovrai aspettare le belle giornate di sole...qua da me sono 2 giorni che piove e le coco se ne stanno arruffate a dormire tutto il giorno...ma appena esce un raggio di sole non stanno zitte un minuto! non puoi fare niente x farle ambientare prima, devi solo avere un pò di pazienza!
meggy ha scritto:vedrai che li farai stare benissimo! salutami valentina, grattale sotto il collo che lo adorano e dagi taaaanta acqua da bere! e taaanto sole!![]()
A ok..meggy ha scritto:hai ragione, è un disaatro prendere due coco in uno spazio grande!!io x fortuna posso dividere le gabbie fino a farle diventare da 60, mentre nella voliera entro direttamente io in piedi e li prendo quando si attaccano alle pareti, mettendogli sopra una gabbia senza fondo...lìunica soluzione è cercare di creare dei divisori, anche solo di cartone, x ridurre lo spazio...e prenderli verso sera quando fa buio...loro non ci vedono e non possono volare, quindi li prendi facilmente...certo, x loro è uno stress, ma anche "inseguirli" x mezz'ora è un fortissimo stress e rischiano pure di farsi molto male...cmq se non hanno parassiti e vuoi solo fare prevenzione (posto che non sono daccordo sul farla ogni 2-3 mesi), puoi spruzzarli senza prenderli, direttamente in gabbia, togliendo prima mangiatoie e beverini, così spruzzi anche i trespoli che di solito sono il covo dei parassiti