NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Ho appena messo insieme due cocorito..
Il maschio è molto più docile con l'uomo.. ed è stato anche il 1° a fare il passo verso la conoscenza con la sua damigella :lol:

Gli è subito andato in contro.. ma lei lo riempie di morsi come raggiunge il suo becco..

Come devo comportarmi.. cosa si deve fare in questo caso?

(è la mia prima coppia)


[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

dipende da cosa intendi x "morsi"...i pappi comunicano molto con il becco! se non si conoscono è normale che comunichino, nel bene o nel male...magari il maschio è troppo curioso e la femmina è diffidente nei suoi confronti, può anche essere aggressiva, ma non è il caso di allarmarsi dopo poche ore che stanno insieme!!!lasciali tranquilli qualche giorno e vedi come va...se secondo te la femmina fa davvero male al maschio (lo becca con violenza, lo spenna, non lo lascia mangiare ecc...) allora potrebbe essere utile dividerli x qualche tempo facendo però in modo che si vedano, così si abituano l'un l'altro senza farsi male e alla fine puoi togliere il divisorio tranquillamente (che è la cosa che faccio io con i nuovi arrivati a prescindere che litighino o no, serve anche a questo la quarantena separata, non solo x le malattie)ma se le loro liti si riducono a urli seccati, becco alzato e qualche finta beccata (fatta solo come avvertimento, senza ledere realmente all'altro), allora lasciali tranquilli che stanno soltanto socializzando!
e NON mettere il ndo ora...molto probabilmente non lo guarderebbero, ma se un solo soggetto fosse interessato, potrebbero scoppiare liti serie...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da grivio7 »

Quoto totalmente quanto scritto da Meggy. Prima di tutto dai il tempo alle tue coco di ambientarsi e di conoscersi, il nido potrebbe facilmente creare stress e quindi baruffe. Poi non è detto che formino la coppia e non è detto che decidano di riprodursi, purtroppo e per fortuna non sono macchinette e quindi occorre avere anche una buona dose di fortuna.
L'autunno è la stagione ideale per la riproduzione, soprattutto al Sud dove la temperatura rimane mite più a lungo.....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Ieri sera si sono messi a dormire uno difianco all'altro.. stamattina li vedevo vicini testa a testa senza muoversi..

Oggi farò altri appostamenti per vedere come si comportano..

Comunque voglio provare a mettere il nido fra un mesetto, se noto che non si litigano troppo..

Quindi ponendo come giorno di incontro ieri 11 Marzo, l'11 Aprile metto il nido fino Alla fine di Maggio (o prima a secondo delle temperature) per poi toglierlo verso Giugno e Luglio e Agosto e rimetterlo a settembre...

Che ne dite?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da grivio7 »

per la data incui dovrai togliere il nido calcola:
- 10-15 giorni per l'inizio della deposizione da quando metterai il nido
- 8-10 giorni per la deposizione (depongono a giorni alterni)
- 17-21 giorni per la cova
- 5-6 settimane per lo svezzamento completo

sono tutti periodi indicativi, può daesi benissimo che comincino a deporre anche dopo 3-4 settimane sempre che decidano di farlo perchè con una sola coppia non è così scontato......
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

grivio7 ha scritto:per la data incui dovrai togliere il nido calcola:
- 10-15 giorni per l'inizio della deposizione da quando metterai il nido
- 8-10 giorni per la deposizione (depongono a giorni alterni)
- 17-21 giorni per la cova
- 5-6 settimane per lo svezzamento completo

sono tutti periodi indicativi, può daesi benissimo che comincino a deporre anche dopo 3-4 settimane sempre che decidano di farlo perchè con una sola coppia non è così scontato......
Ma quindi secondo te mettere il nido a marzo può creare problemi?

Comunque stamattina giravano per la volieretta, vanno a mangiare insieme e tutto tranquillo..
Speriamo bene!! [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Comunque non vedo aggressioni in gabbia..
Oltre al fatto che la femmina fa un po la padrona.. ad esempio il maschio stava mangiando in una mangiatoia, è arrivata essa e l'ha scacciato :)

Vi faccio vedere delle foto ed un video.. ditemi cosa ne pensate..
Potete capire se hanno qualche problema dall'estetica o comportamento?

Immagine Immagine Immagine

Questo è il video http://it.youtube.com/watch?v=oEzlCxPFuGQ

Ad esempio come si nota dalla seconda foto.. quando si mettono cosi "arruffati" che gonfiano le piume.. cosa vuol dire?
Dal video vi ho ripreso la loro grattata.. :) devo temere qualche parassita?

Aspetto le risposte da voi esperti
Grazie mille!!! [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

che carini!!! difficile dire se abbiano qualcosa da una foto...i parassiti molte volte non si vedono neanche con il pappo davanti (lo capisci quando cominciano a perdere le piume e a grattarsi)...cmq sul sesso x fortuna non dovrebbero esserci dubbi, sono maschio e femmina...però non mi pare che siano uno una coco e uno un'inglese...al massimo azzarderei che la femmina deriva da un'inglese xchè è leggermente più grossa del maschio, ma tu dicevi che era il maschio a essere inglese e a me invece sembra una coco normalissima...certo, la foto a volte inganna, non ho bene il senso delle proporzioni...cmq hai scelto dei bei colori, mi piacciono le coppie miste!!! :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:che carini!!! difficile dire se abbiano qualcosa da una foto...i parassiti molte volte non si vedono neanche con il pappo davanti (lo capisci quando cominciano a perdere le piume e a grattarsi)...cmq sul sesso x fortuna non dovrebbero esserci dubbi, sono maschio e femmina...però non mi pare che siano uno una coco e uno un'inglese...al massimo azzarderei che la femmina deriva da un'inglese xchè è leggermente più grossa del maschio, ma tu dicevi che era il maschio a essere inglese e a me invece sembra una coco normalissima...certo, la foto a volte inganna, non ho bene il senso delle proporzioni...cmq hai scelto dei bei colori, mi piacciono le coppie miste!!! :D :D

Ma il video l'hai visto?
Comunque non sono stati selezionati.. è stato un incontro al buio il nostro :D me li hanno dati cosi.. mi avevano detto che era il maschio ad essere inglese.. adesso non so.. come dimensione sembra realmente più grande la femmina..

Per quanto riguarda i parassiti.. bhe le piume ne perdono abbastanza.. specialmente la femmina.. e a grattarsi.. si grattano!! :?
Che mi consigli di fare?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

meno male che non gli hai fatto fare la quarantena xchè provevivano da un posto sicuro! :? :? :?
beh, cmq aspetta a preoccuparti, che perdano le piume è anche una cosa normale, basta che non gli restano delle chiazze spelacchiete sul corpo (e io non ne ho viste) e che non abbiano croste strane...osservali qualche giorno, non essere così apprensivo!sembri una neomamma!!! :oops: :oops: :D :D 8) 8)
cmq se dovessero avere parassiti assolutamente il nido non è da mettere, perchè i parassiti adorano il legno e se si annidano nel nido (scusa il gioco di parole), devi buttarlo via xchè diventa un ricettacolo di animaletti...x questo sarebbe più igienico togliere ogni volta il nido...ma cmq ASPETTA a preoccuparti e vedi come va in questi giorni...a me sembrano pappi sani! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:meno male che non gli hai fatto fare la quarantena xchè provevivano da un posto sicuro! :? :? :?
beh, cmq aspetta a preoccuparti, che perdano le piume è anche una cosa normale, basta che non gli restano delle chiazze spelacchiete sul corpo (e io non ne ho viste) e che non abbiano croste strane...osservali qualche giorno, non essere così apprensivo!sembri una neomamma!!! :oops: :oops: :D :D 8) 8)
cmq se dovessero avere parassiti assolutamente il nido non è da mettere, perchè i parassiti adorano il legno e se si annidano nel nido (scusa il gioco di parole), devi buttarlo via xchè diventa un ricettacolo di animaletti...x questo sarebbe più igienico togliere ogni volta il nido...ma cmq ASPETTA a preoccuparti e vedi come va in questi giorni...a me sembrano pappi sani! :wink:
Ok, ti tengo informata!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da grivio7 »

La prima cosa da fare è di acquistare un buon antiparassitario spray, se ti serve la marca contattami con un mp perchè qui credo non si possa scrivere per questioni pubblicitarie. Quando avrai il prodotto dai una bella spruzzata ad entrambi specialmente sotto le ali (magari fatti aiutare da qualcuno), tenendo la bomboletta a 20-25 cm ed evitando di spruzzare su occhi e becco. Specialmente se li tieni all'esterno, questa operazione va fatta almeno ogni 2-3 mesi, soprattutto nella stagione calda. Nel 99% dei casi gli animali che provengono dai negozi hanno dei parassiti, in virtù del fatto che ci sono molti animali di molte provenienze e in poco spazio. Bloccare subito la proliferazione di parassiti o simili vuol dire evitare dispiaceri in seguito, soprattutto con i pulli nel nido.........
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da grivio7 »

comunque nessuno dei due soggetti è un inglese, al massimo sono dei maggiorati.........ma è meglio così, avrai più soddisfazioni.....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

grivio7 ha scritto:comunque nessuno dei due soggetti è un inglese, al massimo sono dei maggiorati.........ma è meglio così, avrai più soddisfazioni.....
A ok, da cosa l'hai capito? (voglio capire :D )
Comunque ho visto un maschio di cocorito (bellissimo!!) che presenta l'occhio con la parte bianca e al centro la pupilla molto piccola, rispetto al mio.. è una specifica specie?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

no, significa che è adulto1 i pulli quando nascono hanno tutto l'iride nero, xciò sembra che abbiano l'occhio più grande...poi quando raggiungono la maturità, vero gli 8 mesi, comincia a formarsi il cerchiolino bianco attorno all'iride nero...così sembra che gli adulti abbiano l'occhio più piccolo...
grivio, premesso che parlo da amante di cocorite ma assolutamente non ho prove scientifiche, io non sono tanto daccordo sullo spruzzarle con l'antiparassitario ogni 2 o 3 mesi...personalmente non li ho mai spruzzati, solo quest'anno ho cominciato ma credo lo farò solo una volta l'anno, massimo due...se non necessitano, cioè se non danno mai segni di avere parassiti e non ci sono altri soggetti in giro malati, mi sembra eccessivo spruzzargli l'antiparassitario ogni 2 mesi!! :shock: :shock:
ve bene che lo fanno atossico, ma sempre veleno è! però, ripeto, è solo una mia considerazione! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Io comunque una prima spruzzatina gliela farei.. giusto per stare più tranquillo, siccome vedo che si grattano frequentemente..
e le ali mi fanno nascere qualche dubbio..

Vi voglio chiedere un'altra cosa..
mica avete qualche video dove si vedono cocorito in fase di corteggiamento o di accoppiamento?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da grivio7 »

meggy ha scritto:no, significa che è adulto1 i pulli quando nascono hanno tutto l'iride nero, xciò sembra che abbiano l'occhio più grande...poi quando raggiungono la maturità, vero gli 8 mesi, comincia a formarsi il cerchiolino bianco attorno all'iride nero...così sembra che gli adulti abbiano l'occhio più piccolo...
grivio, premesso che parlo da amante di cocorite ma assolutamente non ho prove scientifiche, io non sono tanto daccordo sullo spruzzarle con l'antiparassitario ogni 2 o 3 mesi...personalmente non li ho mai spruzzati, solo quest'anno ho cominciato ma credo lo farò solo una volta l'anno, massimo due...se non necessitano, cioè se non danno mai segni di avere parassiti e non ci sono altri soggetti in giro malati, mi sembra eccessivo spruzzargli l'antiparassitario ogni 2 mesi!! :shock: :shock:
ve bene che lo fanno atossico, ma sempre veleno è! però, ripeto, è solo una mia considerazione! :mrgreen:
Non è facile capire quando c'è una infestazione di parassiti, a meno che non sia così grave che diventa evidente. Allo stesso modo se una coco si gratta non vuol dire per forza che abbia gli acari. Le infestazioni da acaro, se prese all'inizio, sono relativamente semplici da debellare. Ma se si aspetta che sia evidente allora sono dolori. Se degli animali domestici vengono tenuti all'esterno è inevitabile che vengano a contatto con bestie selvatiche che attirate dal cibo possono trasmettere acari o altro. I passeri per esempio, come molti altri granivori selvatici, sono letteralmente ricoperti di acari, basta prenderne uno e soffiare sotto le ali. Oppure basta prendere un novello in un nido per ritrovarsi la mano piena di puntini in movimento....
Per questo motivo una buona profilassi antiparassitaria è d'obbligo ogni volta che si introduce un nuovo soggetto (di dubbia provenienza e spacialmente dalle uccellerie) oppure quando i nostri volatili vivono all'esterno.....
Ognuno è libero di fare come meglio crede ma prevenire è meglio che curare.....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da Lotte »

Finalmente sono arrivate le prime coco, gio-gio :) !
Belle coco (sono coco standard, non inglesi), soprattutto il pezzato bianco-grigio.
La cosa che ti consiglio è di fare una disinfestazione su gabbia, accessori e cocori con Neoforactil spray, dopo aver tolto tutto ciò che è commestibile dalla gabbia. Questa è una misura cautelativa, visto che nessuno può escludere la presenza di qualche acaro su nuovi soggetti, e, visto che sono stati già alloggiati in gabbia, è bene farla anche sulla gabbia e relativi accessori. L'operazione va ripetuta dopo una quindicina di gg, sempre a scopo preventivo. Personalmente non ritengo necessario ripetere l'operazione ogni due mesi, soprattutto se non ci sono segnali evidenti di infestazione da acari, tipo il grattarsi continuo ed ossessivo. Sarebbe importante mettere da subito il bagnetto, visto che sta iniziando il periodo della muta, e molti "pruriti" e perdita di piume sono dovuti a questo fenomeno. Un controllo che è possibile fare ed è molto semplice, per escludere la presenza di acari, una volta effettuata la disinfestazione spray, è mettere un foglietto bianco ripiegato in 4 sul fondo della gabbia la sera: se ci sono acari, durante la notte si rifugeranno lì dentro e la mattina li troverai tra le pieghe del foglio.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Finalmente sono arrivate le prime coco, gio-gio :) !
Belle coco (sono coco standard, non inglesi), soprattutto il pezzato bianco-grigio.
La cosa che ti consiglio è di fare una disinfestazione su gabbia, accessori e cocori con Neoforactil spray, dopo aver tolto tutto ciò che è commestibile dalla gabbia. Questa è una misura cautelativa, visto che nessuno può escludere la presenza di qualche acaro su nuovi soggetti, e, visto che sono stati già alloggiati in gabbia, è bene farla anche sulla gabbia e relativi accessori. L'operazione va ripetuta dopo una quindicina di gg, sempre a scopo preventivo. Personalmente non ritengo necessario ripetere l'operazione ogni due mesi, soprattutto se non ci sono segnali evidenti di infestazione da acari, tipo il grattarsi continuo ed ossessivo. Sarebbe importante mettere da subito il bagnetto, visto che sta iniziando il periodo della muta, e molti "pruriti" e perdita di piume sono dovuti a questo fenomeno. Un controllo che è possibile fare ed è molto semplice, per escludere la presenza di acari, una volta effettuata la disinfestazione spray, è mettere un foglietto bianco ripiegato in 4 sul fondo della gabbia la sera: se ci sono acari, durante la notte si rifugeranno lì dentro e la mattina li troverai tra le pieghe del foglio.
Si sono arrivati!! [smilie=041.gif]
La prova del fazzoletto la faccio gia stasera.. va bene un normale fazzolettino per il naso?

Dei miei pappagalinni mi sapete dire qualcos'altro?
Ma quante specie esistono.. vi sarei grado se mi fate una spiegazione per togliermi questo dubbio perenne..
Siccome io sento.. acenstrali.. lutini.. iride cosi colore coli ecc ecc.. :? PANICOOOOOOOOOOOO!! :lol:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

ancestrali, lutini eccetera non sono specie diverse...sono soltanto colori dello stesso tipo di pappagallo...le cocorite sono sempre quelle, cambia la mutazione, ma è solo un fatto di colore, x il resto sono identiche tra loro!
cmq x la prova degli acari non so se va bene un fazzoletto...lotte ha scritto foglietto, e anche io sapevo che si usava un foglio di carta...usa un semplice foglio della stampante, lo accartocci x bene e lo metti sul fondo della gabbia. il giorno dopo lo apri di colpo e se ci sono acari vedrai dei puntini neri correre sul foglio (è x questo che deve essere bianco, x vederli bene)...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Stasera provo con della carta..

Comunque ho un'altra perplessità..
Io noto che questa coppia non canta..
La mia ragazza ne ha altri due e appena mattina e durante la giornata cantano alla grande..

è un qualche problema? :( E' per l'ambientazione?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da Lotte »

Si devono soltanto ambientare...e poi.... :D
Io ci metterei la firma ad avere delle coco silenziose (sono 35 circa)...ed invece.... :?
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Si devono soltanto ambientare...e poi.... :D
Io ci metterei la firma ad avere delle coco silenziose (sono 35 circa)...ed invece.... :?
Speriamo bene!!
Quanto tempo possono impiegare? Posso fare qualcosa per farle ambientare più velocemente!! :D
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

dagli una settimana-10 giorni e cominceranno a fare più chiasso...x le belle canticchiate che durano ore dovrai aspettare le belle giornate di sole...qua da me sono 2 giorni che piove e le coco se ne stanno arruffate a dormire tutto il giorno...ma appena esce un raggio di sole non stanno zitte un minuto! non puoi fare niente x farle ambientare prima, devi solo avere un pò di pazienza! :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:dagli una settimana-10 giorni e cominceranno a fare più chiasso...x le belle canticchiate che durano ore dovrai aspettare le belle giornate di sole...qua da me sono 2 giorni che piove e le coco se ne stanno arruffate a dormire tutto il giorno...ma appena esce un raggio di sole non stanno zitte un minuto! non puoi fare niente x farle ambientare prima, devi solo avere un pò di pazienza! :D
A ok.. il mio timore è solo quello di farle stare bene..

Oggi si è svegliata anche VA...LENTINA!! [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

vedrai che li farai stare benissimo! salutami valentina, grattale sotto il collo che lo adorano e dagi taaaanta acqua da bere! e taaanto sole! :wink: :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:vedrai che li farai stare benissimo! salutami valentina, grattale sotto il collo che lo adorano e dagi taaaanta acqua da bere! e taaanto sole! :wink: :wink:
:wink: [smilie=041.gif]

Comunque mi sembrano due cloni.. dove va uno dopo va l'altro.. oppure se uno si stira l'ala coi fa anche l'altro :lol: Che scemiii!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

Ho acquistato un antiparassitario (quello che mi hai consigliato tu grivio7)..
Ho appena finito di metterlo.. è stata una guerraaaaaaaaaaa!!! :cry:

Gia per acchiapparli dentro la gabbia un casino..

Avete qualche tecnica speciale?

La mia unica soluzione è la narcotizzazione!! :lol: (scherzo)
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da meggy »

hai ragione, è un disaatro prendere due coco in uno spazio grande!!io x fortuna posso dividere le gabbie fino a farle diventare da 60, mentre nella voliera entro direttamente io in piedi e li prendo quando si attaccano alle pareti, mettendogli sopra una gabbia senza fondo...lìunica soluzione è cercare di creare dei divisori, anche solo di cartone, x ridurre lo spazio...e prenderli verso sera quando fa buio...loro non ci vedono e non possono volare, quindi li prendi facilmente...certo, x loro è uno stress, ma anche "inseguirli" x mezz'ora è un fortissimo stress e rischiano pure di farsi molto male...cmq se non hanno parassiti e vuoi solo fare prevenzione (posto che non sono daccordo sul farla ogni 2-3 mesi), puoi spruzzarli senza prenderli, direttamente in gabbia, togliendo prima mangiatoie e beverini, così spruzzi anche i trespoli che di solito sono il covo dei parassiti
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: NUOVA COPPIA DI COCORITO... INFO COMPORTAMENTALI.

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:hai ragione, è un disaatro prendere due coco in uno spazio grande!!io x fortuna posso dividere le gabbie fino a farle diventare da 60, mentre nella voliera entro direttamente io in piedi e li prendo quando si attaccano alle pareti, mettendogli sopra una gabbia senza fondo...lìunica soluzione è cercare di creare dei divisori, anche solo di cartone, x ridurre lo spazio...e prenderli verso sera quando fa buio...loro non ci vedono e non possono volare, quindi li prendi facilmente...certo, x loro è uno stress, ma anche "inseguirli" x mezz'ora è un fortissimo stress e rischiano pure di farsi molto male...cmq se non hanno parassiti e vuoi solo fare prevenzione (posto che non sono daccordo sul farla ogni 2-3 mesi), puoi spruzzarli senza prenderli, direttamente in gabbia, togliendo prima mangiatoie e beverini, così spruzzi anche i trespoli che di solito sono il covo dei parassiti
A ok..
Ma spruzzandoli dalla gabbia non corro il rischi che lo spray vada a finirgli sugli occhi?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Rispondi