forse Tricomoniasi respiratoria

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
molli770
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 novembre 2011, 20:29

forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da molli770 »

Ho curato il canarino con il metridol , primo sintomo occhio gonfio, dopo qualche giorno il sintomo scompare tolgo il metridol e dopo due tre giorni l'occhio gonfio riappare , quindi sommistro ancora metridol ... cosi' facendo vado avanti da fine Agosto inoltre ha questa cosa ,credo che sia una lesione, sotto l'occhio provo a postare la foto se qualcuno sa' di che si tratta o consigliarmi
Allegati
CIMG8616.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da federico77 »

Ciao! Dalla foto si capisce poco poiché è tutta sovraesposta! Ma per quanti giorni hai somministrato il Metridol prima di interrompere la cura? Il prodotto va somministrato per almeno 7 gg consecutivi, sempre che siamo di fronte realmente a tricomoniasi. Come ho più volte detto, spesso le infezioni oculari hanno anche una componente patogena batterica che di certo non viene eliminata col solo utilizzo del primo prodotto. Un antibiotico nel beverino come il Lincospectin (200 mg/L d'acqua da bere) per almeno una settimana avrebbe senz'altro giovato di più.

Saluti. Federico
molli770
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 novembre 2011, 20:29

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da molli770 »

ciao Federico,
Ho seguito le istruzioni come riportate sulla busta 5 giorni poi interrompere per 5 giorni e ripetere .
E' da inizio Settembre che faccio cosi ma quando provo ad interrompere la cura dopo qualche giorno si gonfia l'occhio
comunque sotto l'occhio tra il pelo c'è come una chiazza rossa ( appena posso faccio una foto migliore e la posto purtroppo il tempo è brutto e x le foto dovrei usare il flash ma preferirei non usarlo )
Sai purtroppo in questa zona non ci sono veterinai specializzati quindi vado avanti a quello che ho letto nei forum ...
L'altro canarino che era prima in gabbia con lei è morto nonostante l'avessi portato dal veterinaio xchè non avevo la piu' pallida idea di cosa avesse , per una settimana un giorno si ed uno mi recavo dal vet (purtroppo non specializzato in aviaria)
con la gabbia mi aveva dato un antibiotico da mettere nell' acqua , secondo lui era come un infezione all'occhio , mi disse che strizzando era uscito del pus e che non era Tricomoniasi.
Io sono andata dietro a quello che mi diceva lui e forse se non ci fossi andata avrei seguito le istruzioni su internet e forse sarebbe ancora vivo oggi.
Quando ho visto che si stava ammalando anche l'altro ho letto questo forum con attenzione ed ho cominciato la cura con questo metridol sono passati due mesi e la canarina è ancora viva
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Berenice »

Ciao, perdonate l'intrusione, ma mi è venuto un dubbio: ma quella lesione vicina all'occhio... non potrebbe essere in prossimità dell'orecchio? Dalla foto non si capisce, ed io non ho mai visto l'orecchio di un canarino ma immagino si trovi lì in zona... [smilie=eusa_think.gif]
Se così fosse... non potrebbe essere l'orecchio l'organo da curare?
:oops: Scusate in anticipo se ho scritto una cavolata...
molli770
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 novembre 2011, 20:29

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da molli770 »

nuova foto
Allegati
CIMG8623.jpg
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da federico77 »

Salve "molli": direi intanto che continui col prodotto che usavi prima, allo stesso dosaggio e miscelato al pastoncino (danne comunque poco di pastone, al max un cucchiaino al giorno e il resto di quello medicato lo terrai in frigo, rinnovato col nuovo farmaco dopo 3 gg), ma ALLO STESSO TEMPO darai nel beverino quell'antibiotico che ti dicevo col dosggio che ti suggerivo. E' un antibiotico d'uso veterinario, per cui penso proprio che dovrai fartelo prescrivere da quest'ultimo. Preparerai quindi una bottiglia d'acqua minerale da 1/2 litro col dosaggio giusto dell'antibiotico e rinnoverai l'acqua da bere ogni giorno. Il tutto per una decina di gg.
Dalla foto si ri-capisce poco, ma (come giustamente suggerito da Berenice) parrebbe la zona attorno l'orecchio.... Comunque cambia poco: sempre di probabile infezione batterica si tratta. Nello stesso tempo sommninistra anche frutta e verdura per l'obbligatorio sostegno vitaminico durante la terapia.

Poi ci risentiremo. Ciao! Federico
molli770
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 novembre 2011, 20:29

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da molli770 »

Allora il metridol non glielo sto' dando da tre giorni e l'occhio per ora va bene

ho guardato con la lente d'ingrandimento ed avete ragione è proprio l'orecchio... ma è sempre collegata alla malattia che aveva? ( la tricomoniasi ? ) allora domani vado a farmi prescrivere il Lincospectin e spero tanto di riuscire a farla stare bene poverina :(
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Berenice »

Non so se si possa fare un parallelismo con gli esseri umani, ma tempo fa mi capitò di avere la congiuntivite che curai con delle gocce antibiotiche (non era la prima volta che capitava e decisi io la cura); la congiuntivite passò, ma iniziai ad avere problemi all'orecchio. Mi rivolsi allora al mio dottore, il quale riscontrò che il "batterio" (o virus) che aveva causato la congiuntivite si annidava da sempre nell'orecchio: con un antibiotico passò tutto, se ci fossi arrivata prima avrei potuto evitare le gocce.
Per questo ho avuto il dubbio che anche il canarino avesse un problema simile... è possibile, Federico? Se sì, forse inizio a capirci qualcosa... :idea:
Molli, spero proprio che la tua piccola guarisca presto: chissà che fastidio prova! Buona fortuna! [smilie=thumbsup.gif]
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da federico77 »

Salve! Per "molli 770": continua col Metridol per altri 2 gg e comincia col Lincospectin al dosaggio che ti dicevo nell'acqua da bere per una decina di gg; poi ci risentiamo.
Per "Berenice": è probabile che se si fosse trattato di tricomoniasi/infezione da batteri, questi siano passati dai seni frontali e nasali all'occhio (parte retro-orbitale) al meato uditivo interno, quindi visibile come ascesso all'esterno vicino al timpano (sempre che sia confermato, non potendo osservare di persona il canarino). Un antibiotico preso per via sistemica agisce un po' su tutti i distretti dell'organismo, concentrandosi (a seconda del tipo) maggiormente su alcuni distretti rispetto ad altri. Per cui funzionerà sia per problemi oculari che uditivi, nient'altro ;-)

Ciao a tutti! Federico
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Berenice »

Beh, per te è semplice... :D
Ma stavolta ho capito anch'io! Grazie mille! :wink:
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da federico77 »

Di niente, sempre a disposizione ;-)

Federico
molli770
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 novembre 2011, 20:29

Re: forse Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da molli770 »

ciao... per ora tutto è sempre uguale appena ho delle news ve lo faccio sapere . Grazie a tutti per l' aiuto
Rispondi