Aiuto Urgente CAPINERA!

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

Ciao a tutti,
sono molto preoccupata, la mia Kiwi ora apre pochissimo il becco per mangiare ed infatti fa la pupù piccola. Però beve. Non so se è una coincidenza ma ho iniziato a vedere differenze di comportamento da ieri, quando ho iniziato a dargli le camole del miele invece di quelle della farina (il negozio aveva finito queste ultime). Mi sembra che non le piacciano tanto (infatti è come se le squadrasse), ma ho paura che soffra di qualche malattia.

E' infatti meno vitale del solito, nel senso che cinguetta solo raramente quando vado la e gli metto davanti il dito per vedere se ha fame e sembra che si sforzi come quando noi umani abbiamo il mal di gola. Cioè non so se è una mia impressione ma mi sembra che il pigolio sia differente. Di solito mi rimbambisce dalla mattina alla sera mentre ora non mi risponde neanche, è strano!!!La parte superiore del becco è leggermente disallineata da quella inferiore e 2-3 giorni fa non era così, non mi sono accorta di urti mentre volava perché cerco di lasciarla libera solo sotto stretto controllo per evitare che si faccia male.
Non so se può essere d'aiuto ma oggi il mio ragazzo l'ha tenuta nella mano e l'ha avvicinata alla finestra per farle iniziare a prendere qualche moscerino e lei l'ha fatto.

Non ha nemmeno voglia di fare dei voletti ma vuole uscire dalla gabbietta per venirmi in braccio e stare accucciata. Quando spiega le ali per sgranchirsi o per mantenere l'equilibrio, quando cerca di ripiegarle lo fa in modo strano, lentamente ed a scattini come se le facessero male. Le ali stanno crescendo, potete vedere le foto di qualche giorno fa (per rendervi conto di com'è) sul post dedicato a lei: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=10424 ed hanno una parte incapsulata.

In più mi sembra magrolina, anche se fino a questa cosa ha sempre mangiato, e chiesto il cibo, tantissimo.

Nel frattempo ho lavato e disinfettato la gabbia perché non vorrei fosse qualche parassita.
Lo sguardo per adesso mi sembra vispo, per adesso.

Ragazzi, ho bisogno di tutti voi, veterinari e non. Non penso quì in zona ci sia un veterinario aviario, abito nell'Altotevere Umbro. E' un uccellino dolcissimo e mi sento in dovere di aiutarlo in quanto sua mamma adottiva; vi giuro che ho un nodo alla gola.

Ragazzi aiutateci vi prego!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

Ragazzi ha vomitato.
La cacca era strana, aveva come un filamento, una specie di "budello" grigio con il bianco della sacca fecale, liquidina.
In più ora non è più vispa, va beh che sono le 23.15 ma sembra stia lottando per non chiudere gli occhi.
Se qualcuno sta leggendo questo post mi aiuti immediatamente. In caso ho del Frontline Combo per gatti adulti e non so se versarle una goccia dietro al collo, è piccolina.
Ho provato a fare la verifica dell'acariasi respiratoria ma non ci riesco.
Aiutatemi!
Ieri e oggi ho notato che beccava le mie mani ed ora becca i fazzoletti nella sua cuccina, si tratta di acari?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da oriana »

perche pensi che si tratti di acariasi?
se la sacca fecale è piccola e molto liquida è perche mangia poco e beve molto. metti un po di prilife su una pallina di carne e fagliela mangiare...le dovrebbe sistemare l'intestino a breve.
pizzica le mani e il fazzoletto perche cerca di mangiare qualcosa..prova ad acchiappare qualche insettino...moscerini...zanzare..piccoli ragnetti domestici e mettili a disposizione vicino ai suoi piedi. dovrebbe beccarli e mangiarli da sola (o almeno iniziare a provarci)
quante camole le dai da mangiare?...dici che sta magrolina...pensi sia scesa di peso? è giusta regola pesare sempre i piccini quando iniziamo a nutrirli per lo svezzamento cosi da tenere sotto controllo il loro peso sempre. ogni mattina..si pesa e si prende nota. in questo modo anche un grammo è indicativo (serve ovviamente una bilancina elettronica...)
il pastoncino per insettivori non te lo mangia?..puoi spargere anche un po di quello per terra e vedere se lo becca per mangiarlo. man mano che crescono evitano di aprire il becco spontaneamente proprio perche iniziano a beccare da soli e a questo punto ti devi adoperare in tal senso
facci sapere
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

scarletb79 ha scritto: In caso ho del Frontline Combo per gatti adulti e non so se versarle una goccia dietro al collo, è piccolina.
se è debilitata non è il caso di usare il frontline, potrebbe dargli il colpo di grazia.
niente prove di volo per i piccoli con le penne ancora rinchiuse per metà dai calami. mi auguro che si riprenda presto.
NB: ho notato che hai aperto diversi post per chiedere info sul problema della tua capinera nel forum veterinaria. per far capire bene il problema a chi legge e per avere informazioni utili ti consiglio di inserire i messaggi sempre nello stesso post.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Neda »

Ho letto adesso questo post, sono molto in ansia per la tua capinerina. :( Vorrei poterti aiutare, ma davvero non ho idea a quale causa possa riferirsi questo improvviso peggioramento della piccola. Spero tantissimo che si riprenda e che qualcuno di competente in materia possa aiutarti. Un bacione
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Cellina »

scarletb79 ha scritto: Ieri e oggi ho notato che beccava le mie mani ed ora becca i fazzoletti nella sua cuccina, si tratta di acari?
Ripescando nella mia memoria e cercando di ricordare i momenti passati a chiacchierare con amici veterinari aviari....mi viene in mente che loro dicevano che questo sintomo, cioè beccare gli oggetti come in cerca di cibo, nonostante il cibo non manchi mai, è un indizio di carenza di vitamine. Anzi, adesso che mi ricordo bene, una volta ho avuto un uccellino sempre affamato, nonostante io lo rifocillassi in abbondanza. E allora ho aggiunto alla sua acqua delle vitamine liquide ("Tuttovitamine", per esempio, nei negozi per animali, oppure "Idroplurivit" ad uso umano, in farmacia) e dopo un giorno era tutto a posto, il piccolo si era "calmato" come per magia! Vuoi vedere che anche la tua Kiwi ha una carenza di vitamine? Forse non metabolizza bene le vitamine contenute nel cibo che gli dai, per cui ha bisogno di un'aggiunta.... Prova! Male non gli fanno, le vitamine, a patto che non esageri con le dosi (meglio meno che troppo!)
Fammi sapere.
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

rossella ha scritto:
scarletb79 ha scritto: In caso ho del Frontline Combo per gatti adulti e non so se versarle una goccia dietro al collo, è piccolina.
se è debilitata non è il caso di usare il frontline, potrebbe dargli il colpo di grazia.
niente prove di volo per i piccoli con le penne ancora rinchiuse per metà dai calami. mi auguro che si riprenda presto.
NB: ho notato che hai aperto diversi post per chiedere info sul problema della tua capinera nel forum veterinaria. per far capire bene il problema a chi legge e per avere informazioni utili ti consiglio di inserire i messaggi sempre nello stesso post.
Ok, grazie dell'info sul Frontline, infatti lo sospettavo.

Non ho aperto diversi post. Inizialmente, quando ho trovato la mia Kiwi e non sapevo di quale uccello si trattasse, avevo aperto un post del tipo "urgente: nidiaceo" nella sezione "riconoscimento uccelli", ma poi è stato spostato in SOS nidiacei e rinominato "urgente: capinera" non da me.

In conseguenza all'emergenza che ho avuto l'altrogiorno con Kiwi ho aperto un post in veterinaria intitolato "AIUTO urgente capinera!", che poi sarebbe questo. Naturalmente non ho aperto più post per lo stesso problema, ma trattandosi di una vera e propria emergenza a sé (penso che se la sia vista davvero brutta) ed originatasi una decina di giorni dopo il ritrovamento del "misterioso uccellino" :) ho pensato che fosse decisamente opportuno inserire un post a parte in veterinaria, dal momento che non si trattava di un problema sulle modalità di allevamento di un nidiaceo ma di un problema improvviso legato ad una patologia di incerta origine e di evoluzione molto rapida (infatti sono andata a letto dopo le 4.00). E l'ho fatto non solo per dare rilevanza alla questione (che in effetti richiedeva una certa rapidità) ma anche per facilitare la consultazione per chiunque avesse avuto il mio stesso urgente problema. Almeno ho creduto così, poi se la logica del forum è un'altra me ne scuso sin da adesso, precisando che ho agito in buona fede e che tengo particolarmente a permettere che gli altri consultino il forum nel modo più agevole possibile. :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

non devi giustifificarti, il mio consiglio era di tenere le informazioni di questo post e di quest'altro tutte insieme per avere il quadro generale della situazione del tuo uccellino in un unico post, allo scopo di dare modo al veterinario o agli utenti di leggere passo passo quello che è capitato alla piccola capinera. molte volte si arriva a capire un problema sommando diversi sintomi o fatti accaduti all'uccellino...e trovare queste info sparpagliate qua e là crea difficoltà a chi vuole o potrebbe dare un aiuto...non si tratta di tenere in ordine il forum ma di fornire agli altri più indizi possibili tutti insieme.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

Neda, grazie per il supporto, fa piacere sapere che non sei sola quando ti senti responsabile per una creaturina innocente che sta male.

Cellina sei un'amore, oggi andrò subito a cercare le vitamine. A dire il vero volevo farlo già da tempo (ma non sapevo del collegamento tra le vitamine ed il picchiettamento) ma sono stata incasinata dalla mattina alla sera con dei tecnici in casa.
Come se non bastasse l'altroieri sera è tornata mia mamma dalla Spagna con dei dolori da torcersi, piangeva ed urlava dal dolore mentre era a letto e non poteva stare in nessuna posizione. Ora per fortuna sembra stare meglio.


Cmq...l'altroieri mattina mi sono svegliata con un nodo alla gola perché non sapevo se Kiwi stesse bene e non sentivo nessun rumore. Poi la chiamo alzando la copertina...sento un pigolio sforzato come la voce di una persona che cerca di parlare con un terribile mal di gola. Si vedeva che era ancora debole ma la sua forza di volontà le permetteva addirittura di chiedere da mangiare. Io gliene ho dato un pò, piano piano, e da bere, poi l'ho fatta stare calma ed al caldo. Ho chiamato una veterinaria dalla quale non ero mai stata (ma sapevo che è brava ed anche se non è aviar. cerca di risolvere il problema documentandosi) e poi sono andata là verso le 11.30-12 perché al momento era impegnata.
L'ha visitata, le ha controllato le ali, il torace, il collo, le ha analizzato le feci: uova nelle feci non pensa che ce ne siano.
Mi sa che ha avuto dei problemi connessi con l'apparato digerente, forse indigestione. In più le ha riscontrato un affatto respiratorio dai movimenti del corpo visti dalla parte del pancino e del torace (non boccheggiava). Ha detto che non è magra ed io invece pensavo che lo fosse anche se non ero sicura. Le ha prescritto Vefloxa per 7 giorni, 3 gocce in 50ml di acqua e da questa diluizione devo riempire la siringa con la quale le do da bere e farle bere questa soluzione, cambiandola ogni 24 ore (conservandola in un posto fresco, non freddo). Se non erro questo antibiotico va bene sia per l'apparato digerente che respiratorio. Ha detto che devo farle sapere come va, anche se mi sembra che ancora l'affanno non le sia passato. Se l'è vista brutta, cmq per ora è vivace e chiede da mangiare in continuazione come prima. Speriamo che torni in perfetta salute.


Oriana, fino a l'altroieri le davo da mangiare da 3 a 5 camole della farina a pasto e me ne chiedeva in continuazione. Poi mi hanno detto che è decisamente tanto ma non pensavo fossero come i cani (almeno la maggior parte) che mangiano fino ad esplodere! La peserò al più presto, è vero, non c'avevo pensato.
Il pastoncino per insettivori adesso lo mangia, mischiato con carne di vitello magra macinata e con un pò di acqua tiepida; formo delle polpettine piccole piccole oleose e gliene do 3-5 a pasto, evitando che si sazi completamente.

Ora devo andare a darle la pappa, grazie di cuore per il vostro aiuto ragazze, lo apprezzo davvero.
Vi terrò informate.
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

rossella ha scritto:non devi giustifificarti, il mio consiglio era di tenere le informazioni di questo post e di quest'altro tutte insieme per avere il quadro generale della situazione del tuo uccellino in un unico post, allo scopo di dare modo al veterinario o agli utenti di leggere passo passo quello che è capitato alla piccola capinera. molte volte si arriva a capire un problema sommando diversi sintomi o fatti accaduti all'uccellino...e trovare queste info sparpagliate qua e là crea difficoltà a chi vuole o potrebbe dare un aiuto...non si tratta di tenere in ordine il forum ma di fornire agli altri più indizi possibili tutti insieme.
Non mi giustifico, era solo per precisare. Cmq è vero, reperire info in differenti sezioni non aiuta e più indizi ci sono meglio è perché, come sai meglio di me, a volte un dettaglio può dare la chiave per risolvere il problema . :wink:
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

Scusate l'errore "di tastiera", volevo dire "affanno".
Ieri sera ha starnutito 1-2 volte che io abbia visto, non è che si tratta di bronchite? Però per adesso non boccheggia...e spero che non lo farà. La mia Kiwi sta dentro casa, al riparo dalle correnti d'aria ed in camere abbastanza calde (non troppo!) ma il giorno che l'ho trovata era in giardino, stava cominciando a piovere e la temperatura era calata. Ho fatto il tentativo (brevissimo) di vedere se i genitori tornavano, dopodiché l'ho portata in casa e l'ho reidratata con soluzione isotonica. In effetti quel giorno tremava, non so se per la paura, il freddo od entrambi cmq non so se si sia trattato di paura perché dopo poco mi ha chiesto da mangiare. E non si chiede da mangiare ad una figura che ritieni sia un possibile predatore. Quindi forse tremava dal freddo.
L'ho immediatamente posta al caldo in una cuccina fatta ad hoc con tanto di materasso e copertina di angora e lana (due vecchi calzini ristretti da un lavaggio), in un ambiente calmo con il calore di una stufa alogena messa a super-distanza di sicurezza, accesa solo dalla parte senza ventola, insomma a mò di lampada infrarossi (lo so, è differente!), un calore pacato e confortevole. Però non so se abbia fatto in tempo a beccarsi qualcosa, speriamo di no.

Ora ho un dubbio amletico... :mrgreen: come ho già detto la veterinaria mi ha detto di diluire 3 gocce in 50 ml. Poi io riempo una siringa ed alla fine di ogni pasto le do da bere. Ma non è che ho capito male qualcosa? Nel senso, la diluizione va bene? Perché mi ricordo che, quando la veterinaria cercava di trovare il modo migliore per consentirmi di diluire il Vefloxa, ha detto qualcosa riguardo ai 5(cc) della siringa ed alla diluizione nella siringa. Poi però nella ricetta c'è scritto 3 gocce in 50ml di acqua. Boh.

E come faccio a garantire alla mia Kiwi un apporto costante dell'antibiotico, visto che non è che beve 50ml al giorno d'acqua?

Grazie a tutti!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

bene ci siamo intese, che ingrato compito il moderatore, pare quasi che gli utenti pongano dei paletti nel rapporto coi moderatori...quando il più delle volte quel che si consiglia è più per il bene degli uccelli che dell'organizzazione del forum stesso.
Se posso esserti di conforto, anche a me fu prescritto il Vefloxa da un veterinario, ha fatto miracoli ad una rondine che aveva dei gravi problemi intestinali, non così diluito però...comunque sia segui la cura che ti ha dato il dottore e in bocca al lupo per la piccola!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

non mi sento di consigliarti una diluizione differente da quella prescritta dal veterinario ma so per certo che un antibiotico deve essere somministrato in modo da fare da copertura per tutto l'arco della giornata. conviene che telefoni al veterinario e chiedi chiarimenti...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da scarletb79 »

rossella ha scritto:bene ci siamo intese, che ingrato compito il moderatore, pare quasi che gli utenti pongano dei paletti nel rapporto coi moderatori...
Se alludi a me parlando di "utenti" a me non sembra di mettere paletti con nessuno, figuriamoci, cmq sono la prima a sostenere che le polemiche non servono proprio a niente; anzi, sono proprio le polemiche a togliere spazio ai vari argomenti dei post.
Quindi, contenta del fatto che ci siamo chiarite, ti ringrazio delle info sull'antibiotico e delle parole di conforto, prima ho privato a chiamare la veterinaria ma era in sala op. quindi ora richiamo così la aggiorno anche sulla salute della mia Kiwi.
E aggiornerò anche voi, *naturalmente*, così se qualcuno si trovasse nella mia situazione avrebbe un piccolo aiuto! :wink:
Scarlet
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

non alludevo a te, il discorso era molto largo e generale. scusami se dalle mie parole tu abbia potuto trovare un chissacchè di personale, non era mia intenzione. come dicevo sopra...ingrato il compito del moderatore... :cry:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Neda »

Ciao scarlet, sono felicissima che la capinerina si stia riprendendo. :D :D :D
Aspettiamo notizie sempre migliori, a presto :wink:
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Cellina »

Cara Scarlet, ho sempre usato il Vefloxa così: 1 goccia (d'ago) mattina e 1 goccia (d'ago) alla sera. Puro, non diluito, e direttamente nel becco. C'è differenza tra la goccia d'ago e la goccia che cade dalla siringa senza ago! La goccia d'ago è un po' più piccola. Forse dovresti telefonare ad un vetrinario aviario, tra quelli che compaiono nella lista postata in questo Forum. La veterinaria che hai consultato non ha esperianza di uccelli, se ho capito bene.... Secondo me, qualsiasi veterinario aviario saprebbe indicarti le dosi giuste di Vefloxa! Prova e poi facci sapere, così impariamo anche noi... :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da rossella »

probabilmente ha ritenuto diluire in quel modo perchè non s' è scoperto il vero problema...quali esami le ha fatto prima di prescrivere il vefloxa?
in ogni caso durante la cura antibiotica fornisci fermenti lattici. io uso un bioregolatore intestinale che stimola le difese immunitarie e la flora batterica benefica, si chiama fermentos plus, è un prodotto studiato per gli uccelli. forse potrebbero andar bene anche i fermenti lattici ad uso umano ma su questo non saprei dirti con certezza se servono a qualcosa realmente perchè ci sono troppi pareri discordanti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da oriana »

come sempre detto io uso il prolife :wink:
mi pare funzioni bene come regolatore intestinale...e in piu ha anche qualche vitamina aggiunta :D (che non guasta mai)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Neda »

Come sta oggi la capinerina?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Messaggio da Neda »

Ciao, non ci dai più notizie della capinerina.... :( :(
Mi fai stare in pensiero...spero non le sia successo nulla di brutto.... :( :(
Per favore facci sapere qualcosa..
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi