Canarina con zampe "fuori uso"

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Ho una canarina di razza spagnola che da qualche giorno si comporta come se non riuscisse più a utilizzare le zampette.
Passa tutto il tempo accucciata, e si sposta da un trespolo all'altro volando. Cerca di tenersi in equilibrio appoggiando l'ala.
Non ho ho notato gonfiori sospetti, riesce ad aggrapparsi quindi non credo abbia fratture. Sembra semplicemente "ammaccata", il compagno è gentile ma molto "focoso".
Esistono pomate da applicare o altri rimedi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Mmm, che vuol dire che sembra "ammaccata"? Potrebbe aver subito qualche trauma per il continuo "fuggi-fuggi" dagli impeti del compagno? Intanto separala dal maschio finché non si riprende.... potrebbe trattarsi di qualche trauma articolare, o peggio una lussazione d'anca (controlla come tiene le zampine, se sono ben parallele tra loro o se vi è invece qualche deviazione). Io ti consiglio di farla un attimo vedere perché un occhio clinico vale molto di più che mille descrizioni alla buona....

Ciao! Federico
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Purtroppo in questo momento difficilmente avrei possibilità di rivolgermi a un veterinario:(.
Ho esaminato la zampetta che presenta un'infezione localizzata all'attaccatura dell'unghia, è rossa e la canarina non la appoggia se non costretta.
Esistono pomate o altri rimedi per questi casi?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Ah, allora è un altro paio di.... zampe ;-) Certo che esistono le pomate: procurati ad es. Cortison-chemicetina, o Gentalyn beta, ma ce ne sono altre. Un'applicazione al giorno per una settimana dovrebbe bastare. Mi raccomando poi la pulizia dei posatoi e del fondo gabbia!

Fammi poi sapere. Ciao!

Federico
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da Alessandro92 »

Federico ho una domanda inerente alle zampette, ho una canarina, sana, ma in certi momenti della giornata tira su le zampette come se avesse dolore e vedo che quando fa così le vene della zampa sono tutte ben evidenti (si vede chiaramente la vena rossa col flusso sanguigno evidenziato fino all'unghia).
Sto mettendo da 2 giorni, 1 volta al giorno gentalyn beta.
Non ci sono altri sintomi.

Cosa può essere?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Salve Alessandro! Potrebbe essere un'infezione alle dita/unghia, se vedi gonfiori in questa sede; comunque controlla bene un po' tutta la zampina, che non vi siano gonfiori in sede più alta.... Vale anche per te la stessa regola (ma ormai la sai già): continua con la pomata per minimo una settimana e scrupolosa pulizia dei posatoi/fondo gabbia, mi raccomando.

Ci sentiamo! Federico
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da Alessandro92 »

No, non c'è alcun rigonfiamento.

Può darsi le faccia male perchè le avevo tagliato le unghie qualche giorno prima e per sbaglio a 2 ho tagliato un po' la venuzza? Però ho disinfettato le zampe dopo il taglio, non capisco proprio, anche prima comunque lo faceva, però più raramente. Mah.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

federico77 ha scritto:Ah, allora è un altro paio di.... zampe ;-) Certo che esistono le pomate: procurati ad es. Cortison-chemicetina, o Gentalyn beta, ma ce ne sono altre. Un'applicazione al giorno per una settimana dovrebbe bastare. Mi raccomando poi la pulizia dei posatoi e del fondo gabbia!

Fammi poi sapere. Ciao!

Federico
Ti ringrazio :)
Mi procurerò la pomata appena possibile :!:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da Alessandro92 »

La mia canarina è guarita.
Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Purtroppo solo ieri ho potuto iniziare la cura :( .
La zampetta presenta un gonfiore sul dito medio, l'unghietta punta verso l'alto.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Oh, intanto per Alesandro son contentissimo! :-) Per "black", non è che siamo nello stesso caso del post precedente sul diamantino???? Perché se fosse così sarebbe un bel problema....

Ciao! Federico
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da giugiu »

:? :cry: speriamo di no
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

No federico, il mio caso è diverso.
Grazie all'applicazione della pomata la zampetta si è sgonfiata, ma l'unghia del secondo dito anteriore (del medio, del dito più lungo) è "mobile" nel senso che è come se non fosse più ancorata.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Salve "Black", molto probabilemente è spezzata l'unghia.... bisognerebe accertarsi però che sia rotta solo l'unghia e non anche l'ultima falange.... ma solo vedendola si potrebbe giudicare (comunque anche un "semplice" veterinario ti saprebbe sicuramete valutare la situazione ed agire con competenza). Se fosse solo l'unghia bisognerebbe toglierla, ma ti sconsiglio vivamente il "fai da te": potrebbero esservi emorragie o insorgervi infezioni che bisognerebbe medicare con attenzione... vedi un po' tu.

Ciao! Federico
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Grazie mille per la risposta federico :). Adesso vedo come posso agire.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Di niente black, per informazioni/consigli siamo qui. ;-)

Ciao! Federico
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Oggi l'unghietta è caduta. A parte questo appoggia la zampetta più di frequente ed è più vivace, si è messa a fare il nido per la seconda covata.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

Salve "black". Meglio così, dai ;-) Ora controlla che non vi siano gonfiori che possano far sospettare a qualche infezione. Nel caso interverrai con una pomata antibiotico-cortisonica per qualche giorno. Se però vedi che è tutto "tranquillo", allora lascia stare con i medicamenti.

Ciao! Federico
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Grazie mille federico:)
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

Sulla punta del dito ha una "pallina", che, suppongo a causa dell'eccesso di sollecitazione per la costruzione del nido, poco fa si è messa a sanguinare. Appena l'ho notato ho messo la crema. Che la pallina, ancora presente, sia una sorta di ascesso?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da federico77 »

La "pallina" che descrivi potrebbe essere un'infezone dell'ultima falange, dovuta quasi sicuramente al traumatismo sull'unghia. Pulizia massima dei posatoi e del fondo gabbia (meglio se senza sabbia per un periodo); pomata antibiotico-cortisonica (es. Gentalyn-beta, Cortison-chemicetina) per una settimana (un'applicazione al giorno basta).

Ci si riaggiorna! Federico
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Canarina con zampe "fuori uso"

Messaggio da blackbirdfly »

federico77 ha scritto:La "pallina" che descrivi potrebbe essere un'infezone dell'ultima falange, dovuta quasi sicuramente al traumatismo sull'unghia. Pulizia massima dei posatoi e del fondo gabbia (meglio se senza sabbia per un periodo); pomata antibiotico-cortisonica (es. Gentalyn-beta, Cortison-chemicetina) per una settimana (un'applicazione al giorno basta).

Ci si riaggiorna! Federico
Ciao e buona Pasqua.
Sto continuando a mettere la pomata, e la pulizia della gabbia è giornaliera. Il fondo della gabbia è coperto da carta assorbente, non ho mai usato la sabbia e il modello non prevede una griglia per il fondo.

Questa mattina ha iniziato improvvisamente a sanguinare, e ha perso più sangue dell'altra volta. Evidentemente la sua attività per la costruzione del nido ha sforzato i tessuti cicatriziali oltre il limite. Adesso l'ho isolata in una vasca da bagno grande (quelle con le sbarre) e credo che la terrò lì finchè la ferita non sarà definitivamente guarita. Apre spesso il becco, suppongo che l'emorraggia l'abbia indebolita. Ho disinfettato la ferita e rimesso pomata.
C'è altro che posso fare?
Rispondi