La ricerca ha trovato 915 risultati
- 23 aprile 2021, 16:23
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Grandi quanto il tappo di una bic... :) Stranamente il soggetto satine' "normale" ha delle pezzature gialle, strano perche' nessuno dei canarini utilizzati in passato ha nessuna pezzatura. Anche i fratelli e zii ancestrali non hanno mai avuto nessuna pezzatura, evidentemente la canarina ancestrale c...
- 22 aprile 2021, 14:51
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Io vivo in Inghilterra, quindi se vado a reggio Emilia sara' solo per godermi la mostra ma non per fare acquisti, perche dovrei venire in auto e non e' proprio un viaggetto da poco. I miei soggetti provengono tutti dal Belgio e dall'Olanda, che e' poi il canale di scambio piu' veloce attraverso la M...
- 22 aprile 2021, 9:39
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
A trovarle Pier! Ho una coppia di verzellini (il fratello dell'altra e una nuova del 2020) a parte, per cercare di crearmi piu' femmine per l'anno prox. E poi ho la madre dell'R1, che ho messo appunto col figlio. Qui dove vivo io sono introvabili, mi ritengo fortunato ad avere 2 femmine in eta' ripr...
- 22 aprile 2021, 9:04
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Ciao Pier si ho lasciato i pulli alla mamma canarina, e messo il padre R1 con la sua madre verzellina da 3 giorni. Non litigano, il che va bene, ma lei non accenna nido ne niente. L'anno scorso a fine aprile aveva gia' le uova ma quest'anno e' tutto un po' ritardato
- 21 aprile 2021, 21:25
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Ora che ci penso, c'è effettivamente chi fa distinzione tra gli allevatori di canarini satine con disegno (satine classico o di tipo isabella) e satine senza disegno (satinè agata), che è quello che come dice Nino, definito erroneamente "lutino" da molti allevatori di cardellini. Quindi io avrei ent...
- 21 aprile 2021, 15:26
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
A questo punto credo che analizzare il sottopiuma sara' il punto chiave per identificare il tipo. Al momento, con il piumaggio che si denota su un pullo di 13 giorni, quella che io chiamo "lutino" (probabilmente sbagliando) pensando al cardellino, non ha il minimo cenno di beige e nessun disegno, ma...
- 21 aprile 2021, 14:18
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Grazie Nino, sei stato chiaro. Riposto le foto tra una decina di gg e ci confrontiqmo nuovamente 

- 20 aprile 2021, 20:08
- Forum: Canarini
- Argomento: stranezza della natura??
- Risposte: 111
- Visite : 12596
Re: stranezza della natura??
Il tuo racconto dei pulli imbeccati da novelli di un mese e' raro ma non eccezionale. E' capitato anche a me in un paio di occasioni (con novelli di un paio di mesi).
- 20 aprile 2021, 19:00
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Ovviamente do per scontato che sia come il lutino nel cardellino, cioe' legato al sesso, a non -ino recessivo, che difficilmente si spiegherebbe ![eusa_think [smilie=eusa_think.gif]](./images/smilies/eusa_think.gif)
![eusa_think [smilie=eusa_think.gif]](./images/smilies/eusa_think.gif)
- 20 aprile 2021, 18:12
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Scusa Pier chiedo illuminazione. La mutazione satine non e' combinazione del bruno e del lutino? Pertanto per crossing over, ci potrebbe stare che (molto raramente) salti fuori una bruna o una lutino, cosi' come e' gia successo l'anno scorso con la bruna dall'F1, o sbaglio? Vediamo cmq come cresce n...
- 20 aprile 2021, 11:10
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Eccole accanto...aggiungo che non ho lipocromici nel mio allevamento!
- 20 aprile 2021, 10:42
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Pier Lorenzo, non potrebbe essere dovuto al fenomeno del crossing-over? Lo stesso F1 portatore di satine' l'anno scorso mi diede una femmina bruna.
Potrei sbagliarmi, ma il piumaggio a 12 giorni e' completamente assente di disegno melanico
Potrei sbagliarmi, ma il piumaggio a 12 giorni e' completamente assente di disegno melanico
- 20 aprile 2021, 10:02
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Mi correggo...le due pullette nno sono entrambe satine, bensi' una satine e una lutino (completamente gialla!). Sono spettacolari, appena possibile posto le foto
- 20 aprile 2021, 9:06
- Forum: Canarini
- Argomento: Canarina in cova, maschio annoiato
- Risposte: 59
- Visite : 438
Re: Canarina in cova, maschio annoiato
Sicuro che non siano della femmina queste feci? troppo grosse per un maschio, sembrqno piu quelle di una femmina in cova. E cmq sembrano normali. Certo che se dorme di giorno bene non sta
- 18 aprile 2021, 13:01
- Forum: Canarini
- Argomento: Speratura uova
- Risposte: 9
- Visite : 109
Re: Speratura uova
Se non hai fatto la sostituzione, le uova schiuderanno a scaglioni, quando ognuna di esse ha raggiunto 14 giorni di cova continuativa. L'ultimo uovo deposto, ovviamente, schiudera' per ultimo. 20 min e' OK, se tutto va bene da martedi in poi avrai le prime schiuse.
- 18 aprile 2021, 12:57
- Forum: Canarini
- Argomento: CANARINA E LA SUA COVA PROBLEMATICA....ma alla fine ok
- Risposte: 9
- Visite : 109
Re: CANARINA E LA SUA COVA PROBLEMATICA....ma alla fine ok
Come spiegato da Pier Lorenzo, anche soltanto mettere/togliere la cerata e' fonte di disturbo che porta la madre a non fare ritorno nel nido. E a quella eta' bastano poche ore non riscaldati dalla madre che i pulli muoiono.
- 18 aprile 2021, 12:53
- Forum: Canarini
- Argomento: Consigli su un mondo a me nuovo
- Risposte: 52
- Visite : 938
Re: Consigli su un mondo a me nuovo
Anche a me capito' e fece ritorno il giorno dopo attratto dai richiami dei fratelli che venivano imbeccati dai genitori. Se questo nn e' avvenuto e' probabile che sia stato predato da un gatto o da una gazza.
- 18 aprile 2021, 12:51
- Forum: Canarini
- Argomento: Speratura uova
- Risposte: 9
- Visite : 109
Re: Speratura uova
Dal 7 Aprile sono passati 11 giorni, non sono affatto tantissimi (la durata della cova e' notmalemnte 13-14 giorni ma possono anche passarne 16-17). Perdipiu' alcune uova sembrano piene! Rimetti tutto com'era sperando che la cove non sia stata interrotta per troppo tempo, e aspetta 3-4 gg prima di b...
- 14 aprile 2021, 21:25
- Forum: Canarini
- Argomento: Cova e uova
- Risposte: 34
- Visite : 344
Re: Cova e uova
Quelle in foto sono effettivamente chiare. Se sono tutte cosi butta via tutto e falli ripartire. La prossima volta andrà meglio.
- 14 aprile 2021, 19:03
- Forum: Canarini
- Argomento: Canarina abbandona il nido
- Risposte: 30
- Visite : 189
Re: Canarina abbandona il nido
Magari ormai sara' per il futuro, ma ricorda che anche le uova fredde hanno possibilita' di schiudersi se rimesse subito in cova. A 11 giorni di cova il piccolo nell'uovo puo' sopravvivere anche diverse decine di minuti a temperatura ambiente (in casi eccezionali anche un paio d'ore, se non fa freddo)
- 14 aprile 2021, 17:22
- Forum: Canarini
- Argomento: Canarina abbandona il nido
- Risposte: 30
- Visite : 189
Re: Canarina abbandona il nido
Tanti possono essere i motivi, ma per abbandoni cosi repentini di solito il motivo e' per un disturbo della cova, causato ad esempio da acari, topi notturni, spostamenti di gabbia, manomissioni del nido, ecc. Il maschio puo' disturbare ma raramente induce all'abbandono della cova (ad ogni modo e' se...
- 12 aprile 2021, 12:29
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Adottare un colombo
- Risposte: 10
- Visite : 193
Re: Adottare un colombo
I colombi, a differenza di uccelli (non me ne volere) piu' intelligenti, come corvidi e pappagalli, non identificano te come padrone/amico, quindi se lo porti fuori al parco o in aperta campagna, non puoi pretendere che ti segua o che ti ritorni in braccio. Quelle che pero' succede, e che ovunque tu...
- 12 aprile 2021, 10:16
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Adottare un colombo
- Risposte: 10
- Visite : 193
Re: Adottare un colombo
L'opzione terrazzo e' molto meglio della casa. Prendi un soggetto giovane e tienilo fuori IN una GABBIA spaziosa per un po' di tempo, quaato basta per abituarsi all'ambiente esterno. Quando avrai la tua fiducia, solitamente bastano poche settimane, puoi cominciare ad aprire la gabbia lasciando che s...
- 11 aprile 2021, 15:42
- Forum: Canarini
- Argomento: deposizione uova molli
- Risposte: 18
- Visite : 3596
Re: deposizione uova molli
Ciao a tutti,riapro un'altra discussione sullo stesso argomento per capire meglio,ho due cocorite ben affiatate la femmina ha avuto altre covate il maschio no(e la loro prima volta)comunque appena messa la nuova femmina al maschio non hanno sprecato tempo a fare coppia,già dal giorno dopo rigurgiti...
- 10 aprile 2021, 12:38
- Forum: Canarini
- Argomento: Cova e uova
- Risposte: 34
- Visite : 344
Re: Cova e uova
Sta andando tutto bene non ti preoccupare. Mercoledi prendi le uova senza timori e appoggiale sulla torcia del cellulare. Se sei fortunata vedrai le venuzze. Alcuni maschi non collaborano ma nn preoccupare, l importante è che nn disturbano la femmina e che nn cercano di disfare il nido
- 9 aprile 2021, 17:06
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Grazie Pier, si so benissimo che e' un percorso quasi impossibile ma gia' solo se riuscissi ad ottenere R2 dalla verzellina (quello che ho ora sono da canarina) sarebbe gia' un bel traguardo. Degli amici spagnoli che si dilettano nella stessa avventura mi hanno detto che con le R2 femmina le % di fe...
- 9 aprile 2021, 11:11
- Forum: Fringillidi
- Argomento: R1 verzellino
- Risposte: 48
- Visite : 1684
Re: R1 verzellino
Riapro questo post per continuare a documentare il mio lavoro che sto intrapretendo sui verzellini. Degli R1 prodotti l'anno scorso, mi sono tenuto i primi due del post (in direzione verzellno), risultati entrambi maschi, e una femmina mutata R1 bruno, tutti discendenti del maschio F1 portatore sati...
Re: INFO COVA
Una volta scelta la posizione della gabbia essa nn va spostata mai, sopratutto nel periodo della cova. Va bene la soluzione esterna se si ripara la gabbia adeguatamente su 4 lati (3 lati e parte superiore) con del telo di plastica e zona d'ombra. Oltre che una doppia rete frontale per scoraggiare at...
Re: INFO COVA
Hai sostituito le uova man mano che venivano deposte? Se non l'hai fatto, la cova vera e propria comincia dopo il secondo o terzo uovo e puo' darsi che la schiusa avverra' oggi e domani. Se non vuoi fare la speratura adesso, aspetta comunque qualche altro giorno prima di togliere le uova. Quando le ...
- 7 aprile 2021, 15:35
- Forum: Canarini
- Argomento: Pullo che non vuole mangiare da solo
- Risposte: 11
- Visite : 2288
Re: Pullo che non vuole mangiare da solo
Assolutamente no, all'inizio cercano e becchettano ma e' fondamentale che ricevano le imbeccate supplementari dai genitori (solitamente il padre). Giovani svezzati prematuramente tendono ad avere un' alimentazione sbilanciata e spesso si ammalano di coccidiosi. Vedrai che tra 4-5 giorni non chiedera...