La ricerca ha trovato 63 risultati

da Cellina
6 agosto 2011, 2:41
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Se trovi la pomata, è meglio -rimane di più sull'occhio. Se la pupilla non reagisce alla luce, temo che ormai quell'occhio sia cieco! Gonfiore e cecità improvvisa, sono di solito i sintomi della clamidia.... Non trovi davvero nessun colombofilo in zona?!
da Cellina
5 agosto 2011, 12:59
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

La pupilla è ancora nera? (quella dell'occhio malato). Si faccia prescrivere da un veterinario (anche non aviario) un collirio, meglio se è "COLBIOCIN" -se non dovesse trovarlo (sembra che non si produce più), qualcosa di simile. Le feci come sono? Certo che sarebbe meglio accertare prima ...
da Cellina
5 agosto 2011, 5:54
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Se il colore è diverso, sicuramente si sta "imbiancando" la pupilla, sta diventando cieco di quell'occhio!! Potrebbe essere la Clamidia, malattia abbastanza grave. Ci vorrebbe un veterinario aviario, ma se non riesci a trovarlo....la clamidia si cura con l'antibiotico "Bassado" (...
da Cellina
2 agosto 2011, 1:06
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

io le metterei entrambe...visto che entrambe migliorano i movimenti! In omeopatia mi risulta che si possono mescolare i granuli. Perciò, 3 granuli di Causticum e 3 di Hy. E continua con Transfactor, migliora le difese immunitarie. Le vitamine hanno un dosaggio, scritto sulla confezione, attieniti a ...
da Cellina
1 agosto 2011, 12:40
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Prova anche con i granuli omeopatici "Causticum 7 CH", dovrebbero migliorare i movimentici spastici. Metti 3-4 granuli nell'acqua da bere, una volta al giorno (puoi fare anche 2 volte al giorno, rinnovando l'acqua e mettendo altri granuli). Qualcuno ha avuto risultati sorprendenti con un a...
da Cellina
25 febbraio 2011, 23:42
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Il virus della pseudopeste è contagioso solo per 2 mesi. Perciò non preoccuparti, la tua colomba non potrà più trasmettere il virus a nessun altro volatile.... Aspettiamo a breve la foto della voliera con l'ospite dentro!!
da Cellina
12 febbraio 2011, 2:22
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Sì, con Drontal si sverminerà definitivamente. Se ha i vermi, è chiaro che ha assimilato poco il cibo e dunque è magra... Solo grano non va molto bene, dovresti comprare quel cibo per Tortore della ditta Verselle-Laga, lì c'è più varietà di semi. E poi sarrebbe opportuno mettere nell'acqua da bere u...
da Cellina
10 febbraio 2011, 10:00
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Sì, direttamente nel becco (assicurandoti che non lo sputi, ma che lo inghiotta), solo per una volta.
da Cellina
9 febbraio 2011, 22:56
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Mi sono informata presso un colombofilo: loro usano "Drontal" (per cani e gatti) -si somministra un quarto di pastiglia al colombo, una sola volta -non c'è bisogno che il volatile sia a stomaco vuoto, non ci sono particolari accorgimenti. Drontal si compra in farmacia, senza bisogno di ric...
da Cellina
21 dicembre 2010, 9:32
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Dimenticavo: le vitamine B puoi sospenderle, 4 mesi sono ormai tanti! Metti comunque nell'acqua da bere un multivitaminico 15 giorni al mese, poi 15 giorni pausa.
da Cellina
21 dicembre 2010, 9:30
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

La Pseudopeste ha un decorso molto lento....a volte migliorano anche dopo 1 anno -1 anno e mezzo! Dando quelle polveri costosissime omeopatiche ("Transfactor 21", il cosiddetto Interferone vegetale) migliorano prima -ho visto delle guarigioni quasi totali dopo 6 mesi. Il fatto che sta libe...
da Cellina
28 ottobre 2010, 15:54
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

No, escluderei il dolore.
da Cellina
22 ottobre 2010, 11:32
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Sì, il trauma è stress, può aver influito negativamente sullo stato di salute. Però non è stato uno stress prolungato, per fortuna!
da Cellina
21 ottobre 2010, 13:59
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Sinceramente non so se la pseudopeste si può trasmettere ai gatti. Riesci a informarti su Internet? Al colombo non devi dare nessun medicinale, ma potresti rafforzargli il sistema nervoso con un Complesso vitaminico B (ce ne sono in commercio, nei negozi per animali) -tenendo conto che il virus dann...
da Cellina
21 ottobre 2010, 9:50
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

Dimenticavo: non toccarti gli occhi senza lavarti prima le mani. Nell'essere umano la malattia di Newcastle si manifesta come una leggera congiuntivite (e te lo dico per esperienza...eheheh!). E, come ti consigliava qualcuno nel forum, tieni lontani gli altri uccelli, per loro la Newcastle è mortale...
da Cellina
21 ottobre 2010, 9:44
Forum: Veterinaria
Argomento: Colomba malata
Risposte: 52
Visite : 18436

Re: Colomba malata

I sintomi riconducono tutti alla famosa "pseudopeste" (Newcastle). Ho avuto in cura molti colombi con questa malattia -nei casi più fortunati c'è un miglioramento del quasi 80%, ma non prima di 1 anno. Usando un prodotto omeopatico "TRANSFACTOR 21" della ditta GUNA il miglioramen...
da Cellina
16 settembre 2009, 22:06
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!
Risposte: 6
Visite : 3967

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Siccome il merlo che hai trovato non è più un nidiaceo, quindi mangia da solo, non sussiste il problema della frequenza con cui lo devi alimentare: basta mettergli nelle mangiatoie cibo e acqua, e lui saprà quando e quanto mangiare! Certo che gli uccelli insettivori preferiscono i vermi (che si muov...
da Cellina
13 giugno 2009, 22:44
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: è un cardellino?
Risposte: 4
Visite : 1455

Re: è un cardellino?

Mah...l'idea di lasciarlo fuori solo la mattina e poi PORTARLO IN CASA potrebbe far credere ai genitori che il loro piccolo non c'è più e indurli ad accoppiarsi di nuovo per deporre nuove uova....abbandonando il piccolino! Visto che hai questa fortuna (davvero!) che i genitori alimentano il piccolo,...
da Cellina
3 marzo 2009, 19:28
Forum: Veterinaria
Argomento: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!
Risposte: 21
Visite : 17580

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Bella domanda, cara Neda! Non saprei risponderti, mi informerò presso i dirigenti della LIPU.... A presto!
da Cellina
2 marzo 2009, 21:46
Forum: Veterinaria
Argomento: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!
Risposte: 21
Visite : 17580

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Come volontaria LIPU, ogni anno mi devo confrontare -ahimé- con questo spinoso problema: gli uccellini invischiati nella colla topicida! In questo momento ho in cura proprio 2 pettirossi e una cinciarella, che ho "scollato" dalla colla topicida e adesso aspetto solo che facciano la muta (l...
da Cellina
23 giugno 2008, 21:17
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: CAMOLE DEL MIELE? Informazioni
Risposte: 20
Visite : 17960

Re: CAMOLE DEL MIELE? Informazioni

Grazie, Chiara! Sono davvero felice che la mia esperienza possa servire a qualcuno... Comunque, è la mia esperienza, e non è detto che tutti debbano trovarsi d'accordo.... Ogni anno imparo anch'io cose nuove, spesso devo tornare sui miei passi...della serie oggi lo dico e domani lo nego :) :wink: Se...
da Cellina
21 giugno 2008, 11:24
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Urgente: capinera
Risposte: 51
Visite : 14149

Re: Urgente: capinera

Da quanto mi racconti, sembra che la capinera sia ancora un po' "cucciola". Se preferisce planare in basso, invece di mirare verso l'alto....se ancora si fa imbeccare....direi di aspettare un po' di giorni, nel frattempo fagli fare molto allenamento al volo, mettile a disposizione piattino...
da Cellina
21 giugno 2008, 10:04
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Urgente: capinera
Risposte: 51
Visite : 14149

Re: Urgente: capinera

Cara Scarlet, continua così. Ogni giorno un breve voletto fuori, con rientro in casa e riposo! Ogni uccellino ha il suo carattere (non ci sono 2 uguali!), dunque tu cerca di assecondare i suoi ritmi e le sue esigenze.... L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la sua predilezione per i posti b...
da Cellina
8 giugno 2008, 23:48
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: nidiaceo di cinciarella -aiuto-
Risposte: 156
Visite : 26207

Re: nidiaceo di cinciarella -aiuto-

Le cince sono come i topolini, si infilano nei buchi più piccoli!! Di sicuro una cincetta così come la tua non ha aperto nessuna porticina a molla, non riescono a farlo i passeri, che sono ben più pesanti...figurati una cinciarella! Ma so, per esperienza, che in una gabbia ci sono dei bucheti...per ...
da Cellina
5 giugno 2008, 22:40
Forum: Veterinaria
Argomento: Aiuto Urgente CAPINERA!
Risposte: 20
Visite : 5771

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Cara Scarlet, ho sempre usato il Vefloxa così: 1 goccia (d'ago) mattina e 1 goccia (d'ago) alla sera. Puro, non diluito, e direttamente nel becco. C'è differenza tra la goccia d'ago e la goccia che cade dalla siringa senza ago! La goccia d'ago è un po' più piccola. Forse dovresti telefonare ad un ve...
da Cellina
4 giugno 2008, 17:43
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?
Risposte: 10
Visite : 3269

Re: Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?

Probabilmente e un po' più difficile definire le dosi in quantità, ma sarebbe molto utile sapere, almeno approssivamente, quanto cibo somministrare a seconda dei giorni dei pulli. Non saprei dirti la quantità esatta, mi regolo secondo il soggetto (non ci sono 2 uccellini uguali!), l'intuito, l'isti...
da Cellina
4 giugno 2008, 14:10
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?
Risposte: 10
Visite : 3269

Re: Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?

Qui nella mia città (Parma) ha cercato tanto finchè ho trovato, proprio a 2 passi dalla mia abitazione (quando si dice Fortuna!) un macellaio che mi garantiva che la sua carne era priva di ormoni. Non mi sono fidata, all'inizio, in quanto tutti i macellai dicono questo...(forse in Svizzera sono obbl...
da Cellina
4 giugno 2008, 8:33
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?
Risposte: 10
Visite : 3269

Qual'è la FREQUENZA DELL'ALIMENTAZIONE per i nidiacei?

Notando che tanti di voi chiedono con che frequenza vanno alimentati i nidiacei, ho pensato di fare cosa utile citando un brano del libro "Nati per volare", scritto dal veterinario aviario Luca Palestra (che attualmente esercita a Genova, però in passato lavorava anche al Centro LIPU di Pa...
da Cellina
3 giugno 2008, 23:03
Forum: Veterinaria
Argomento: Aiuto Urgente CAPINERA!
Risposte: 20
Visite : 5771

Re: Aiuto Urgente CAPINERA!

Ieri e oggi ho notato che beccava le mie mani ed ora becca i fazzoletti nella sua cuccina, si tratta di acari? Ripescando nella mia memoria e cercando di ricordare i momenti passati a chiacchierare con amici veterinari aviari....mi viene in mente che loro dicevano che questo sintomo, cioè beccare g...
da Cellina
3 giugno 2008, 17:49
Forum: SOS Nidiacei
Argomento: Urgente: capinera
Risposte: 51
Visite : 14149

Re: Urgente: capinera

Cara Scarlet, dev'essere successo un guasto tecnico nel Forum: ho appreso dal tuo Messaggio Privato che la tua capinera sta male e che hai scritto anche un post al riguardo, ma qui non leggo nessun post che parli di questo. Poi, ti ho risposto stamattina mandandoti 2 Messaggi Privati, ma non sono pa...