La ricerca ha trovato 27 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da cati
- 28 aprile 2008, 12:32
- Forum: Veterinaria
- Argomento: passera del giappone malata
- Risposte: 2
- Visite : 1472
E' sicuramente ritenzione dell'uovo e prolasso dell'ovidotto...
le ho fatto dei massaggi, lavata in acqua tiepida e messa a riposo in una gabbia da sola...
Cosa posso fare ancora?
Forse voi sapete un modo per salvarla
grazie
c
- da cati
- 28 aprile 2008, 10:29
- Forum: Veterinaria
- Argomento: passera del giappone malata
- Risposte: 2
- Visite : 1472
Cari tutti,
questa mattina ho trovato la mia passera del giappone con una protuberanza rossa carnosa tra la zampa e la coda, e sta proprio malissimo, non ho idea di cosa possa essere successo durante la notte...
Vi è mai capitata una cosa del genere?
Cosa posso fare?
grazie
c
- da cati
- 28 aprile 2008, 9:20
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: passera del giappone malata
- Risposte: 2
- Visite : 1320
Cari tutti,
questa mattina ho trovato la mia passera del giappone con una protuberanza rossa carnosa tra la zampa e la coda, e sta proprio malissimo, non ho idea di cosa possa essere successo durante la notte...
Vi è mai capitata una cosa del genere?
Cosa posso fare?
grazie
c
- da cati
- 17 dicembre 2007, 12:04
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: piante in voliera
- Risposte: 6
- Visite : 2271
ok, lo so ma io appendo la piantina alla gabbia, chi lo sa, mi può dire per favore se posso metterci un piccolo bambù????
c
- da cati
- 14 dicembre 2007, 15:34
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: piante in voliera
- Risposte: 6
- Visite : 2271
Cari ragazzi, ho scoperto che l'erba di prato piace moltissimo ai miei uccellini esotici in voliera; oltre a passare il tempo succhiando i fili freschi, ho notato che sono molto importanti per i ruficauda: il maschio li usa per fare la danza dell'accoppiamento e il gould maschio è incentivato a cost...
- da cati
- 9 dicembre 2007, 19:31
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: possono stare tutto l'anno all'esterno?
- Risposte: 12
- Visite : 3963
Allora, dipende da quanto è grande la gabbia, ma se posso darti un consiglio, io mi limiterei solo ad una coppia di dm e una di pdg perchè tutte e due le specie sono molto molto prolifiche e quindi se staranno bene e saranno curati adeguatamente ti ritroverai nel giro di due mesi con altri uccellini...
- da cati
- 2 dicembre 2007, 11:31
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: gouldino
- Risposte: 1
- Visite : 881
Cari tutti, ho una bellissima coppia di gould (lei testa rossa, lui testa arancione) da loro un mese fa è nato un pullo che ora inizia timidamente a farsi qualche giro fuori dal nido, ora che lo posso vedere bene alla luce, non ho dubbi nel dirvi che non è del solito colore grigio-verde degli altri ...
- da cati
- 2 dicembre 2007, 11:27
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: ruficauda mangiano le uova
- Risposte: 1
- Visite : 939
Cari tutti, ho un problema che ho mi sembra di aver già letto in passato sul forum, i miei diamanti ruficauda vanno nei nidi altrui a rubare le uova le sbattono a terra e tutti gli uccelli della voliera (d.m., ruficauda stessi e gould) corrono a mangiarsi il guscio)... Naturalmente la voliera è prov...
- da cati
- 9 novembre 2007, 15:37
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: se potete un consiglio comportamento GOULD
- Risposte: 7
- Visite : 1679
Io tengo i miei gould in voliera mista riscaldata ma all'esterno, tutti i giorni metto loro due vaschette per il bagno anche due volte al giorno senza alcun problema anzi. Anche la mia coppia all'inizio era molto molto ostile fra loro ma sono uccellini a cui vuole un po' di tempo in più degli altri ...
- da cati
- 11 ottobre 2007, 10:09
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: passeri del giappone
- Risposte: 29
- Visite : 6946
Io invece sto iniziando a pensare che il mio passero maschio sia sterile!! Hanno covato ormai una cinquantina di uova con solo due di gould e fin ora sono nati solo i due gould!!
- da cati
- 9 ottobre 2007, 12:20
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: stato uova
- Risposte: 7
- Visite : 1827
Se non esce niente questa settimana tolgo le uova? La mia è stata una scelta consapevole di mettere razze diverse in voliera e fin ora mi è andato tutto molto bene, ma con questi inconvenienti... su 15 uccellini una coppia di pdg, una di gould, due gouldini di due mesi, 7 mandarini e una di ruficaud...
- da cati
- 9 ottobre 2007, 8:48
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: stato uova
- Risposte: 7
- Visite : 1827
I pgd stanno covando 18 uova nello stesso nido, sono così tante che covano sempre in due, sono sicura che non siano tutte loro perchè una femmina gould e credo anche una ruficauda hanno spontaneamente deposto nel nido dei pdg, prima di sceglierne uno loro.
cati
- da cati
- 8 ottobre 2007, 10:13
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: stato uova
- Risposte: 7
- Visite : 1827
Carissimi, non sono ancora un gran che esperta della speratura, ma i miei pdg in voliera hanno fatto 18 uova e vorrei toglierne qualcuna che sicuramente non darà "frutti", uguale per le uova dei miei gould e dei miei ruficauda (in numero minore) Il fatto è che sono quasi due settimance che...
- da cati
- 14 settembre 2007, 9:47
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: quello che succede nella mia voliera mista!!!
- Risposte: 2
- Visite : 1292
Di comportamenti ambigui ce ne un bel po'! La ruficauda femmina si è innamorata del passero del giappone, la gould corteggia il ruficauda maschio, ma è intimamente innamorata della passera del giappone e gli impedisce di accoppiarsi con il passero E' un mondo che segue regole proprie!! Ho una coppia...
- da cati
- 9 settembre 2007, 17:53
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
Infatti per la mia esperienza consiglio la voliera mista anche per l'allevamento.
ORA PROVO CON I RUFICAUDA!!
- da cati
- 9 settembre 2007, 13:59
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
In definitiva, sono sicura che se il maschio non fosse volato via la supercoppia di gould di Giaka avrebbe cresciuto i figli in autonomia!!
- da cati
- 9 settembre 2007, 12:12
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
Carissimi, tornata ora posso togliervi tutti i dubbi: la coppia di gould affiatatissima ha deposto nel nido che avevo messo loro a disposizione, a cassetta rettangolare più lungo con entrata laterale (per intenderci quelli per i criceti, ma avevo letto del nido a doppia camera e della predisposizion...
- da cati
- 28 agosto 2007, 10:53
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
Caro G.,
sono pienamente d'accordo, se tu allevassi dm saresti il primo a cui penserei di darli anche se non hai voliera...
Se tu dici che è ora di un compagno per la signora lo prendo subito!!
c
- da cati
- 27 agosto 2007, 22:36
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
Certo è vero, ma vedo in giro troppe gabbie piccole... sarei più felice di darli a chi ha voliere o allevamenti
c
- da cati
- 27 agosto 2007, 22:13
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Allevamento multietnico
- Risposte: 3
- Visite : 1692
La mia esperienza di convivenza è: diamanti mandarini, passeri del giappone e diamanti di gould Convivono con grande facilità, i dm si azzuffano solo tra di loro i gould e i pdg dormono persino insieme e fino ad ora si sono riprodotti con semplicità i dm e i gould che hanno fatto crescere i loro fig...
- da cati
- 27 agosto 2007, 22:05
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: troppi consanguinei
- Risposte: 24
- Visite : 3891
Cari ragazzi, vi pongo un quesito: io ho una coppia di diamanti mandarini che hanno fatto tre figli nella prima covata ormai adulti e due nella seconda covata. In tutto ho tre femmine e quattro maschi, i due genitori e tutti gli altri fratelli... Fra un po' si accoppieranno tra fratelli e forse inve...