La ricerca ha trovato 52 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da grazianodj
- 25 ottobre 2013, 10:02
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Ibrido non canta più
- Risposte: 2
- Visite : 1127
Salve a tutti. Il mio ibrido cantava tutti i giorni. Già dalle sei di mattina appena sorgeva il sole iniziava a cantare. Successivamente il mio ibrido ha partecipato ai campionati italiani ottenendo il terzo posto. Una volta arrivato a casa a smesso di cantare. Ogni tanto da qualche segno quando io ...
- da grazianodj
- 22 ottobre 2013, 9:58
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Prima coppia di DM. foto!!
- Risposte: 4
- Visite : 1466
Mi consigliate di cambiare il maschio ? Magari per non ottenere dei figli nuovamente di taglia così piccola. Magari ne prendo un altro più grande.
- da grazianodj
- 21 ottobre 2013, 12:27
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Prima coppia di DM. foto!!
- Risposte: 4
- Visite : 1466
Salve a tutti. Recentemente alle discussione tenuta sui diamantini di Gould mi ero reso conto che magari stavo puntando troppo un alto rispetto alle mie possibilità. Così eccoci qua con la prima coppia di diamantini mandarini. La mutazione l ho scelta io perchè voglio ottenere soggetti chiari. Vi mo...
- da grazianodj
- 18 ottobre 2013, 18:26
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
AntonioDM ti ringrazio per la risposta ma credo di essermi spiegato un po' male. Intendevo dire che siccome domani prendo una coppia di DM , la domanda delle colorazioni chiare e dei soggetti era riferita ai DM non al Gould. Spero di essermi spiegato bene stavolta scusate.
- da grazianodj
- 17 ottobre 2013, 21:25
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
Salve a tutti. Scusa per il mio errore Zefiro. Vi scrivo perché alla fine ho deciso di prendere una coppia di diamantini mandarini per il momento. Come mi è stato consigliato da un amico. Successivamente credo di prendere i diamanti di Gould in modo così da avere i DM come balie. Sabato li vado a pr...
- da grazianodj
- 14 ottobre 2013, 21:05
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
La voliera è diciamo interna. La tengo in terrazza dove è all interno della casa ma sempre a temperatura ambiente in quanto non ci sono infissi e porte. Spero di essermi spiegato. In ogni caso la posso spostare dove voglio io. Per l acquisto vedo di informarmi sui svariati siti. Come temperatura ide...
- da grazianodj
- 14 ottobre 2013, 20:47
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
Per quanto riguarda l'uso dei passeri del Giappone ci devo pensare. Ovviamente non voglio che muoia nessuno ma credo a questo punto di optare per l'allevamento allo stecco. Per l'alloggiamento dei diamantini non ho problemi. Ho una voliera molto grande fatta da me e per di più ho dei gabbioni da 120...
- da grazianodj
- 14 ottobre 2013, 18:31
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
Perfetto niente di più semplice e chiaro. Era tutto quello che mi serviva sapere riguardo un primo approccio con questa specie. Ma rimangono ancora un po' di dubbi. L uso delle balie ovvero dei passeri del Giappone e indispensabile o ne posso fare anche a meno? Perché diciamo che non ho molti soldi ...
- da grazianodj
- 13 ottobre 2013, 20:21
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamante di Gould prima esperienza
- Risposte: 14
- Visite : 6715
Salve a tutti. Da molto allevo canarini e cardellini per ibridazione ma recentemente mi sono incuriosito su questo magnifico esemplare. Siccome stiamo parlando di una specie totalmente diversa da quelle che ho avuto fino ad oggi, vorrei determinati consigli sull'allevamento di questa nuova specie di...
- da grazianodj
- 16 maggio 2013, 20:54
- Forum: Alimentazione
- Argomento: foto erbe prative cardellini
- Risposte: 1
- Visite : 2173
http://img542.imageshack.us/img542/305/20130516203523.jpg Salve a tutti . Oggi ho raccolto queste piante che secondo me sono di cardo mariano ma volevo un ulteriore conferma. Quelle viola e quella gialla credo sia il cardo mentre l altra non so cosa sia l ho raccoolta perche l avevo vista in qualche...
- da grazianodj
- 16 maggio 2013, 15:36
- Forum: Fringillidi
- Argomento: uova infeconde
- Risposte: 3
- Visite : 2020
quindi diciamo che non si tratta di una questione di alimentazione sbagliata o mancanza di qualche accorgimento. Sul fatto che l ibridazione sia difficile quello l avevo considerato ma non riesco a capire come fanno gli altri e questo quello che mi fa innervosire. Il mio amico a gia tre ibridi nati ...
- da grazianodj
- 16 maggio 2013, 14:19
- Forum: Fringillidi
- Argomento: uova infeconde
- Risposte: 3
- Visite : 2020
Salve a tutti. Vi scrivo perche mi si stanno presentando una serie di problemi a me sconosciuto. Parto descrivendo la mia situazione.Ho due coppie formate da cardellino e canarina perche vorrei fare degli ibridi. La prima coppia e formata da una canarina agata rosso mosaico e cardellino ancestrale l...
- da grazianodj
- 20 marzo 2013, 18:45
- Forum: Fringillidi
- Argomento: dubbio su accoppiamento
- Risposte: 3
- Visite : 1638
Perfetto allora elimino i nidi e il materiale. Per quanto riguarda le vitamine posso continuare a dargliele? l alimentazione vi sembra corretta ?
- da grazianodj
- 20 marzo 2013, 17:47
- Forum: Fringillidi
- Argomento: dubbio su accoppiamento
- Risposte: 3
- Visite : 1638
Salve a tutti . Volevo un chiarimento sull' ibridazione, di conseguenza vi elenco la mia situazione . E la prima volta che cerco di fare degli ibridi. Ho due coppie credo già formate di cardellino x canarina . Convivono già da Ottobre insieme senza molti problemi , ogni tanto si sentono litigare ma ...
- da grazianodj
- 21 dicembre 2012, 10:23
- Forum: Fringillidi
- Argomento: piume cardellini
- Risposte: 1
- Visite : 1156
Potrebbe trattarsi di qualche rapace che cercava di aggredirgli. Mi e gia successa una cosa simile .
- da grazianodj
- 3 dicembre 2012, 22:14
- Forum: Fringillidi
- Argomento: CANTO INCARDELLATO.
- Risposte: 5
- Visite : 4067
Per quanto riguarda le unghia su internet trovi una perfetta immagine di come eseguire un taglio perfetto , io l ho gia fatto in una canarina. Per quanto riguarda il canto io ho lo stesso tuo problema con un ibrido F1 molto molto bello. Stesso problema tuo canticchia , non ha quel tipico canto dell ...
- da grazianodj
- 23 novembre 2012, 15:02
- Forum: Alimentazione
- Argomento: foto erbe prative
- Risposte: 7
- Visite : 3628
Salve a tutti. Recentemente ho capito l importanza delle erbe prative per i miei cardellini. Ho due coppie di Cardellino x canarina . Oggi mentre passeggiavo al parco mi hanno colpito questa miriade di piante e subito ho pensato ai miei cardellini. Volevo sapere se sono piante sicure sa poter dare n...
- da grazianodj
- 21 novembre 2012, 22:39
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Pastoncino giallo
- Risposte: 15
- Visite : 6017
Scusate se mi intrometto. Per cardellini e canarini in voliera esterna il pastoncino giallo va bene ? Se si in che quantita?
- da grazianodj
- 26 ottobre 2012, 19:42
- Forum: Fringillidi
- Argomento: ibrido irrequieto
- Risposte: 6
- Visite : 1839
uguladoro ha scritto:
Sopra "nel tetto la gabbia" gli metti un panno bianco .
Capisco cosa intendi. In questo caso il panno a che cosa serve di preciso.? Inoltre il panno va applicato solo sul tetto oppure nei lati come tipo gabbia da mostra?
- da grazianodj
- 26 ottobre 2012, 19:38
- Forum: Fringillidi
- Argomento: ibrido irrequieto
- Risposte: 6
- Visite : 1839
uguladoro ha scritto:
Sopra "nel tetto la gabbia" gli metti un panno bianco .
Capisco cosa intendi. In questo caso il panno a che cosa serve di preciso.? Inoltre il panno va applicato solo sul tetto oppure nei lati come tipo gabbia da mostra?
- da grazianodj
- 25 ottobre 2012, 12:00
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Aglio in polvere
- Risposte: 7
- Visite : 4506
Salve nuovamente a tutti voi. Ho visto un prodotto molto interessante e facile da reperire a mio avviso, ovvero l aglio in polvere. Mi chiedevo e un buon alimento da somministrare a cardellini e canarini ? Qualcuno lo a già provato e quali sono stati gli effetti?. Inoltre mi chiedevo se era possibil...
- da grazianodj
- 25 ottobre 2012, 12:00
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Aglio in polvere
- Risposte: 0
- Visite : 1181
Salve nuovamente a tutti voi. Ho visto un prodotto molto interessante e facile da reperire a mio avviso, ovvero l aglio in polvere. Mi chiedevo e un buon alimento da somministrare a cardellini e canarini ? Qualcuno lo a già provato e quali sono stati gli effetti?. Inoltre mi chiedevo se era possibil...