La ricerca ha trovato 12 risultati

da Francesco Stuppello
29 ottobre 2008, 9:21
Forum: Fringillidi
Argomento: misto per parrocchetti
Risposte: 1
Visite : 921

Re: misto per parrocchetti

Questa discussione andrebbe spostata, non essendo nella sezione giusta.
da Francesco Stuppello
29 ottobre 2008, 9:16
Forum: Fringillidi
Argomento: DETENZIONE MUTATI, UN VERO MISTERO!!
Risposte: 17
Visite : 6672

Confermo quanto detto da Eliseo, la cosa migliore è recarsi nell'Ufficio Provinciale, perchè ogni regione/provincia ha le sue Leggi in competenza di avifauna europea, a meno che un'allevatore veramente preparato ( ma ce ne sono pochi) sappia dare le giuste direttive. In Calabria come detto da Eliseo...
da Francesco Stuppello
31 luglio 2007, 20:31
Forum: Fringillidi
Argomento: autorizzazioni si autorizzazioni no
Risposte: 9
Visite : 6165

Ciao per quanto riguarda l'ibrido che si ottiene dall'accoppiamento di un cardellino con una canarina, non è vincolato da nessuna Legge, quindi non va ne denunciato ne certificato, per quanto riguarda invece l'anello è solo una questione di esposizione, se non esponi non è necessario anellare.
da Francesco Stuppello
26 giugno 2007, 21:39
Forum: Fringillidi
Argomento: Voglio un Cardellino
Risposte: 14
Visite : 9670

Il prezzo medio per un soggetto major ancestrale è 100,00 euro mentre un nostrano costa più o meno 50,00 euro. Poi i mutati fanno lievitare il prezzo e non di poco. Ovviamente questo è il prezzo medio.
da Francesco Stuppello
26 giugno 2007, 21:17
Forum: Fringillidi
Argomento: Voglio un Cardellino
Risposte: 14
Visite : 9670

Consiglio a tutti di richiedere sempre il certificato di origine all'allevatore per quanto riguarda l'acquisto di un cardellino o di qualsiasi uccello appartenente all'avifauna europea, sia esso ancestrale o mutato, poichè anche se in molte regioni i mutati non vanno denunciati non essendo animali d...
da Francesco Stuppello
21 novembre 2006, 11:11
Forum: Fringillidi
Argomento: INCARDELLATO ALLA MOSTRA
Risposte: 4
Visite : 2156

Eliseo non sbagli, sono stati banditi tutti i soggetti pezzati I.E.I..
da Francesco Stuppello
9 novembre 2006, 21:18
Forum: Fringillidi
Argomento: ALIMENTAZIONE CARDELLINI
Risposte: 2
Visite : 2804

Io utilizzo come miscela il misto Blattner ma la miscela greg cardellini della Ornitalia è anche un buon prodotto! Fornisci anche foglie di cicoria e verza, carota, un buon pastone per silvani ed il tuo cardellino sarà ancora più bello.
da Francesco Stuppello
9 novembre 2006, 15:52
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellino bianco
Risposte: 20
Visite : 33071

Per migliorare la mscherina puoi fornire foglie di cicoria e verza, piracanta e semi di cartamo e cardone selvatico.
da Francesco Stuppello
8 novembre 2006, 20:14
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellino bianco
Risposte: 20
Visite : 33071

Ciao Pachi, la maschera del cardellino si colora in base a ciò che noi forniamo nell'alimentazione. Se l'alimentazione non è giusta per ottenere quel rosso tipico dei cardellini si otterranno maschere di colore diverso che molte volte sono aranciate.
da Francesco Stuppello
8 novembre 2006, 16:31
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellino bianco
Risposte: 20
Visite : 33071

Tutti abbiamo da apprendere, io sinceramente non farei ibridi pezzati, poi se vuoi non potrai esporli in mostra, un regolamento della C.T.N. vieta di esporre in mostra ibridi pezzati.
da Francesco Stuppello
8 novembre 2006, 14:50
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellino bianco
Risposte: 20
Visite : 33071

Assolutamente no!!!! Al massimo otterrai degli ibridi pezzati o ancestrali, dipende da che tipo di canarina bianca stai utilizzando, il cardellino bianco o quello albino sono ben altra cosa, non è un ibrido ottenuto incrociando un cardellino con un uccello bianco ma è una mutazione apparsa nel carde...
da Francesco Stuppello
7 novembre 2006, 15:10
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellino bianco
Risposte: 20
Visite : 33071

Ci sono due tipi di cardellini bianchi, quelli acianici che normalmente sono tutti bianchi maschera compresa e discendono dai favati e i cardellini albini. Il cardellino albino è un cardellino interessato da una mutazione ( albino ) autosomica recessiva, se accoppi questo cardellino un cardellino an...