La ricerca ha trovato 35 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da LILLY
- 24 ottobre 2007, 10:33
- Forum: Veterinaria
- Argomento: ciuffolotta gonfia e sul fondo della gabbia
- Risposte: 10
- Visite : 3007
Stamattina sul fondo della gabbia c'era anche il mio cardellino mutato . Mi e' praticamente morto fra le mani . Mi fa male il cuore e ora temo anche per gli altri . Il consiglio dell'allevatore e' terapia per tutti i soggetti con amoxicillina. Gli altri mi sembrano sani ma viste le due perdite cosi'...
- da LILLY
- 23 ottobre 2007, 12:52
- Forum: Veterinaria
- Argomento: ciuffolotta gonfia e sul fondo della gabbia
- Risposte: 10
- Visite : 3007
grazie , sicuramente anche voi potete capire il dispiacere che si prova a perdere un esemplare , peraltro cercato per tanto tempo ed anche bellissimo , quando si crede ( e qui sta il problema ) di avere fatto il meglio per assicuragli il benessere . Ho contattato l'allevatore che mi ha suggerito di ...
- da LILLY
- 23 ottobre 2007, 8:49
- Forum: Veterinaria
- Argomento: ciuffolotta gonfia e sul fondo della gabbia
- Risposte: 10
- Visite : 3007
15 giorni fa ho acquistato una coppia di ciuffolotti . Stamattina ho visto la femmina gonfia ed apatica sul fondo della gabbia . La zona cloacale e' pulita , la pancia non presenta gonfiore , occhi e respiro sono normali. Sono molto preoccupata perche' so che i ciuffolotti sono difficili da curare e...
- da LILLY
- 16 ottobre 2007, 8:32
- Forum: Fringillidi
- Argomento: bacche commestibili
- Risposte: 11
- Visite : 14987
vi ringrazio moltissimo. Io vivo in una specie di oasi naturale a Sirmione e quando esco con i miei cani mi piace raccogliere erbe e bacche per gli uccelli. Il sorbo degli uccellatori l'ho individuato perche' e ' sempre pieno di tordi. Per le altre piante invece vi ringrazio per la consulenza sempre...
- da LILLY
- 15 ottobre 2007, 9:00
- Forum: Fringillidi
- Argomento: bacche commestibili
- Risposte: 11
- Visite : 14987
rieccomi a richiedere la vostra consulenza . Grazie alle foto di marco62 ogni volta che esco con i miei cani riesco a procurarmi erbe e semi per i miei uccellinii. Ora vorrei fare un passo in piu' , e cioe' dargli anche qualche bacca : il cotoneaster lo riconosco sempre grazie a marco62 , ma ce ne s...
- da LILLY
- 8 ottobre 2007, 8:33
- Forum: Fringillidi
- Argomento: rapunzia
- Risposte: 5
- Visite : 2758
Penso che se vuoi acquistarla la puoi trovare in qualsiasi negozio ben fornito , visto che e' prodotta da una famosa ditta italiana ( della quale penso di non poter dire il nome ). Io ho fatto acquisti su internet su un sito fornitissimo . Se invece vuoi raccogliere i semi in natura devi aspettare l...
- da LILLY
- 7 ottobre 2007, 20:25
- Forum: Fringillidi
- Argomento: rapunzia
- Risposte: 5
- Visite : 2758
ciao , la rapunzia o oenothera biennis (anche chiamata erroneamente bella di notte , la qual cosa mi aveva tratto in inganno ) e' molto gradita dai cardellini . Io ho trovato un barattolo da 750 g a 5 euro su un sito specializzato per la vendita di prodotti ornitologici online. Comunque nella galler...
- da LILLY
- 2 ottobre 2007, 17:30
- Forum: Fringillidi
- Argomento: verzellini alimentazione
- Risposte: 6
- Visite : 2864
ciao , io ai miei verzellini do la miscela per spinus , il grit , l'osso di seppia , la mela a giorni alterni. Gradiscono anche le foglie di tarassaco e un buon pastoncino secco e anche sbecchettare la spiga di panico. Sono in voliera con i canarini e non disdegnano anche il misto per i canarini . s...
- da LILLY
- 30 settembre 2007, 9:48
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
non ho letto l'anellino ma solo quello che mi ha scritto sul certificato di cessione. Oggi provo a controllare direttamente l'anellino. Comunque l'allevatore lo conosco bene e lo vedo tra poco , quindi penso di escludere la fregatura. Comunque ti sapro' dire. Perche' smetti di allevare ? E i soggett...
- da LILLY
- 27 settembre 2007, 13:48
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Pericolo Bengalini?
- Risposte: 10
- Visite : 3831
Anch'io concordo pienamente. Mia figlia ha 4 anni e da sempre dorme con il cane e gioca vicino alle gabbie. Le malattie le prende dai suoi compagni all'asilo , ma a differenza loro , essendo cresciuta a contatto con gli animali , non ha alcun tipo di allergie. Falle lavare magari piu' spesso le mani...
- da LILLY
- 27 settembre 2007, 8:54
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
Mi devi scusare ma non sono molto brava con la tecnologia. Comunque mio marito ha promesso che nel finesettimana fotografera' i vari soggetti e mettera' le immagini nel sito. Le misure dei gabbioni sono invece alla mia portata : 70per60per165 : i 2 usignoli , 4 canarini , 2 padda 70per60per170 : il ...
- da LILLY
- 26 settembre 2007, 8:38
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
non mi posso certo definire un' allevatrice perche' fino ad oggi non ho mai fatto riprodurre i miei volatili. Perche ' ? Per una serie di motivi , prima di tutto perche' ho sempre paura di fare qualche sbaglio e preferisco non farlo su creature vive e poi perche' mi piace popolare i miei gabbioni di...
- da LILLY
- 25 settembre 2007, 10:32
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
narco62 le tue foto mi sono state utilissime e volevo ringraziarti. La porcellana che virtu' ha per gli uccelli ? Tu le erbe prative le dai sempre ?
Ciao e complimenti per la tua competenza.
- da LILLY
- 23 settembre 2007, 8:33
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
grazie mille. Non so perche' , forse e' solo una mia idea , ma mi sembra siano molto piu' golosi di erbe prative che di cicoria o spinacio. Se hai qualche altra erba da suggerire mi faresti felice visto che mi piace raccoglierle per loro ma molte non le conosco. Ciao.
- da LILLY
- 22 settembre 2007, 13:42
- Forum: Alimentazione
- Argomento: piante commestibili ed erba cardellina
- Risposte: 28
- Visite : 15190
Da sempre do ai miei verdoni e verzellini qualche foglia di tarassaco , di piantaggine (anche le spighe ) e ora vorrei provare la famosa erba cardellina. Ho visto pero' su internet che contiene sostanze tossiche. Non sono poi cosi' sicura di quale sia questa erba cardellina : e' forse quella con i f...
- da LILLY
- 20 settembre 2007, 10:32
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Voglio un Cardellino
- Risposte: 14
- Visite : 9672
Io sono riuscita ad acquistare un bellissimo cardellino mayor proprio grazie ai mercatini di uccelli su internet. L'ho preso da un allevatore che mi ha dato una regolare dichiarazione di cessione e ci siamo incontrati a meta' strada fra la mia e la sua citta' per effettuare la compravendita. Sempre ...
- da LILLY
- 20 settembre 2007, 10:24
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: nuovi dubbi sul cibo vivo
- Risposte: 14
- Visite : 3266
Grazie giulio , ora acquisto camole e tarme e le faccio spurgare seguendo le istruzioni che mi avete dato . Mi sono liberata del secchio di tarme che effettivamente erano troppe per i 2 miei usignoli. Se acchiappo qualche mosca ogni tanto gliela do e sembrano gradirla. Per i moscerini qui ne abbiamo...
- da LILLY
- 20 settembre 2007, 10:17
- Forum: Canarini
- Argomento: doratura delle penne
- Risposte: 3
- Visite : 1454
Indecisa se comprare un pastoncino morbido o secco , ho letto sulla confezione di quello secco che evita la doratura delle penne . Di che si tratta ? E voi per quale pastone optate ? meglio quello secco meno grasso o quello morbido piu' appetibile ?
- da LILLY
- 17 settembre 2007, 10:38
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: nuovi dubbi sul cibo vivo
- Risposte: 14
- Visite : 3266
Mi hanno detto che si tratta di una cosa semplicissima : allora io ho questo secchione con rimasugli di granaglie e pastoncino all'uovo che pullula di vita . Ogni tanto metto un pezzetto di mela e una spugna intrisa d'acqua . Manutenzione straordinaria : svuotare il secchio , dare nuovo cibo ed elim...
- da LILLY
- 17 settembre 2007, 9:10
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: nuovi dubbi sul cibo vivo
- Risposte: 14
- Visite : 3266
grazie mille ragazzi , lo sapevo che mi avreste rassicurato. D'altronde penso che la mia realta' di gabbioni amatoriali sia ben diversa da quella di un allevamento di grandi dimensioni , nel senso che magari nel piccolo si possono dedicare tutte le attenzioni e le cure ed anche sfiziare un po' i nos...
- da LILLY
- 16 settembre 2007, 14:23
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: nuovi dubbi sul cibo vivo
- Risposte: 14
- Visite : 3266
Grazie mi sei stato veramente di aiuto . Pensa che ai poveretti all' inizio ho dato anche i bigattini ( perche' sul libro di Ravazzi c'e' scritto di dare le larve di mosca carnaria ). Quando poi nel forum ho letto che si trattava di una cavolata , mi sono venuti gli incubi e ai malcapitati volevo fa...
- da LILLY
- 15 settembre 2007, 8:56
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: nuovi dubbi sul cibo vivo
- Risposte: 14
- Visite : 3266
Qualche giorno fa ho chiamato l'allevatore che mi ha venduto gli usignoli del giappone per informarmi su nuove possibilita' di acquisto. Discorrendo dei miei beniamini lui e' letteralmente inorridito quando gli ho detto che davo loro anche del cibo vivo. Ha detto che il pastone per insettivori e' as...
- da LILLY
- 6 settembre 2007, 8:45
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: tarme della farina e camole del miele
- Risposte: 7
- Visite : 3700
Di usignoli ne ho solo 2. Sono 2 maschi che mi sono stati regalati ( mai ricevuto regalo piu' bello ) l'anno scorso. Poi ho i padda , canarini da canto , diamanti di Gould , ciuffolotti messicani. Mi piacerebbe allargare la mia famiglia di insettivori , ma l'ottimo allevatore che me li ha venduti e'...
- da LILLY
- 5 settembre 2007, 10:37
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: tarme della farina e camole del miele
- Risposte: 7
- Visite : 3700
gli do un pastone per insettivori con frutta , miele , crostacei . Una volta alla settimana uovo sodo , mela o arancio tutti i giorni. Cibo vivo secondo le quantita ' che mi dici tutti i giorni e ogni tanto riso bollito (sono in gabbia con i padda che lo adorano ) . Multivitaminico ne l beverino al ...
- da LILLY
- 5 settembre 2007, 8:31
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: tarme della farina e camole del miele
- Risposte: 7
- Visite : 3700
grazie per la consulenza , perche' dopo aver letto qua e la' avevo proprio le idee confuse . Mi rimane pero' un altro dubbio : i miei uccelletti mi sembrano in forma , ma come vedere se sono grassi ? devo forse guardargli l'addome ?