La ricerca ha trovato 745 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da pompeleflavio
- 9 luglio 2012, 18:08
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: SARA' PRONTO A VOLARE?
- Risposte: 15
- Visite : 4637
@ francesca: è un bel momento no? sicuramente si è aggregato con altri rondoni, prima o poi l'avrebbe fatto visto che a breve se ne andranno tutti..dove fa ancora più caldo. Però con l'inferno che c'è anche da noi forse potrebbero tardare la partenza , difficile a dirsi. E' vero il fatto che se tocc...
- da pompeleflavio
- 9 luglio 2012, 10:56
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: SARA' PRONTO A VOLARE?
- Risposte: 15
- Visite : 4637
@ francesca: appunto per i motivi da te citati è consigliato liberarli in luoghi dove è possibile anche un eventuale recupero da parte nostra. In realtà il rilascio è tutt'altra situazione di come la pensiamo, oddio ma ce la farà a volare? ma se cade? ma vivrà poi? Ecco tutto questo il rondone manco...
- da pompeleflavio
- 8 luglio 2012, 11:58
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: SARA' PRONTO A VOLARE?
- Risposte: 15
- Visite : 4637
in linea generale sono pronti per il volo quando: -peso attorno ai 40 gr. Grammo più grammo meno è influenzato anche dalla corporatura stessa di ogni rondone, c'è quello più esile e quello più robusto. Quindi nessun problema -ali che superano la coda , non superano i 2 cm al max comportameto: i prim...
- da pompeleflavio
- 18 dicembre 2011, 9:52
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: il picchio?
- Risposte: 26
- Visite : 15334
altre 2...spero di ti sia d'aiuto. http://www.google.it/imgres?q=woodpecker+damage+house&um=1&hl=it&sa=X&biw=1366&bih=664&tbm=isch&tbnid=29RcW6gDBeIrbM:&imgrefurl=http://www.allstateanimalcontrol.com/animals/woodpeckers/index.php&docid=vYvCUvXf-GJzZM&imgurl=ht...
- da pompeleflavio
- 18 dicembre 2011, 9:34
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: il picchio?
- Risposte: 26
- Visite : 15334
aspettate...premetto che ho solo letto i primi messaggi, però i cappotti delle case possono benissimo essere forati dai picchi ne ho prova in un edificio, visti e poi tentato di di mettere delle sagome per intimorirli. Tutto questo è capitato nella "foresteria" diciamo dell' oasi del mio p...
- da pompeleflavio
- 26 aprile 2011, 17:38
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: aiuto per riconoscimento
- Risposte: 30
- Visite : 6358
si, è piccolo si vede....merlo no ok, scricciolo è troppo grande, somiglia molto molto ad un piccolo di capinera come pensavi anche tu. Sarebbe la conferma almeno per ora vedere se hanno già nidificato visto che sono da poco arrivate dalla migrazione. Nutrilo come insettivoro visto che lo è, tarme d...
- da pompeleflavio
- 23 aprile 2011, 19:34
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Gufetto di 10 giorni
- Risposte: 13
- Visite : 3533
però è vero.....il piccolo non è tanto da gufo , gli occhi dovrebbero essere giallastri già... è allocco si.... vedi se riesci a vedere gli adulti senza farti notare troppo.
ciao
- da pompeleflavio
- 23 aprile 2011, 19:32
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Gufetto di 10 giorni
- Risposte: 13
- Visite : 3533
bella fortuna che ti nidifica nel capanno! comunque, più facile si tratti di un gufo comune, perchè se dici di vederlo molto somigliante al gufo reale tranne che per le dimensioni giustamente, allora è il comune. Se vedi sulla testa degli adulti 2 specie di cornetti che sono i ciuffi auricolari ne è...
- da pompeleflavio
- 27 marzo 2011, 20:51
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: kenya
- Risposte: 14
- Visite : 2701
ciao, 1 foto: oltre a marabù e guardabuoi le altre dovrebbero essere cicogne di Abdim's 2 foto: falco pescatore (che lo vediamo anche qui da noi) 3 foto: pigliamosche (è lo stesso che vediamo anche qui da noi in epoca primaverile estiva) 4 foto: pensavo a una grandula o siratta ma non so....sembra a...
- da pompeleflavio
- 14 marzo 2011, 18:22
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: identificazione rapace
- Risposte: 5
- Visite : 2370
ciao, poiana la prima, in seconda foto poiana (la stessa presumo) infastidita da un astore o sparviere pare dalla sagoma e dal piumaggio gocciolato e striato difficile distinguere....come anche può trattarsi di un pellegrino come dici tu, sempre vedendo la sagoma, se poi nidifica su una cengia rocci...
- da pompeleflavio
- 11 marzo 2011, 23:19
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Cinciallegra
- Risposte: 2
- Visite : 2041
ciao benvenuto :D dunque, la presenza di cincie in questo periodo è segnale che cercano un luogo dove nidificare , a dir la verità è cosnigliato installare qualche casetta in periodo invernale per far prendere loro più confidenza con la struttura. Però, anche casette installate all'ultimo possono ri...
- da pompeleflavio
- 1 marzo 2011, 13:49
- Forum: Birdwatching
- Argomento: Quale atlante per il birdwatching?
- Risposte: 6
- Visite : 6969
ciao, complimenti anche da parte mia per lo spirito che hai, coinvolgere anche i più piccoli in queste cose credo sia la cosa più saggia da fare in questa società più che manipolata. aggiungo se nonn spiace qualche altro titolo di guide utili. Premesso che il birdwatching come attività vera e propri...
- da pompeleflavio
- 28 febbraio 2011, 13:32
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: ...e lui chi è?
- Risposte: 1
- Visite : 1372
benvenuti! provate a immaginarlo con un bel petto arancione vivo... :D Si tratta di un pettirosso, solo che il vostro soggetto è un giovane di anno e il piumaggio a differenza dell'adulto è più "gocciolato" e striato oltre a mancare l'evidente petto rossiccio. Si intravedono comunque delle...
- da pompeleflavio
- 23 febbraio 2011, 21:29
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: piccolo ferito da soccorrere
- Risposte: 3
- Visite : 1500
ciao, le zampe purtoppo sono sempre piuttosto critiche da curare negli uccelli al di la di quello che hanno subito. Manda pure qualche foto per identificarlo prima di tutto e per capire poi la gravità del problema, poi per muoverti con sicurezza dovrai almeno sentire un veterinario...la maggior part...
- da pompeleflavio
- 21 febbraio 2011, 19:26
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Piccolo uccellino di montagna
- Risposte: 1
- Visite : 1286
ciao, si tratta di un rampichino, vista la quota del ritrovamento direi che può trattarsi quasi esclusivamente del rampichino alpestre che appunto occupa l'areale montano con presenza preferibilimente di conifere. Probabilmente il forte freddo l'ha stroncato, mah, di certo vivi sono carinissimi :rol...
- da pompeleflavio
- 15 febbraio 2011, 13:39
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Nuovo iscritto
- Risposte: 7
- Visite : 2628
ciao, verzellino e lucherino sono pressochè grandi uguali, dirti di ricordarti la misura (11-12 cm ta testa a coda) ha poco senso perchè difficilmente si riuscirebbe a paragonarla con l'uccello visto dal vivo, è più utile paragonarli ad altri uccelli di dmensioni molto simili. Se hai presente la cin...
- da pompeleflavio
- 14 febbraio 2011, 23:13
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Dubbi
- Risposte: 2
- Visite : 1191
ciao,
1) pivieressa
2)svasso cornuto
3)piro piro culbianco (controlla i piro piro vari, non ho molta pratica con questa categoria)
le prime 2 piuttosto particolari, dipende un po' dove le hai fotografate, se sono abituali in zona o no.
ciao
- da pompeleflavio
- 10 febbraio 2011, 23:13
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Nuovo iscritto
- Risposte: 7
- Visite : 2628
ciao,
figurati, archivia tutto con nome e poco alla volta si impara senza accorgersi.
E' un colombaccio, la banda bianca sulle ali è spesso evidente anche in volo (sono come razzi in aria però..dai) ed è un carattere distintivo sicuro.
ciao