La ricerca ha trovato 111 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Renato2004
- 31 ottobre 2015, 8:07
- Forum: Genetica
- Argomento: Tabella accoppiamenti canarini
- Risposte: 47
- Visite : 65240
Buon di', la domanda che ho citato era mirata x il seguente motivo: Maschio agata intenso rosso x Femmina agata topazio rosso, risultato dei nascituri: maschi Agata , femmine Satine' . Tutti i figli sia maschi che femmine sono portatori di Topazio , x questo la mia domanda era : La mutazione Satine'...
- da Renato2004
- 16 settembre 2014, 23:21
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Riproduzione gould
- Risposte: 1
- Visite : 1022
Salve,
chiedevo visto l'inesperienza nel settore, ma i diamanti di gould a luce naturale quando andranno in estro?
cordiali saluti.
- da Renato2004
- 22 agosto 2014, 20:34
- Forum: Genetica
- Argomento: Esperienze accoppiamenti Canarini
- Risposte: 29
- Visite : 8211
I novelli sono due maschi perche' da quell' accoppiamento tutte le femmine escono satine', di conseguenza uscendo agata sono maschi. Se hai intenzione di accoppiare il figlio x la madre i nascituri saranno: 50% agata pastello sia maschi che femmine 25% satine sicuramente femmine 25% agata classici s...
- da Renato2004
- 22 agosto 2014, 14:53
- Forum: Genetica
- Argomento: Esperienze accoppiamenti Canarini
- Risposte: 29
- Visite : 8211
Vincenzo ascolta : Il padre e' un satine' e la madre e' un agata pastello. I figli sono agata : i maschi saranno doppi portatori di satine e di pastello visto che entrambe le mutazioni sono legate al sesso, mentre le femmine saranno agata classiche. Poi x gli accoppiamenti li puoi accoppiare con chi...
- da Renato2004
- 21 agosto 2014, 20:42
- Forum: Genetica
- Argomento: Esperienze accoppiamenti Canarini
- Risposte: 29
- Visite : 8211
Dalle foto sembra che il maschio abbia le remiganti e timoniere di un colore nocciola chiaro , mentre la femmina sembra averle tendenti al grigio e' non al nocciola! Ti dico tutte queste precisazioni xche sono importanti x risolvere l'arcano genetico altrimenti ti potrei dare delle informazioni sbag...
- da Renato2004
- 21 agosto 2014, 17:18
- Forum: Genetica
- Argomento: Esperienze accoppiamenti Canarini
- Risposte: 29
- Visite : 8211
Ciao Vincenzo,
potresti inserire le foto dei genitori di tali soggetti?
Nel modo da cercare di sciogliere questo nodo genetico.
Cordiali saluti.
- da Renato2004
- 14 aprile 2014, 5:10
- Forum: Canarini
- Argomento: Pulli Deboli
- Risposte: 2
- Visite : 1055
Ciao a tutti. Qualcuno mi sa dire come mai alcuni pulli dalla nascita sono deboli rispetto ad altri e di conseguenza muoiono? Mi spiego meglio: parlo di pulli di canarino , non hanno la forza di aprire il becco x farsi nutrire ed a stento alzano il collo. Resto in attesa di considerazioni e risposte...
- da Renato2004
- 18 febbraio 2014, 0:02
- Forum: Canarini
- Argomento: Domanda : cosa ne uscirà ¿
- Risposte: 11
- Visite : 2304
Ciao, allora il maschio e' un agata rosso mosaico, la femmina e' una phaeo rosso brinato a fattore rosso. Accoppiamento gia sbagliato xche non si accoppi mosaico x brinato in quanto hanno due linee selettive diverse, in piu sono due piuma lunga ed il brinato e' recessivo rispetto al mosaico, nascera...
- da Renato2004
- 11 gennaio 2014, 12:04
- Forum: Canarini
- Argomento: Rosso mosaico satinè Accoppiarla con chi?
- Risposte: 8
- Visite : 3453
Se il maschio in foto fosse un bruno sarebbe alquanto da scartare xche troppo chiaro, quindi E' un isabella rosso mosaico probabilmente derivato dai bruni xcio' sembra piu' carico di melanine. Il satine' si accoppia con chiunque anche con i bruno , dipende che cosa si vuole ottenere dalla prole e di...
- da Renato2004
- 10 gennaio 2014, 13:29
- Forum: Canarini
- Argomento: Rosso mosaico satinè Accoppiarla con chi?
- Risposte: 8
- Visite : 3453
Se il maschio in foto che sembra un isabella la puoi accoppiare tranquillamente altrimenti anche con il maschio agata la puoi accoppiare. prole nascitura in entrambi i casi di accoppiamento: tutti uguali al padre sia maschi che femmine , e solo i maschi saranno portatori del fattore satine' della ma...
- da Renato2004
- 22 ottobre 2013, 15:49
- Forum: Genetica
- Argomento: Agata Pastello Phaeo
- Risposte: 11
- Visite : 6010
Ciao ascolta la mutazione e' Phaeo diluito proveniente dagli agata , superata nelle esposizioni x il fatto che sembravano dei rubino lipocromici il che rendeva difficile il giudizio xche solo se il giudice prendeva il soggetto in mano si poteva rendere conto di che natura fosse , cmq si seleziona so...
- da Renato2004
- 17 aprile 2013, 15:34
- Forum: Canarini
- Argomento: Pullo 30 giorni e colorazione
- Risposte: 2
- Visite : 1659
Ciao, ascolta il colorante scaduto e' meglio non somministrarlo , gia' e' un prodotto chimico figuriamoci se alterato! Cmq se vuoi ali colorate completamente li devi colorare dalla nascita dando il pastone colorante ai genitori , se invece preferisci le ali bianche li devi colorare dal 40/42 giorni ...
- da Renato2004
- 12 dicembre 2012, 17:46
- Forum: Genetica
- Argomento: Isabella per agata
- Risposte: 12
- Visite : 4923
L' agata andrebbe anche bene ma non giallo mosaico, la femmina isabella pastello e' anche lei giallo mosaico , perche se lo fosse almeno non mischieresti le categorie
- da Renato2004
- 17 novembre 2012, 16:05
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Cardellino mayor testa bianca x ?
- Risposte: 2
- Visite : 1959
Salve amici
vi vlv chiedere un informazione sull'accoppiamento di un cardellino mayor ancestrale testabianca:
lo posso accoppiare con una cardellina mayor testabianca ?
cordiali saluti.
- da Renato2004
- 24 ottobre 2012, 11:25
- Forum: Genetica
- Argomento: Isabella pastello rosso mosaico
- Risposte: 7
- Visite : 3753
Ciao Giulio, forse prima avevo sbagliato a classificarlo perche ' il soggetto e' nato da un maschio agata rosso mosaico/pastello x femmina agata rosso mosaico. Di conseguenza vedendolo molto chiaro mi era parso un isabella pastello rosso mosaico, l'unica discordanza e' di come era nato maschio. In v...
- da Renato2004
- 23 ottobre 2012, 9:00
- Forum: Genetica
- Argomento: Isabella pastello rosso mosaico
- Risposte: 7
- Visite : 3753
Ciao Giulio, ascolta il soggetto che ti parlavo vedendolo bene ha l'occhio rosso rubino che ho saputo di tanto in tanto puo' capitare che nascano soggetti di questo tipo nei melaninici ridotti , cmq penso che sia proprio un melaninico rubino, ma come trasmissione genetica alla futura prole e' la ste...
- da Renato2004
- 20 ottobre 2012, 12:16
- Forum: Genetica
- Argomento: Isabella pastello rosso mosaico
- Risposte: 7
- Visite : 3753
Ti ringrazio come al solito x la tua disponibilita' ,
dimmi un'altra cosa se lo accoppiassi con una satine' rosso mosaico?
Cordiali saluti.