La ricerca ha trovato 50 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da abellokki
- 1 dicembre 2011, 22:42
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: ma se....
- Risposte: 15
- Visite : 2443
Beh io tengo i semi in ammollo in un colino per circa 48 ore risciacquandoli ogni 3 o 4 ore per evitare che ristagni acqua che farebbe proliferare batteri e muffe. Prima di metterli nelle mangiatoie li disinfetto mettendoli in ammollo per qualche ora in acqua trattata con steramina e dopo averli lav...
- da abellokki
- 1 dicembre 2011, 16:03
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: ma se....
- Risposte: 15
- Visite : 2443
Caro poepila io i semi li somministro sempre in piccole quantità e per poco tempo proprio per non rischiare che si creino muffe di vario genere e non ho avuto mai problemi. Certo che posso permettermi queste attenzioni perchè ho pochi soggetti, se avessi un grande allevamento il gioco non varrebbe l...
- da abellokki
- 1 dicembre 2011, 9:58
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: ma se....
- Risposte: 15
- Visite : 2443
Beh è ovvio che i semi germinati vanno preparati in ogni caso nel modo corretto e con molta attenzione....io dopo averli disinfettati li lavo con abbondante acqua corrente ogni 3 ore circa....
- da abellokki
- 10 novembre 2011, 22:28
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: estro?
- Risposte: 9
- Visite : 1446
L'ultima volta che ho ispezionato il nido (ieri sera) c'erano 3 uova, Da stasera la femmina ha deciso di stazionare nel nido, quindi per il momento tutto procede bene!
- da abellokki
- 7 novembre 2011, 14:13
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: estro?
- Risposte: 9
- Visite : 1446
Oggi ho provato a dare un'occhiata al nido x controllare se hanno deposto, ma è praticamente impossibile! Hanno rivestito anche la parte alta dello stesso in maniera così fitta che non si vede nulla, ma ho preferito non toccarlo per non creare scompiglio. Ho notato comunque che stazionano nel nido a...
- da abellokki
- 31 ottobre 2011, 19:15
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: estro?
- Risposte: 9
- Visite : 1446
Grazie tante! E' la prima coppia di DG e non ho ancora molta esperienza.....
- da abellokki
- 31 ottobre 2011, 11:03
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: estro?
- Risposte: 9
- Visite : 1446
Buongiorno,ho da un mese questa coppia di Gould e volevo un parere da qualcuno do voi che ha più esperienza di me se la femmina fotografata sia in estro o meno. Secondo voi il becco deve diventare più scuro da come appare in foto?!
grazie
Andrea
- da abellokki
- 30 maggio 2011, 16:58
- Forum: Canarini
- Argomento: Problema BALIA
- Risposte: 6
- Visite : 1572
A me è capitato un caso simile e la balia ha comunque fatto il proprio dovere allevando con successo i piccoli adottati, ma non ho avuto altri casi del genere quindi non ti so dire se sono stato fortunato o meno!
- da abellokki
- 27 maggio 2011, 8:21
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: schiusa uova canarini
- Risposte: 1
- Visite : 1124
Matteo che significa rimane immobile?! Se provi a stimolarlo non tira sù la testina? Gli altri sei sicuro che non siano morti? Dovrebbero nascere nel giro di un paio d'ore.....mica 2 giorni!
- da abellokki
- 24 maggio 2011, 23:23
- Forum: Canarini
- Argomento: Ci mancavano anche gli acari
- Risposte: 11
- Visite : 2432
Per esperienza personale ti dico che torneranno presto ad infestare la gabbia nonostante la disinfestazione. La soluzione definitiva è sempre il frontline! Se lo metti solo ai genitori dovrebbe essere sufficiente..
- da abellokki
- 21 aprile 2011, 22:29
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: A volte ritornano....
- Risposte: 1
- Visite : 859
Anche per me sono stati sempre un pallino e non li ho mai presi per lo stesso motivo,anche se ho saputo di qualcuno che li alleva all'esterno
- da abellokki
- 19 aprile 2011, 22:30
- Forum: Canarini
- Argomento: Mi sapete dire il tipo di canarino?
- Risposte: 19
- Visite : 2740
Quel maschio è proprio un bel soggetto! Io sono anni che li allevo e mi danno sempre grandi soddisfazioni, al momento ho 2 coppie che allevano alla grande!
- da abellokki
- 19 aprile 2011, 22:23
- Forum: Veterinaria
- Argomento: frontline acari respiratori
- Risposte: 7
- Visite : 1712
Per quanto riguarda l'acaro rosso il frontline è efficacissimo, ve lo dico per esperienza personale. Per quanto riguarda quelli respiratori in effetti ho sempre sentito dire che si trattano con l'ivomec...
- da abellokki
- 25 febbraio 2011, 17:23
- Forum: Canarini
- Argomento: temperature cove
- Risposte: 5
- Visite : 1192
Beh, ricordo che i miei un anno hanno covato con una temperature notturna tra i 2 e i 3 gradi e non ci sono stati problemi. Anzi è stata la cova meglio riuscita dell'anno!