La ricerca ha trovato 28 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da gloster
- 19 gennaio 2008, 10:48
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: vernici atossiche
- Risposte: 25
- Visite : 9743
Scusa la battuta, ma se non ti interessa il costo meglio comprare le gabbie nuove gia' verniciate. :lol: a parte la battuta, per le gabbie bianche, non sono semplicemente verniciate, ma lo sono a forno (non e' una battuta :lol: ).. Praticamente utilizzano una vercice (mi sembra a polvere) che si fis...
- da gloster
- 4 gennaio 2008, 13:18
- Forum: Canarini
- Argomento: stagioni riproduttive portate aventi malissimo
- Risposte: 22
- Visite : 3937
Gli puoi dare tutto, ma non serve, anzi spesso serve a farli ammalare perche' i semi della salute non sono altro che semi prativi, costosi, e non sempre venduti in grandi quantita percui restano fermi al negoziante ad ammuffire! Pastoncino secco (il grasso tende ad irrancidire) di qualita', semi con...
- da gloster
- 3 gennaio 2008, 14:59
- Forum: Canarini
- Argomento: Timoniere rovinate - Canarina che strappa il giornale
- Risposte: 6
- Visite : 2219
Si, meglio aspettare, potresti anche toglierla tirando le penne una ad una ma per ricrescerle richiedera’ un sforzo fisico non indifferente.. in questo periodo le forze servono per poi riprodursi.. non e’ il caso..

- da gloster
- 3 gennaio 2008, 13:11
- Forum: Canarini
- Argomento: stagioni riproduttive portate aventi malissimo
- Risposte: 22
- Visite : 3937
il colore sceglio tu, ti serve per fare canarini non per selezionare una razza.. giallo per fare gialli.. verde o ardesia per fare pezzati, rosso per fare canarini tipo arancioni ecc... L' importante e' che sia giovane, con la pancia gialla/o comunque uniforme (grassa e non con tante venature), che ...
- da gloster
- 3 gennaio 2008, 11:50
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
Scusami ancora, ma non sono molto pratico di bricolage.. Mica ricordi la marca.. insomma ho paura che andando a chiedere solo del silicone inodore, mi diano uno inodore per noi umani ma tossico per i canarini.. altro PS con un tubetto quanta superficie si riesce ad isolare? La mia veranda e' circa 1...
- da gloster
- 3 gennaio 2008, 10:37
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
Ciao Agostinof, anche io allevo all'aperto in un casotto di legno, e ho avuto lo stesso problema di Gloster, lo risolto con il silicone INODORE che e' per noi la manna dal celo, ed e' anche antimuffa, un tubetto costa 2,75 Euro, e comunque non e' vero che dopo un po' stai da capo a dodici, io quel ...
- da gloster
- 3 gennaio 2008, 9:33
- Forum: Alimentazione
- Argomento: come posso preparare il pastone...
- Risposte: 61
- Visite : 20115
Come gia’ ti ha detto Fausto, non esiste una ricetta uguale per tutti.. nel mio caso il pastone morbido lo uso solo durante la muta! Durante l’ allevamento solo cous cous e uovo sodo e poi utilizzo un normale pastone secco per assorbire l’ acqua in eccesso.. spirulina fermentos lieviti Sali minerali...
- da gloster
- 2 gennaio 2008, 9:20
- Forum: Canarini
- Argomento: MI DITE CHE CANARINO E' ?
- Risposte: 4318
- Visite : 935559
Dalla foto non e' chiaro, ma mi sembra un soggetto molto piccolo, mentre il ciuffato tedesco e' circa 14/15 cm. Anche la pezzature del ciuffo e' troppo estesa, raggiungendo quasi il collo! Per me e' un bell' incrocio. ciao :lol: Ragazzi mi dite che canarina è questa? Io penso sia uno scotch ciuffato...
- da gloster
- 29 dicembre 2007, 16:40
- Forum: Canarini
- Argomento: record longevità
- Risposte: 6
- Visite : 1750
Fino all' anno scorso ho ancora visto accoppiare egregiamente un mio maschio del 1996, purtroppo quest' anno non ha superato la muta..
Ciao
- da gloster
- 28 dicembre 2007, 16:19
- Forum: Canarini
- Argomento: il mio allevamento foto
- Risposte: 79
- Visite : 12870
Ciao, non si capisce bene se sono intensi o brinati, la categoria si vede meglio dal dorso.. il bronzo (nero rosso) sembra intenso, ma “piu’ o meno” anche l’ altro mi sembra tale.
Resta inteso che gli altri consigli che hai avuto sono piu’ importanti dello stabilire se sono intensi o brinati…

- da gloster
- 24 dicembre 2007, 18:17
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: ma voi come fate a lavare i beverini?
- Risposte: 58
- Visite : 20996
lo so che costano poco, ma una volta l' anno tutta l' attrezzatura che ho la metto in ammollo in acqua e acido! Mia moglie dice che sono fissato, e io gli do' ragione! E poi lavandoli riduco la plastica dalle strade di Napoli (sai a cosa mi riferisco :lol: ). Chiaramente se si cambia l' acqua tutti ...
- da gloster
- 24 dicembre 2007, 17:47
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: ma voi come fate a lavare i beverini?
- Risposte: 58
- Visite : 20996
ad occhio! :lol: considera che in 5 litri metto un bicchiere di acido! L' importante e' il risciacquo e relativa acsiugatura all' aria! Anche se e' un prodotto (l' acido cloritico) che allevatori belgi utilizzano in dosi mimime per acidificare l' acqua al posto dell' piu comune aceto di mele, per cu...
- da gloster
- 11 dicembre 2007, 13:02
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
no, la veranda e' una specie di c appoggiata al muro e coperta (ai lati dell allevamento/veranda pero' il tetto non c'e' e quando piove si bagna) questa veranda e' appoggiata su di un pavimento, l' acqua (piovana) scorre sul pavimento passando per la veranda, se chiudo questo passaggio, fara' il gir...
- da gloster
- 11 dicembre 2007, 12:39
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
Cerchero' di essere piu' chiaro! :D Ho, capito, mettero’ delle foto del mio allevamento (se ci riesco). Devi considerare un terrazzo, su meta’ di questo vi e’ una tettoia (quelle di legno che quasi tutte le mansarde hanno). In questa tettoi e’ stata fatta la veranda per non tenere i canarini all’ in...
- da gloster
- 11 dicembre 2007, 11:56
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
Grazie Eliseo, ma per il mio ambiente il silicone e’ cio’ che di meglio posso usare! E’ una veranda chiaramente esposta all’ intemperie su di una mansarda (dove abito), quando piove si crea un fiumiciattolo che scorre all’ interno della stanza creando troppa umidita’.. con il silicone vorrei ostacol...
- da gloster
- 5 dicembre 2007, 17:28
- Forum: Canarini
- Argomento: I Gloster più apprezzati
- Risposte: 8
- Visite : 2176
Ciao, il consiglio che ti do’ e’ di non considerare mai il colore, alleva solo per le caratteristiche dei gloster ed avrai piu’ soddisfazioni. Il fatto che a vincere siano quasi sempre i verdi o loro pezzati e’ perche’ le caratteristiche di questo piumaggio si sposano meglio con quelle della razza e...
- da gloster
- 5 dicembre 2007, 17:07
- Forum: Canarini
- Argomento: CANARINO ANCESTRALE
- Risposte: 4
- Visite : 2959
L' anno scorso ho visitato la mostra di bologna e li' ho visto il mio primo canarino ancestrale, se non sbaglio l' allevatore era Peron ed abita in emilia romagna(altro non ricordo) ... Se hai modo di procurarti il catalogo dell' anno scorso puoi verificare e/o smentirmi.
- da gloster
- 4 dicembre 2007, 16:15
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Lavori in allevamento
- Risposte: 18
- Visite : 4830
Ciao a tutti e scusate se questo post lo metto su’ piu’ forum, chiaramente basta che mi rispondiate una sola volta per chi frequenta piu’ forum. :D :lol: Ho necessita’ di fare dei lavori in allevamento isolando lo stesso con del silicone! Mi hanno detto che questo prodotto pero’ ha delle esalazioni ...
- da gloster
- 9 dicembre 2005, 19:41
- Forum: Canarini
- Argomento: Lancashire coppy
- Risposte: 45
- Visite : 17193
Oggi proprio oggi sono stato a Roccapiemonte (Sa) ed c' erano 5 lancaschire, a dire la verita' non eccellenti nella taglia... nonostante questo ho chiesto all' allevatore se ha utilizzato le balie! Mi ha confermato che nonostante il fatto che la coppia sia molta affiatata e che si impegnano a cibare...
- da gloster
- 8 dicembre 2005, 19:53
- Forum: Canarini
- Argomento: Lancashire coppy
- Risposte: 45
- Visite : 17193
Lo spero per te che allevino.. E' una razza ricreata da poco utilizzando incroci tra crest e york che non sono razze note per la loro prolificita'. Vittorio in un altro post conferma che in tutte le razze pesanti, la maggiorparte dei soggetti che allevano sono proprio quelli piu' scarsi e piccoli......
- da gloster
- 24 settembre 2005, 12:08
- Forum: Canarini
- Argomento: Lancashire coppy
- Risposte: 45
- Visite : 17193
Ciao e scusa se sono stato u8n po' assente... 1) si, e' un lancashire 2) Per rimmetere in sesto la coda rovinata, l' unico consiglio e tirarla via penne per penne in modo che ricresca, pero' e' una pratica molto sconsigliata perche' per i canarini e gli uccelli in generale, richiede un grosso sforzo...
- da gloster
- 16 settembre 2005, 9:37
- Forum: Canarini
- Argomento: Lancashire coppy
- Risposte: 45
- Visite : 17193
partiamo dalla prima domanda! Che razza e'? Se ho capito bene dici che e' lungo 22 centimetri? Se e' cosi' certamente non e' un gloster, ma il Lancashire si distingue non solo dalla taglia (che se mi confermi i 22 cm e' gia' un bel risultato). Altra caratteristica e' che sia unicolore giallo o bianc...