La ricerca ha trovato 164 risultati
- 11 luglio 2013, 19:51
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Identificazione
- Risposte: 4
- Visite : 1959
Re: Identificazione
Nella prima foto è un passero d'italia maschio,mentre la seconda un fringuello maschio !
- 10 luglio 2013, 20:59
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Falco pecchiaiolo (?)
- Risposte: 2
- Visite : 1348
Re: Falco pecchiaiolo (?)
grazie mille Ardea !
- 10 luglio 2013, 16:52
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Falco pecchiaiolo (?)
- Risposte: 2
- Visite : 1348
Falco pecchiaiolo (?)
Salve ragazzi,nelle foto si tratta di un falco pecchiaiolo ? 

- 21 maggio 2013, 20:06
- Forum: Fotografia naturalistica Uccelli
- Argomento: Oggi nel mio giardino
- Risposte: 3
- Visite : 10827
Re: Oggi nel mio giardino
Molto bello il cardellino!!
- 10 maggio 2013, 20:50
- Forum: Pappagalli
- Argomento: non appoggia la zampina
- Risposte: 3
- Visite : 1501
Re: non appoggia la zampina
Buonasera! Correggimi se sbaglio,il pappa appena sbattuto contro il muro non dava segni di malessere? quello che voglio dire è che se avesse dato subito i sintomi del malessere ,probabilmente si sarebbe rotta la zampina,ma se i sintomi sono nati dopo,magari la "semplice botta " che adesso provoca do...
- 10 maggio 2013, 18:01
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: AIUTO TROVATELLO
- Risposte: 24
- Visite : 7842
Re: AIUTO TROVATELLO
PEr me era meglio liberarlo subito dato che è un giovane che ha lasciato il nido da solo , potevi metterlo in un giardino recintato anche nelle vicinanze del posto dove l'hai trovato , ricordati se decidi di svezzarlo che la componente proteica è importantissima quindi oltre al pastoncino anche mol...
- 10 maggio 2013, 13:30
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: AIUTO TROVATELLO
- Risposte: 24
- Visite : 7842
Re: AIUTO TROVATELLO
ma una volta autonomo pensi di liberarlo? sarebbe la cosa più giusta!
comunque,complimenti per la riuscita!
comunque,complimenti per la riuscita!
- 10 maggio 2013, 13:20
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Per acquistare la sua fiducia
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re: Per acquistare la sua fiducia
Non credo sia necessario,il nido è visto come luogo appunto per la nidificazione. In natura, gli uccelli utilizzano le cassette nido artificiali per sopravvivere nelle nottate più fredde e per ripararsi,non credo sia il caso del tuo inseparabile;se ti può interessare la mia calo riposa sulle scalett...
- 9 maggio 2013, 9:25
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Per acquistare la sua fiducia
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re: Per acquistare la sua fiducia
È un comportamento del tutto normale,i pappagalli sono animali emotivamente molto complessi e sono anche veramente curiosi con il mondo che li circonda,vanno a tastare di tutto con il loro beccuccio!
quindi attenzione a i vari pericoli!

- 6 maggio 2013, 12:46
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Parrocchetto dal collare
- Risposte: 5
- Visite : 2109
Re: Parrocchetto dal collare
Ma che bello che è! mi piacciono un sacco i parrocchetti dal collare! 

- 6 maggio 2013, 12:46
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Parrocchetto dal collare
- Risposte: 5
- Visite : 2109
Re: Parrocchetto dal collare
Ma che bello che è! mi piacciono un sacco i parrocchetti dal collare! 

- 6 maggio 2013, 12:20
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Per acquistare la sua fiducia
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re: Per acquistare la sua fiducia
Benvenuta nel forum ! Non ho capito bene,ma il pappa è allevato a mano oppure no? Comunque sia,la fiducia va guadagnata e non imposta,prima di tutto lui non ti deve considerare una minaccia,quindi prova a svolgere le normali mansioni della giornata nei pressi della gabbia: guarda la tele,leggi un li...
- 22 dicembre 2012, 12:48
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: mutazione di merlo?
- Risposte: 8
- Visite : 2440
Re: mutazione di merlo?
Anche quello isabella deve essere molto bello da osservare!Personalmente è il primo che vedo 
Ma,nel caso dell'isabella è proprio una mutazione effettiva vero?se ne parla anche per esempio nei diamanti mamdarini ecc

Ma,nel caso dell'isabella è proprio una mutazione effettiva vero?se ne parla anche per esempio nei diamanti mamdarini ecc
- 21 dicembre 2012, 0:06
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: mutazione di merlo?
- Risposte: 8
- Visite : 2440
Re: mutazione di merlo?
sempre molto curiali le risposte di ardea.
di nuovo grazie !
di nuovo grazie !
- 19 dicembre 2012, 21:13
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: mutazione di merlo?
- Risposte: 8
- Visite : 2440
Re: mutazione di merlo?
WoW !
è la prima volta che mi capita "sotto tiro".
ma quindi è un tipo di mutazione giusto?ed è rara come cosa?
è la prima volta che mi capita "sotto tiro".
ma quindi è un tipo di mutazione giusto?ed è rara come cosa?
- 19 dicembre 2012, 18:52
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: mutazione di merlo?
- Risposte: 8
- Visite : 2440
mutazione di merlo?
Buonasera a tutti!
in questi giorni ho fotografato nella mia mangiatoia questo strano uccello bianco insieme a tutti gli altri ospiti(passeri,pettirosso,cince, tortore...) a vederlo ricorda un merlo,potrebbe essere una mutazione di qualche tipo?
in questi giorni ho fotografato nella mia mangiatoia questo strano uccello bianco insieme a tutti gli altri ospiti(passeri,pettirosso,cince, tortore...) a vederlo ricorda un merlo,potrebbe essere una mutazione di qualche tipo?
- 21 novembre 2012, 20:31
- Forum: Nuovi Iscritti
- Argomento: Oleee, Mi presento
- Risposte: 1
- Visite : 1336
Re: Oleee, Mi presento
Benvenuto !!
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
- 18 novembre 2012, 10:31
- Forum: Fotografia naturalistica Paesaggi, Fiori, Piante, Animali, Insetti, ecc
- Argomento: Mantide religiosa
- Risposte: 5
- Visite : 12330
Re: Mantide religiosa
sempre molto affascinante la mantide 

- 18 novembre 2012, 10:28
- Forum: Fotografia naturalistica Uccelli
- Argomento: Lo storno premuroso
- Risposte: 3
- Visite : 9295
Re: Lo storno premuroso
che simpatica! bella!



- 14 novembre 2012, 20:45
- Forum: Pappagalli
- Argomento: informazioni cocorite
- Risposte: 159
- Visite : 43811
- 14 novembre 2012, 16:45
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: uccelli in giardino
- Risposte: 9
- Visite : 2449
Re: uccelli in giardino
aah okey. grazie !
- 14 novembre 2012, 14:49
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: uccelli in giardino
- Risposte: 9
- Visite : 2449
Re: uccelli in giardino
ma non e' il codirosso comune?
- 14 novembre 2012, 14:46
- Forum: Pappagalli
- Argomento: informazioni cocorite
- Risposte: 159
- Visite : 43811
Re: informazioni cocorite
ma a me sembrano piú in verticale quelle sbarrette..
bhè la gabbia sarebbe meglio di quei tipi in orizzontali almeno possono volare meglio.bhè oltre alla frutta potresti somministrare l'osso di seppia e a volte,magari come ricompensa un biscottino di quelli integrali non al cioccolato..
bhè la gabbia sarebbe meglio di quei tipi in orizzontali almeno possono volare meglio.bhè oltre alla frutta potresti somministrare l'osso di seppia e a volte,magari come ricompensa un biscottino di quelli integrali non al cioccolato..
- 14 novembre 2012, 14:38
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: uccelli in giardino
- Risposte: 9
- Visite : 2449
Re: uccelli in giardino
si tratta di un codirosso maschio(phoenicurus phoenicurus)
- 14 novembre 2012, 11:21
- Forum: Fotografia naturalistica Uccelli
- Argomento: Ospiti nella mangiatoia
- Risposte: 6
- Visite : 10234
- 14 novembre 2012, 10:51
- Forum: Pappagalli
- Argomento: unghia a ricciolo
- Risposte: 10
- Visite : 2375
Re: unghia a ricciolo
giusto l'eucalipto è proprio la loro pianta! 

- 14 novembre 2012, 9:16
- Forum: Fotografia naturalistica Paesaggi, Fiori, Piante, Animali, Insetti, ecc
- Argomento: crisalide
- Risposte: 4
- Visite : 9056
Re: crisalide
all'inizio appena fotografata pensavo lo stesso poi però facendo ricerche mi sono screditato 

- 13 novembre 2012, 19:56
- Forum: Pappagalli
- Argomento: unghia a ricciolo
- Risposte: 10
- Visite : 2375
Re: unghia a ricciolo
inoltre io ti consiglierei di prender qualche bel rametto e usarlo come posatoio, in questo modo si limerà le unghie automaticamente ;) Quoto. però attenzione perchè alcune specie di piante sono velenose.io ho costruito un bel trespolo per la mia calo con legno di frassino che ha anche proprietà be...
- 13 novembre 2012, 18:44
- Forum: Fotografia naturalistica Uccelli
- Argomento: Ospiti nella mangiatoia
- Risposte: 6
- Visite : 10234
Re: Ospiti nella mangiatoia
Tranquillo ! sono state scattate lo scorso inverno
sapevo che magaari qualcuno trovava qualcosa di sospetto
ihih


sapevo che magaari qualcuno trovava qualcosa di sospetto

- 13 novembre 2012, 18:43
- Forum: Fotografia naturalistica Uccelli
- Argomento: Ardea cinerea
- Risposte: 4
- Visite : 10049
Re: Ardea cinerea
sisi è un giovane
bhè è stata scattata in una risaia di Borgolavezzaro nei pressi del campo della ghina all'incirca

bhè è stata scattata in una risaia di Borgolavezzaro nei pressi del campo della ghina all'incirca
