La ricerca ha trovato 2549 risultati
- 21 ottobre 2015, 19:51
- Forum: Fringillidi
- Argomento: ibridazione crocere femmina x canarino
- Risposte: 44
- Visite : 8956
Re: ibridazione crocere femmina x canarino
Io ho tentato per due volte canarinoxcrociere e non ho avuto molta fortuna...la prima volta la femmina non si è riprodotta (maschio isabella port.satinè) mentre la se onda (quest'anno) la femmina ha ucciso il maschio (agata pastello bianco dominante) e le ho affiancato un messicano...ed ho svezzato ...
- 28 gennaio 2015, 6:23
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Canarino che becca la ruggine!
- Risposte: 7
- Visite : 2460
Re: Canarino che becca la ruggine!
Quando riesco a trovarla fresca, cioè dalla tarda primavera fino ad inizio-metà autunno, la fornisco fresca...per l'inverno la raccolgo la faccio seccare per bene la sminuzzo e la aggiungo al pastoncino.
- 25 gennaio 2015, 20:57
- Forum: Fringillidi
- Argomento: ciuffolotto messicano
- Risposte: 6
- Visite : 1501
Re: ciuffolotto messicano
Le femmine di messicano sono davvero molto strane e quindi è complicato capire cosa preferiscono...io pur offrendo loro molti tipi di materiale ho avuto femmine che mi hanno costruito il nido solamnete con pezzi di giornale, altri con pezzi di erbe prative o alcune che addirittura non lo hanno nemme...
- 14 gennaio 2015, 7:24
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Canarino che becca la ruggine!
- Risposte: 7
- Visite : 2460
Re: Canarino che becca la ruggine!
Le mandorle e le nocciole le puoi tritare e aggiungerle ad un po di pastoncino...anche l'ortica è una pianta ricca di ferro che potresti fornire però il problema è che ora è molto difficile da reperire (ricordati che le piante da offrire ai nostri ucelli devono essere raccolte lontano da strade).
- 1 gennaio 2015, 13:35
- Forum: Fringillidi
- Argomento: femmina per ibridazione con cardellino
- Risposte: 36
- Visite : 16679
Re: femmina per ibridazione con cardellino
Quindi hai accoppiato una femmina ibrida di verzellinoxcanarina ad un cardellino ed hai ottenuto prole?? Potresti postare delle foto poichè sarebbero dei soggetti rarissimi!
- 24 dicembre 2014, 20:52
- Forum: Canarini
- Argomento: Auguri di Buon Natale.
- Risposte: 14
- Visite : 2145
Re: Auguri di Buon Natale.
Approfitto anche io di questo topic per fare gli auguri per un sereno natale a te, Giulio, e a tutti gli utenti del forum e alle loro famiglie!!
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
- 18 dicembre 2014, 21:22
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: POSATOI IN LEGNO NATURALE
- Risposte: 8
- Visite : 4246
Re: POSATOI IN LEGNO NATURALE
La thuja è forse una delle piante più indicate, per esempio, da inserire nelle voliere poichè i suoi frutti sono molto graditi da molte specie di indigeni ed esotici e ci sono alcune specie, come per esempio il ciuffolotto delle pinete, che si cibano pure degli "aghi" più morbidi!
- 18 dicembre 2014, 18:39
- Forum: Canarini
- Argomento: Cardellini del venezuela
- Risposte: 12
- Visite : 5031
Re: Cardellini del venezuela
Comunuqe, il cardinalino è una specie oramai abbastanza robusta (meno di altre ma comunuqe robusta), si riproduce abbastanza facilmente, poi come in qualsiasi tipo di uccello dipende dalle attitudini parentali dei due componenti della coppia. Si riproducono anche in gabbie non molto grandi (secondo ...
- 18 dicembre 2014, 18:25
- Forum: Canarini
- Argomento: Cardellini del venezuela
- Risposte: 12
- Visite : 5031
Re: Cardellini del venezuela
RollyZ ho capito che l'autore del topic ne ha postati 3 uguali ma comunuque questo non giustifica la tua risposta stolta e per me anche sgradevole...cerchiamo di limitarci a segnalare gli sbagli ai nuovi utenti e a dare dei consigli giusti, scrivendo con cognizione di causa e non a vanvera poichè un...
- 10 dicembre 2014, 19:56
- Forum: Fringillidi
- Argomento: cardinalino
- Risposte: 6
- Visite : 1644
Re: cardinalino
I cardinalini a temperatura e a luce naturale si riproducono in primavera come molti altri fringillidi...durante l'inverno riescono a vivere tranquillamente con temperature fino agli 0°/5...con temperature inferiori per un tempo prolungato rischi seriamente che muoiano.
- 7 dicembre 2014, 18:50
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Organetto
- Risposte: 43
- Visite : 10610
Re: Organetto
In una voliera così molto probabimente riuscirai a riprodurli...auguri per le cove!!
- 29 novembre 2014, 13:50
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Verdone diluito
- Risposte: 28
- Visite : 11337
Re: Verdone diluito
Il primo non lo conosco...Menenti è un bravo allevatore ed è in particolare un ottimo ibridatore!
- 27 novembre 2014, 18:54
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Organetto
- Risposte: 43
- Visite : 10610
Re: Organetto
Anche Brivio ha dei ciuffolotti niente male! Comunuqe quelli di Zambelli sono spettacolari!
- 25 novembre 2014, 19:43
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Comunuqe secondo me il negirto mutato è si bello però perde il contrasto fra il nero e il giallo che lo rendono così affascinante.
- 25 novembre 2014, 18:31
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Si, i lawrencei li ho visti da un tedesco e da Esposto (lì dello stand dell'Unica mangimi per intenderci)...sono stupendi e il prezzo si è abbassatto molto...fra qualche anno forse ce li potremmo permettere anche noi "comuni mortali". Io stavo cercnado una femmina di canarino da accoppiare con un mi...
- 25 novembre 2014, 12:04
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Sarà per la prossima pier...comunuqe per curiosità cosa hai acquistato?? Io sono tornato a casa con 2 maschie e 5 femmine (una purtoppo è morta) di serinus flavivertex e 2 maschi di lucherino testa nera (uno ancestrale e uno diluito topazio) dell'allevatore che ha fatto 1° e 3° con i lucherini testa...
- 24 novembre 2014, 19:34
- Forum: Canarini
- Argomento: acquistare canarini di qualità
- Risposte: 35
- Visite : 8289
Re: acquistare canarini di qualità
Il tuo ragionamento è giusto...però io non riesco a capire una cosa: chi acquista è pronto a spendere 70-80 euro per un canarino proveniente da un ceppo pluripremiato ma per un testa nera sempre proveniente da un allevamento pluripremiato 80 sono tantissimi...secondo me questa cosa non ha senso, i c...
- 24 novembre 2014, 19:08
- Forum: Canarini
- Argomento: acquistare canarini di qualità
- Risposte: 35
- Visite : 8289
Re: acquistare canarini di qualità
Pier, molti non ci guadagnano un soldo ma un allevatore che vende un nero bianco a 100 euro, se riesce a venderne un po, sicuramente non rientra solo nelle spes.
- 24 novembre 2014, 19:05
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Pier, io sono passato con mio padre a cercarti al tavolo ma non ti abbiamo trovato...abbiamo chiesto di te e il tuo amico ci ha detto che eri in giro...siamo tornati più tardi e non c'era più nessuno al tavolo...comunque i tuoi ibridi li ho visti ed ho fatto anche qualche bella foto.
- 23 novembre 2014, 21:28
- Forum: Fringillidi
- Argomento: acquisto cardellina fiera reggio 2014
- Risposte: 36
- Visite : 7277
Re: acquisto cardellina fiera reggio 2014
Questo "giro" è molto sviluppato e soprattutto con i cardellini poichè hanno molto mercato...si trovano soggetti "rianellati" anche nei tavoli più insospettabili e comunque se il lavoro è fatto bene non si nota alcuna differenza da un anellino inserito nella zampina di un pullo...se non fosse così s...
- 21 novembre 2014, 7:19
- Forum: Canarini
- Argomento: acquistare canarini di qualità
- Risposte: 35
- Visite : 8289
Re: acquistare canarini di qualità
Bisogna mettersi con calma e con pazienza e piano piano si riesce ad imparare anche la genetica...ci sono pochi meccanismi un po complicati per i neofiti che però stanno alla base di tutta la genetica che è necessaria.
- 20 novembre 2014, 7:30
- Forum: Canarini
- Argomento: acquistare canarini di qualità
- Risposte: 35
- Visite : 8289
Re: acquistare canarini di qualità
Non è vero che non vanno MAI accoppiati! L'accoppiamento è sconsigliato poichè il 25% degli ebrioni cessa di svilupparsi ma molti allevatori acoppiano dominantexdominante poichè spesso la qualità dei soggetti risultanti è migliore.lucas98 ha scritto:Mai accoppiare due bianchi dominanti,
- 17 novembre 2014, 7:25
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Io ho scritto così perchè l'anno scorso, primo anno in cui ci sono andato, la situazione è stata quella! Comuqnue speriamo che anche quest'anno se si arriva abbastanza presto si trovi posto per parcheggiare abbastanza vicino all'entrata. Comunque io vado giuù in auto con mio padre e un amico fino a ...
- 16 novembre 2014, 21:45
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Allevare in gabbie da 60
- Risposte: 11
- Visite : 4065
Re: Allevare in gabbie da 60
Ho notato che con il tempo, soprattutto gli spinus, tendono ad accettare la presenza dell'allevatore e s tranquillizzarsi (penso anche altre specie ma forse in un tempo maggiore)...i miei cardinalini, per esempio, sanno ormai che, dopo la pulizia del fondo della gabbia arriva il cibo e si appropinqu...
- 16 novembre 2014, 20:07
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Se arrivi abbastanza presto la mattina il parcheggio non è molto problematico. Io l'anno scorso sono arrivato verso le 8.30 la domenica (all'apertura) e non ho avuto problemi...certamente quando cominciano ad essere le 9.30/10.00 i parcheggi si riempiono così come la fiera!
- 16 novembre 2014, 19:47
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Allevare in gabbie da 60
- Risposte: 11
- Visite : 4065
Re: Allevare in gabbie da 60
Ci sono specie che si possono allevare abbastanza bene in gabbie da 60 e 55 quali cardinalini, lucherini testa nera, organetti, lucherini europei, ho sentito anche di alcune coppie di cardellini nostrani...e ci sono coppie, di specie che di solito vengono allevate in gabbioni o voliera, di alcuni ce...
- 16 novembre 2014, 19:27
- Forum: Fai da te
- Argomento: ho un idea
- Risposte: 1
- Visite : 7245
Re: ho un idea
Secondo me la cosa migliore è acquistarne uno direttamente...spendi un po di più (forse) ma almeno rispetta le normative sul trasporto degli animali ed è già testato!
- 16 novembre 2014, 10:08
- Forum: Canarini
- Argomento: mostra reggio emilia 2014
- Risposte: 62
- Visite : 11704
Re: mostra reggio emilia 2014
Io ci vado la domenica...la mostra è immensa ma le possibili fregature sono moltissime e i prezzi sono abbastanza alti (e non sempre i soggetti valgono quei prezzi)...bisogna avere un po di occhio e un po di conoscienze per diminuire il rischio di fregature (che comunque capitano anche a chi è esper...
- 14 novembre 2014, 22:20
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Aiuto x lucherini
- Risposte: 14
- Visite : 3259
Re: Aiuto x lucherini
Adesso che vedo questa discussione e che fate notare le foto del maschio devo dire che le ali mi puzzano molto di ibrido!
- 5 novembre 2014, 13:34
- Forum: Canarini
- Argomento: preparazione delle coppie
- Risposte: 4
- Visite : 1230
Re: preparazione delle coppie
potresti accoppiare il bianco recessivo x gialla(intensa o brinata?) che se è vero che è portatrice di b.recessivo ti darà 75% di figli bianchi recessivi e 25 % di gialli intensi o brinati ,tutti portatori di b.recessivo. Scusami pier ma nell'accoppiamento mutatoxportatore non si ottengono il 50% d...