La ricerca ha trovato 745 risultati
- 31 luglio 2010, 19:19
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Il piccolo rondoncino Perseo sta improvvisamente male
- Risposte: 24
- Visite : 3731
Re: Il piccolo rondoncino Perseo sta improvvisamente male
ciao, si 30 gr per l'età che ha non sono poi molti, il peso è comunque un dato da prendere come riferimento ma in senso lato, dato che non è regola che tutti i rondoni a una certa età devono pesare un tot per essere in forma...come le persone c'è quello che di costituzione è più magretto ma dimostra...
- 31 luglio 2010, 15:41
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Il piccolo rondoncino Perseo sta improvvisamente male
- Risposte: 24
- Visite : 3731
Re: Il piccolo rondoncino Perseo sta improvvisamente male
secondo me dovresti cambiare alimentazione, esempio se non gli hai mai dato camole , tarme o grilli direi di tentare (sono l'alimentazione più corretta che ci sia)..ma l'hai svezzato sempre con le palline di carne? Per insetti secchi cosa intendi? Sarebbe un gran peccato la morte, dopo tutto sto tem...
- 30 luglio 2010, 10:55
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
- Risposte: 15
- Visite : 3821
Re: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
beh, se il pastone è di grana grossa, basta frantumarlo 8) Hai un frullatore? Ce ne metti una manciata e lo riduci a polvere, così almeno per il momento te la cavi con quello. Se hai modo , prova a vedere se trovi uno degli altri pastoni più indicati, intanto frantuma. Una settimana di vita non è po...
- 30 luglio 2010, 7:31
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
- Risposte: 15
- Visite : 3821
Re: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
non avevo nemmeno letto il tuo ultimo mess, scusa. Cancella tutto quello che ho riportato...speravo proseguisse lo stesso, invece nulla, peccato. Causa anche mal tempo :| Riscrivo questo: scatta qualche fotografia così capiamo cosa sono. La scatola ok, usa una scatola di scarpe. Il nido originale se...
- 30 luglio 2010, 7:14
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
- Risposte: 15
- Visite : 3821
Re: AIUTOOOOOOOO! nidiacei orfani di madre
ciao, prima di tutto per aiutarci a capire di cosa si tratta scatta qualche fotografia velocemente, occhio nel farlo che non si arrechi ulteriore disturbo al padre unico rimasto se è al nido. Il padre istintivamente continua a seguire il nido, di casi simili non ne ho visti molti, piuttosto mi è cap...
- 29 luglio 2010, 15:58
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: identificazione
- Risposte: 1
- Visite : 737
Re: identificazione
ciao,
si sono spazzacamini. Il maschio ha una strana macchietta bianca in testa, e anche sulle ali c'è qualcosa, piccole anomalie di piumaggio molto probabilmente. L'altro è un giovane ben formato ormai, rimangono visibili ancora i bordi del becco da immaturo.
ciao
si sono spazzacamini. Il maschio ha una strana macchietta bianca in testa, e anche sulle ali c'è qualcosa, piccole anomalie di piumaggio molto probabilmente. L'altro è un giovane ben formato ormai, rimangono visibili ancora i bordi del becco da immaturo.
ciao
- 22 luglio 2010, 11:36
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nuovo nido specie sconosciuta
- Risposte: 6
- Visite : 1498
Re: Nuovo nido specie sconosciuta
ciao, ogni intromissione non è sempre sbagliata in particolar modo se i pericoli per gli uccelli li creiamo noi. Classico esempio del gatto, se ci fosse in circolazione ancora solo il primordiale gatto selvatico i volatili non avrebbero neanche di cui preoccuparsi, peccato che noi uomini siamo riusc...
- 22 luglio 2010, 6:45
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Nuovo nido specie sconosciuta
- Risposte: 2
- Visite : 797
Re: Nuovo nido specie sconosciuta
ciao, sono Pigliamosche. Ma il portavaso con il nido è in qualche modo raggiungibile almeno per i gatti? Considerando che quest'ultimi sono davvero estremi quando si tratta di saltare, arrampicarsi ecc se c'è qualcosa ai piedi del muro che può facilitare i loro "malefici intenti es sedie, tavolini, ...
- 19 luglio 2010, 8:24
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: penne ignote
- Risposte: 8
- Visite : 1728
Re: penne ignote
ciao, si confermo Upupa, sono le sue remiganti secondarie. Giustamente dai colori si può pensare anche ai picchi (la categoria dei rossi) ma il bianco si dovrebbe presentare non a bande come nel tuo caso, ma a macchie rotonde, quasi sferiche. Ti posto una chiarissima fotografia dove si apprezzano be...
- 15 luglio 2010, 6:35
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Barbagianni cucciolo?
- Risposte: 4
- Visite : 1504
Re: Barbagianni cucciolo?
ciao, si tratta di un pullo di Assiolo!!! Quanto grande è? 20 cm poco meno.... Comunque, se l'hai trovato nel terrazzo poco lontano ovviamente c'è il nido, (sai dove ci possono essere cavità o fessure su alberi o su situazioni artificiali tipo baracche, vecchie case ecc li in zona??) La prassi più l...
- 11 luglio 2010, 22:02
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Identificazione per aiutarlo
- Risposte: 1
- Visite : 854
Re: Identificazione per aiutarlo
ciao, per me è una bellerina (bianca?) al 99 %, dove l'hai trovata? vicino a corso d'acqua? Comunque sono molto sicuro della specie...l'ala SX è un po' "giù" è lussata? la tiene chiusa bene? Le penne sono tutte fuori dagli astucci mi pare, probabilmente è un pullo già uscito spontaneamente dal nido....
- 9 luglio 2010, 18:02
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nidiaceo tutto nero!
- Risposte: 14
- Visite : 2017
Re: Nidiaceo tutto nero!
per le camole vai in un negozio caccia e pesca, di sicuro ne hai in zona ..i lombrichi non sono indicatissimi, sono più adatti a altri uccelli in particolare a uccelli terricoli (merli, tordi ecc)...a mio consiglio, lascia perdere i lombrichi per stasera, se hai della carne macinata magra fai delle ...
- 9 luglio 2010, 16:19
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nidiaceo tutto nero!
- Risposte: 14
- Visite : 2017
Re: Nidiaceo tutto nero!
l'omogeneizzato, la carne macinata cruda vanno dati preferibilmente per emergenza, vanno bene per un po' ma poi essendo alimenti così diversi dagli insetti (unico vero nutrimento naturale per loro) potrebbero non fare gli effetti desiderati, compreso quello di farlo defecare regolarmente. Procurati ...
- 9 luglio 2010, 9:43
- Forum: Birdgarden
- Argomento: i miei piccolini crescono
- Risposte: 9
- Visite : 4247
Re: i miei piccolini crescono
si sono CODIROSSI COMUNI. (hai mai provato a digitare i 2 nomi che avevi in dubbio su internet??....spesso è semplice scoprirlo anche da soli :roll: ) I piccoli sono usciti, nel nido non rientreranno più. Uova più nido vecchio puoi lasciarli li, come tolglierli, dato che siamo già in pieno luglio qu...
- 8 luglio 2010, 19:07
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nidiaceo tutto nero!
- Risposte: 14
- Visite : 2017
Re: Nidiaceo tutto nero!
no , male no, piuttosto di pane e latte come molti pensano di fare... :roll: Tra l'altro il pastoncino è un praparato apposta per uccelli, perciò se si è proprio messi male al momento per le prime ore è ok. Ora segui l'alimentazione adatta, nella guida c'è tutto...dovrai forzarlo tu ad aprire il bec...
- 8 luglio 2010, 17:06
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nidiaceo tutto nero!
- Risposte: 14
- Visite : 2017
Re: Nidiaceo tutto nero!
ciao,
si è un rondone al
300% ....
si è un rondone al

- 7 luglio 2010, 6:25
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Identificazione e stima età
- Risposte: 34
- Visite : 8285
Re: Identificazione e stima età
si, ho usato un espressione abbastanza generica, intendo dire che probabilmente la carne tutto un colpo insieme alla ciliegie avrà dato luogo a qualche "fermentazione" o chissà cosa..insomma, è comprensibile la cosa. Un pullo si considera tale fino a quando non cambia il piumaggio con la prima muta....
- 6 luglio 2010, 19:47
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Identificazione e stima età
- Risposte: 34
- Visite : 8285
Re: Identificazione e stima età
mi spiace, si sta male un po' lo so. Comunque, tengo a precisare fortemente che la frutta NON va data ai pulli, tanto meno ai corvidi..(fossero uccelli esotici capisco). Al nido vengono portati alimenti proteici, molti uccelli sfruttano le proteine contenute nei semi di centinia di tipi, altri di is...
- 5 luglio 2010, 11:15
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Aiuto per due nidiacei di rondone
- Risposte: 50
- Visite : 8719
Re: Aiuto per due nidiacei di rondone
da esperienza appena avuta anche io con 5 di questi mostriciattoli, ti posso con certezza dire che sono particolarmente voraci. il mio più piccolo che avevo del gruppo era però già molto più sviluppato del tuo, praticamente gli rimanevano ancora pezzetti di astucci sulle remiganti ma nulla più...da ...
- 4 luglio 2010, 19:58
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: AIUTATEMI A CAPIRE CHE UCCELLO E' MOLTO URGENTE
- Risposte: 9
- Visite : 1443
Re: AIUTATEMI A CAPIRE CHE UCCELLO E' MOLTO URGENTE
ciao è un Balestruccio;
trovi tutto quel che c'è da fare in sos nidiacei, puoi seguire senza problemi le stesse procedure necessarie per le rondini.
Ciao
trovi tutto quel che c'è da fare in sos nidiacei, puoi seguire senza problemi le stesse procedure necessarie per le rondini.
Ciao
- 25 giugno 2010, 18:12
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Che uccello è? (Vicenza)
- Risposte: 2
- Visite : 988
Re: Che uccello è? (Vicenza)
ah, anche tu di Vicenza :D (io sono di Arcugnano :mrgreen: ) E' un cuculo , un giovane. Uccello migratore è presente da noi dalla primavera a fine estate, è comune in qualsiasi habitat dal livello del mare alla montagna fino ai 2000 metri circa. Tipica fama la sua, quella di deporre l'uovo nel nido ...
- 19 giugno 2010, 18:48
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: cinciallegra o cinciarella?
- Risposte: 5
- Visite : 1414
Re: cinciallegra o cinciarella?
ciao , è una giovane cinciallegra. Mi spiace molto, ma sei pienamente in errore se pensi di portare sempre a casa gli uccelli sperando di salvarli...?? :shock: Che significa? Ti ricordo prima di tutto che legalmente raccogliere e portare a casa a piacimento uccelli e animali in genere è vietato, chi...
- 12 giugno 2010, 14:17
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: coppia su palo luce. cosa sono ????
- Risposte: 3
- Visite : 912
Re: coppia su palo luce. cosa sono ????
ciao, sono due ibis eremita...è un uccello africano, è piuttosto raro in natura perciò quei due li in italia , del nord poi, sono molto insoliti...o sono selvatici e sono in migrazione (ma si son persi però :roll: ) o sono individui nati in cattività e poi liberati o scappati. Vedo che entrambi hann...
- 11 giugno 2010, 18:04
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nido di rondine mi aiutate?
- Risposte: 9
- Visite : 2719
Re: Nido di rondine mi aiutate?
ciao,
molto carine! perciò il nido è appena sulla sinistra ma comunque poggiato alla lampada a neon e quel filo bianco che a teoricamente fa come da armatura per il nido stesso...come sostegno mi sembra eccellente, perciò direi di lasciar stare senza dubbio.
ciao
molto carine! perciò il nido è appena sulla sinistra ma comunque poggiato alla lampada a neon e quel filo bianco che a teoricamente fa come da armatura per il nido stesso...come sostegno mi sembra eccellente, perciò direi di lasciar stare senza dubbio.
ciao
- 10 giugno 2010, 19:50
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Nido di rondine mi aiutate?
- Risposte: 9
- Visite : 2719
Re: Nido di rondine mi aiutate?
ciao, si lasciare tutto come sta è logicamente facile, sempre sperando che tutto vada bene...ma visto che hai già avuto un ' esperienza negativa il tuo pensiero è più che comprensibile :mrgreen: Stanno costruendo nido sotto un portico da quanto ho capito, e sfruttano un appoggio angolare di legno......
- 10 giugno 2010, 19:30
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Riconoscimento rapace e altro
- Risposte: 4
- Visite : 992
Re: Riconoscimento rapace e altro
eh no
è una Rondine "comune" .....magari la rossiccia
ciao


ciao
- 10 giugno 2010, 18:24
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: nido su albero di fico
- Risposte: 14
- Visite : 4415
Re: nido su albero di fico
a volte sono frettoloso con le ipotesi, che possa essere di averla piccola a vedere uova e nido anche si, però non ho considerato che sei in luogo abbastanza abitato o no? cioè non in periferia di campagna per es... guarda anche cardellino e verzellino, molto più probabilmente come scelta del posto ...
- 10 giugno 2010, 18:18
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: nido su albero di fico
- Risposte: 14
- Visite : 4415
Re: nido su albero di fico
senti, mi è venuta in mente un idea un po per le sue :roll: che ne dici di provare a tagliare una porzione di ramo del fico che sostiene il nido ed ancorarlo al limone con delle cinghiette (quelle per portapacchi) o comunque utilizzano del cordino o filo di ferro...?? Nel caso, prima togli il nido, ...
- 10 giugno 2010, 18:10
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: nido su albero di fico
- Risposte: 14
- Visite : 4415
Re: nido su albero di fico
si, scontato al 100 % che non sono merli, comunque meglio posizionare il nido al'aperto per così dire, si potrebbe tentare con una casettina modello aperto ma non abbiamo tentativi da fare a casaccio....si fa il lavoro una volta sola ovviamente. Le casette a parer mio lascia stare, fosse una specie ...
- 9 giugno 2010, 14:54
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: IMPORTANTE: PICCOLI MERLI PIù UOVA (caso diverso da altri)
- Risposte: 16
- Visite : 3345
Re: IMPORTANTE: PICCOLI MERLI PIù UOVA (caso diverso da altri)
an per le uova lascia perdere ormai...se non hai un incubatrice non si può sperare di far nulla. Se sono state un paio di ore scoperte così nella scatola poi l'embrione potrebbe anche esser già morto.
ciao
ciao