La ricerca ha trovato 745 risultati
- 9 giugno 2010, 14:51
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: IMPORTANTE: PICCOLI MERLI PIù UOVA (caso diverso da altri)
- Risposte: 16
- Visite : 3345
Re: IMPORTANTE: PICCOLI MERLI PIù UOVA (caso diverso da altri)
ciao, non sono merli ma Storni. :D Questi nidificano spesso e volentieri nelle grondaie o in qualsiasi fessura dei tetti...anche sotto le tegole rialzate. I merli invece esclusivamente nidificano molto più bassi da terra, preferibilmente su arbusti o piante raramente su qualche sporgenza/ripiano/anf...
- 8 giugno 2010, 11:40
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: nido su albero di fico
- Risposte: 14
- Visite : 4415
Re: nido su albero di fico
ciao, eh si il rischio rimane comunque anche coi piccoli nati, appunto qui si tratta di intervenire piuttosto pesantemente e gli uccelli potrebbero prenderla non benissimo.. :roll: Le uova per forza di cosa seguendo le regole naturali si schiuderanno, inutile pensare di evitarlo, piuttosto spero che...
- 8 giugno 2010, 7:07
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Riconoscimento rapace e altro
- Risposte: 4
- Visite : 992
Re: Riconoscimento rapace e altro
ciao,
il primo o è un astore o uno sparviere, maschio per via del sopracciglio ben marcato di colore bianco. Se abiti in campagna però è molto più probabile si tratti di uno sparviere, gli astori li trovi anzi solo in montagna.
La seconda è la beneamata rondine!
ciao
il primo o è un astore o uno sparviere, maschio per via del sopracciglio ben marcato di colore bianco. Se abiti in campagna però è molto più probabile si tratti di uno sparviere, gli astori li trovi anzi solo in montagna.
La seconda è la beneamata rondine!

ciao
- 7 giugno 2010, 13:45
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: nido su albero di fico
- Risposte: 14
- Visite : 4415
Re: nido su albero di fico
ciao, dunque il nido dico con molta sicurezza è di Averla piccola, confrontando anche le uova con alcune tavole di un testo corrispondono quasi alla perfezione (per averla piccola poi le uova variano da rosa chiaro a azzurro chiarissimo come nel tuo caso perciò possono ingannare se non si controlla ...
- 7 giugno 2010, 7:22
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: nido in giardino
- Risposte: 2
- Visite : 740
Re: nido in giardino
ciao benvenuto,
è un Pigliamosche
ciao
è un Pigliamosche

ciao
- 30 maggio 2010, 17:48
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: NUOVE NASCITE!!!
- Risposte: 8
- Visite : 2026
Re: NUOVE NASCITE!!!
eh si pamela, :D le cinciallegre fanno anche una seconda covata, nello stesso nido. Questo si verifica normalmente, sempre se il nido rimane "pulito" dopo l'involo dei piccoli della prima covata. Se per esempio rimangono pulli morti all'interno, la seconda covata non verrà fatta...nella maggior part...
- 29 maggio 2010, 19:00
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Allocco
- Risposte: 2
- Visite : 769
Re: Allocco
si è lui....per conferma ancor più certa ci puoi dire se quella pianta ha cavità nel tronco o meno, o se per caso si vede qualche grosso nido di corvide sulla chioma?? L'allocco nidifica in cavità, di rado magari anche su ripiani di vario tipo, ma lo escluderei....se ci sono cavità poco poco lontane...
- 29 maggio 2010, 18:52
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: SOS: guardate cosa ho trovato
- Risposte: 12
- Visite : 2090
Re: SOS: guardate cosa ho trovato
ciao, leggo di volata le perplessità nate sull' identificazione, però ragazzi è un Tarabusino! L'identificazione in campo potrebbe risultare difficoltosa causa ambiente di canneto che frequenta che lo mimetizza molto bene, ma in volo su tratti aperti e tanto più in mano per uno che ne sa a sufficien...
- 24 maggio 2010, 11:07
- Forum: Birdgarden
- Argomento: Cinciallegre all'opera...
- Risposte: 3
- Visite : 2393
Re: Cinciallegre all'opera...
Ciao,
no no, è ancora periodo per le seconde covate di cinciallegra. Ne ho anche io ora diverse in corso.
In caso poi di covate più in la nel tempo, si può pensare a covate di rimpiazzo nel caso la seconda covata sia stata distrutta.
ciao
no no, è ancora periodo per le seconde covate di cinciallegra. Ne ho anche io ora diverse in corso.
In caso poi di covate più in la nel tempo, si può pensare a covate di rimpiazzo nel caso la seconda covata sia stata distrutta.
ciao
- 23 maggio 2010, 21:21
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: SOS Passeri
- Risposte: 19
- Visite : 4833
Re: SOS Passeri
mah, senza rimproveri ne nulla, ma perchè prendere decisioni così azzardate fin da subito? :? Rimettere in sesto i trovatelli o feriti o adirittura nidiate intere non deve essere scambiato per un passatempo divertente, tanto magari per metterci alla prova e per vedere cosa siamo in grado di fare. Qu...
- 18 maggio 2010, 15:32
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: E questo chi è???
- Risposte: 8
- Visite : 1369
Re: E questo chi è???
subito mi pareva facile, ma devo dire che mi lascia un po' perplesso; Ho pensato immediatamente al picchio muraiolo, tipico uccello anche se piuttosto "raro" di montagna alta, il colore e la forma del becco si avvicinano molto....peccato che è non è grande come un corvo, anzi. Ora che lo guardo megl...
- 16 maggio 2010, 7:46
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Aiuto per piccolo ciuffolotto(credo)
- Risposte: 8
- Visite : 1829
Re: Aiuto per piccolo ciuffolotto(credo)
ciao, per quanto riguarda la specie, ciuffolotto no, sono uccelli piuttosto localizzati e preferibilmente montani non è facile vederli tanto più tovare i pulli...poi sono anche li fatalità. Dove l'ha trovato? A vederlo anche se cosi infradiciato, mi sembra tanto un passero d'italia, posta una foto d...
- 11 maggio 2010, 17:56
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: nidiata sfrattata
- Risposte: 41
- Visite : 6944
Re: nidiata sfrattata
an per i tempi di allevamento....dal'ultima foto postata, a occhio e croce prima che si formino completamete col piumaggio (le penne devono uscire completamente dagli astucci che le tengno chiuse) ci vorranno ancora 8-10 giorni...una volta belle mature, hanno bisogno di essere alimentate per minimo ...
- 11 maggio 2010, 17:47
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: nidiata sfrattata
- Risposte: 41
- Visite : 6944
Re: nidiata sfrattata
ciao, no tranquilla sono cinciallegre senza dubbio...in foto si vede già molto bene il giallo del ventre che lo conferma, e un colore bluastro della parte superiore del corpicino...così piccole si potrebbe anche confonderle per pulli di cinciarella, ma vedendo il nido (la tua prima foto) ha una comp...
- 8 maggio 2010, 18:13
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: CINCIALLEGRE
- Risposte: 8
- Visite : 1547
Re: CINCIALLEGRE
Ciao, come sempre molto carine, comunque si tratta di Cinciarelle, involate dal nido da pochi giorni. Ai nuovi utenti non posso ribadire nulla riguardo la raccolta dei nidiacei :roll: , fate attenzione però perchè la faccenda è sempre piuttosto delicata. Non deve essere la nostra tenerezza nei confr...
- 6 maggio 2010, 14:40
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Che uccellino è questo?
- Risposte: 11
- Visite : 2396
Re: Che uccellino è questo?
la ballerina bianca non è poi così colorata :mrgreen: ...oddio belli anche il grigio il nero e il bianco ma se intendi colori sgargianti forse hai visto la ballerina gialla...o le cutrettole... passero no, fidati, il nome "passero" ormai lo si attribuisce a qualsiasi uccellino di piccola taglia; (fo...
- 6 maggio 2010, 14:30
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Che uccellino è questo?
- Risposte: 11
- Visite : 2396
Re: Che uccellino è questo?
ehe ci scriviamo in diretta....ma la differenza è che tu hai un PULLO mentre in internet trovi soltanto foto di adulti se digiti "ballerina bianca"....i pulli non sono uguali agli adulti, e questo in generale parlando di uccelli...mano a mano che crescono assumeranno sempre più le caratteristiche de...
- 6 maggio 2010, 14:24
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Che uccellino è questo?
- Risposte: 11
- Visite : 2396
Re: Che uccellino è questo?
ecco qualcosa c'è anche qui... http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=10&t=14324&p=160839&hilit=ballerina+bianca#p160839 an però, scusami allora, mi sembrava tanto mogio dalle foto...meglio così! Si si è un pullo, essendo quasi totalmente piumato si è involato naturalmente dal ni...
- 6 maggio 2010, 14:03
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Che uccellino è questo?
- Risposte: 11
- Visite : 2396
Re: Che uccellino è questo?
si insettivoro al 100%, è un pullo di ballerina bianca...l'indizio più certo sono le penne esterne della coda bianche, oltre al resto del corpo grigio...comunque, l'aspetto per ora non è molto allegro, hai già provato ad alimentarlo con qualcosa? cerco di passarti un link dove spiegano come allevarl...
- 3 maggio 2010, 19:18
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: poiana o pecchiaiolo?
- Risposte: 2
- Visite : 944
Re: poiana o pecchiaiolo?
sei per caso l'orso Dino??
Scherzo, comunque si tratta di un gheppio, maschio. (Molto punteggiato nel sottoala come nel petto, punte delle ali e punte delle primarie e secondarie piuttosto chiare, non nerastre come nel grillaio)
ciao

ciao
- 3 maggio 2010, 9:36
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: RICONOSCIMENTO UOVA
- Risposte: 5
- Visite : 3825
Re: RICONOSCIMENTO UOVA
Ciao, benvenuta :) Come prima cosa mi demoralizza parecchio che neanche gli agenti forestali abbiano saputo darti una piccola indicazione, purtroppo spesso (senza generalizzare troppo) la divisa nasconde anche molta molta ignoranza,,,,ingnoranza sciocca perchè come in questo caso il lavoro del fores...
- 22 aprile 2010, 12:37
- Forum: Birdgarden
- Argomento: NIDO DI MERLI NEL MIO BALCONE
- Risposte: 3
- Visite : 7430
Re: NIDO DI MERLI NEL MIO BALCONE
Ciao, molto curioso un nido di merlo a quelle altezze :) Se ho ben capito, ora la femmina è praticamente sempre al nido, quindi molto molto facilemente sta covando. Giusto per puntualizzare, la cova soprattutto se appena iniziata è molto delicata, anche un accidentale disturbo al nido potrebbe porta...
- 22 aprile 2010, 11:39
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Esotico ma che tipo???
- Risposte: 5
- Visite : 977
Re: Esotico ma che tipo???
Ciao, si è una Rossella senza dubbio, anche io dico di Pennant..confrontandola con delle foto risulta anche facile l'identificazione per questo pappagallo. Come sempre l'ipotesi più concreta ,è che è scappata dalla cattività (o per la peggio liberata apposta), quei pappagalli come sostieni giustamen...
- 18 aprile 2010, 20:49
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Domanda sui gheppi
- Risposte: 3
- Visite : 2043
Re: Domanda sui gheppi
Ciao, benvenuta :) Si il gheppio come del resto tutti i rapaci, è monogamo, forma una coppia fissa fin dai corteggiamenti e per tutta la stagione riproduttiva i partener stanno assieme; Non so dirti esattamente se ogni anno la coppia è formata dagli stessi partener , salvo la morte per svariate caus...
- 14 aprile 2010, 18:21
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Identificazione uccelli
- Risposte: 1
- Visite : 775
Re: Identificazione uccelli
Ciao, è un pappagallino ondulato, o più comunemente Cocorito :D Ma davvero non ne avevi mai visti? comunque, molto molto probabilmente è scappato da qualche gabbia, e il tuo gatto ha pensato bene di giocare a titti e silvestro 8) Potresti informarti volendo in zona, per sentire chi l'ha smarrito, fo...
- 12 aprile 2010, 18:13
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Chi mi aiuta a capire che uccello è questo?
- Risposte: 16
- Visite : 3112
Re: Chi mi aiuta a capire che uccello è questo?
Ciao, ok ora la sua storia è più chiara 8) se la zampa faceva strani movimenti, ed era a pericolo certo causa gatti in particolare, allora meglio così per lui...però ora devi in tutto e per tutto sostituire le cure parentali, e coi merli non è poi così impossibile :wink: Per quanto riguarda la speci...
- 12 aprile 2010, 11:12
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Chi mi aiuta a capire che uccello è questo?
- Risposte: 16
- Visite : 3112
Re: Chi mi aiuta a capire che uccello è questo?
Ciao, si come ti ha detto poepila è un merlo...è un pullo, è uscito dal nido da poco tempo; più precisamente dove è come l'hai trovato? qui nel forum, come prima cosa si consiglia di valutare attentamente la situazione dei pulli al momento del nostro ritrovamento, e spessissimo è necessario lasciarl...
- 8 aprile 2010, 8:28
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Potrebbe essere un grifone ?
- Risposte: 3
- Visite : 1136
Re: Potrebbe essere un grifone ?
an e altra piccola curiosità; la prima fotografia dove è in piedi, a che distanza l'ha scattata il tuo amico??' :shock: Sembra molto ma molto vicino (a distanza da zoo :mrgreen: ) , e questo mi indurrebbe ancor più a pensare che l'animale è stato cresciuto in cattività...anche perchè al momento dell...
- 8 aprile 2010, 8:24
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Potrebbe essere un grifone ?
- Risposte: 3
- Visite : 1136
Re: Potrebbe essere un grifone ?
Ciao, a colpo d'occhio non sembra un grifone, in quanto dovrebbe avere un piumaggio più fulvo chiaro, (colore della parte anteriore delle ali) e più nero nella parte posteriore delle ali, quindi penne primarie e secondarie. Poi come corporatura anche se sto facendo solo un paragone tra foto deve ess...
- 21 marzo 2010, 12:33
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Volatile non identificato!!
- Risposte: 5
- Visite : 1375
Re: Volatile non identificato!!
Ciao, insolito ritrovamento :D infondo l'ha fatto il tuo gatto , peccato un po' :wink: A colpo d'occhio non è un porciglione ma una schiribilla (guardando nel collins è un maschio), nn ti trovi molto con le dimensioni infatti la schiribilla è più piccola, poi vedi il becco giallognolo corto col ross...