La ricerca ha trovato 745 risultati
- 12 novembre 2010, 23:00
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Pettirosso cerca casa
- Risposte: 9
- Visite : 7333
Re: Pettirosso cerca casa
ciao, a primo impatto mi viene da pensare così: è una specie piuttosto territoriale, quindi "difende" in maniera attenta il suo areale che può benissimo essere per esempio un giardino..può tentare di scacciare altri piccoli passeriformi per dire, come passeri o scriccioli altri abituali ospiti da gi...
- 12 novembre 2010, 18:57
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Chi conosce questo?
- Risposte: 3
- Visite : 1455
Re: Chi conosce questo?
perfetto, ottima correzione , tutto fila più liscio ora.
ciao

ciao
- 12 novembre 2010, 12:20
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Chi conosce questo?
- Risposte: 3
- Visite : 1455
Re: Chi conosce questo?
ciao, dalla struttura del corpo dovrebbe trattarsi molto facilmente di un Cuculo, in africa ce ne sono decine di specie perciò si fa un po fatica se non si ha esperienza diretta. Da piccola ricerca nel web, la tua foto ritrae un Cuculo del Senegal (Centropus senegalensis) ti passo il link così può c...
- 10 novembre 2010, 12:05
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Utilizzo casetta per cincia
- Risposte: 1
- Visite : 1380
Re: Utilizzo casetta per cincia
ciao,
si è così. Infatti è consigliabile già ora mettere a disposizione le casette nido. Si può notare anche con che frequenza il nido viene utilizzato come rifugio invernale considerando la quantità di gauno deposta sul fondo.
ciao
si è così. Infatti è consigliabile già ora mettere a disposizione le casette nido. Si può notare anche con che frequenza il nido viene utilizzato come rifugio invernale considerando la quantità di gauno deposta sul fondo.
ciao
- 9 novembre 2010, 19:06
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: che tipo di uccello è??
- Risposte: 4
- Visite : 1781
Re: che tipo di uccello è??
ciao,
sembra un merlo, però la foto è troppo piccola. Se hai modo mettila con formato maggiore.
ciao
sembra un merlo, però la foto è troppo piccola. Se hai modo mettila con formato maggiore.
ciao
- 9 novembre 2010, 12:04
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: uccelli con dieta granivora e insettivora insieme?
- Risposte: 9
- Visite : 5476
Re: uccelli con dieta granivora e insettivora insieme?
ti riporto un gran buon libro dove puoi trovare molte risposte ai tuoi dubbi....come pure molti spunti per rendere l'ambiente più accogliente per gli uccelli. Potrà sembrare dal titolo molto specifico come testo ma avendolo lo ritengo a portata di chiunque. http://www.libreriauniversitaria.it/uccell...
- 9 novembre 2010, 11:58
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: uccelli con dieta granivora e insettivora insieme?
- Risposte: 9
- Visite : 5476
Re: uccelli con dieta granivora e insettivora insieme?
ciao, l'argomento è interessante, può senza dubbio coinvolgere molte persone anche attivamente nel loro "piccolo", ma vedi che comunque nel forum approfondire per ogni possibile specie è difficoltoso...cioè, volendo, non basterebbe un libro per ogniuna! Credo per ora sia importante come inizio, che ...
- 6 novembre 2010, 21:24
- Forum: Birdgarden
- Argomento: mattoni di tufo
- Risposte: 1
- Visite : 2076
Re: mattoni di tufo
ciao, la tua idea mi fa ricordare cosa propone la Schwegler, dai un occhio a questo sito : http://www.schwegler-natur.de/index.php?main=produkte&sub=haus-garten&psub=cresta-naturmauer&pcontent=cresta-naturmauer Giovanni , utente del forum, se passa su questo post potrebbe saperne molto in merito, in...
- 5 novembre 2010, 18:36
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Estinzione dei passeri
- Risposte: 12
- Visite : 4998
Re: Estinzione dei passeri
ciao, discordo per quanto riguarda i prdatori naturali, rapaci e gazze per dire ci son sempre stati, gli istinti che hanno sono sempre quelli, per vivere si sa predano anche altri uccelli ma assolutamente le loro azioni non sono responsabili del declino così accentuato di una specie così diffusa e a...
- 5 novembre 2010, 15:39
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Estinzione dei passeri
- Risposte: 12
- Visite : 4998
Re: Estinzione dei passeri
ciao, la Lipu stava proseguendo con la campagna sos passeri, sul sito generale dovrebbe esserci ancora la scheda per monitorare le presenze e di sicuro la ricerca andrà avanti qualche anno per avere risultati attendibili. Se è partita un iniziativa simile di controllo dei passeri significa senza dub...
- 4 novembre 2010, 15:07
- Forum: Birdgarden
- Argomento: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
- Risposte: 10
- Visite : 3491
Re: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
@ belinda: foro ok, riguardo l'apertura pazienza, la modifica con una cerniera è possibile, se hai modo falla fare da qualcuno se non sei capace tu, potre aprire il tetto è sempre utile per ogni cosa.
ciao
ciao
- 4 novembre 2010, 15:04
- Forum: Birdgarden
- Argomento: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
- Risposte: 10
- Visite : 3491
Re: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
Ciao, @ 2Ri: no no , non mi riferisco per nulla agli utenti del forum, il "non frega niente alla gente" è riferito in particolare ai negozianti che pur di vendere...si insomma..per carità qualcuno che sa quello che dice ci sarà (ne conosco di preparati e per questo non voglio generalizzare il gruppo...
- 4 novembre 2010, 11:45
- Forum: Birdgarden
- Argomento: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
- Risposte: 10
- Visite : 3491
Re: PARERI DISCORDANTI...HELP !!!
ciao, allora la soluzione migliore è questa: -il nido per il codirosso installalo verso metà/fine marzo...(avevo spiegato in un post perchè) -il nido nuovo mettilo pure ora. Quanto misura il foro di ingresso di questo nuovo? Sul balcone va benino, se hai modo invece mettilo su una pianta è il suppor...
- 3 novembre 2010, 20:28
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: chi mi sa dire di che uccello si tratta?
- Risposte: 4
- Visite : 1457
Re: chi mi sa dire di che uccello si tratta?
ciao, consultando il collins, direi Piovanello tridattilo per i principali motivi: (questo tipo di uccelli fa parte della famiglia degli Scolopacidi, ordine charadriformi. Gli altri componenti della famiglia suoi simili vengono spesso identificati come Limicoli in trermine più generico) - zampe nere...
- 3 novembre 2010, 12:31
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: pullus di passero mattugia
- Risposte: 18
- Visite : 26270
Re: pullus di passero mattugia
ciao, immaginavo la reazione, lo so di scrivere senza tanti giri di parole quando serve. Offese comunque non ne vedo, non scrivo insulti. Mi spiace venga recepito invece il contrario. Il concetto che esprimo è questo: la sensibilità ok cambia da persona a persona, anche io mi sento in dovere di racc...
- 3 novembre 2010, 7:52
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: pullus di passero mattugia
- Risposte: 18
- Visite : 26270
Re: pullus di passero mattugia
ciao , scontato il fatto che non mi sensibilizzano per nulla relazioni e affetti che si hanno con animali raggiunti certi livelli, avendo prova più concreta sul da farsi ribadissco a nome mio e di chi già ha scritto che NON si possono detenere e oltrepiù allevare uccelli selvatici con lo scopo poi d...
- 28 ottobre 2010, 23:01
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: un altro che non so riconoscere.....
- Risposte: 4
- Visite : 1032
Re: un altro che non so riconoscere.....
ciao,
coi Luì oltre alla foto il periodo di scatto è molto utile (dipende dalla chiarezza delle foto ma morfologicamente può rislutare un po' difficile identificarli)...come già stato detto sono di passo, potrebbe cambiare di molto se sei del nord o del sud per dire.
ciao
coi Luì oltre alla foto il periodo di scatto è molto utile (dipende dalla chiarezza delle foto ma morfologicamente può rislutare un po' difficile identificarli)...come già stato detto sono di passo, potrebbe cambiare di molto se sei del nord o del sud per dire.
ciao
- 28 ottobre 2010, 22:57
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: altro piccolo uccellino
- Risposte: 1
- Visite : 956
Re: altro piccolo uccellino
ciao, per l'assenza totale di striature sul petto , l'unica altra possibile oltre al pigliamosche è la balia nera. Nel tuo caso una femmina. (balia dal collare o balia nera è difficile da dire , sono entrambe di passo, andando a probabilità tra le 2 archiviala pure come balia nera, la più frequente....
- 28 ottobre 2010, 22:44
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: poiana?
- Risposte: 3
- Visite : 1028
Re: poiana?
ciao, quoto Mauriziov, anche per me Lodolaio...data l'unica foto disponibile che presenta la parte superiore del falco , direi che l'unico carattere sicuro è l'assenza di barrature sulle timoniere , che invece ci sono sul pellegrino anche superiormente. Le sagome sono pressochè identiche delle due s...
- 28 ottobre 2010, 9:23
- Forum: Uccelli Selvatici
- Argomento: Il gracchio, curiosità
- Risposte: 2
- Visite : 1193
Re: Il gracchio, curiosità
ciao, non è facile risponderti in quanto per determinare l'età negli uccelli non basta soltanto vedere la rugosità delle zampe, lunghezza del becco ecc (tra l'altro caratteri poco attendibili) come dicono in molti, l'unico sistema sicuro è inanellare i pulli ancora sul nido o comunque nel primo anno...
- 27 ottobre 2010, 22:46
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Gabbiano reale sul lago di Como?
- Risposte: 1
- Visite : 1232
Re: Gabbiano reale sul lago di Como?
ciao,
dovrebbe trattarsi quasi sicuramente di uno Zafferano (giovane), dai un occhiata a queste foto: http://www.birdphoto.fi/lajikuvat/larfus/
(ridotto maluccio, sembra debole e affaticato probabilmente dalla migrazione..)
ciao
dovrebbe trattarsi quasi sicuramente di uno Zafferano (giovane), dai un occhiata a queste foto: http://www.birdphoto.fi/lajikuvat/larfus/
(ridotto maluccio, sembra debole e affaticato probabilmente dalla migrazione..)
ciao
- 27 ottobre 2010, 22:43
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: verzellini?
- Risposte: 5
- Visite : 1524
Re: verzellini?
mi sa che forse manca qualcosa...
per rispondere..
ciao

ciao
- 25 ottobre 2010, 10:24
- Forum: Birdgarden
- Argomento: MI DITE COSA DEVO FARE?
- Risposte: 4
- Visite : 2283
Re: MI DITE COSA DEVO FARE?
ciao, non è proprio corretto ciò che è stato scritto, o meglio , installare i nidi già in inverno è utilissimo, le cincie se hanno possibilità utilizzano eccome le casette come riparo dal freddo e simultaneamente per dormirci dentro. Durante gli anni, molte casette che avevo, in questi periodi (più ...
- 22 ottobre 2010, 21:46
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Cosa sono?
- Risposte: 2
- Visite : 1082
Re: Cosa sono?
ciao,
sono Culbianchi , fanno parte della tipica avifauna alpina. Sembrerebbero anche dei giovani ma non mi sbilancio.
sono Culbianchi , fanno parte della tipica avifauna alpina. Sembrerebbero anche dei giovani ma non mi sbilancio.
- 19 ottobre 2010, 20:38
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: chi sa dirmi chi e'?
- Risposte: 2
- Visite : 1048
Re: chi sa dirmi chi e'?
si, vedo la pianta poi senza foglie...presumo tu l'abbia scattata di recente la foto...quindi spazzacamina anche per me!
ciao
ciao
- 19 ottobre 2010, 20:31
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: nitticora e?...
- Risposte: 2
- Visite : 1022
Re: nitticora e?...
ciao,
la seconda è un immaturo (giovane di anno che non ha ancora fatto la sua prima muta) . Tipico dimorfismo di età in questa specie.
ciao
la seconda è un immaturo (giovane di anno che non ha ancora fatto la sua prima muta) . Tipico dimorfismo di età in questa specie.
ciao
- 18 ottobre 2010, 21:26
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: e' da poco che fotografo uccelli selvatici,chi mi aiuta?
- Risposte: 2
- Visite : 1038
Re: e' da poco che fotografo uccelli selvatici,chi mi aiuta?
ciao, Fringuello (femmina), bello scatto. Immagino tu sia fotografo di un certo livello, comunque se da poco ti stai dedicando agli uccelli ti consiglio di acqusitare una guida per l'identificazione, (se non l'hai già :wink: ) spessissimo si rivela di gran aiuto soprattutto per i neofiti giustamente...
- 7 ottobre 2010, 18:34
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Ho trovato un nido con 4 uova azzurre
- Risposte: 10
- Visite : 20549
Re: Ho trovato un nido con 4 uova azzurre
ciao, il nido è di storno (a occhio le uova dovranno essere state più o meno lunghe 3 cm), le uova le fa pure lui azzurre, ma dalla foto noto 2 cose: le uova sono sporche in tutta la superficie di pulviscolo delle pagliuzze cosa che andando a logica in uova covate non dovrebbe esserci dato che l'adu...
- 7 ottobre 2010, 11:43
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: Ho trovato un nido con 4 uova azzurre
- Risposte: 10
- Visite : 20549
Re: Ho trovato un nido con 4 uova azzurre
ciao, è in linea generale sempre scorretto parlare con troppa sicurezza per quanto riguarda date , periodi, numeri, che si riferiscono agli animali e ai loro spostamenti, abitudini ecc...le eccezzioni sono più frequenti di quanto non si creda, anzi come si vuol dire l'eccezione è la regola spesso. P...
- 3 ottobre 2010, 10:37
- Forum: Riconoscimento e Identificazione Uccelli
- Argomento: che cos'è?
- Risposte: 8
- Visite : 1771
Re: che cos'è?
ciao, i giochi di ombre purtroppo fanno innescare dubbi sulle 2 uniche potenziali specie di Oche che sono, la selvatica e la granaiola. (bella foto comunque, anzi ha un atmosfera unica :mrgreen: ) si possono vedere entrambe nel nostro paese durante le migrazioni, però le selvatiche svernano più comu...