La ricerca ha trovato 525 risultati
- 14 luglio 2011, 18:20
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Il mio canarino sta male? aiuto !!
- Risposte: 16
- Visite : 5830
Re: Il mio canarino sta male? aiuto !!
Ciao Massimiliano! Intanto scusami ma ne approfitto per ringraziare Ramy e dirgli/le di non preoccuparsi e chiedere per qualsiasi dubbio (e in bocca al lupone per gli esami....so quanto è dura l'univeristà, avendo fatto più di 30 esami di veterinaria). Veniamo a noi: per la frutta e la verdura, e IL...
- 13 luglio 2011, 20:16
- Forum: Veterinaria
- Argomento: piccione affetto da newcastle: dosi transfactor 21
- Risposte: 5
- Visite : 4460
Re: piccione affetto da newcastle: dosi transfactor 21
Salve "redmorgana", scusa se mi intrometto ma in quanto veterinario mi sorgono alcuni dubbi. La malattia di Newcastle, che colpisce molte specie di volatili, è data da un Paramyxovirus, di cui tra i nove sierotipi, quattro colpiscono gli uccelli dando varia sintomatologia (da sintomi respiratori, a ...
- 13 luglio 2011, 19:56
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Il mio canarino sta male? aiuto !!
- Risposte: 16
- Visite : 5830
Re: Il mio canarino sta male? aiuto !!
Ciao Massimiliano! Ti rispondo subito: per la frutta dalla pure ogni giorno; di base dà sempre un pezzetto di mela e uno di agrume (arancio o mandarino), quest'ultimi importantissimi per ragioni che è un po' lunghetto spiegarti. Varia poi con quella di stagione, in base alle loro preferenze. Per il ...
- 13 luglio 2011, 19:55
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Il mio canarino sta male? aiuto !!
- Risposte: 16
- Visite : 5830
Re: Il mio canarino sta male? aiuto !!
Ciao Ramy!...finalmente un nome con cui interagire. Ti rispondo ancora "in ordine di dubbio". Lava pure i beverini e tutte le attrezzature "alimentari" (mangiatoie varie) con detersivo per i piatti normale che ovviamente sciacquerai MOLTO bene ;-) Per il resto della gabbia (e per i posatoi, che ieri...
- 13 luglio 2011, 17:42
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino: atassia, inappetenza. Colpa del caldo?
- Risposte: 6
- Visite : 4471
Re: Canarino: atassia, inappetenza. Colpa del caldo?
Per farti una sommaria idea su come allevare e alimentare i canarini, leggi il post che ho mandato ieri a "rasmioche" ("il mio canarino sta male...."). Oppure comprati un bel manualetto, sempre utile! Per indagare su eventuali cause della morte (comunque mi dispiace tanto) del tuo uccellino cerca la...
- 12 luglio 2011, 20:10
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Il mio canarino sta male? aiuto !!
- Risposte: 16
- Visite : 5830
Re: Il mio canarino sta male? aiuto !!
Ciao rasmioche! allora procediamo con ordine alle tue domande: certo che le canarine possono fare uova a distanza di 5 settimane, se inizia (come dovrebbe essere questo il caso) un nuovo ciclo ovarico! I miei canarini stanno covando tranquillamenmte la loro 3a covata....per dirti. L'osso di seppia d...
- 11 luglio 2011, 20:40
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Canarino: atassia, inappetenza. Colpa del caldo?
- Risposte: 6
- Visite : 4471
Re: Canarino: atassia, inappetenza. Colpa del caldo?
Salve Tesla. Ti posso dare qualche ragguaglio in quanto veterinario appassionato di patologia aviare e allevatore dei canarini. Quei segni clinici che hai appena descritto purtroppo 9/10 indicano un'infezione sistemica (virale o batterica, o da tossine batteriche/micotiche) di tipo acuto e in stadio...
- 11 luglio 2011, 20:38
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Il mio canarino sta male? aiuto !!
- Risposte: 16
- Visite : 5830
Re: Il mio canarino sta male? aiuto !!
Caro rasmioche. Non preoccuparti poiché quello che hai trovato è una canarina che sta tentando (per quanto le è possibile, visto lo strano "nido" che pensa di aver torvato) di portare a termine una nuova covata. Non ti allarmare se domani o dopodomani troverai un bell'ovetto nella mangiatoia. Per qu...
- 11 luglio 2011, 18:08
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Pullo di Piccione col Vaiolo
- Risposte: 22
- Visite : 10970
Re: Pullo di Piccione col Vaiolo
Mi dispiace, thunder...Purtroppo le forme vaiolose sono sempre un terno al lotto per la loro cura, soprattutto per i piccioni. Si può cercare solo di sostenere il paziente, sperando che le lesioni regrediscano da sole. Mi dispiace ancora, ma è un dovere prendersi cura degli animali sofferenti. Un do...
- 11 luglio 2011, 18:01
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Curiosità
- Risposte: 1
- Visite : 500
Re: Curiosità
Di niente, Enea! Anch'io allevo canarini (da una decina d'anni allevo Malinois) e li tengo sempre all'aperto in terrazzo, con tendone a protezione dal sole, estate e inverno. Oggi c'erano 34 °C e iperventilavano dal caldo. Con bagnetti, frutta e vedura fresca, sempre pulite e a volontà, no problem!!...
- 10 luglio 2011, 10:22
- Forum: Veterinaria
- Argomento: problema alla zampa
- Risposte: 1
- Visite : 769
Re: problema alla zampa
Salve Alogeno, ho dato un occhiata alla foto, ma non si capisce un granché, tranne che il canarino non appoggia più la zampa sul posatoio. Potrebbero essere tante le cause, come un problema neurologico (infettivo, congenito o traumatico), una lesione muscolare, unghie troppo lunghe, anellino incastr...
- 10 luglio 2011, 10:07
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Curiosità
- Risposte: 1
- Visite : 500
Re: Curiosità
Salve Domenico: l'atteggiamento del becco aperto nei volatili domestici è (in condizioni fisiologiche) un comportamento normale in quanto è l'unico modo che hanno per smaltire il calore eccedente, un po' come per i cani che li vedi iperventilare quando hanno caldo. Gli uccelli non hanno ghiandole su...
- 8 luglio 2011, 19:02
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Merlo con una grossa bolla d'aria sotto il becco
- Risposte: 6
- Visite : 2762
Re: Merlo con una grossa bolla d'aria sotto il becco
Salve orange, purtroppo quando i gatti addentano un uccellino lasciano sepmpre un qualche segno....Potrebbe e dico potrebbe essersi forato un sacco aereo che quindi fa passare aria nel sottocute e crea la suddetta bolla. Si dovrebbe forarlo con un piccolo ago sterile e poi disinfettare la ferita, ma...
- 8 luglio 2011, 18:53
- Forum: Veterinaria
- Argomento: rondone penne spezzate
- Risposte: 21
- Visite : 2801
Re: rondone penne spezzate
Quella della super-colla può essere una soluzione, ma se si dovesse ri-spezzare conviene tagliarla via. Immagino che sia difficile un'alimentazione forzata per un uccellino abituato a procacciarsi il cibo e di certo non abituato all'uomo. Purtroppo c'è poco da fare in questi casi se non provare, mag...
- 8 luglio 2011, 18:41
- Forum: Veterinaria
- Argomento: rondone penne spezzate
- Risposte: 21
- Visite : 2801
Re: rondone penne spezzate
Cambia poco, ovviamente richiederà meno quantità di cibo, in proporzione. Comunque danne finché è sazio. Per quella penna rotta sul rachide, taglia solo la parte pendente e solo se non ci sono perdite ematiche.
Federico
Federico
- 8 luglio 2011, 18:19
- Forum: Veterinaria
- Argomento: perdita piume durante svezzamento!!!
- Risposte: 6
- Visite : 2966
Re: perdita piume durante svezzamento!!!
Tranquilla apemaia: hai fatto e stai facendo un ottimo lavoro e confido che terminerai con il migliore dei destini per lui ;-) Non aspettare tanto a dargli proteine (tuorlo d'uovo sodo, insettini tipo larve di formica che trovi nei negozi di caccia-pesca, integrati con della farina d'ossa in polvere...
- 8 luglio 2011, 18:11
- Forum: Veterinaria
- Argomento: rondone penne spezzate
- Risposte: 21
- Visite : 2801
Re: rondone penne spezzate
Salve ccioppin. Non dare antibiotici, se non vi sono lesioni o motivi particolari, e non togliere penne e piume che possono dare emorragie, vista la loro vascolarizzazione. Sono insettivori, per cui varia il tipo di insetti e danne il più possibile, visto l'appetito che hanno in questa fase. Le camo...
- 8 luglio 2011, 18:00
- Forum: Veterinaria
- Argomento: perdita piume durante svezzamento!!!
- Risposte: 6
- Visite : 2966
Re: perdita piume durante svezzamento!!!
Salve apemaia. Premetto subito che allevare "a mano" i piccoli passeri non è mai facile, poiché hanno esigenze nutrizionali abbastanza diverse dai canarini. Le cause di caduta del piumaggio in questi casi possono riguardare una carenza proteica/vitaminica nell'alimentazione, come pure problemi epati...
- 7 luglio 2011, 18:31
- Forum: Veterinaria
- Argomento: il becco del mio canarino
- Risposte: 1
- Visite : 1022
Re: il becco del mio canarino
Salve uigi. Purtroppo questo genere di sintomatologia può avere nei canarini origini diverse, ovvero malnutrizione (es. carenza di vitamina A), epatopatie (malattie del fegato), infezioni virali da Poliomavirus. Dovresti un attimo descrivere come allevi i tuoi canarini e soprattutto che tipi di alim...
- 7 luglio 2011, 18:20
- Forum: Veterinaria
- Argomento: canarino
- Risposte: 5
- Visite : 905
Re: canarino
Niente di speciale, tranne tanta pazienza, un cotton-fioc e acqua per ammorbidire le incrostazioni e togliere il più possibile le feci. Ovviamente poi segui tutto il resto dei consigli 
Ciao! Federico

Ciao! Federico
- 7 luglio 2011, 18:18
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Passerotta con zampa "squamata"
- Risposte: 7
- Visite : 1838
Re: Passerotta con zampa "squamata"
Salve Piccolaiena, ti ringrazio. Ora che mi fai riflettere (convinto come d'abitudine che avessi un canarino/a) i passeri sono soliti pulirsi con "bagni di sabba", un po' come i polli, anche se non escluderei che a lungo andare possa abituarsi al classico bagnetto. Se vuoi provare con una vaschettin...
- 6 luglio 2011, 18:56
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Bengalino problema al becco
- Risposte: 5
- Visite : 2025
Re: Bengalino problema al becco
Salve Monica e grazie per aver postato le foto, anche se quella più recente è un po' sfuocata. Pare proprio che il tuo bengalino abbia subito un bel trauma e che una parte del tessuto cheratinizzato del becco si sia poi distaccato. Dall'ultima foto però sembra proprio in via di guarigione, anche se ...
- 6 luglio 2011, 18:45
- Forum: Veterinaria
- Argomento: canarino
- Risposte: 5
- Visite : 905
Re: canarino
Salve uigi...concordo pienamente con biagio: essendo proprio un veterinario appassionato di uccellini ti conviene portarlo a farlo vedere un attimo. Prima però controlla il canarino che non abbia piume lunghe o imbrattate nella regione della cloaca e che possano ostacolare l'espulsione del materiale...
- 6 luglio 2011, 18:31
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Passerotta con zampa "squamata"
- Risposte: 7
- Visite : 1838
Re: Passerotta con zampa "squamata"
Ciao, piccolaiena: guarda bene i suoi movimenti e se stringe bene le dita attorno a piccoli posatoi (prova con dei ramoscelli piccoli) e vedi che il suo pollice si chiude attorno alle altre tre dita allora non ha nulla, sta tranquilla. Essendo veterinario ti sconsiglierei di spruzzargli antiparassit...
- 5 luglio 2011, 18:21
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Pullo di Piccione col Vaiolo
- Risposte: 22
- Visite : 10970
Re: Pullo di Piccione col Vaiolo
Stai tranquillo che il farmaco va benissimo: è sempre un fluorchinolone come il Baytril. Speriamo che il piccolo regga. Non demordere e sostienilo anche con un po' di pastone proteico/vitaminico come ti dicevo prima.
Incrociamo le dita e a risentirci! Federico
Incrociamo le dita e a risentirci! Federico
- 5 luglio 2011, 18:09
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Passerotta con zampa "squamata"
- Risposte: 7
- Visite : 1838
Re: Passerotta con zampa "squamata"
Salve "Piccolaiena", da una visione delle foto che hai postato potrebbe trattarsi solo di una semplice desquamazione per il normale ricambio delle squame cornee, o nel caso più sfortunato, un inizio di parassitosi da acari. Io aspetterei ancora un po' prima di allarmarsi e ricorrere a pomate varie. ...
- 4 luglio 2011, 19:44
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Pullo di Piccione col Vaiolo
- Risposte: 22
- Visite : 10970
Re: Pullo di Piccione col Vaiolo
Salve, Thunder! Allora vi sono ben 17 sierotipi di Avipoxvirus, ciascuno adattato a una particolare specie di volatile, ma gli unici 4 studiati sono quelli del pollo, del tacchino, del piccione e del canarino (ovviamente per i classici motivi che puoi ben comprendere). Comunque le specie suscettibil...
- 4 luglio 2011, 17:47
- Forum: Veterinaria
- Argomento: sindrome da astronomo??
- Risposte: 6
- Visite : 969
Re: sindrome da astronomo??
Di niente, Antonio. Se ti servono altri consigli chiedi pure.
Ciao e tienici aggiornati! Federico
Ciao e tienici aggiornati! Federico
- 4 luglio 2011, 17:45
- Forum: Veterinaria
- Argomento: nuova canarina apre e chiude il becco
- Risposte: 6
- Visite : 5558
Re: nuova canarina apre e chiude il becco
Salve aria, ieri ti ho mandato un messaggio con tutti i dettagli. Spero che tu l'abbia ricevuto e provveduto in tempo coi farmaci.
Se ci sono problemi fammi sapere.
Ciao. Federico
Se ci sono problemi fammi sapere.
Ciao. Federico
- 3 luglio 2011, 19:14
- Forum: SOS Nidiacei
- Argomento: Pullo di Piccione col Vaiolo
- Risposte: 22
- Visite : 10970
Re: Pullo di Piccione col Vaiolo
Salve tuhnderdj, cercherò di risponderti in qualità di veterinario non specialista in patologia aviare, ma senz'altro abbastanza competente in materia (oltre aver fatto la tesi in malattie infettive del canarino, allevo i suddetti passeriformi da una decina d'anni e ho una passione smodata per il se...