La ricerca ha trovato 525 risultati
- 3 luglio 2011, 17:45
- Forum: Veterinaria
- Argomento: sindrome da astronomo??
- Risposte: 6
- Visite : 977
Re: sindrome da astronomo??
Salve Antonio. Sicuramente, come affermato correttamente anche da Biagio, ha dei problemi neurologici: potrebbe essere affetto da un'infezione virale, o batterica (ci sono delle tossine batteriche che colpiscono proprio l'SNC) che danno patologie sfocianti quasi sempre in sintomatologie neurologiche...
- 3 luglio 2011, 17:31
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Bengalino problema al becco
- Risposte: 5
- Visite : 2040
Re: Bengalino problema al becco
Salve Monica, riusciresti a inserire una foto dettagliata della lesione che ha sul becco, per farsi un'idea? Ad una prima descrizione parrebbe una necrosi del becco, o un trauma, ma sarebbe meglio vederlo in una foto. Comunque prima di addentrarti nel reparto fotografia: passa da un veterinario che ...
- 30 giugno 2011, 21:03
- Forum: Veterinaria
- Argomento: vitamine muta quando somministrarle
- Risposte: 8
- Visite : 3817
Re: vitamine muta quando somministrarle
Direi che va abbastanza bene. Occhio ai semi che metti nel pastone che facilmente contengono batteri e spore di muffe sulla superficie: mettendoli nel pastone potrebbero facilmente contaminarlo. Cambialo spesso in questo periodo di calura... Un saluto e se servono consigli sono a disposizione. Feder...
- 30 giugno 2011, 18:43
- Forum: Veterinaria
- Argomento: vitamine muta quando somministrarle
- Risposte: 8
- Visite : 3817
Re: vitamine muta quando somministrarle
Salve Deianira. Durante la muta lascia tranquillamente a disposizione il pastoncino finché vedi che gli uccellini perdono le piume. L'importante è che sia un pastoncino a base di tuorlo d'uovo sodo: il migliore è quello che prepari tu a casa, sempre se hai tempo. Fai tipo due cucchiai di pangrattato...
- 28 giugno 2011, 18:12
- Forum: Veterinaria
- Argomento: canarino gonfio.. probabile infezione intestinale..
- Risposte: 6
- Visite : 16213
Re: canarino gonfio.. probabile infezione intestinale..
Salve bepy, ho letto del tuo canarino..."gonfio". Beh, di certo il problema dei semi irranciditi/ammuffiti si fa pressante con queste giornate afose. Mai tenerli al caldo in contenitori di plastica chiusi ermeticamente per il problema di muffe, sviluppo di batteri, ecc. Idem vale per il classico pas...
- 28 giugno 2011, 18:11
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Zampa incastrata
- Risposte: 4
- Visite : 775
Re: Zampa incastrata
Mi dispiace molto, purtroppo negli uccellini la tempestività è la prima regola. Sarebbe da avergli fatto un'autopsia, almeno per escludere tante ipotesi, ma ovviamente ci dev'essere qualcuno di esperto a giudicarla.
Speriamo ti venga subito voglia di un altro pennutino
Ciao. Federico
Speriamo ti venga subito voglia di un altro pennutino

Ciao. Federico
- 28 giugno 2011, 18:05
- Forum: Veterinaria
- Argomento: canarino perde le penne della coda
- Risposte: 2
- Visite : 2270
Re: canarino perde le penne della coda
Cerca di postare qualche foto, se riesci. Ricorda che sopra la coda c'è l'uropigio, organo deputato alla produzione di un particolare grasso per l'impermeabilizzazione del piumaggio. Se vi è una patologia, ad esempio un'ostruzione per svariati motivi, può rigonfiarsi per accumulo di grasso al suo in...
- 27 giugno 2011, 18:47
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Zampa incastrata
- Risposte: 4
- Visite : 775
Re: Zampa incastrata
Prova a spalmarle una pomata cortisonica/antibiotica per un po' di tempo (vanno benissimo anche lo nostre), sperando iddio che non ci siano fratture.
Saluti. Federico
Saluti. Federico
- 27 giugno 2011, 18:43
- Forum: Veterinaria
- Argomento: non canta...raffreddamento?
- Risposte: 11
- Visite : 2401
Re: non canta...raffreddamento?
Bene, emi. Allora non dovrebbe aver particolari problemi. Occhio soprattutto alle correnti d'aria e non lasciarlo troppo tempo al sole, visto il caldo di queste giornate 
Al rpossimo post, se ci sono problemi! Ciao
Federico

Al rpossimo post, se ci sono problemi! Ciao
Federico
- 27 giugno 2011, 18:22
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Ho bisogno di aiuto e risposte
- Risposte: 1
- Visite : 705
Re: Ho bisogno di aiuto e risposte
Salve dibiros, sono un medico veterinario appassionato di canarini. Non so se i tuoi uccelletti ora siano ancora vivi....lo spero. Potresti inserire qualche foto delle zampe e dei tuoi canarini? Le patologie respiratorie sono alquanto difficili da differenziare, per quanto riguarda le cause eziologi...
- 27 giugno 2011, 18:20
- Forum: Veterinaria
- Argomento: vitamine muta quando somministrarle
- Risposte: 8
- Visite : 3817
Re: vitamine muta quando somministrarle
Salve fabio, volevo provare a risponderti, in qualità di veterinario appassionato e allevatore di canarini: Tutte queste "false mute" che hai nel tuo allevamento sono un po' dubbiose, in quanto se tieni i tuoi uccellini a fotoperiodo e temperatura naturali, non dovrebbero ancora aver perso una piuma...
- 27 giugno 2011, 18:18
- Forum: Veterinaria
- Argomento: nuova canarina apre e chiude il becco
- Risposte: 6
- Visite : 5677
Re: nuova canarina apre e chiude il becco
Salve "aria", posso provare a darti qualche informazione da veterinario qual sono: difficile che la tua canarina sia in muta in questo periodo: la muta fisiologica nei canarini va da agosto a circa metà ottobre. Se perde molte piume e penne è segno di un malessere che può dipendere da problemi epati...
- 27 giugno 2011, 18:14
- Forum: Veterinaria
- Argomento: non canta...raffreddamento?
- Risposte: 11
- Visite : 2401
Re: non canta...raffreddamento?
Stai tranquillo, emi. Guarda sempre come respira, non dovresti vederlo "imballottato" e con le ali leggermante divaricate. Se non vedi questi segni si può dire che di malattie respiratorie croniche non ne ha. Prova a metterlo su una gabbia singola e lontano dai compagni/e per stimolarlo al canto (no...
- 26 giugno 2011, 17:38
- Forum: Veterinaria
- Argomento: non canta...raffreddamento?
- Risposte: 11
- Visite : 2401
Re: non canta...raffreddamento?
Bene, emi. Allora è meno grave di quanto pensassi. Tieni il tuo canarino al riparo dalle correnti d'aria per un po' di tempo: tienilo fuori nelle belle giornate, non esposto al vento e con un canovaccio sulla gabbia durante i momenti più caldi. Ricordati il bagnetto, una miscela di semi di buona qua...
- 25 giugno 2011, 18:45
- Forum: Veterinaria
- Argomento: non canta...raffreddamento?
- Risposte: 11
- Visite : 2401
Re: non canta...raffreddamento?
Salve emi, sono un veterinario appassionato di canarini (allevo Malinois da quasi dieci anni). Allora tre sono le ipotesi: o si è preso un'infezione batterica alle vie resipratorie, o ha dei parassiti nella trachea (acari della specie Sternostoma tracheacolum), oppure ancora può avere un'infezione m...