La ricerca ha trovato 2549 risultati
- 4 novembre 2014, 13:50
- Forum: Canarini
- Argomento: come accoppiare i mosaico
- Risposte: 10
- Visite : 1928
Re: come accoppiare i mosaico
L'accopiamento brinatoxmosaico è sbagliato poichè il piumaggio diventa molto abbondante e potresti avere problemi di lumps...comunque nascerebbero dei canarini simili al brinato con le zone di elezione marcate o dei simil-mosaico molto sporchi nelle zone che dovrebbero essere prive di lipocromo!!
- 2 novembre 2014, 9:52
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Organetto
- Risposte: 43
- Visite : 10659
Re: Organetto
Ciao, a me è stato consigliato da un allevatore che l'anno scorso si è classificato terzo ai mondiali con i cabaret di fornire un misto formato per metà da misto canarini e per metà da misto per cardellini o spinus...durante il periodo di riposo puoi fornire tranquillamente anche solo misto canarini...
- 19 settembre 2014, 17:37
- Forum: Canarini
- Argomento: Permetr!!@
- Risposte: 12
- Visite : 2465
Re: Permetr!!@
Mi unisco alla discussione per esporvi quanto mi è stato detto da un disinfestatore conosciuto in crociera...parlando di cosa utilizzavo contro l'acaro rosso, quest uomo gentilissimo mi ha detto dell'esistenza di un prodotto simile al permetral ma a base invece che di permetrina di deltametrina, più...
- 29 giugno 2014, 14:33
- Forum: Fringillidi
- Argomento: ibridazione fra canarino x carpodaco
- Risposte: 30
- Visite : 7996
Re: ibridazione fra canarino x carpodaco
Io quest'anno con due coppie di canarinoxmessicana azzardate all'ultimo minuto ho avuto dalla prima coppia un maschietto ormai svezzato e dalla seconda due piccoli, uno ancestrale e uno mutato di 16 e 15gg.
- 29 giugno 2014, 9:52
- Forum: Alimentazione
- Argomento: La mia alimentazione ai canarini
- Risposte: 8
- Visite : 2214
Re: La mia alimentazione ai canarini
Ciao, questa alimentazione nel complesso mi sembra buona. Magari fornirei un po meno spesso la mela che è piuttosto lassativa e la sostituirei con qualche fogliolina di erbe prative come il tarassaco o l'ortica (ce ne sono anche molte altre). Inoltre ti consiglio, oltre al cetriolo, di fornire anche...
- 29 giugno 2014, 9:36
- Forum: Canarini
- Argomento: MI DITE CHE CANARINO E' ?
- Risposte: 4236
- Visite : 756451
Re: MI DITE CHE CANARINO E' ?
Poi, tra l'alro, il soggetto in foto ha la pelle scvura poichè è per lo più melaninico!
- 29 giugno 2014, 9:22
- Forum: Canarini
- Argomento: MI DITE CHE CANARINO E' ?
- Risposte: 4236
- Visite : 756451
Re: MI DITE CHE CANARINO E' ?
Intervengo solamente per confermarvi che il bianco di carattere recessivo esiste anche nei canarini di razza spagnola.
- 28 giugno 2014, 8:00
- Forum: Canarini
- Argomento: Spagnoli o di colore??
- Risposte: 32
- Visite : 5303
Re: Spagnoli o di colore??
Gli spagnoli sono molto rustici, resistenti e allevano stupendamente anche 4-5 piccoli a covata. Io ti consiglierei, se le dimensioni della voliera te lo permettono, di acquistare un maschio e 2-3 femmine di spagnolo...vedrai, se li accudisci con cura e pazienza ti daranno grandi soddisfazioni (io q...
- 1 maggio 2014, 20:05
- Forum: Canarini
- Argomento: Piante aromatiche
- Risposte: 3
- Visite : 1665
Re: Piante aromatiche
Anche il rosmarino è ottimo per i voltaili, in particolar modo in inverno quando non c'è la possibilità di fornire erbe prative...anche la melissa è ottima!
- 1 maggio 2014, 20:03
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Colorante ciuffolotto messicano
- Risposte: 2
- Visite : 894
Re: Colorante ciuffolotto messicano
Ciao Luz!! Vedo con piacere che sei di Udine! Io sono di Tolmezzo e anche io allevo messicani (tra le altre specie). I messicani si colorano tranquillamente come i canarini e se ben colorati i maschi al primo anno colorano anche il petto! Ciao!!
- 28 aprile 2014, 19:59
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Allevare fringillidi per un neofita
- Risposte: 7
- Visite : 1649
Re: Allevare fringillidi per un neofita
Un'altra specie che reputo molto simpatica, ottima allevatrice e quindi abbastanza adeguata per un neofita è l'organetto.
- 27 aprile 2014, 17:49
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Allevare fringillidi per un neofita
- Risposte: 7
- Visite : 1649
Re: Allevare fringillidi per un neofita
Secondo me dovresti riprovare con i canarini e poi, quando avrai avuto successo con questi, secondo me potresti provare con i carpodachi messicani(davvero semplici da allevare e non si ammalano mai), oppure anche i cardinalini e i testanera, o per rimanere sugli indigeni i verdoni e i lucherini!!
- 26 aprile 2014, 19:12
- Forum: Fringillidi
- Argomento: aiutatemi vi prego
- Risposte: 3
- Visite : 1175
Re: aiutatemi vi prego
Dovrebbero essere dei fanelli, specie appartenente alla fauna autoctona e quindi devono essere muniti di anellino inamovibile e accompagnati da regolare documento di cessione.
- 24 marzo 2014, 13:33
- Forum: Canarini
- Argomento: consigli per coppia che non va...
- Risposte: 13
- Visite : 2229
Re: consigli per coppia che non va...
Parole sante in questo periodo!! I canarini non sono macchine e quando saranno pronti costruiranno il nido e deporranno!Giulio G. ha scritto: Porta pazienza
PORTATE PAZIENZA!
- 24 marzo 2014, 13:30
- Forum: Canarini
- Argomento: Deposizione sulla magiatoia
- Risposte: 4
- Visite : 1201
Re: Deposizione sulla magiatoia
Può essere che il posto in cui si trova il nido non le piaccia...prova a spostare il nido el luogo in cui ha già deposto e magari a metterne anche uno esterno.
- 24 marzo 2014, 13:28
- Forum: Fringillidi
- Argomento: """" ibridazione """
- Risposte: 11
- Visite : 2686
Re: """" ibridazione """
Si,certamente va bene anche l'"A" in quanto è di grandezza minore dell'"Y".
- 24 marzo 2014, 13:27
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: POSATOI IN LEGNO NATURALE
- Risposte: 8
- Visite : 4251
Re: POSATOI IN LEGNO NATURALE
Puoi utilizzare rami di conifere (abete rosso e thuja in particolare)...sono ottimi sia perchè alcune specie di fringillidi si cibano degli aghi più teneri sià perchè la resina dei rami aiuta le zampe dei volatili a rimanere in buone condizioni.
- 21 marzo 2014, 18:37
- Forum: Fringillidi
- Argomento: """" ibridazione """
- Risposte: 11
- Visite : 2686
Re: """" ibridazione """
Ciao, mi sono sbagliato!! I figli di questa coppia, essendo i genitori anellati con anellini non consecutivi (A e B, di mezzo c'è l'Y), dovranno essere anellati con l'anellino intermedio cioè con l'anellino "Y"...comunque ho visto, ad esempio, un ibrido di cardinalinoxcanarina spagnola gialla intens...
- 21 marzo 2014, 6:12
- Forum: Fringillidi
- Argomento: """" ibridazione """
- Risposte: 11
- Visite : 2686
Re: """" ibridazione """
Se anellati con anellino "A" cioè quello del genitore di taglia minore, si possono partecipare tranquillamente.
- 21 marzo 2014, 6:10
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Semi che stimolano l'imbecco
- Risposte: 8
- Visite : 2581
Re: Semi che stimolano l'imbecco
Anche le erbe prative con i semi allo stato lattiginoso stimolano l'imbecco così come anche alcuni tipi di verdura che però vanno fornite solamente dopo i 10gg di vita dei pulli.
- 16 marzo 2014, 19:33
- Forum: Canarini
- Argomento: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
- Risposte: 202
- Visite : 33041
Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
Io metterò i nidi domani o dopodomani ai canarini....e quest'anno sono anche presto!!
- 14 marzo 2014, 18:31
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Perle morbide
- Risposte: 147
- Visite : 51427
Re: Perle morbide
Ognuno ha le sue idee...comunque i miei pennuti sono stati un po per abituarsi alle perle morbide.
- 14 marzo 2014, 6:37
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Perle morbide
- Risposte: 147
- Visite : 51427
Re: Perle morbide
Comunque i soggetti andrebbero abituati per tempo all'alimentazione che devono usare per imbeccare i Pulli.
- 8 marzo 2014, 21:15
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Organetto, mutazione agata.
- Risposte: 3
- Visite : 1446
Re: Organetto, mutazione agata.
Ciao Giulio,
non è che ha cambiato nome è che, attraverso varie ibridazioni, si è scoperto che in realtà la mutazione che veniva denominata agata negli spinus e nell'organetto in realtà era la mutazione pastello.
non è che ha cambiato nome è che, attraverso varie ibridazioni, si è scoperto che in realtà la mutazione che veniva denominata agata negli spinus e nell'organetto in realtà era la mutazione pastello.
- 8 marzo 2014, 8:41
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Organetto, mutazione agata.
- Risposte: 3
- Visite : 1446
Re: Organetto, mutazione agata.
La mutazione pastello (ex agata) nell'organetto (così come nelle altre specie) e sesssolegata recessiva
- 4 marzo 2014, 20:50
- Forum: Canarini
- Argomento: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
- Risposte: 202
- Visite : 33041
Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
All'esterno i nidi vanno messi attorno alla metà-fine di marzo (un po prima al sud), QUESTO E' IL PERIODO IN CUI I CANARINI COMINCIANO LE COVE SOLITAMENTE NON A METÀ FEBBRAIO!! Fatevi una domanda e datevi una risposta....perchè le cove vanno male?? Perchè non seguite i tempi dettati dalle stagioni e...
- 4 marzo 2014, 20:35
- Forum: Canarini
- Argomento: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
- Risposte: 202
- Visite : 33041
Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale
Vedete cosa succede ad essere troppo frettolosi nel cominciare le cove?? Anche loro sono "vivi", hanno i loro tempi ed i loro ritmi.
- 4 marzo 2014, 20:22
- Forum: Canarini
- Argomento: Crescita dei pulli
- Risposte: 11
- Visite : 6532
Re: Crescita dei pulli
Ciao, se sono belli vispi ed attivi i pulli sono solitamente sani. Cerca di non disturbarli troppo e lascia fare ai genitori il loro dovere. I piccoli aprono gli occhi intorno ai 7/8/9 giorni (dipende dallo stadio di sviluppo). Qui puoi vedere le foto di come dovrebbero essere i pulli in base ai gio...
- 2 marzo 2014, 13:06
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Perle morbide
- Risposte: 147
- Visite : 51427
Re: Perle morbide
. Il rischo di muffe e minore perche stanno di meno nell'acqua, quindi vai ad escludere la proliferazione di muffe che impiegano più tepo a formarsi. Concordo con quanto hai detto in generale...il rischio di muffe è minore ma bisogna essere consapevoli che le perle hanno comunque una carica batteri...
- 1 marzo 2014, 17:55
- Forum: Alimentazione
- Argomento: Perle morbide
- Risposte: 147
- Visite : 51427
Re: Perle morbide
A me pare che, leggendo il contenuto delle perle morbide, non ci sia niente in questo prodotto possa fermare la proliferazione di muffe e batteri....e poi le muffe e i batteri si sviluppano nell'acqua non nel prodotto....anche se lasci semplicemente dell'acqua stagnante si creano muffe e batteri.