ciao,
in effetti dei centri recupero ne ho sentite diverse anche io, da me per esempio c'è una nota personalità in tutta italia che cura esclusivamente rapaci (non faccio nomi per sicurezza), e sai com'è...meglio non portargli nulla che non sia con gli artigli, sennò diventa un lauto pasto per qualche poiana che ha nel suo centro privato..misteriosamente accetta anche i non rapaci e poi si è capito il perchè..va beh. (sto qua è molto bravo nel suo lavoro, peccato che si lascia abbindolare dalla falconeria, e guardie provnciali mezze corrotte)
Per i centri recupero in generale, da quanto ne so, se non vogliono per così dire un nuovo arrivo, ti dico semplicemente che sono pieni...o fanno di tutto per fartelo tenere spiegandoti come comportarti. Di solito capita con specie comuni, ovviamente loro puntano sul salvare soprattuto specie considerate rare o particolari..di più non mi sbilancio.
Il rondone non dovrebbe essere un gran impegno per loro, cioè, magari ne hanno altri e lo mettono assieme, considerato il fatto che non è un uccello che necessita di attenzione particolare se non la regolare presenza per i pasti..fatti dare la garanzia che una volta pronto per il volo ti fanno un pronto, che so se non sei distante mi pare ti possono permettere di liberarlo con loro, non è regola comunque. (e non possono fregarti ingannandoti con un altro rondone, il tuo lo riconosci fra 1000, povero con la disgrazia che ha

!)
In definitiva, se proprio non te la senti, portalo senza problemi, il fatto di accudirlo a casa è solo avere il tempo necessario per farlo...fai un po tu i conti.
in bocca al lupo.
ciao