Salve sono Giulia ho trovato questo sito perchè avrei bisogno di aiuto... ho trovato un piccolo di merlo che i miei generosi gatti hanno lasciato mezzo morto... riesce a mangiare ma oggi gli si è formata una bolla di aria che s'ingrossa col passare delle ore sotto il becco.... cosa faccio buco la bolla con una siringa???
grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Salve orange, purtroppo quando i gatti addentano un uccellino lasciano sepmpre un qualche segno....Potrebbe e dico potrebbe essersi forato un sacco aereo che quindi fa passare aria nel sottocute e crea la suddetta bolla. Si dovrebbe forarlo con un piccolo ago sterile e poi disinfettare la ferita, ma (ripeto) fallo fare da un veterinario che dovrebbe essere in grado di valutare un po' tutto l'uccellino e controllare che non ci siano altre lesioni (emorragie, traumi, fratture, ecc.). Io lo portrerei al più presto a far vedere.
Buongiorno sono Joana sono a Barcellona e ho trovato un piccolo cucciolo di merlo che e' caduto dall'albero ieri ho riscontrato un gonfiore sottocutaneo era aria e d'istinto l'ho bucato e si è sgonfiato l'altro ieri lo avevamo rimesso sull'albero dove c'era la madre perche' lei lo aveva cercato e noi nn vedevamo l'ora di renderlo libero di nuovo ma pultroppo la sera era di nuovo a terra e ieri quando lo abbiamo visto alla mattina era gonfio come ho gia detto ho comprato una pappa per insettivori e informandomi ho letto k potrebbe essere un trauma ha sbattuto il becuccio perche' quando lo abbiamo trovato la prima volta era un po rosso come se avesse una ferita ma ora è passato sembrerebbe unica cosa è ke sembra come se avesse muco tipo raffreddore pero' è vispo mangia e beve se ne sta tranquillo sul bordo della sua cassettina e guarda e osserva tutto si stiracchia canticchia si pulisce il beccuccio gli ho somministrato un granulo di arnica montana alla 30ch un antiinfiammatorio naturale sciolto in poca acqua con la siringa e adesso gli sto dando anche della belladonna per il muco, io ho tre cani e li curo omeopaticamente da quando sono nati ho contattato un veterinario di qui mi ha parlato di un fungo tipo candida o altro k deve fare un esame citologico comunque è lontanissimo da dove abito e sono senza mezzi propri qui quindi le chiedo gentilmente cosa potrei fare al momento piu' di quello k ho fatto e se potrebbe essere veramente è un fungo. aspetto sue notizie grazie.