Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Arianth
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 maggio 2017, 13:55

Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Arianth »

Salve a tutti,
Mi sono iscritta per chiedervi aiuto riguardo ad un pullo di merlo che ho salvato la sera del 16 maggio dalle grinfie di un gatto.
Prima che mi diciate che sono stata un'incosciente a portarlo via, specifico che ho aspettato per oltre un'ora che i genitori si facessero vivi, senza risultati. Per di più ho notato che aveva un'ala più bassa dell'altra che sembrava non riuscisse a muovere, per cui ho dovuto prendere la decisione di prelevarlo.
L'ala presentava infatti un vistoso ematoma. Ho contattato la delegata locale della LIPU che, a dire il vero piuttosto svogliatamente, mi ha segnalato il veterinario di riferimento che in effetti ha constatato una frattura lieve dell'ala, dicendomi di aspettare per vedere come si sarebbe saldata ma senza farmi grosse aspettative (anche qui livello empatia prossimo allo zero).
Invece sono passati 11 giorni ed il merlo sta crescendo bene: mangia, è curioso, cinguetta e saltella ovunque. L'ematoma si è riassorbito e l'ala fratturata è rimasta sempre un po' più bassa dell'altra, ma è perfettamente funzionante. Riesce a fare dei voli via via più lunghi ed articolati, da qualche giorno è in grado anche di cambiare traiettoria in volo. L'ho tenuto libero in alcune zone della casa (abito al quarto piano di un condominio, quindi niente giardino) e gli ho dato da mangiare pastone per insettivori. Ha imparato a bere e beccare da solo (però a volte vedo che si lascerebbe ancora imboccare volentieri, cosa che mi lascia perplessa), ma da qualche giorno ignora un po' il pastone perché ho aggiunto alla sua dieta le camole, di cui è ghiotto. Talvolta lo lascio beccare le briciole di pane che cadono sul pavimento della cucina (so che il pane non va molto bene per la sua dieta ma mi serve più che altro per vedere come si comporta col cibo occasionale). Purtroppo però ho fatto l'errore di farmi vedere mentre pesco le camole dal barattolino, per cui ora appena me lo vede in mano vola verso di me cinguettando. È adorabile quando fa così, ma deve imparare a togliersi questa abitudine perché vorrei liberarlo a breve. Ho ricontattato la delegata LIPU per chiedere informazioni su come devo fare per liberarlo in sicurezza e lei in sostanza mi ha risposto "Fai come ti pare basta che sappia mangiare da solo". Insomma, mi sono un po' infastidita da questa poca accortezza (in fondo è "solo" un merlo e adesso c'è un'emergenza coi rondoni, mi ha detto) e ho deciso di provare io a fargli capire come si cercano i vermetti da terra.

Quindi chiedo a voi che sicuramente siete più esperti: c'è un modo per insegnargli per bene che deve scavare?
Intanto ho appena messo un sottovaso con un po' di terra, del pastone sparso qui e là e un paio di camole, una in vista e una un po' più sotterrata, che ha scovato e mangiato facilmente e adesso è molto incuriosito da questa nuova "installazione". Ho fatto bene a fare così?
Aggiungo anche che qualche giorno fa è riuscita a cacciare e mangiare un ragno completamente da solo e ha preso il vizio di tirare o beccare qualsiasi cosa le ricordi un vermetto (per esempio nastrini, bastoncini, fili che sporgono dai tessuti...)

Allego un paio di foto per farvi vedere com'è oggi (27 maggio 2017):
Immagine
Immagine

Ringrazio in anticipo per le risposte.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Giampiero »

Consigli ???
Te la stai cavando egregiamente !
A giudicare dalle foto, il merlotto sembra in ottime condizioni ; in natura avrebbe da poco abbandonato il nido.
Insisti col terrario e riduci pian piano le imbeccate ; col tempo sarà lui stesso a rifiutarle .
Magari fagli assaggiare della frutta e qualche bacca di Pyracantha .
Non affezionartici troppo : meno sarà imprintato meglio sarà per lui , meno ti affezioni meglio sarà per te !
In bocca al lupo .
Arianth
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 maggio 2017, 13:55

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Arianth »

Giampiero ha scritto:Consigli ???
Te la stai cavando egregiamente !
A giudicare dalle foto, il merlotto sembra in ottime condizioni ; in natura avrebbe da poco abbandonato il nido.
Insisti col terrario e riduci pian piano le imbeccate ; col tempo sarà lui stesso a rifiutarle .
Magari fagli assaggiare della frutta e qualche bacca di Pyracantha .
Non affezionartici troppo : meno sarà imprintato meglio sarà per lui , meno ti affezioni meglio sarà per te !
In bocca al lupo .
Grazie Giampiero, le tue parole mi confortano molto! Per me è la prima volta che recupero un uccellino, e a parte qualche informazione di base non sono un'esperta.
Integrerò sicuramente frutta e bacche al terrario. Per la questione "emotiva" e l'imprinting: quando ha molta fame vedo che viene verso di me, ma con immensa fatica mi sto dimostrando sempre più distaccata (anche se vorrei fare l'esatto contrario). Oggi, provando ad "inseguirlo", vedevo che scappava e mi sgusciava via dalle mani, diversamente da quanto faceva la scorsa settimana. L'ho reputato un segno positivo. Spero tanto di riuscire ad "educarlo" bene... per fortuna sembra imparare in fretta!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Giampiero »

Il comportamento del pullo richiama un po quello che avviene in natura : Per i primi tempi sono i genitori a inseguire i piccoli , poi , al contrario , si fanno inseguire a loro volta per mostrare loro ....
I pulli imparano per imitazione .

Non esagerare con la fornitura di frutti e bacche , offrine quanto basta perché capisca che siano commestibili .
Arianth
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 maggio 2017, 13:55

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Arianth »

Giampiero ha scritto:Il comportamento del pullo richiama un po quello che avviene in natura : Per i primi tempi sono i genitori a inseguire i piccoli , poi , al contrario , si fanno inseguire a loro volta per mostrare loro ....
I pulli imparano per imitazione .

Non esagerare con la fornitura di frutti e bacche , offrine quanto basta perché capisca che siano commestibili .
Eh sì, infatti vedo che mi segue parecchio in questi giorni. Cerco di approfittare per insegnarle (credo sia femmina) che deve mangiare da terra. Non se se faccio bene, ma quando vedo che mi segue vado subito nel terrario e, col bastoncino che usavo per imbeccarla, smuovo la terra o picchio forte vicino alla frutta che ho posizionato. Lei sembra seguire il mio movimento e si avvicina per beccare dove le indico, ma ripeto: non so se faccio bene e/o se ci sono metodi più efficienti. Quando invece posiziono camole o vermetti, in vista o semi-sotterrati, non c'è bisogno di fare nulla: li scova subito e se li mangia di gusto.
Non ho trovato le bacche che dicevi, ma le sto lasciando pezzettini di fragole, ciliegie e lamponi, oltre alle mele, in dosi razionate.
Proverò a ripetere questa operazione nei prossimi giorni e vedrò come reagisce.
Intanto grazie infinite per i tuoi suggerimenti!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Giampiero »

L'ideale sarebbe fornirle dei lombrichi (suo alimento naturale prediletto) e lasciarla il più possibile sola in una ampia voliera ben allestita .
Capisco bene che in un appartamento al 4° piano , purtroppo ... si fa quello che si può !
Arianth
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 maggio 2017, 13:55

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Arianth »

Giampiero ha scritto:L'ideale sarebbe fornirle dei lombrichi (suo alimento naturale prediletto) e lasciarla il più possibile sola in una ampia voliera ben allestita .
Capisco bene che in un appartamento al 4° piano , purtroppo ... si fa quello che si può !
Le ho lasciato come "voliera" una stanza intera per esercitarsi (ormai vola dal pavimento alle librerie alte 2 metri senza alcun problema), per di più in certi orari le lascio esplorare alcune altre zone della casa. Spesso la lascio sola oppure la tengo d'occhio senza che se ne accorga. Mi sembra che si comporti come un uccellino qualsiasi che si può trovare al parco: zampetta, corre, becca qui e là... mi fa molto piacere che abbia l'istinto della caccia, infatti cerca ragni ed insettini in ogni angolo. In terrazzo abbiamo delle formiche che in questo periodo entrano anche in casa, appena ne vede una se la mangia! Insegue pure i moscerini che le passano vicino (non so se sia riuscita a mangiarne qualcuno però).
Faccio un po' fatica a farle mangiare la frutta però: snobba le mele e un po' anche le fragole. Sono ancora alla ricerca di quelle bacche che mi hai detto (è possibile però che maturino nelle stagioni fredde?), oppure la dirotterò su ribes e ciliegie. Va pazza per la "carne", mangia di gusto le camole ed i lombrichi piccolini (ho preso anche quelli al negozio di caccia e pesca) che le faccio trovare nel terrario. Vedo che incomincia a smuovere la terra col becco e pure con le zampe, quando capisce che ci sono dei vermetti.
Come dicevo non sono un'esperta, ma a vederla così mi sembra quasi pronta per tornare a casa: l'ho trovata in un parco poco distante da casa dove c'è una grande comunità di merli e penso che, se riuscirò a renderla indipendente, la riporterò lì.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Giampiero »

Arianth ha scritto: Sono ancora alla ricerca di quelle bacche che mi hai detto (è possibile però che maturino nelle stagioni fredde?), .
Ma si , cavoli , che particolare che mi è sfuggito !!!
In questo periodo le piante sono in fiore .
E ho dovuto anche affacciarmi in giardino per rendermene contro :oops: :oops:
Eppure ci passo davanti tutti i giorni ! [smilie=eusa_wall.gif] [smilie=eusa_wall.gif] [smilie=eusa_wall.gif]
Allegati
20170529_204416-1.jpg
Arianth
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 maggio 2017, 13:55

Re: Come insegnare ad un merlo a mangiare da terra?

Messaggio da Arianth »

Ah ecco, mi sembrava strano! È pieno di questi fiorellini bianchi, ma per le bacche siamo fuori tempo massimo :lol:
Rispondi