Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Direi di sì. Bisognerebbe sapere se la Satinè è un'agata o un'isabella, ci sarebbero delle differenze nei figli.
Agata x satinè =
M. agata / satinè ( isabella ? )
F. agata.
Grazie Giulio . Sono soggetti che attualmente nella formazione coppie 2020 sono rimasti soli e non vorrei cederli . Grazie e approfitto x farti gli auguri di buone feste .
Direi di sì. Bisognerebbe sapere se la Satinè è un'agata o un'isabella, ci sarebbero delle differenze nei figli.
Agata x satinè =
M. agata / satinè ( isabella ? )
F. agata.
Cè modo di riconoscere visivamente se un satinè è un Agata o un isabella?
Direi di sì, l'agata satinè dovrebbe avere il disegno più marcato e (forse) il sottopiuma tendente al grigio ? ?
Per uno come me, che non ha mai allevato melaninici di colore, è una domanda difficilissima.
La mutazione satine è allelica all'agata,solo che è una mutazione recessiva legata al sesso.Il riconoscimento come già detto da Giulio G. è tramite il disegno e il sottopiuma,da tenere presente anche il possibile crossing over dato dal maschio agata
La mutazione satine è allelica all'agata,solo che è una mutazione recessiva legata al sesso.Il riconoscimento come già detto da Giulio G. è tramite il disegno e il sottopiuma,da tenere presente anche il possibile crossing over dato dal maschio agata
Leggendo un pò in giro invece ho capito che l'agata satinè è privo di disegno tranne qualche leggera soffusione di melanina e chiamato melaninico ad occhi rossi, mentre il satinè isabella mantiene il classico disegno.
Si nel tipo nero e nell agata(eumelaninici) inibisce eumelanina nera e feomelanina bruna entrambe presenti nei due tipi.
Mentre sul tipo bruno e isabella (feomelaninici) il disegno non viene intaccato.